Come giocare in LAN su Minecraft
Stai giocando spesso a Minecraft, il noto titolo sandbox sviluppato da Mojang, e il gioco ti sta coinvolgendo particolarmente, tra mondi online e offline. Hai sentito dire che c’è anche la possibilità di invitare gli amici a casa propria e giocare tutti a Minecraft nello stesso mondo. Tuttavia, non sei ben riuscito a capire come puoi attivare questa possibilità, visto che le informazioni scarseggiano in merito. Beh, direi che sei arrivato nel posto giusto!
Infatti, nella guida di oggi ti illustrerò nel dettaglio come giocare in LAN su Minecraft. Nel caso te lo stessi chiedendo, mi soffermerò in particolare sulla versione per PC e su quella per dispositivi mobili del titolo di Mojang, visto che solitamente vengono utilizzati computer portatili o smartphone/tablet per le partite in LAN (è necessario che gli amici portino fisicamente il loro dispositivo). Tuttavia, ci sarà modo di parlare anche dell’edizione per console, visto che potresti avere esigenze particolari.
Coraggio: perché sei ancora lì fermo immobile davanti allo schermo? Hai intenzione di imparare a utilizzare la funzionalità LAN di Minecraft? Da quel che vedo sì, dato che sei giunto fin qui e mi sembri particolarmente motivato nel voler raggiungere il tuo obiettivo. Comprendo la tua fretta: il titolo di Mojang è molto divertente in compagnia e non vedi l’ora di giocare con i tuoi amici. Forza allora, ti basta semplicemente prenderti un po’ di tempo libero e seguire le rapide indicazioni che trovi di seguito. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come giocare in LAN su Minecraft Java Edition
- Come giocare in LAN su Minecraft Bedrock Edition
- Come giocare in LAN su Minecraft con Hamachi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come giocare in LAN su Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa possibilità.
Ebbene, devi sapere che LAN è l’acronimo di Local Area Network e indica la tua rete locale. Questo significa che non stiamo parlando di una funzionalità online, ma semplicemente della possibilità di giocare in compagnia mediante l’utilizzo di più dispositivi connessi alla stessa rete. Questo può avvenire tramite Wi-Fi o sfruttando un cavo Ethernet. Per tutti i dettagli del caso, ti invito a consultare i miei tutorial su come connettersi al Wi-Fi e come creare una rete domestica.
In parole povere, si tratta di una funzionalità che richiede che tutti i partecipanti si trovino nello stesso luogo fisico e che ognuno disponga del proprio dispositivo e del proprio account Mojang. Se non ne hai a disposizione quest’ultimo, ti consiglio di consultare la mia guida su come creare un account per Minecraft.
In ogni caso, la modalità LAN viene solitamente utilizzata in fiere oppure quando ci si riunisce tra appassionati di Minecraft. Potresti, ad esempio, pensare di invitare i tuoi amici che giocano al titolo di Mojang a casa tua, fornire loro la chiave d’accesso del tuo Wi-Fi, in modo che si colleghino attraverso il loro computer portatile, e creare un mondo aperto in LAN in cui giocare tutti insieme.
Il mio consiglio è quello di utilizzare una rete Wi-Fi e di utilizzare tutti la stessa piattaforma (es. tutti su PC o tutti su smartphone) e la stessa versione del gioco (es. tutti con la Java Edition 1.12.2 o tutti con l’ultimo aggiornamento della Bedrock), in modo che non ci siano particolari problemi.
In linea generale, se disponete tutti dell’edizione Bedrock, ovvero quella disponibile per Windows 10, dispositivi mobili e console, non dovrebbero esserci problemi anche a giocare da piattaforme diverse, ma in questo caso ci sono molteplici variabili in gioco e quindi non posso darti indicazioni più precise.
Come giocare in LAN su Minecraft Java Edition
Se vuoi sapere come giocare in un mondo LAN su Minecraft, esattamente nella versione Java Edition per PC Windows, Mac e Linux, quello che devi fare è abilitare questa modalità LAN. I primi passi da effettuare sono ovviamente quelli che ti ho indicato nel capitolo precedente: dunque, che tutti i PC siano collegati alla stessa rete wireless o Ethernet locale e che si stia giocando alla stessa versione di Minecraft Java Edition.
A questo punto, tu che sei l’host, cioè l’utente che creerà la sessione di gioco, avvia Minecraft, pigia sul pulsante Giocatore singolo e avvia un mondo qualsiasi (oppure creane uno nuovo). Dopodiché, una volta in partita, tutto quello che bisogna fare è premere il pulsante Esc della tastiera e pigiare prima sul tasto Apri in LAN e poi su Avvia il mondo in LAN.
Perfetto, ora gli altri giocatori devono avviare Minecraft, premere sul tasto Multigiocatore, attendere che il sistema cerchi le partite disponibili e pigiare prima su mondo LAN e poi su Entra nel server. Perfetto, adesso potete giocare tranquillamente in LAN tutti nello stesso mondo.
Ti ricordo inoltre che, nel caso tu voglia invece giocare in altri modi con i tuoi amici, esistono delle modalità ufficiali molto valide, dallo split screen (a schermo condiviso, in locale) alle funzionalità online. Per tutti i dettagli del caso in merito a queste possibilità, ti invito a consultare il mio tutorial su come giocare in due su Minecraft.
Come giocare in LAN su Minecraft Bedrock Edition
Come dici? Sei solito giocare a Minecraft tramite smartphone/tablet/console oppure disponi della versione Bedrock del titolo di Mojang e vorresti utilizzare la funzionalità LAN? Nessun problema, ti spiego subito come fare.
Ebbene, devi sapere che tutte queste piattaforme hanno una procedura pressoché identica per giocare in LAN. Infatti, tutto quello che devi fare è avviare Minecraft, premere sul pulsante Gioca e premere sul tasto Crea nuovo mondo per due volte consecutive. Se hai già creato un mondo, nella sezione Gioca, individua il mondo di gioco e pigia sull’icona della matita presente a fianco.
Dopodiché, recati nella scheda Multigiocatore presente sulla sinistra e assicurati che sia impostata su ON la levetta a fianco della dicitura Partita multigiocatore. Inoltre, affinché tu possa giocare in LAN, assicurati che sia impostata su ON la levetta a fianco della dicitura Visibile ai giocatori LAN. Se non vuoi che qualcuno entri tramite le funzionalità online, ti consiglio inoltre di modificare l’opzione Accesso giocatori selezionando la voce Giocatori invitati.
Perfetto, ora gli altri giocatori devono avviare Minecraft, pigiare sul tasto Gioca, selezionare la scheda Mondi e assicurarsi che l’icona LAN in alto a sinistra sia impostata su Mondi LAN mostrati. Fai dunque clic sul mondo in LAN per entrare. Ricordati sempre che dovete essere tutti connessi alla stessa rete per poter trovare la partita.
Ottimo, adesso hai a disposizione tutte le indicazioni del caso per giocare in LAN a Minecraft. Visto che ti interessa il titolo di Mojang, ti consiglio inoltre di dare un’occhiata alla pagina del mio sito dedicata a Minecraft, in cui puoi trovare parecchi tutorial che potresti trovare interessanti.
Come giocare in LAN su Minecraft con Hamachi
Come ti ho anticipato nel capitolo introduttivo, per giocare in LAN su Minecraft è necessario che i giocatori si trovino tutti nella stessa rete locale. Ciononostante, esistono strumenti che permettono di emulare una rete LAN anche se ogni partecipante si connette da una posizione diversa, utilizzando la propria connessione domestica.
Tra questi strumenti, Hamachi è una delle soluzioni più immediate per raggiungere questo scopo: si tratta di un programma gratuito (fino a 5 utenti) che consente di creare una rete VPN, simulando una rete locale e permettendo così ai giocatori di “vedersi” come se fossero fisicamente connessi allo stesso router. Se sei interessato all’utilizzo di questo programma, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come scaricare Hamachi.
Una volta che tutti i giocatori hanno installato e configurato Hamachi, devono essere tutti connessi alla stessa rete LAN virtuale. In questo caso, l’host deve aver creato una rete con Hamachi e condividere l’IP agli altri giocatori, così da consentire loro di partecipare alla stanza virtuale con Hamachi.
Successivamente, l’host deve avviare un mondo in LAN su Minecraft, così come ti ho spiegato nel capitolo dedicato a Minecraft Java Edition e appuntare il numero di porta che viene indicato nella chat di gioco. Gli altri giocatori devono avviare Minecraft, raggiungere la sezione Multigiocatore e premere sul tasto Aggiungi server. Successivamente, devono digitare l’indirizzo IP Host di Hamachi seguito dal numero di porta (il formato deve essere 25.XX.XX.XX:[numero di porta]).
In questo modo, il server verrà aggiunto nella schermata Multigiocatore e, dopo aver fatto clic su di esso, premendo sul tasto Entra nel server, vi troverete tutti nello stesso mondo di gioco!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.