Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funzionano le visualizzazioni su Instagram

di

Sei sempre molto attivo sui social network, e in particolar modo su Instagram, piattaforma che utilizzi ormai quotidianamente per la pubblicazione di foto e video. Vista la tua passione per questa piattaforma, hai deciso di mettere in pratica i miei consigli su come aumentare i follower e, trascorso un po’ di tempo, vorresti sapere come vedere le visualizzazioni del tuo account, in modo da capire se sei sulla buona strada.

Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vuoi saperne di più su come funzionano le visualizzazioni su Instagram? Nessun problema: posso spiegartelo nel dettaglio ed è proprio quello che mi appresto a fare con questo mio tutorial.

Nei prossimi capitoli di questa guida, infatti, ti spiegherò in primis come attivare gli strumenti di analisi avanzata del social network e poi ti illustrerò come vedere le visualizzazioni relative al tuo profilo, oltre che quelle riguardanti i contenuti che pubblichi. Come dici? È proprio quello che cercavi? Perfetto, allora mettiamoci subito all’opera! Ti auguro una buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Instagram account aziendale

Prima di spiegarti nel dettaglio come funzionano le visualizzazioni su Instagram è necessario specificare che le visualizzazioni, intenso come le statistiche avanzate del proprio profilo e dei propri contenuti multimediali, sono accessibili soltanto previa attivazione dello strumento Insights.

Quest’ultimo, infatti, permette di visualizzare informazioni dettagliate e approfondite per tutti i contenuti pubblicati all’interno del proprio profilo Instagram, offrendo anche un’analisi relativa all’andamento dell’account in un arco di tempo prestabilito.

Per accedere allo strumento Insights, fruibile sia da smartphone e tablet che da computer, è però necessario effettuare il passaggio dal profilo Instagram personale a quello aziendale (o creator).

Si tratta, tuttavia, di un’operazione molto semplice e reversibile che, eseguibile tramite il menu Impostazioni e attività > Tipo di account e strumenti > Passa a un account per professionisti, è utile anche per avere accesso a una serie di funzionalità aggiuntive (come per esempio la possibilità di sponsorizzare a pagamento i propri contenuti) dedicate a chi usa Instagram per lavoro.

Per maggiori informazioni al riguardo, ti suggerisco la lettura del mio tutorial su come mettere il profilo aziendale su Instagram. Se invece vuoi maggiori informazioni su come funziona l’algoritmo di Instagram, in modo da programmare meglio i tuoi contenuti, ti invito a leggere la mia guida dedicata.

Come vedere le visualizzazioni su Instagram

Fatte le necessarie premesse iniziali, vediamo adesso, più nel dettaglio, come vedere le visualizzazioni su Instagram relative al proprio profilo ma anche per i contenuti pubblicati: post, storie e reel.

Nei capitoli che seguono ti illustro nel dettaglio come procedere da smartphone/tablet, tramite l’app di Instagram per Android e iOS/iPadOS e anche come agire da computer, impiegando il sito Web ufficiale del social network o la sua applicazione per Windows.

Come funzionano le visualizzazioni del profilo

Come funzionano le visualizzazioni del profilo

Innanzitutto vediamo come vedere le statistiche del profilo le quali sono utili per capire, a livello generale, l’andamento del proprio account.

Per accedervi, accedi a Instagram, recati nella sezione del tuo profilo e fai tap sulla voce Dashboard per professionisti, agendo da smartphone/tablet.

A questo punto, fai quindi tap sulla voce Visualizzazioni, in modo da visualizzare tutti i dettagli relativi agli account raggiunti e al tipo di contenuto maggiormente performante sul tuo profilo (in base al tipo di contenuto).

Puoi anche vedere le visualizzazioni ottenute per i contenuti più popolari da te pubblicati e avere più informazioni sul tuo pubblico, il tutto in un arco di tempo prestabilito (per esempio gli ultimi 30 giorni).

Analizzare i dati statistici provenienti da questa sezione può esserti di aiuto per individuare la tipologia di contenuti che ti hanno consentito di ottenere maggior successo su Instagram.

Inoltre, tornando nella schermata Dashboard per professionisti, puoi anche analizzare altre informazioni relative al tuo profilo (come le interazioni, per esempio) e ottenere maggiori dettagli statistici sui contenuti che hai condiviso.

Infine, la sezione Nuovi follower, ti permette di avere un quadro dettagliato del pubblico che ti segue: il numero totale dei follower, la loro crescita e/o decrescita nel corso del tempo, i luoghi più popolari da cui provengono, la loro fascia d’età, il loro genere e i periodi di maggiore attività.

Se, invece, vuoi vedere la Dashboard per professionisti da computer premi sulla voce Dashboard che trovi nel menu laterale di Instagram e fai riferimento alle schede Insight > Account o Insight > Contenuti, per visualizzare la panoramica relativa all’andamento del tuo account o quella che riguarda i contenuti da te pubblicati.

Come funzionano le visualizzazioni dei post su Instagram

Come funzionano le visualizzazioni dei post su Instagram

Se vuoi saperne di più sulle persone che interagiscono con i contenuti che pubblichi sotto forma di post, recati nella schermata del tuo profilo Instagram. In questo caso le procedure da compiere per visualizzare quest’informazione sono identiche sia da smartphone/tablet che da computer.

Premi, quindi, su uno dei contenuti multimediali che hai pubblicato e pigia sul pulsante Visualizza gli insights.

Puoi così avere a disposizione i dati riguardanti le visualizzazioni e le interazioni con quel determinato post. Questa sezione è utile per sapere il numero di account raggiunti ed è anche indicata la percentuale di persone follower e non follower.

Inoltre, per quanto riguarda le visualizzazioni, puoi inoltre sapere da dove provengono: suddivisa in dalla home, dal profilo o da altri luoghi. Queste statistiche ti sono utili per capire in che sezione di Instagram il post da te condiviso ha ottenuto il maggior numero di visualizzazioni.

Come funzionano le visualizzazioni su Instagram storie

Come funzionano le visualizzazioni su Instagram storie

Le statistiche dello strumento Insights sono disponibili (in questo caso soltanto da smartphone/tablet) anche per le storie di Instagram: fai tap sulla tua immagine del profilo, per visualizzare le storie pubblicate e poi pigia sull’icona dell’istogramma.

Puoi così accedere alle sezioni quali Panoramica, Visualizzazioni e Interazioni le quali ti mostrano rispettivamente un riepilogo della performance della storia pubblicata, il numero di account che hanno visto questi determinati contenuti e le interazioni che quel contenuto ha avuto.

Inoltre, in corrispondenza della dicitura Navigazione vi sono le voci Avanti, Prossima Storia e Uscite: dati che fanno riferimento al modo specifico in cui le persone hanno interagito con la storia da te pubblicata (per esempio se hanno fatto tap per visualizzare la storia successiva, quella precedente o se hanno fatto uno swipe per saltarla).

Analizzando questi dati puoi capire quanto interesse hanno suscitato le tue storie e quali, invece, hanno ricevuto troppe interazioni negative (es. molte persone che sono uscite dal contenuto o sono andate avanti).

Come funzionano le visualizzazioni su Instagram reel

Come funzionano le visualizzazioni su Instagram reel

Anche per i Reel è possibile vedere le visualizzazioni: sia da smartphone/tablet che da computer puoi infatti analizzarne i dati statistici premendo sul tasto Visualizza gli insights.

Allo stesso modo di quanto ti ho spiegato nel capitolo precedente, relativamente ai post, anche per quanto riguarda i video pubblicati su Instagram puoi saperne di più sulle visualizzazioni che questi hanno ottenuto.

Fai, quindi, riferimento alle sezioni Visualizzazioni e Interazioni, per capire quante visualizzazioni ha avuto e quali sono state le interazioni con quel determinato contenuto multimediale.

Inoltre, non dimenticare di dare un’occhiata alle percentuali di follower e non follower che hanno visto il tuo Reel, per capire se il tuo video è riuscito a raggiungere un pubblico più vasto, rispetto alle persone che già ti seguono.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.