Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare un faro su Minecraft

di

Sei un appassionato di Minecraft e l’attività che ti piace svolgere di più in questo famosissimo videogioco è andare in esplorazione. Purtroppo, però, hai un pessimo senso dell’orientamento e ogni volta rischi di perderti e di non riuscire a ritrovare più il tuo rifugio. Come dici? Le cose stanno proprio in questo modo e vorresti dei consigli su come risolvere il problema? Che ne dici di creare un faro?

Sì, hai capito bene! Nella guida di oggi, ti illustrerò come fare un faro su Minecraft in grado di aiutarti nell’orientamento e permetterti di ritrovare facilmente il tuo rifugio. Come dici? Ti sembra un’idea fantastica? Allora segui i consigli che sto per darti: ti spiegherò innanzitutto quali sono le finalità principali di un faro in Minecraft (oltre a quella che ti ho già descritto), dopodiché ti indicherò i materiali che dovrai impiegare per realizzare il progetto e ti spiegherò come costruire e attivare il faro.

Scommetto che non vedi l’ora di metterti all’opera nella realizzazione di questo progetto, dico bene? Allora cominciamo subito! Quello che devi fare è semplicemente sederti comodo e leggere con attenzione tutte le informazioni che ti fornirò nei prossimi capitoli. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Faro su Minecraft

Prima di spiegarti come costruire un faro su Minecraft, è mio dovere indicarti quali materiali ti servono per la realizzazione di questo progetto e, nel caso in cui non lo sapessi, qual è lo scopo per cui esso viene impiegato.

Potresti pensare che il faro sia qualcosa di simile alla reale struttura che viene costruita sulle coste delle città per segnalarne la posizione e, quindi, fungere da punto di riferimento per la navigazione marittima. Su Minecraft, invece, il faro è utile per un altro obiettivo: permette di segnalare la sua posizione grazie al raggio luminoso che emette, ma consente anche di acquisire dei bonus temporanei che possono aiutare a potenziare alcune abilità del proprio avatar.

Entrando più nel dettaglio, il faro permette di acquisire un miglioramento nella velocità di movimento e in quella di attacco dell’avatar. Inoltre, permette di scavare più velocemente e anche di saltare più in alto. Infine, è possibile attivare dei potenziamenti che riducono il danno ricevuto e aumentano la rigenerazione dei punti salute o dei danni corpo a corpo.

Dato che per costruire il faro è necessario erigere una piramide, in base ai livelli d’altezza è possibile accedere ai potenziamenti che ti ho menzionato nelle righe precedenti, che altrimenti non sarebbero attivabili. Inoltre, maggiore sarà l’altezza della piramide, maggiore sarà anche la durata del potenziamento e anche del raggio d’influenza, oltre al quale l’avatar perderà i bonus.

Fatta questa premessa, sappi che per costruire il faro ti serviranno 5 unità di Blocchi di vetro, 3 unità di Ossidiana e 1 unità di Stella del Nether, che dovrai posizionare all’interno di un banco da lavoro. Per quanto riguarda il vetro, puoi fare riferimento a questa mia guida dedicata all’argomento, per sapere come ottenere questa risorsa.

Materiali per costruire il faro su Minecraft

L’ossidiana, invece, puoi crearla versando dell’acqua sulla lava e utilizzando un Piccone di diamante per raccogliere questo materiale. La Stella del Nether puoi ottenerla sconfiggendo il Wither: trovi tutti i dettagli su come evocarlo in questa mia guida.

Per quanto riguarda la piramide, infine, non potrai utilizzare qualsiasi blocco per costruirla, ma soltanto quelli di uno specifico materiale: puoi usare i blocchi di metallo, di oro, di smeraldo o di diamante, che puoi costruire mettendo in un banco da lavoro 9 unità della rispettiva risorsa.

Come costruire un faro in Minecraft

Faro su Minecraft

Adesso che sai a cosa serve un faro in Minecraft e quali sono le risorse che devi impiegare per la sua realizzazione, è il momento di passare alla sua costruzione.

Ti avviso che in questo capitolo ti indicherò come costruire un faro per l’attivazione di un solo bonus per volta oppure quello che ti permetterà di attivarli tutti contemporaneamente. Andiamo però con ordine.

Per quanto riguarda la costruzione della base del faro, è richiesto che tu costruisca una piramide con una base 9×9. Dovrai, dunque, spianare un’area di terreno e posizionarne sopra i blocchi, rispettando le indicazioni che ti ho fornito.

Base del faro

Per quanto riguarda i livelli successivi, sulla sua base devi collocare prima un livello 7×7, e poi un altro 5×5. Infine, costruisci l’ultimo livello 3×3 con i blocchi e, su quest’ultimo, colloca al centro 1 unità di Faro, in modo da accenderlo all’istante.

Faro con un bonus

Il progetto sopraindicato ti consentirà di costruire una piramide su quattro livelli, per accedere a tutti bonus attivabili. Costruendo una piramide più piccola, invece, otterrai l’accesso a un numero limitato di potenziamenti.

Infatti, una semplice piramide con base 3×3 ti permette di accedere ai soli bonus di primo livello, quali la velocità di movimento e quella per scavare.

Piccolo faro su Minecraft

Nel caso, però, fossi interessato a creare una struttura più complessa, che ti permetta di attivare tutti i bonus contemporaneamente, devi seguire le procedure che ti indicherò nelle prossime righe.

Per prima cosa, costruisci la base di una piramide che abbia una dimensione di 10×11. Successivamente, aggiungi tre ulteriori livelli delle dimensioni 8×9, 6×7 e 4×5. Su quest’ultimo livello, che è quello più in alto, posiziona 6 unità di Faro, disponendole su una base 2×3.

Faro con sei raggi

Se hai eseguito alla lettera le indicazioni che ti ho fornito, avrai la possibilità di abilitare i bonus su ciascun faro, così da mantenerli tutti attivi sul tuo avatar. Ti spiegherò, però, nel dettaglio come accendere il faro nel capitolo che segue.

Come accendere un faro su Minecraft

Pannello di configurazione del faro

Dopo aver costruito il faro, è il momento di accenderlo. Sebbene, dopo aver posizionato la costruzione, questa si sia illuminata, emettendo un raggio verso il cielo, i bonus non saranno stati applicati all’avatar, almeno fino a quando non li si attiva manualmente.

Quello che devi fare, dunque, è interagire sul faro, cioè sull’oggetto in cima alla piramide che emette il raggio luminoso: nella schermata che ti viene mostrata, puoi vedere uno schema che ti segnala quali bonus puoi attivare, in base al livello di altezza della piramide.

Se hai eseguito alla lettera le procedure di ti ho indicato nel capitolo precedente, avrai sicuramente costruito una piramide su quattro livelli, che ti consentirà l’accesso a tutti i bonus che possono essere conferiti al tuo avatar.

Per attivare questi ultimi, selezionane uno dalla sezione Potere primario e poi scegli quello disponibile nell’altra sezione (Potere secondario). Fatto ciò, devi alimentare il faro utilizzando una delle quattro risorse che ti vengono mostrate al centro della schermata: gli smeraldi, i diamanti, i lingotti d’oro o di ferro.

Quello che devi fare è semplicemente posizionare un’unità delle risorse che ti ho indicato nelle righe precedenti nell’apposito slot libero e premere il tasto con il segno di spunta verde. Nel giro di qualche istante, il bonus verrà applicato all’avatar (potrai notarlo dalle icone che vengono mostrate nell’angolo in alto a destra) e sarà disponibile fino a un certo raggio di distanza dal faro: il limite è di 50 blocchi di distanza per una piramide di quattro livelli.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.