Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come passare a Vodafone Mobile

di

Vorresti passare a Vodafone con il tuo cellulare ma non sai bene come procedere? Nessun problema, se vuoi ci sono qui io a darti una mano. Se vuoi sapere come passare a Vodafone Mobile e quali sono le migliori offerte disponibili per chi effettua la portabilità del numero, non devi far altro che continuare a leggere.

Il passaggio a Vodafone avviene in maniera semplicissima. Dopo aver scelto una tariffa sul sito Internet dell’operatore o aver consegnato la documentazione per il trasferimento del numero in un centro Vodafone, ti verrà consegnata la SIM Vodafone (questo non accade ovviamente nel caso delle eSIM). Solitamente, il processo di portabilità del numero viene completato dai tre ai sette giorni lavorativi dalla data di richiesta del trasferimento. Una volta che la SIM sarà attiva, potrai semplicemente inserirla nel cellulare e cominciare a usare il tuo numero di prima. Naturalmente, in questo lasso di tempo il vecchio gestore continuerà a funzionare fino al completamento della portabilità.

Fin qui tutto chiaro? Bene, allora direi di mettere da parte le chiacchiere e di vedere più in dettaglio come funziona il passaggio di un numero di cellulare in Vodafone. Vedremo poi quali offerte scegliere e come verificare la copertura della rete dell’operatore in tutta Italia. Buona lettura!

Indice

Come fare passaggio a Vodafone Mobile

vodafone

Per passare a Vodafone Mobile puoi rivolgerti al sito Internet dell’operatore oppure a un negozio Vodafone fisico vicino a te.

In entrambi i casi, però, devi sapere che in caso di portabilità, cioè cambiare operatore mantenendo lo stesso numero, Vodafone e tutti gli operatori in generale hanno alcuni obblighi legati alla sostituzione della SIM e alla portabilità del numero, introdotti per prevenire la cosiddetta SIM swap, cioè la truffa per cui un’utenza cambia intestatario a insaputa dello stesso.

Come prima cosa, verifica che i tuoi dati anagrafici corrispondano esattamente a quelli registrati presso il tuo attuale operatore. Se il contratto è intestato a un’altra persona, la procedura di portabilità non potrà essere completata. Inoltre, assicurati di essere iscritto a un’offerta per clienti privati, dato che la portabilità non sarà valida se il numero è associato a una tariffa business (qui di seguito, infatti, ti parlerò di come agire solo in caso di contratti privati).

Detto questo, se vuoi proseguire con il passaggio a Vodafone tramite sito Internet, individua l’offerta di tuo interesse sul sito di Vodafone e clicca sul pulsante ATTIVA ORA in corrispondenza della stessa (oppure clicca prima su SCOPRI DETTAGLI per vedere ulteriori caratteristiche dell’offerta e poi su ATTIVA ORA).

vodafone

A questo punto, nel modulo che ti viene proposto, inserisci nome, cognome, codice fiscale e clicca su PROSEGUI. Nella schermata successiva, inserisci numero di telefono, email, indirizzo di spedizione e clicca su PROSEGUI.

Adesso, scegli il tipo di documento tramite l’apposito menu a tendina (la scelta è tra carta d’identità, passaporto o patente di guida) e poi digita il numero del documento, la data di scadenza e la nazione di emissione. Fatto ciò, clicca su PROSEGUI.

Ora, inserisci il numero che desideri portare in Vodafone nell’apposito campo di testo e clicca su PROSEGUI. Nella nuova schermata, inserisci dunque il codice di sei cifre che dovrebbe arrivarti via SMS e clicca su PROSEGUI. Arrivato fin qui, utilizza l’apposito menu a tendina per dichiarare qual è l’operatore di provenienza, indica poi se si tratta di un abbonamento ricaricabile o automatico e poi apponi il segno di spunta in corrispondenza della casella in basso se vuoi trasferire anche il credito residuo. Fatto ciò, clicca su PROSEGUI.

Nella successiva schermata, scegli se vuoi una SIM fisica oppure una eSIM e clicca su PROSEGUI. Adesso, devi scegliere la modalità di riconoscimento e puoi optare per video o SPID oppure tramite corriere. Fatta la tua scelta, clicca su PROSEGUI.

vodafone

Adesso, controlla la correttezza dei dati inseriti e clicca su PROSEGUI, dopodiché apponi il segno di spunta per accettare termini e condizioni e fai clic sempre su PROSEGUI. Decidi, poi, se fornire il tuo consenso rispetto alle condizioni che vengono mostrate nella schermata successiva e clicca su PROSEGUI.

Arrivato a questo punto, scegli il metodo di pagamento tra carte, conto corrente, PayPal o credito residuo e fai clic su PROSEGUI e inserisci tutti i dati di pagamento necessari, apponi il segno di spunta per accettare l’informativa sulla privacy, clicca su CONFERMA e dovresti finalmente aver finito la procedura. Ti arriveranno poi tutte le istruzioni su come procedere via email e via SMS.

vodafone

Se, invece, preferisci effettuare il passaggio a Vodafone recandoti in un negozio fisico dell’operatore (Vodafone Store), porta con te la SIM da trasferire in Vodafone e un documento d’identità valido e compila i documenti che ti vengono consegnati sul posto.

Per scoprire dove si trova il negozio Vodafone più vicino a casa tua, collegati a questa pagina Web e accetta eventualmente la richiesta di localizzazione da parte del browser in uso. In alternativa, digita il nome della tua città nel campo Città o codice postale e dovresti vedere istantaneamente tutti i negozi Vodafone presenti in quest’ultima o comunque nelle vicinanze.

Come già accennato in precedenza, il processo di portabilità del numero viene completato dai tre ai sette giorni lavorativi dalla data di richiesta del trasferimento. Per sapere a che punto è la tua richiesta di portabilità, puoi anche chiamare il numero 42995 da un numero Vodafone. Maggiori informazioni le puoi trovare su questa pagina del sito Internet di Vodafone.

Infine, per qualsiasi dubbio o problema, ti segnalo che sul mio blog ho scritto delle guide su come parlare con un operatore Vodafone e su come farsi contattare da Vodafone per offerte.

Offerte per passare a Vodafone Mobile

vodafone

Vorresti scoprire quali sono le offerte per passare a Vodafone Mobile? Molto bene, allora qui di seguito ti illustro subito le proposte principali del “gestore rosso”.

  • Vodafone Silver 5G Fire — questa offerta, al costo di 6,99 euro al mese mette a disposizione 100 GB in 5G, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è gratis solo online e anche la spedizione della SIM è gratis. Tale offerta è rivolta solo a clienti che provengono da determinati gestori, tra cui Iliad, Coop Voce, Poste Mobile e molti altri ancora. Maggiori info qui.
  • Vodafone Silver 5G Space — questa offerta, al costo di 11,99 euro al mese mette a disposizione 150 GB in 5G (ma solo se attivi l’offerta con addebito automatico, altrimenti hai 100 GB), minuti ed SMS illimitati e un prezzo bloccato per 24 mesi, solo se scegli di pagare l’offerta con addebito automatico. Il costo di attivazione è gratis solo online e anche la spedizione della SIM è gratis. Tale offerta è rivolta solo a clienti che provengono da TIM, WINDTRE, Kena Mobile o Very Mobile. Maggiori info qui.
  • Vodafone Bronze Plus — con questa offerta, al costo di 9,99 euro al mese, hai a disposizione Giga illimitati in 5G (solo se attivi l’offerta con addebito automatico, altrimenti hai 100 GB), minuti ed SMS illimitati e prezzo bloccato per 24 mesi se opti per l’addebito automatico. Il costo di attivazione è gratis solo online e anche la spedizione della SIM è gratis. Tale offerta è riservata solo a clienti che provengono da Iliad, Coop Voce, PosteMobile, 1 Mobile e altri operatori. Maggiori info qui.
  • Vodafone Young — si tratta di un’offerta riservata agli under 30 che, al costo di 9,99 euro al mese, mette a disposizione 200 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS. Il costo di attivazione è di 9,99 euro una tantum, mentre la spedizione della SIM è gratis. Maggiori info qui.
  • Vodafone Family Plus — se hai già la rete fissa Vodafone a casa, puoi scegliere di passare a Vodafone anche sul mobile grazie a questa offerta che, al costo di 9,99 euro al mese, mette a tua disposizione GB, minuti ed SMS illimitati. Il costo di attivazione è di 4,99 euro una tantum, mentre la spedizione della SIM è gratis. Maggiori info qui.
  • Vodafone Smart — questa opzione è rivolta a tutti e, al costo di 12,99 euro al mese, offre 200 GB in 5G, se scegli come metodo di pagamento l’addebito automatico (altrimenti hai 100 GB), inoltre hai minuti illimitati e 200 SMS. Il costo di attivazione è di 9,99 euro una tantum, mentre la spedizione della SIM è gratuita. Maggiori info qui.
  • Vodafone Premium — anche questa offerta è rivolta a tutti e, al costo di 29,99 euro al mese, mette a disposizione minuti e GB illimitati in 5G e 200 SMS ogni mese. Inoltre, include anche Rete sicura e tutti i vantaggi di Vodafone Club. In più, hai anche i vantaggi del servizio Travel Mondo, per navigare anche all’estero. Il costo di attivazione è di 9,99 euro una tantum. Maggiori info qui.

Confronto offerte per passare a Vodafone Mobile

vodafone

Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte per passare a Vodafone, collegati al sito Internet SOS Tariffe, il quale permette di comparare le offerte di tutti i principali operatori italiani.

Per confrontare i prezzi e le caratteristiche delle offerte Vodafone, collegati a SOSTariffe usando il link che ti ho appena fornito e utilizza i pulsanti e le barre di regolazione presenti nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca alle offerte di tuo interesse.

Puoi scegliere di visualizzare solo le offerte ricaricabili o in abbonamento, solo le offerte che includono un determinato numero di minuti, messaggi o Giga di traffico Internet e così via.

Verifica copertura Vodafone Mobile

vodafone

Se prima di passare a Vodafone Mobile vuoi verificare per bene la copertura della rete nella tua zona, collegati a questa pagina del sito Internet dell’operatore, scorri leggermente in basso, digita la località di tuo interesse utilizzando il campo di ricerca Cerca il tuo comune e dai Invio.

A questo punto, nella pagina successiva, premi su Mobile e verifica se all’interno del comune di tuo interesse sono presenti il 5G, il 4G+, il 4G e il 2G. Se vedi le scritte colorate di verde, allora significa che quel tipo di segnale è del tutto disponibile, d’altra parte, se vedi qualche scritta di colore arancione, allora significa che quel segnale è parzialmente disponibile.

Se qualche passaggio non ti è chiaro o vuoi maggiori informazioni su come verificare la copertura Vodafone, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.