Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare SIM Vodafone

di

Hai acquistato uno smartphone, vorresti associarlo a un nuovo numero di telefono Vodafone ma non sai bene come fare? No problem, direi che sei proprio capitato nel posto giusto al momento giusto. Con la guida di oggi vedremo infatti come attivare SIM Vodafone in maniera semplicissima, senza dover “smanettare” troppo con siti e codici.

Come dici? Non ci capisci assolutamente nulla di telefonia e nuove tecnologie e temi che le operazioni da mettere in pratica siano troppo complicate per te? Non temere, in realtà non si tratta di nulla di complesso. Posso infatti assicurarti che, a prescindere da quelle che sono le tue competenze tecniche al riguardo, attivare una nuova scheda Vodafone sarà molto più semplice di quel che tu possa immaginare, anche nel caso delle eSIM in formato digitale.

Direi, dunque, di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare a darci da fare. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto dei risultati ottenuti e che addirittura, in caso di necessità, sarai pronto a fornire utili suggerimenti sul tema a tutti i tuoi amici. Scommettiamo?

Indice

Come attivare SIM Vodafone dati

Attivare SIM Vodafone

Attivare SIM Vodafone online non è affatto difficile ma, prima di procedere, è bene avere a disposizione tutto il necessario per riuscire senza problemi nell'impresa: innanzitutto, se hai intenzione di portare in Vodafone una numerazione cellulare già esistente, devi procurarti il codice seriale della scheda SIM in tuo possesso, denominato ICCID.

Per tua informazione, tale codice è stampato sulla superficie superiore della scheda SIM (nel lato opposto a quello contenente il chip) oppure sul talloncino di vendita della stessa: esso è composto di 19 cifre e, per le SIM italiane, inizia con la sequenza numerica 8939. In alcuni casi, potresti essere in grado di recuperare il numero di serie della SIM dalle impostazioni degli smartphone Android (Impostazioni > Sistema > Informazioni sul telefono), da quelle di iPhone/iPad (Impostazioni > Generali > Info) oppure avvalendoti di specifiche app.

Se non riesci a trovare l'ICCID della SIM da trasferire in Vodafone in autonomia, usando le indicazioni che ti ho fornito finora, puoi dare uno sguardo alla guida specifica che ho dedicato all'argomento.

Tieni presente che, in caso di portabilità del numero, Vodafone ha l'obbligo di acquisire la SIM del tuo vecchio gestore e questa deve essere funzionante. Se non lo è, dovrai necessariamente richiederne la sostituzione al tuo attuale operatore telefonico. Allo stesso modo, dovrai procedere in caso di furto o smarrimento della SIM: in questo caso, però, la sostituzione potrà essere effettuata solo previa presentazione della denuncia alle autorità competenti.

Infine, ti suggerisco di tenere a portata di mano il tuo codice fiscale e un documento di riconoscimento in corso di validità: ti saranno chiesti durante la procedura di attivazione della SIM. Lo stesso documento, inoltre, dovrà essere consegnato al corriere per concludere l'attivazione della scheda, a meno che non si sia già clienti Vodafone per altri prodotti. Detto ciò, vediamo ora quelli che sono i passaggi da compiere per sottoscrivere un nuovo piano mobile con Vodafone.

Verifica copertura

Copertura Vodafone

Innanzitutto, ti consiglio di verificare che la copertura di rete Vodafone sia sufficientemente buona nella zona (o nelle zone) di tuo interesse: la tua abitazione, il tuo posto di lavoro, la tua scuola o, in generale, tutti quei posti in cui ritieni di dover usare la scheda in modo intensivo.

Dunque, per iniziare, collegati a questa pagina del sito Internet di Vodafone, digita il nome del comune in cui risiedi e/o di tuo interesse nel campo posto sotta alla voce Cerca il tuo comune, selezionalo e premi sull'icona della lente d'ingrandimento.

A questo punto premi sulla scheda Mobile e controlla i colori delle diverse tecnologie (2G, 4G, 4G+ e 5G). Se sono verdi significa che tutta l'area è coperta, se sono arancioni significa che l'area è coperta solo parzialmente.

In alternativa, se utilizzi uno smartphone oppure un tablet, puoi verificare la copertura Vodafone usando l'app di OpenSignal per Android (disponibile anche su store alternativi), iOS e iPadOS: per saperne di più, dà uno sguardo alla mia guida su come verificare la copertura mobile di Vodafone, nella quale ho avuto modo di esporre l'argomento nel dettaglio.

Ove previsto, potresti dover fornire le coordinate della tua carta di credito, carta di debito o carta prepagata, oppure il codice IBAN del tuo conto corrente: ciò si rivela necessario se l'offerta che sceglierai prevede la ricarica con addebito automatico (sistema denominato Smart Pay) e/o il versamento di un costo di attivazione. Attualmente, i circuiti supportati sono VISA, Mastercard e American Express.

Offerte e promozioni

Offerte Vodafone

Dopo esserti accertato che i servizi di rete mobile Vodafone siano disponibili nella zona di tuo interesse, è arrivato il momento di analizzare quelle che, al momento, sono le offerte più in voga messe a disposizione dal produttore. Essendo le seguenti offerte dedicate a privati, tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa.

  • Vodafone Smart — questa offerta prevede minuti illimitati verso mobili e fissi nazionali, 200 SMS, 200 Giga in 5G se scegli come metodo di pagamento l'addebito automatico e 15 Giga aggiuntivi in UE. Il suo prezzo è di 12,99 euro/mese, con costo di attivazione di 9,99 euro/mese. La SIM è gratuita.Maggiori info qui.
  • Vodafone Premium — altra offerta che prevede minuti illimitati verso mobili e fissi nazionali, 200 SMS e Giga illimitati in 5G. Il suo prezzo è di 29,99 euro/mese e con costo di attivazione di 9,99 euro. La SIM è gratuita. Maggiori info qui.
  • Vodafone Young (Under 30) — l'offerta prevede minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali, 200 SMS e 200 Giga in 5G (ove disponibile). Inoltre offre vantaggi mensili nei negozi Vodafone e sui nuovi smartphone, oltre che vantaggi con alcuni partner Vodafone. Il suo prezzo è di 9,99 euro/mese e costo di attivazione di 9,99 euro. Maggiori info qui.
  • Vodafone RED Max Under 18 — la promozione offre minuti e SMS illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso le numerazioni UE, unitamente a 100 Giga per navigare in Internet, anche in 5G (ove disponibile). L'importo da corrispondere è di 9,99€/mese oppure 6,99 euro/mese se si è già clienti Vodafone e il suo costo di attivazione è di 9,99 euro L'offerta è attivabile solo in negozio. Maggiori info qui.

Infine, c'è l'offerta Vodafone Family+, che è destinata esclusivamente ai già titolari di un abbonamento Vodafone Fibra e prevede minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, con Giga illimitati per Internet, anche in 5G. L'offerta costa 9,99€/mese con addebito su carta di credito o conto corrente e prevede un importo una tantum di 4,99€, a titolo di attivazione. Tengo inoltre a precisare che, se si è titolari di un abbonamento Vodafone di rete fissa, il costo di alcune delle offerte viste in precedenza potrebbe diminuire.

Attivare la SIM

SIM Vodafone

Una volta individuata l'offerta che più fa al tuo caso, sei pronto per attivare la tua SIM. Per prima cosa, collegati al sito Internet di Vodafone, sposta il cursore sulla voce Shop, premi sulle opzioni Mobile e Offerte telefonia mobile (o clicca qui).

Giunto alla pagina successiva, individua il box relativo alla tua promozione d'interesse e premi sul pulsante Attiva ora, posto al suo interno; a questo punto, nella schermata successiva, premi sul tasto Scopri i dettagli e, se sei convinto, premi sul tasto Nascondi i dettagli e compila i campi che ti vengono mostrati.

Digita quindi Nome, Cognome e Codice fiscale, pigia sul tasto Prosegui, compila i campi Numero di telefono, Email e Indirizzo di spedizione, quindi premi nuovamente il tasto Prosegui. Fatto ciò, inserisci i dati del tuo documento quali: Tipo di documento, Numero del documento, Data di scadenza e Nazione di emissione, poi premi il tasto Prosegui e apponi il segno di spunta alla voce più adatta alle tue esigenze, scegliendo se preferisci mantenere il tuo numero oppure attivarne uno nuovo, poi premi ancora il tasto Prosegui.

Dopodiché scegli se preferisci una SIM fisica oppure un'eSIM, premi il tasto Prosegui e seleziona un metodo di riconoscimento tra quello mediante video/SPID o quello tramite corriere. Premi nuovamente il tasto Prosegui, controlla che il tuo indirizzo risulti corretto, accetta Termini e condizioni, offri i consensi e seleziona un metodo di pagamento per i costi ricorrenti tra Carte, Conto corrente, PayPal o Credito residuo.

A questo punto attendi qualche istante, scegli un metodo per pagare il contribuito iniziale tra Carte o PayPal, digita i dati di pagamento e premi il tasto Conferma.

Una volta inviata la richiesta, riceverai tutta la documentazione contrattuale tramite e-mail e, dopo alcuni giorni (generalmente sono necessari circa 5-6 giorni lavorativi, che potrebbero però aumentare in alcuni periodi), ti verrà altresì inviato un SMS indicante la data di consegna della scheda SIM.

La scheda potrà essere consegnata esclusivamente al suo reale intestatario e non a terzi; affinché l'attivazione vada a buon fine, bisognerà inoltre fornire al corriere una copia del documento d'identità rilasciato in fase di richiesta e, se necessario, una copia firmata della documentazione contrattuale. Se eri già cliente Vodafone prima dell'attivazione della SIM, non dovrai invece consegnare alcun documento.

A consegna avvenuta, la scheda SIM verrà attivata dopo alcune ore con la sua numerazione proprietaria e non dovrai fare altro che inserirla all'interno del tuo smartphone: ecco come attivare SIM Vodafone su iPhone e Android.

In caso di richiesta di portabilità, invece, essa verrà completata entro 24-48 ore dalla ricezione della scheda SIM, unitamente al trasferimento del credito residuo (se richiesto). La data esatta del passaggio, in ogni caso, verrà notificata via SMS su entrambe le schede SIM.

In caso di eSIM, invece, leggi pure il paragrafo che ho dedicato all'argomento dove trovi descritto come procedere.

Come attivare SIM Vodafone Station

Vodafone Station

Hai attivato un'offerta Vodafone di rete fissa e hai ricevuto, insieme al router Vodafone Station, anche una SIM dati da usare in mobilità quando ti trovi fuori casa, ma non sai come renderla operativa? Non temere, è tutto molto più semplice di ciò che sembra.

Per prima cosa, estrai la SIM dal talloncino di plastica contenuto nella confezione di vendita e inseriscila all'interno di qualsiasi smartphone o tablet compatibile con la scheda SIM; successivamente, accendi il dispositivo in questione, immetti il codice PIN della scheda all'interno del campo dedicato (il codice predefinito è stampato sotto la patina argentata impressa sul talloncino di vendita della scheda, in corrispondenza della dicitura PIN) e premi sul pulsante per sbloccare la SIM.

Se tutto è andato per il verso giusto, il dispositivo dovrebbe riconoscere e impostare in automatico i punti d'accesso (o APN) da usare per navigare su Internet e la scheda dovrebbe essere operativa; in caso contrario, se la connessione dati è attiva ma non riesci comunque a navigare in Rete, prova a impostare manualmente gli APN Vodafone, così come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato.

In caso di dubbi o problemi, puoi trovare maggiori informazioni sull'argomento all'interno della mia guida su come attivare la SIM dati della Vodafone Station.

Come attivare SIM Vodafone Business

Vodafone Business

La procedura di attivazione per le SIM Vodafone Business è pressappoco la stessa già vista per le schede SIM dedicate ai privati; in questo caso, però, bisogna fornire alcuni dati aggiuntivi, quali la partita IVA e la ragione sociale della propria attività commerciale e, in alcuni casi, una copia della visura camerale relativa alla Partita IVA. La richiesta di attivazione deve essere inoltre avanzata dall'intestatario della Partita IVA, o da un rappresentante legale dell'azienda.

Per comodità, ti elenco di seguito alcune delle offerte di rete mobile dedicate ai professionisti.

  • Mobile Smart — l'offerta prevede 200 GB in 5G, minuti illimitati e SMS illimitati in Italia, UE e Regno Unito, 500 minuti internazionali, 1 TB di YouDrive e Assistenza Prima Classe per supporto amministrativo, commerciale e tecnico. Se si sceglie un'eSIM, inoltre, l'attivazione avviene tramite SPID nell'arco di un paio di minuti. Il suo prezzo è di 13 euro/mese + IVA senza costo di attivazione e costi di spedizione. Maggiori info qui.
  • Mobile Comfort — l'offerta prevede GB illimitati in 5G, SMS e minuti illimitati in Italia, UE e Regno Unito, 1000 minuti internazionali + gli stessi altri vantaggi visti per l'offerta precedente. Il suo prezzo è di 18 euro/mese + IVA. Maggiori info qui.

Vi sono poi delle offerte aziendali, principalmente pensate per l'uso in tablet e chiavette Wi-Fi: eccole di seguito.

  • Dati Smart — prevede 50 GB in 5G validi anche in UE e Regno Unito, 1 TB di YouDrive e Assistenza Prima Classe per supporto amministrativo, commerciale e tecnico. Inoltre, se si scegli l'eSIM, la SIM è attivabile con SPID in pochi minuti. Il suo prezzo + di 8 euro/mese + IVA. Maggiori info qui.
  • Dati Comfort — l'offerta prevede gli stessi vantaggi della precedente, ma con 200 GB in 5G, al prezzo di 13 euro/mese + IVA. Maggiori info qui.

Una volta individuata l'offerta più adatta al tuo caso dal sito Web di Vodafone, devi premere sul pulsante Attiva ora e seguire la procedura proposta sullo schermo, utile per attivare la scheda. Anche in questo caso, la consegna può essere effettuata esclusivamente al titolare della SIM e bisogna mostrare al corriere una copia dei documenti forniti in fase di sottoscrizione del contratto, per completare l'attivazione.

Come attivare SIM Vodafone Trio

Vodafone Trio

La SIM Vodafone Trio, all'atto pratico, altro non è che la vecchia denominazione applicata da Vodafone alle schede SIM che possono essere adattate, senza effettuare ritagli “manuali”, a tutti i formati di schede attualmente supportati su smartphone e tablet: SIM standard, micro-SIM e nano-SIM.

Dunque, la procedura di attivazione della SIM Vodafone Trio è esattamente la stessa vista in precedenza. Tutte le schede materiali Vodafone, infatti, possono essere adattate in base all'alloggiamento presente sul proprio dispositivo: è sufficiente staccarle dal talloncino di vendita seguendo la “guida al ritaglio” più adatta al proprio caso.

Come attivare eSIM Vodafone

eSIM

Per quanto riguarda le eSIM, la questione è differente. Se non ne avessi mai sentito parlare, una eSIM altro non è che una SIM dematerializzata, che può essere associata tramite scansione del codice QR all'apposito chip presente su smartphone, tablet e indossabili compatibili.

Allo stato attuale delle cose, è possibile richiedere due tipologie di eSIM presso Vodafone: quella associata al servizio Vodafone OneNumber che, al costo di 5€/mese, consente di effettuare il pairing della propria scheda Vodafone anche su Apple Watch; e quelle associate a tutte le altre offerte Vodafone ricaricabili di cui ti ho parlato in precedenza, che funzionano al pari di qualsiasi altra scheda SIM, di cui ti viene inviata tutta la documentazione (codice QR compreso) tramite email.

Per effettuare l'attivazione della scheda su uno smartphone (oppure su un tablet) compatibile, devi innanzitutto collegare quest'ultimo dispositivo a Internet e seguire la procedura più adatta al sistema operativo in tuo possesso.

  • Android — raggiungi il menu Impostazioni > Schede SIM/Connessioni > Gestione schede SIM, tocca la voce Aggiungi piano tariffario e indica la tua volontà di procedere scansionando il codice QR. Dunque, inquadra il codice ricevuto in fase di attivazione con la fotocamera del dispositivo e, se necessario, inserisci il codice di attivazione per il profilo, solitamente stampato sulla ricevuta consegnata in fase di sottoscrizione del contratto. Infine, rispondi affermativamente al messaggio che compare in seguito, effettua il download del profilo eSIM da Internet e aggiungilo al dispositivo, premendo sull'apposito pulsante. Infine, tocca il pulsante OK e il gioco è fatto.
  • iOS/iPadOS — apri il menu Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM, premi sulla voce Usa un codice QR e inquadra il codice che hai ricevuto in fase di sottoscrizione del contratto, tocca il pulsante Continua e, se necessario, immetti il codice di attivazione che ti è stato fornito in precedenza o che ti è stato inviato tramite SMS e il gioco è fatto.

Vuoi sapere come attivare SIM Vodafone su Apple Watch? Allora avvia l'app Watch sull'iPhone associato al tuo Apple Watch, tocca sul pannello Apple Watch e raggiungi le sezioni Cellulare > Configura piano dati cellulare. Ora, premi sul pulsante omonimo, inserisci le credenziali Vodafone e tocca il pulsante Conferma; infine, premi il bottone Completa la configurazione e attendi ancora qualche minuto, affinché l'accoppiamento venga completato. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come funziona la eSIM, nella quale ho avuto modo di trattare l'argomento con dovizia di particolari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.