Come creare puntatori mouse
Non c'è che dire, con te non finirò mai di stupirmi. Stai personalizzando da cima a fondo il desktop del tuo PC ma nemmeno dopo aver visitato centinaia di siti Internet sei riuscito a trovare un puntatore per il mouse di tuo gradimento. Perché allora non continui a usare quello standard di Windows? Come dici? Non lo sopporti più? E va bene, allora a mali estremi, estremi rimedi.
Se sei stanco dell'asettico cursore bianco “di serie” e sul Web non hai trovato nulla in grado di soddisfare le tue esigenze, neppure dopo aver letto il mio tutorial dedicato, concedimi qualche minuto del tuo prezioso tempo nonché della tua attenzione e scoprirai immediatamente, con questo mio ulteriore articolo, come creare puntatori mouse personalizzati al 100% in base a quelli che sono i tuoi gusti e le tue preferenze. Posso assicurarti che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, in caso di necessità sarai anche pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici interessati alla questione.
Ti anticipo subito che per riuscire nel tuo intento non dovrai far altro che ricorrere all'uso di programmi appositi, di semplicissimo utilizzo e anche sufficientemente intuitivi. Inoltre, puoi creare i tuoi puntatori personalizzati disegnandoli direttamente di tuo pungo o, in alternativa sfruttando delle immagini già pronte all'uso. Ah, quasi dimenticavo: per completezza d'informazione a fine guida trovi illustrato anche come fare per applicare sul tuo computer i cursori realizzati. Nulla di complesso neppure in tal caso, non temere. Ora però basta chiacchierare e passiamo all'azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura.
Indice
Come creare un puntatore per mouse
Andiamo ora a vedere insieme come creare un puntatore per mouse tramite appositi programmi e strumenti online, sia per Windows che per macOS. Buon proseguimento.
Custom Cursor (Windows/online)
Un primo buon programma che ti presento è Custom Cursor, una soluzione che ti permette di creare e installare cursori personalizzati per il mouse sul tuo computer Windows. Con questo strumento, puoi selezionare tra numerose opzioni già presenti sulla piattaforma oppure realizzare un puntatore partendo da una foto salvata sul tuo PC.
Per iniziare a utilizzarlo, visita la pagina principale del sito di Custom Cursor e scarica subito il programma per Windows posizionando il cursore sul simbolo del download situato in basso a destra e cliccando su DOWNLOAD FOR WINDOWS. Dopo il download, esegui il file .exe scaricato.
Adesso, premi Sì, scegli la tua lingua e clicca su OK. Procedi cliccando Avanti per due volte, poi seleziona Installa e infine clicca su Fine per completare l'installazione. A questo punto dovrebbe apparire la schermata principale del programma, che già mostra alcuni cursori personalizzati tra cui scegliere. Se desideri applicarne uno, è sufficiente cliccare su Apply accanto al cursore di tuo interesse e questo verrà immediatamente applicato.
Se preferisci invece esplorare ulteriori opzioni oltre a quelle preinstallate, clicca su More in basso a destra, così da accedere al sito Internet di Custom Cursor. Sul sito puoi trovare una vasta gamma di cursori e per applicarne uno, fai clic sul simbolo della bandierina di Windows associato al puntatore che ti interessa e acconsenti al browser di importare il cursore nel programma. Una volta fatto ciò, il nuovo puntatore è pronto per essere usato sul tuo sistema operativo e per applicarlo devi solamente cliccare su Apply in corrispondenza dello stesso.
Infine, se desideri modificare le dimensioni del cursore, avvia il programma, clicca sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra e utilizza la barra relativa a Cursor size per regolarne le dimensioni a tuo piacimento.
Con Custom Cursor puoi facilmente creare un cursore personalizzato per il mouse utilizzando un'immagine dal tuo computer. Per iniziare, visita questa pagina del sito Custom Cursor.
Inserisci il nome che desideri assegnare al nuovo cursore nel campo Name. Successivamente, clicca sull'icona (+) nel riquadro di sinistra per caricare l'immagine da utilizzare come “freccia standard”. Ripeti quindi il procedimento nel riquadro di destra per aggiungere l'immagine che fungerà da icona di selezione. Una volta completato, clicca sul simbolo della bandierina di Windows posto in basso; così facendo, il cursore personalizzato verrà visualizzato nel programma di Custom Cursor.
Apri quindi l'applicazione Custom Cursor, trova il cursore che hai appena creato e clicca su Apply per applicarlo al sistema operativo. Per un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare immagini con sfondo trasparente. Se hai bisogno di assistenza, consulta la mia guida su come rendere trasparente un'immagine.
Infine, è importante notare che Custom Cursor è disponibile anche come estensione per Google Chrome, che permette di modificare il cursore esclusivamente durante l'utilizzo di Google Chrome.
Cursor.cc (online)
Se vuoi realizzare un cursore per il mouse in modo completamente personalizzato, puoi affidarti a Cursor.cc, un servizio online che ti permette di creare e scaricare il file in formato .cur, ovvero il formato utilizzato da Windows per interpretare correttamente un puntatore del mouse.
Per iniziare, visita la pagina principale del sito. Qui trovi subito l'area di disegno: con il riquadro Color Picker puoi scegliere il colore della matita, mentre la barra sotto la voce Transparency ti consente di regolare il grado di trasparenza desiderato.
Dopo aver impostato i colori, procedi a creare il tuo cursore cliccando con il tasto sinistro del mouse nell'area di disegno. Se commetti un errore, utilizza il tasto destro per cancellare. Un passaggio fondamentale è l'impostazione dell'hotspot e quindi il punto esatto in cui il mouse effettua il clic. Per fare questo, seleziona l'opzione hotspot che trovi a destra e scegli il punto appropriato nell'area di disegno.
Nel riquadro Preview in basso, puoi invece vedere in anteprima come appare il cursore in fase di creazione. Se il risultato ti soddisfa, clicca su Download Cursor per scaricare il file .cur del tuo puntatore.
Una volta ottenuto il file, non ti resta che applicare il cursore al sistema operativo. Se non sai esattamente come fare, consulta il capitolo successivo di questa mia guida oppure dai un'occhiata alla mia guida su come cambiare il cursore del mouse.
Mousecape (macOS)
Se possiedi un Mac e desideri creare un cursore del mouse in modo gratuito - anche se devo dire che il procedimento non è particolarmente immediato - puoi ricorrere a Mousecape, un'applicazione open source ospitata su GitHub, che ti permette di progettare, importare e utilizzare cursori completamente personalizzati.
Per ottenere Mousecape, inizia visitando questa pagina di GitHub e clicca sul file Mousecape_[versione].zip per scaricare l'archivio. Una volta scaricato, apri l'archivio ed estrai l'applicazione, quindi trascinala nella cartella Applicazioni del tuo Mac.
Se utilizzi un Mac con chip Apple Silicon (es. M1 o M3), puoi scaricare una versione ottimizzata per quest'ultimo del software cliccando qui (tratto da questa discussione sul Github ufficiale).
Adesso avvia Mousecape e all'inizio il sistema potrebbe impedire l'apertura dell'app, poiché in genere non è riconosciuta come ufficiale. Per procedere, accedi alle Impostazioni di Sistema del Mac, seleziona Privacy e sicurezza e, nel riquadro Sicurezza, clicca su Apri comunque accanto al messaggio di blocco del programma. Nella finestra che si apre, clicca nuovamente su Apri comunque, inserisci la password del Mac e premi Invio. A questo punto dovresti vedere la schermata iniziale di Mousecape.
Se vuoi creare un nuovo cursore, apri ora Mousecape (dovresti trovare l'app nel Launchpad del Mac), seleziona File dalla barra superiore e clicca su New Cape. Fai quindi clic destro sulla barra denominata Unnamed e scegli l'opzione Edit per cominciare a personalizzare il progetto.
Nella schermata di modifica, assegna un nome al progetto e clicca sul pulsante (+) in basso a sinistra. Seleziona l'opzione Unknown per iniziare a configurare il cursore e imposta il tipo (ad esempio, scegli Arrow per la freccia standard) tramite il menu a tendina Type. Successivamente, trascina il file immagine desiderato (in formato .png o .jpg e delle dimensioni consigliate di 32×32 pixel) nel riquadro 1x ed eventualmente in quello 2x.
Procedi poi impostando il punto hotspot - ovvero il punto esatto in cui viene effettuato il clic - utilizzando le coordinate numeriche; potrai sempre verificare l'anteprima dell'hotspot nei riquadri situati in basso. Una volta configurato il primo elemento, puoi continuare cliccando nuovamente sul pulsante (+) in basso a sinistra per aggiungere ulteriori comportamenti del cursore in vari scenari, come ad esempio durante la selezione di un testo o l'apertura di un link, utilizzando altre immagini, possibilmente.
Quando hai completato tutte le modifiche, chiudi la finestra cliccando sulla (X) rossa in alto a sinistra e poi seleziona Save per salvare il tuo lavoro. Infine, per applicare il nuovo cursore, fai clic destro sull'anteprima e seleziona Apply. Se desideri tornare al cursore predefinito del Mac, clicca sulla voce Capes in alto, poi su Dump Cursors e applica il cursore predefinito by Apple, Inc che dovrebbe essersi aggiunto automaticamente.
Come applicare il puntatore del mouse
Sei riuscito a creare o a ottenere il file contenente il puntatore del mouse che ti piace tanto e ora ti stai chiedendo come applicare il puntatore del mouse? Benissimo, allora in questa ultima parte ti mostro cosa puoi fare sia in ambiente Windows che macOS.
Windows
Se hai ottenuto un file con estensione .cur o .ani (quest'ultimo formato è per i cursori animati) e desideri applicarlo su un PC con Windows 10 o Windows 11, il primo passo che devi compiere è cliccare sul pulsante della bandierina di Windows, scrivere nella barra di ricerca le parole Cambia aspetto del puntatore del mouse durante lo spostamento e selezionare il primo risultato pertinente.
Nella finestra che si apre, vai alla scheda Puntatori. Da qui, clicca sulla voce Selezione normale e poi sul pulsante Sfoglia posizionato in basso a destra. Sfoglia tra i file sul tuo computer, seleziona il file .cur o .ani desiderato e clicca su Apri.
Ora puoi, inoltre, scegliere di personalizzare il cursore in differenti situazioni, ad esempio durante la selezione del testo o al passaggio sui collegamenti, impostando un file specifico (.cur o .ani) per ciascun caso.
Quando sei soddisfatto della configurazione, salva la combinazione cliccando su Salva con nome in alto, inserisci un nome per la personalizzazione e premi OK. Infine, clicca su Applica e poi su OK per confermare le modifiche e utilizzare il nuovo cursore del mouse.
Se desideri poi tornare al puntatore predefinito di Windows, tutto ciò che devi fare è tornare nella scheda Puntatori e utilizzare il menu a tendina che trovi in alto sotto alla voce Combinazioni, selezionare la voce Predefinito di Windows (sistema) e poi fare clic su Applica e OK.
macOS
Come già accennato in precedenza, macOS non offre una funzione integrata per modificare interamente il cursore del mouse rispetto a quello standard. Ad ogni modo, se la cosa ti interessa, puoi pur sempre cambiare il colore e le dimensioni del puntatore.
Per riuscirci, fai anzitutto clic sull'icona della mela in alto a sinistra e poi vai su Impostazioni di Sistema. Ora seleziona la voce Accessibilità sulla sinistra e poi quella Schermo sulla destra. A questo punto, individua la sezione Puntatore scorrendo la pagina più in basso.
Ora, puoi anzitutto utilizzare la barra che trovi in corrispondenza della voce Dimensioni puntatore per modificarne, per l'appunto, le dimensioni. Oltre a questo, puoi servirti anche dei pulsanti che trovi in corrispondenza delle voci Colore del bordo del puntatore e Colore di riempimento del puntatore per modificare i colori del bordo e del riempimento del puntatore a tuo piacimento e le modifiche saranno applicate istantaneamente.
Se per caso volessi ritornare ai colori originali del tuo puntatore, puoi riuscirci facendo clic sul pulsante Reimposta colori.
Tuttavia, puoi sempre contare su Mousecape per applicare un cursore personalizzato. Come spiegato in dettaglio in questo capitolo dell'articolo che stai leggendo, questo software ti permette di ideare e utilizzare puntatori del mouse personalizzati. Ad ogni modo, puoi anche scaricare file con estensione .cape da importare direttamente in Mousecape, ottenendo così subito a disposizione un set di cursori già pronti all'uso. Basta cercare su Google, ad esempio, termini come download .cape file per Mousecape e trovare qualche sito adatto allo scopo. Ti segnalo che molte di queste risorse sono disponibili su DeviantArt.
Una volta acquisito un file .cape, avvia Mousecape, seleziona File dalla barra superiore e clicca su Import Cape. Quindi, individua e scegli il file .cape scaricato, e conferma cliccando su Import. Ora fai doppio clic sull'anteprima del cursore importato e il nuovo cursore dovrebbe già essere in funzione.
Infine, se in qualsiasi momento desideri tornare al cursore standard del Mac, basta fare clic destro sull'immagine del cursore attivo, selezionare Remove e il sistema riprenderà il puntatore di default.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.