Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funzionano i Reel di prova su Instagram

di

Instagram è il tuo social network preferito e ne fai un uso quotidiano principalmente per quanto riguarda la pubblicazione di video. A tal proposito, hai sentito parlare della possibilità di creare Reel di prova, in modo da poter sperimentare nella creazione di contenuti multimediali, raggiungendo un pubblico diverso dalle persone che attualmente ti seguono, ma non sai come riuscirci.

Se le cose stanno proprio come le ho descritte allora non preoccuparti, sono qui per aiutarti. In questo tutorial, infatti, desidero spiegarti nel dettaglio come funzionano i Reel di prova su Instagram, illustrandoti innanzitutto quali sono le principali caratteristiche di questa funzionalità del social network per poi guidarti, passo dopo passo, su quelli che sono i passaggi da compiere per pubblicarli.

Detto ciò, se adesso sei curioso di saperne di più al riguardo e se, soprattutto, non vedi l'ora di metterti al lavoro, ti consiglio di prenderti giusto qualche minuto di tempo libero: mettiti seduto bello comodo e leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti; vedrai che farai luce sull'argomento in maniera completa. Ti auguro una buona lettura!

Indice

Cosa sono e come funzionano i Reel di prova su Instagram

Instagram Reels

La prima cosa che devi sapere, se ti domandi come funzionano i Reel di prova su Instagram, è che il social network ha introdotto questa funzionalità per permettere ai creatori di contenuti di sperimentare liberamente nella creazione di Reel.

I video verticali della piattaforma rappresentano, infatti, il contenuto multimediale più efficace per raggiungere il pubblico e il social network desidera che gli utenti si sentano liberi di proporre contenuti multimediali diversi da quelli che solitamente creerebbero per la propria nicchia, senza aver il timore di non soddisfare le aspettative dei loro follower.

Quindi, come ti spiegherò più nel dettaglio nel prossimo capitolo, grazie a questa feature di Instagram puoi pubblicare un Reel e, attivando l'opzione Prova, puoi verificare manualmente o far valutare automaticamente da Instagram, l'efficacia del contenuto multimediale, prima di renderlo visibile ai tuoi follower.

I Reel di prova, infatti, non appaiono nel Feed dei tuoi follower e nemmeno nella sezione Reel del tuo profilo, ma vengono inizialmente proposti solo a un pubblico esterno selezionato e pertinente in base al contenuto multimediale.

Dopo 24 ore, Instagram ti fornirà un rapporto dettagliato sulle performance del contenuto, in modo che tu possa valutarne l'efficacia. A quel punto, se ritieni che il video abbia ottenuto risultati soddisfacenti, puoi premere il pulsante Condividi con tutti, per renderlo visibile anche ai tuoi follower.

In alternativa, se hai bisogno di semplificare ulteriormente il processo di pubblicazione, puoi attivare l'apposita funzionalità aggiuntiva Condividi automaticamente con tutti che richiede però di attenere 72 ore: scaduto questo termine, infatti, sarà il social network che, dopo aver automaticamente valutato le prestazioni del filmato, deciderà se condividerlo o meno con anche le persone che ti seguono.

Come fare un Reel di prova su Instagram

Come fare un Reel di prova su Instagram

Fatte le premesse iniziali, vediamo insieme, più nel dettaglio, come fare un Reel di prova su Instagram, impiegando l'app del social network per Android (scaricabile anche da store alternativi) e iOS.

Al momento in cui scrivo, infatti, anche se è possibile pubblicare Reel su Instagram da computer, tramite il sito Web ufficiale del social network o la sua applicazione per Windows, oppure ancora utilizzando il servizio Meta Business Suite, non è possibile utilizzare la funzionalità Reel di prova su queste piattaforme.

Inoltre, prima di iniziare, ti ricordo anche che, per poter pubblicare un Reel di prova su Instagram devi aver aggiornato l'app del social network all'ultima versione, per essere sicuro di poter disporre di questa e anche di altre nuove funzionalità del social network.

In aggiunta, devi anche disporre di un account per professionisti, funzionalità utile, tra le altre cose, anche per visualizzare le analisi statistiche per i propri contenuti multimediali, che è attivabile in qualsiasi momento, tramite il menu Impostazioni e attività > Tipo di account e strumenti > Passa a un account per professionisti.

Detto ciò, per creare un Reel di prova su Instagram, avvia l'app del social network e accedi al tuo account, se necessario.

Fatto ciò, premi il tasto (+) in basso e scegli l'opzione Reel nel menu visualizzato. A questo punto, premi sull'icona della fotocamera, per realizzare un filmato sul momento, oppure, tramite la galleria multimediale del tuo dispositivo, seleziona il video da caricare, proprio come fai di solito.

Poi, dopo aver facoltativamente effettuato alcune modifiche al filmato, tramite il tasto Modifica video e l'apposito editor dei Reel del social network, premi il tasto Avanti, per passare alla schermata di anteprima di pubblicazione.

A questo punto, sposta la levetta Prova su ON, in modo da attivare la funzionalità illustrata relativa ai Reel di prova. In aggiunta, fai tap sull'opzione Impostazioni della prova e scegli, facoltativamente, se attivare anche la funzione Condividi automaticamente con tutti.

In quest'ultimo caso, come spiegato nel capitolo precedente, il Reel di prova sarà condiviso automaticamente anche con i tuoi follower, se otterrà molte visualizzazioni nelle prime 72 ore.

Per confermare le modifiche, premi il tasto Ok e, dopo aver scritto una didascalia di accompagnamento per il filmato, premi il tasto Condividi, se sei pronto per pubblicarlo.

Dopo aver pubblicato il Reel di prova, puoi vederlo nella scheda Reel (l'icona del ciak) del tuo profilo, premendo prima sulla voce Bozze e Reel di Prova e poi su Reel di prova.

Le statistiche relative all'andamento del video, invece, appariranno dopo 24 ore e puoi visualizzarle in qualsiasi momento, premendo il pulsante Visualizza insight Reel di prova.

A questo punto, se le performance del filmato ti soddisfano, trascorse 24 ore premi il tasto Condividi con tutti, in modo da pubblicare il Reel anche con le persone che ti seguono; a partire da questo momento, infatti, il Reel sarà visibile nella griglia principale e nella scheda Reel del tuo profilo, potrà essere visto dai follower nel loro Feed e verrà mostrato nella sezione Reels di Instagram (l'icona del ciak).

In alternativa, se avevi precedentemente attivato la funzione aggiuntiva Condividi automaticamente con tutti, non devi fare nulla per condividerlo: sarà Instagram a effettuare quest'operazione in automatico dopo 72 ore, se riterrà che il filmato abbia raggiunto un adeguato numero di visualizzazioni.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.