App per aumentare i seguaci su Instagram
Quando ti sei iscritto a Instagram, ti sei posto subito l'obiettivo di spopolare su questo famoso social network fotografico. Tuttavia, non essendoci riuscito nell'arco di tempo da te prefissato, ti sei rivolto al Web alla ricerca di una soluzione e, per tal motivo, hai pensato che possa essere una buona strategia scaricare delle app per aumentare i seguaci su Instagram, in modo da velocizzare il processo di accrescimento del tuo pubblico social.
Se le cose stanno proprio così e vorresti sapere se posso aiutarti, devi sapere che in questo mio tutorial, ti fornirò innanzitutto una serie di consigli utili che ti permetteranno di aumentare la tua popolarità sul celebre social network fotografico. Dopodiché, ti spiegherò quali app è possibile impiegare, oltre che come farne uso, per raggiungere lo scopo di ottenere maggiori follower su Instagram.
Detto ciò, se sei interessato ad approfondire l'argomento, ti invito a metterti bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da seguire attentamente le indicazioni che sto per fornirti. Mettile in atto e vedrai che, con un po' di pazienza e, soprattutto con tanto impegno e costanza, riuscirai a raggiungere i risultati sperati. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo.
Indice
Consigli per aumentare i follower su Instagram
Prima di parlarti delle app specifiche, voglio darti alcuni consigli per aumentare i follower su Instagram di carattere generale che, se applicati con costanza, possono davvero aiutarti a creare un profilo Instagram di successo e a crescere progressivamente sulla piattaforma. Non si tratta di "trucchi" miracolosi, ma di buone prassi che, nel tempo, ti permetteranno di ottenere risultati concreti.
- Pubblica con regolarità contenuti di qualità. Oggi non basta più caricare foto sporadiche: è fondamentale mantenere una certa costanza, pubblicando nei giorni e negli orari in cui la tua community è più attiva. Per farlo puoi servirti dello strumento ufficiale di Meta, ovvero Business Suite che ti consente, contemporaneamente, di gestire una pagina Facebook aziendale e un account Instagram aziendale, oltre che di programmare i post per interi giorni, settimane o mesi.
- Concentrati sui Reel. I Reel sono il formato più importante per aumentare i follower su Instagram, perché sono progettati per raggiungere anche persone che non ti seguono ancora. Per ottenere buoni risultati, mantieni i video brevi e dinamici (idealmente sotto i 30 secondi), utilizza audio e format di tendenza, aggiungi testi o sottotitoli per renderli più chiari e inserisci una call to action che inviti gli utenti a seguirti. Puoi anche sfruttare i template Reel disponibili in app, che ti aiutano a creare video accattivanti partendo da modelli già pronti. Tieni presente che Instagram tende a premiare i contenuti realizzati direttamente dall'app, rispetto a quelli caricati da editor esterni con watermark. Per approfondire l'argomento leggi la mia guida su come fare Reel su Instagram.
- Segui i trend e prendi spunto dai contenuti più popolari. Se hai un blocco creativo, puoi ispirarti alla sezione Esplora, accessibile toccando l'icona della lente di ingrandimento nella barra in basso dell'app. Qui troverai i contenuti più popolari selezionati dall'algoritmo in base ai tuoi interessi e ai trend del momento. In alternativa, puoi consultare la sezione dedicata ai Reel, che si apre toccando l'icona del ciak (posta anch'essa nella barra in basso): in questa schermata vengono mostrati i video brevi più diffusi e in tendenza. Riutilizzare un audio in voga o un format popolare, adattandolo al tuo stile e alla tua nicchia, aumenta le probabilità che i tuoi contenuti vengano proposti a un pubblico più ampio.
- Aggiungi i sottotitoli. I sottotitoli sono diventati un elemento fondamentale dei Reel, perché permettono di aumentare la comprensione e l'accessibilità dei tuoi contenuti. Molti utenti, infatti, guardano i video senza audio (ad esempio sui mezzi pubblici o in ufficio), e avere il testo sincronizzato con la voce aiuta a mantenere alta l'attenzione. Inoltre, i sottotitoli favoriscono anche chi ha difficoltà uditive e possono migliorare l'engagement, perché rendono il messaggio più immediato. Possono essere inseriti nei Reel durante la creazione del video: quando hai registrato o selezionato il video, prima di pubblicarlo, puoi usare lo sticker Sottotitoli oppure l'icona CC per far sì che Instagram generi automaticamente il testo parlato. Dopo che sono comparsi, puoi modificarli manualmente se ci sono errori. È possibile anche personalizzare l'aspetto del testo: cambiare colore, font, bordi, sfondo, animazioni. Inoltre, esistono i sottotitoli automatici di sistema, attivabili nelle impostazioni di accessibilità del Reel; questi possono essere visibili o non visibili a seconda delle preferenze degli utenti e possono essere tradotti, se l'autore li ha abilitati. I sottotitoli aggiunti manualmente (o modificati) al video di creazione diventano parte integrante del contenuto e non possono essere rimossi una volta pubblicato. Per altre informazioni su questo argomento ti suggerisco il mio tutorial su come mettere i sottotitoli su Instagram.
- Scrivi didascalie dettagliate e usa hashtag mirati.. Oggi l'algoritmo di Instagram si basa soprattutto sull'intelligenza artificiale per comprendere e categorizzare i contenuti: questo significa che le parole chiave inserite nelle tue didascalie hanno un ruolo centrale per aumentare la visibilità dei post. Gli hashtag non hanno più lo stesso peso di qualche anno fa, ma restano utili come etichette che aiutano la piattaforma a capire meglio la tua nicchia. Per questo conviene usarne pochi, specifici e realmente pertinenti al contenuto che pubblichi, in modo da supportare l'indicizzazione del post e non ostacolarla. Quindi il consiglio è quello di curare molto la didascalia dei tuoi post includendo dalle 10 alle 15 parole chiave interessanti relative al tuo contenuto, e poi inserire pochi hashtag. Per facilitare questa scelta e individuare di volta in volta i migliori hashtag puoi ricorrere ad app dedicate, come Hashtag For Likes, di cui ti parlerò di seguito.
- Sfrutta la connessione con altri social network. Se condividi i contenuti che pubblici su Instagram anche su altri social network puoi aumentare le probabilità di avere nuovi seguaci per un motivo molto semplice: le tue foto e i tuoi video verranno visti da un maggior numero di persone, che potrebbero essere interessate a seguirti. Prima di tutto puoi farlo con Facebook e a tal proposito, leggi la mia guida in cui ti spiego come collegare Instagram a Facebook. Ma oggi puoi collegare anche Threads, WhatsApp Business e altre piattaforme per dare più visibilità ai tuoi contenuti. Condividere i post o i Reel su più canali aumenta le possibilità di intercettare nuovi follower interessati a seguirti.
- Interagisci con la community. Instagram premia i profili che creano conversazioni reali. Non limitarti a mettere like: commenta, interagisci con le storie altrui, apri discussioni pertinenti. Anche solo mandare un messaggio privato o rispondere nelle Storie rafforza la relazione con i tuoi follower e aumenta le probabilità che i tuoi contenuti vengano mostrati più spesso.
- Fai buon uso di tutti gli strumenti di Instagram. Oltre alle Storie con sticker interattivi (sondaggi, quiz, domande), oggi hai a disposizione i collab post (contenuti pubblicati da due profili contemporaneamente), i broadcast channel, per comunicare in modo diretto con la community e i template Reel, che ti aiutano a restare al passo con i trend.
Se ti interessa approfondire l'argomento, leggi la mia guida in cui ti spiego come farsi seguire su Instagram: lì troverai tanti altri spunti interessanti che potrebbero realmente aiutarti ad aumentare il numero di persone che ti seguono. Inoltre potrebbe tornarti utile la lettura del mio tutorial su come aumentare la visibilità su Instagram.
App per aumentare i seguaci su Instagram
Come ti ho spiegato prima, tra le strategie utili per aumentare i follower su Instagram vi è la pubblicazione di contenuti di qualità, al fine di raggiungere il pubblico di riferimento che è interessato al contenuto da te pubblicato.
A tal proposito, voglio consigliarti l'utilizzo di alcune app utili allo scopo, che ti permetteranno di raggiungere la popolarità, attraverso la creazione di contenuti esteticamente accattivanti, degni di essere condivisi, e l'uso di pochi hashtag mirati nella didascalia dei post.
Prima di iniziare a illustrarti le procedure d'utilizzo delle soluzioni in questione, voglio ricordarti che non esistono delle app per avere follower su Instagram che sono in grado di farti aumentare "magicamente" il numero di seguaci su Instagram, senza alcun impegno nella produzione di contenuti da parte tua. Nel caso in cui avessi individuato in autonomia soluzioni di questo tipo, ti invito assolutamente a non farne uso: Instagram, infatti, vieta l'utilizzo di strumenti per aumentare i follower quali app o software con bot che compiono operazioni di follow e defollow di massa; pertanto stanne alla larga, poiché potresti incorrere in una disattivazione permanente del tuo account.
Adobe Express (Android/iOS/iPadOS)
Adobe Express è uno strumento di grafica digitale sviluppato da Adobe che consente di creare facilmente post, storie e Reel per Instagram, anche senza esperienza pregressa nel design. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a una vasta libreria di modelli predefiniti, puoi realizzare contenuti visivamente accattivanti in pochi minuti.
L'app è disponibile gratuitamente e offre funzionalità di base sufficienti per iniziare come l'editing video, l'uso di Adobe Firefly per creare immagini con l'intelligenza artificiale (con dei limiti) e l'archiviazione cloud. Tuttavia, per accedere a strumenti avanzati, a tutti i modelli e a migliaia di font è necessario sottoscrivere un abbonamento Premium a partire da 9,99€/mese, con una prova gratuita di 14 giorni per testarlo.
Puoi scaricare Adobe Express per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l'app, devi innanzitutto effettuare la registrazione gratuita, tramite il tuo account Google, Facebook o Apple. In alternativa premi su Continua con l'e-mail e registrati digitando un indirizzo valido e premendo su Continua. Oppure ancora fai tap su Visualizza altro e accedi tramite il tuo account Microsoft o LINE. A seguire premi su Continua e poi scegli se consentire o meno all'app di inviarti notifiche.
A registrazione ultimata, se vuoi individuare un template di partenza per la creazione del contenuto di tuo interesse, premi sulla voce del menu in basso Modelli per avere accesso a tutte le possibilità. Per restringere il campo puoi fare tap sulla voce del menu in alto Foto oppure Video (ma non solo), a seconda del contenuto che vuoi realizzare.
In alternativa, se vuoi partire da zero, premi sul pulsante (+), per creare un progetto vuoto, aggiungendo manualmente delle foto tramite il tasto Apri la Galleria del dispositivo, e selezionando le misure del contenuto. Nell'editor hai anche una serie di Dimensioni consigliate da scegliere in base al tipo di contenuto che devi realizzare, come per esempio Reel di Instagram, Storia di Instagram, Quadrato di Instagram, ma anche contenuti per altri social network.
A questo punto, inizia a personalizzare il progetto digitale che vuoi creare tramite l'editor di Adobe Express: premi sul pulsante (+) che si trova in basso a sinistra, per aggiungere altri file multimediali, testo e altre cose tra cui anche immagini create da IA. In questo caso premi su Generativa, poi su Genera immagine. Infine seleziona la dimensione, descrivi nel campo di testo l'immagine che vorresti e fai tap su Genera.
Nell'editor ci sono anche tante altre opzioni come Aggiungi audio e nel menu in basso trovi Tema, Colore di sfondo e anche delle animazioni.
Infine, se sei soddisfatto del progetto creato, fai tap su pulsante della freccia verso il basso, per esportare il progetto, salvandolo nella galleria del tuo dispositivo oppure premi sulla freccia rivolta verso l'alto per condividerlo, selezionando poi il social network, o altra modalità di condivisione.
Hashtags for Likes (Android/iOS/iPadOS)
Hashtags for Likes (precedentemente conosciuta come Top Tags) è un'app gratuita progettata per aiutarti a individuare rapidamente gli hashtag più pertinenti per i tuoi post su Instagram. L'app offre un'interfaccia semplice e intuitiva, con categorie in italiano che ti permettono di scegliere facilmente gli hashtag più adatti al tuo contenuto. Da notare, comunque, che gli hashtag dal 2025 non ricoprono più un ruolo fondamentale per la scoperta dei contenuti su Instagram e, dunque, non aiutano più per essere scoperti più facilmente sulla piattaforma.
Per utilizzare l'app, basta selezionare una categoria, copiare gli hashtag suggeriti tramite un apposito pulsante e incollarli nella didascalia del tuo post su Instagram. Questa applicazione è disponibile per Android (anche su store alternativi) che per iOS/iPadOS dove il nome è rimasto Top Tags. Dopo aver scaricato e aperto l'app premi sulla bandiera in basso a destra e scegli l'opzione Italia.
Poi hai accesso subito accesso alla schermata iniziale dove devi premere su una delle categorie fra quelle disponibili come per esempio Più Popolare, Natura, Cielo, Arte, Animali, Persone ecc., oppure filtra la ricerca per parola chiave, utilizzando l'icona della lente d'ingrandimento in alto a destra.
Fatto ciò, dopo aver individuato gli hashtag pertinenti al tuo post, fai tap sul tasto Copiare e incollali nella didascalia del post di Instagram da pubblicare, utilizzando la funzione incolla del tuo dispositivo.
Altre app per aumentare i seguaci su Instagram
Se vuoi qualche altro consiglio sulle app da utilizzare per Instagram, in modo da migliorare la qualità dei contenuti multimediali che pubblichi e, conseguentemente, ottenere più follower, ci sono soluzioni alternative a quelle che ti ho appena illustrato ma altrettanto interessanti. Pertanto, continua a leggere e dai un'occhiata alle altre app utili per aumentare i seguaci su Instagram.
- Canva (Android/iOS/iPadOS) — una tra le più famose app di grafica, che consente di creare post e storie multimediali per Instagram ma anche per altri social network, tramite l'utilizzo di modelli predefiniti o partendo da zero, dando spazio alla propria creatività. È gratuita, ma alcuni modelli sono disponibili solo sottoscrivendo l'abbonamento che ha un prezzo a partire da 9,16€/mese con una prova gratuita di 30 giorni. Maggiori informazioni qui.
- InShot (Android/iOS/iPadOS) — app dedicata al montaggio video che dispone di numerosi filtri ed effetti per la modifica e permette anche di aggiungere al montaggio una musica in sovrimpressione. Nella versione gratuita, ogni video esportato è marcato da una filigrana (watermark) che non può essere rimossa gratuitamente ogni volta, ma solo eliminata acquistando l'abbonamento premium a partire da 1,42 euro al mese per chi sottoscrive l'annuale e una prova gratuita di 7 giorni.
- GoDaddy Studios (Android/iOS/iPadOS) — app di grafica digitale, realizzata dall'omonima società di hosting, che consente di creare post e storie per tutti i social network utilizzando modelli predefiniti o partendo da zero. È disponibile una versione gratuita con contenuti e strumenti limitati; per avere accesso illimitato ai template, alla libreria grafica completa, alla rimozione degli sfondi, all'upload dei propri asset di branding (logo/font personalizzati) e ad altre funzioni premium, è necessario sottoscrivere un abbonamento a 9,14 euro al mese.
Infine, per avere un elenco ancora più esaustivo, ti consiglio di leggere anche il mio tutorial dedicato alle migliori app per Instagram dove troverai ulteriori suggerimenti utili in tal senso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.