Come disattivare Recall Vodafone
Recentemente hai letto la mia guida su come passare a Vodafone e dopo averci pensato su per qualche giorno finalmente ti sei deciso ed hai provveduto a rimpiazzare il tuo vecchio gestore con il famoso “operatore rosso”. Ottima idea, non posso dirti altro. Tuttavia una volta ottenuta la nuova SIM ed una volta inserita nel cellulare ti sei accorto del fatto che sulla tua numerazione risulta attivo il servizio Recall di Vodafone ed essendo poco interessato alla cosa ti piacerebbe capire come fare per potertene liberare. Se le cose stanno effettivamente in questo modo sappi che non hai motivo di preoccuparti… posso spiegarti io, per filo e per segno, come fare per disattivare Recall Vodafone.
Prima di fornirti tutte le spiegazioni su come disattivare Recall Vodafone ci tengo però a specificarti di che cosa si tratta in modo tale da poter valutare per bene se sia effettivamente il caso oppure no di disabilitare questo servizio. Il servizio Recall di Vodafone è presente in automatico su tutte le SIM dell’operatore e consente di sapere, mediante la ricezione di un apposito SMS di notifica, quando la persona chiamata può essere nuovamente contattata in caso di telefono spento o non raggiungibile. Il servizio funziona solo ed esclusivamente se risulta attivo sulla SIM Vodafone di chi chiama e su quella di chi riceve la chiamata. In caso di linea occupata è invece possibile prenotare la richiamata verso un numero Vodafone oppure Telecom Italia. Per quanto concerne i prezzi, per tutti i clienti Ricaricabili privati il costo è di 6,00 euro/giorno solo nei giorni di utilizzi mentre per tutti i clienti Abbonamento privati il servizio è incluso nel costo della rata mensile. Per maggiori info puoi cliccare qui per consultare l’apposita pagina Web informativa presente sul sito Internet di Vodafone.
Chiarito di che cosa si tratta, se sei dunque effettivamente intenzionato a disattivare Recall Vodafone ti suggerisco di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura di questa guida. Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare che disattivare Recall Vodafone era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Per poter disattivare Recall Vodafone hai a tua disposizione diverse modalità tra cui scegliere. Puoi infatti disattivare Recall Vodafone agendo dall’area Fai da te del sito Internet ufficiale del gestore, tramite l’apposita sezione annessa all’app My Vodafone oppure mettendoti in contatto con il servizio clienti dell’operatore. Chiaramente, quale tra tutte queste soluzioni adottare per disattivare Recall Vodafone spetta solo e soltanto a te, in base a quelle che sono le tue preferenze.
Disattivare Recall Vodafone mediante l’area Fai da te
Se preferisci disattivare Recall Vodafone mediante l’area Fai da te del sito Web dell’operatore, l’area del sito Internet del famoso gestore tramite la quale i clienti possono gestire direttamente online tutto quanto concerne la propria SIM, la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui per collegati alla pagina principale di Vodafone.it.
Una volta visualizzata la pagina Web pigia sul pulsante verde Accedi collocato in alto a destra ed immetti i dati di login relativi al tuo account Vodafone completando i campi Inserisci username e Inserisci password. Pigia poi sul pulsante Accedi. Se non disponi dei dati di accesso all’area Fai da te del sito di Vodafone perché ancora non ti sei registrato puoi rimediare facilmente pigiando sul pulsante nero Registrati anziché sul bottone Accedi, provvedendo a compilare i campi visualizzati con i dati richiesti e seguendo la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.
Attendi poi qualche istante affinché ti venga mostrata la tua area personale su Vodafone.it dopodiché pigia sulla voce Promozioni attive annessa alla sezione La tua SIM. Nella nuova pagina che andrà ad aprirsi pigia sul pulsante + collocato accanto alla voce Servizi per non perdere le chiamate, individua poi la voce Recall su occupato e clicca sul pulsante Gestisci che risulta collocato accanto. Procedi attenendoti alle indicazioni che ti vengono mostrate a schermo per confermare la tua volontà di disattivare il servizio.
Successivamente torna alla sezione Servizi per non perdere le chiamate dell’area Fai da te del sito Vodafone, individua la voce Recall su spento o non raggiungibile e fai clic sul pulsante Gestisci. Attieniti quindi alle indicazioni che ti vengono mostrate a schermo per confermare la tua volontà di disattivare il servizio.
Dopo aver effettuato tutti i passaggi mediante cui disattivare Recall Vodafone dovresti ricevere un SMS di riscontro sul tuo numero di cellulare indicante il fatto che la procedura è andata effettivamente a buon fine.
Chiaramente nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui disattivare Recall Vodafone andando ad abilitare nuovamente il servizio. Per fare ciò ti basterà accedere all’area Fai da te del sito Vodafone così come ti ho indicato nelle righe precedenti, cliccare sulla voce Promozioni che puoi attivare annessa alla sezione La tua SIM, pigiare sulla scheda Altri servizi, cliccare sul pulsante + collocato accanto alla voce Per non perdere le chiamata, fare clic sul bottone Attiva collocato sia accanto a Recall su occupato e dare conferma della propria volontà di abilitare nuovamente il servizio. In seguito, ripeti la medesima procedura per il servizio Recall su spento o non raggiungibile.
Disattivare Recall Vodafone mediante l’app My Vodafone
In alternativa al sistema per disattivare Recall Vodafone che ti ho appena proposto puoi ricorrere all’uso dell’app My Vodafone, l’applicazione ufficiale del gestore telefonico mediante la quale è possibile tenere sotto controllo tutti i dettagli riguardanti la propria numerazione, aggiungere ulteriori servizi oppure, per l’appunto, disattivarli.
Per disattivare Recall Vodafone mediante app My Vodafone la prima cosa che devi fare è quella di effettuare il download dell’applicazione sul tuo dispositivo. Se hai già provveduto a scaricare l’app sul tuo smartphone o tablet puoi passare direttamente alla lettura del paragrafo successivo, in caso contrario procedi nel seguente modo. Per scaricare l’app My Vodafone pigia sull’icona dell’app store disponibile sul tuo smartphone o sul tuo tablet, digita my vodafone nel campo di ricerca visualizzato e pigia Invio sulla tastiera visibile a schermo. In seguito, seleziona l’app con l’icona raffigurante il logo dell’operatore dall’elenco che ti viene mostrato e poi pigia sul pulsante per eseguirne il download e l’installazione sul tuo dispositivo. L’applicazione My Vodafone è disponibile per dispositivi iOS, per dispositivi Android e per dispositivi Windows Phone.
Adesso avvia l’applicazione My Vodafone sul tuo dispositivo facendo tap sulla sua icona dopodiché pigia sul pulsante raffigurante tre linee orizzontali collocato in alto a a destra e scegli la voce Offerte già attive annessa al menu che ti viene mostrato. Pigia poi sulla freccia collocata accanto alla voce Servizi per non perdere le chiamate dopodiché individua la voce Recall su occupato e pigia sul bottone Gestisci collocato sotto. In seguito, attieniti alle semplici indicazioni visibili a schermo per confermare la tua volontà di portare a termine la procedura mediante cui disattivare Recall Vodafone.
Successivamente torna alla sezione Servizi per non perdere le chiamate dell’area Fai da te del sito Vodafone, individua la voce Recall su spento o non raggiungibile e fai clic sul pulsante Gestisci. Attieniti quindi alle indicazioni che ti vengono mostrate a schermo per confermare la tua volontà di disattivare il servizio.
Una volta portata a termine tutta la procedura per disattivare Recall Vodafone dovresti ricevere un SMS di riscontro sul tuo numero di cellulare indicante il fatto che l’operazione è effettivamente andata a buon fine.
Tieni presente che per poterti servire dell’app My Vodafone e quindi per poter disattivare Recall Vodafone seguendo la procedura che ti ho appena indicato devi disporre di una connessione ad internet attiva (dati o Wi-Fi) sul tuo cellulare, devi essere registrato all’area Fai da te di Vodafone.it e devi aver effettuato l’accesso al tuo account mediante l’applicazione.
Disattivare Recall Vodafone mediante il servizio clienti
Le soluzioni per disattivare Recall Vodafone che ti ho già indicato non sono state di tuo gradimento? Hai riscontrato qualche difficoltà nel riuscire a portare a termine tutta la procedura? In caso di risposta affermativa sappi che puoi contare sul servizio clienti di Vodafone. Puoi infatti disattivare Recall Vodafone anche mettendoti in contatto con un operatore e chiedendogli di procedere alla disattivazione di uno o più servizi attualmente attivi sul tuo numero.
Per contattare il servizio clienti Vodafone ti basta afferrare il tuo cellulare, comporre il numero 190 sul tastierino numerico ed avviar una telefonata. Successivamente pigia il tasto 1 per indicare la tua volontà di ricevere assistenza in merito alla telefonia mobile dopodiché aspetta che la voce guida finisca di parlare e pigia il tasto 5 per trasferire la chiamata al customer care. Attendi che un operatore ti risponda dopodiché illustra la tua volontà di disattivare Recall Vodafone ed aspetta qualche istante affinché l’operazione venga avviata e portata a termine. Se necessiti di ulteriori dettagli puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come chiamare Vodafone.
Se invece preferisci disattivare Recall Vodafone mettendoti in contatto con il servizio clienti mediante social network puoi scegliere di utilizzare Facebook oppure Twitter.
Nel caso di Facebook ti basta inviare un messaggio in via privata alla fanpage Vodafone provvedendo a spiegare le tue necessità, indicando il numero di telefono su cui agire ed il nome e il cognome dell’intestatario della SIM. Entro breve tempo dovresti ricevere una risposta. Nel caso di Twitter componi e pubblica un tweet anteponendo allo stesso @VodafoneIT ed aggiungendo alla fine l’hashtag #tw190. Entro pochi minuti dovresti essere ricontattato dal servizio di social care Vodafone che ti inviterà a continuare la discussione in privato tramite DM. Per maggiori dettagli puoi attenerti alle indicazioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come chattare con Vodafone.
Sia che tu abbia provveduto a disattivare Recall Vodafone mediante servizio clienti telefonico sia che tu abbia provveduto a far ciò tramite social care una volta portata a termine tutta la procedura riceverai un SMS di riscontro sul tuo numero di cellulare indicante il fatto che l’operazione è effettivamente andata a buon fine.
Inoltre, nel caso in cui dovessi ripensarci tieni conto che potrai sempre e comunque annullare tutta la procedura mediante cui disattivare Recall Vodafone mettendoti nuovamente in contatto con il servizio clienti del gestore così come ti ho spiegato nelle precedenti righe ed indicando all’operatore con cui ti ritroverai a parlare la tua volontà di attivare nuovamente il servizio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.