Come guadagnare con Amazon
Amazon è il tuo punto di riferimento per gli acquisti online: ormai non puoi più farne a meno e sei sempre attento alle novità proposte dalla piattaforma fondata da Jeff Bezos. Solo recentemente, però, hai scoperto che Amazon offre anche delle possibilità di guadagno, quindi vorresti approfondire l'argomento.
Se le cose stanno così, sei arrivato nel posto giusto. Con questa guida, infatti, ti spiegherò come guadagnare con Amazon e quali sono le soluzioni a tua disposizione. Da quelle migliori se hai un sito Web o una pagina sui social network, che ti permettono di ricevere una commissione tramite l'inserimento di link affiliati, fino ai programmi su misura se ti dedichi soprattutto al commercio di prodotti. Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Allora è il momento di passare alla pratica.
Coraggio, mettiti comodo e prenditi pochi minuti di tempo libero per leggere i prossimi paragrafi: scegli la soluzione che ritieni migliore per le tue esigenze, seguendo le indicazioni che sto per darti, quindi prova a metterle in pratica. Sono sicuro che riuscirai presto a vedere i primi guadagni con Amazon. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Guadagnare con Amazon con le affiliazioni
- Guadagnare con Amazon con le vendite
- Come guadagnare con Amazon FBA
- Come guadagnare con Amazon Influencer
- Come guadagnare con Amazon: recensioni
Guadagnare con Amazon con le affiliazioni
Per ottenere delle entrate economiche con Amazon, ci sono i link sponsorizzati: quello che t'interesserà sapere su di essi è come guadagnare con Amazon con le affiliazioni.
Il ricavo per ogni singolo articolo venduto attraverso il sistema di affiliazione Amazon dipende dalle commissioni applicate sulla categoria cui appartiene il prodotto in questione e, mentre scrivo, può arrivare fino al 12%. Per esempio, utilizzando dei link di vendita inerenti a media e prodotti digitali, si avrà diritto a una commissione tra il 6% e il 7% per tutti gli acquisti idonei diretti. Per avere maggiori dettagli sulle commissioni, collegati alla sezione dedicata sul sito ufficiale del Programma affiliazioni di Amazon. Questa soluzione è ideale per chi vuole guadagnare sfruttando il proprio sito Web o l'attività sui social network: vediamo come funziona.
Iscriversi al programma di affiliazione
Per capire come guadagnare online con Amazon attraverso le affiliazioni, per prima cosa è necessario iscriversi al programma di affiliazione stesso.
L'iscrizione è gratuita e richiede un account Amazon: se non ne hai ancora uno, procedi con la sua creazione seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida come registrarsi su Amazon.
Dopo aver effettuato l'accesso all'account Amazon, collegati alla pagina principale del servizio di affiliazione e fai clic sul pulsante Iscriviti. Nella pagina che si apre, nel caso venga richiesto, digita le credenziali del tuo account Amazon all'interno dei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password, poi fai clic su Continua.
Una volta dentro il tuo account, rispondi alle domande proposte dalla piattaforma, su pagamenti e informazioni personali, selezionando una delle risposte elencate. Fatto ciò, premi su Next, digita l'indirizzo del tuo sito nel campo Inserisci il tuo sito Web (volendo, puoi inserire anche il link di una pagina social o, nell'apposito campo, di un'app mobile) e poi clicca su Aggiungi e Next.
A questo punto, compila i moduli nelle sezioni Profilo e Traffico e monetizzazione con i dati richiesti, digita il codice richiesto per verificare la tua identità e metti il segno di spunta per l'accettazione di termini e condizioni, quindi premi su Completa la registrazione.
Se dovessi avere qualche dubbio, sull'argomento puoi leggere anche la mia guida generale su come affiliarsi ad Amazon.
Creare link ai prodotti Amazon
Completata la tua registrazione al Programma di affiliazione Amazon, puoi iniziare a creare link ai prodotti Amazon, da mettere nel tuo sito Web, sulle tue pagine sui social network o sulle tue app.
Creare velocemente un link ai prodotti Amazon è davvero facilissimo. Innanzitutto, devi visitare la pagina Amazon del prodotto (o del servizio) che desideri pubblicizzare o di cui vuoi ottenere il link per altri motivi. Vai quindi nella Home page di Amazon, effettua l'accesso al tuo account se non lo hai già fatto e usa la barra di ricerca posizionata in alto per trovare il prodotto desiderato.
Apri la pagina del prodotto e, nella barra SiteStripe posizionata sulla parte superiore della pagina, fai clic su Scarica link. Nella finestra piccola che si apre, comparirà il link affiliato che cercavi.
Premi Ctrl+C (cmd+c su Mac) per copiare il tuo link (oppure cliccaci sopra con il tasto destro e premi su Copia).
Inserire prodotti Amazon sul proprio sito Web
Dopo aver creato i link, il passaggio successivo sarà inserire prodotti Amazon sul proprio sito Web. Tutto quello che devi fare è individuare la pagina nella quale vuoi far visualizzare gli articoli, accedere e incollare il link copiato poc'anzi.
Invece di incollare il link “a crudo”, per indurre maggiormente al clic, puoi utilizzare dei tag HTML per farlo apparire su un determinato testo (ad esempio <a href="[tuolink]">Acquista [nomeprodotto] in offerta a questo link</a>
), oppure puoi usare linguaggi HTML o CSS per creare dei box di anteprima o dei pulsanti di acquisto.
Se hai un sito realizzato con WordPress, ci sono numerosi plugin a pagamento che consentono di inserire i prodotti Amazon nelle pagine del proprio sito Web creando automaticamente dei box con tutte le info sul prodotto, come ad esempio AAWP e Content Egg.
In alternativa ai plugin, puoi semplicemente copiare il link dalla SiteStripe di Amazon e utilizzare, ad esempio, il blocco di incorporamento link di WordPress, oppure aggiungere il link sponsorizzato selezionando alcune parole del testo.
Se, invece, vuoi usare le affiliazioni sui social network, puoi farlo creando un semplice link e pubblicandolo sulla tua pagina.
Monitorare clic, vendite e commissioni
In seguito all'inserimento delle prime affiliazioni sul tuo sito Web, puoi monitorare clic, vendite e commissioni tramite il Centro di affiliazione di Amazon.
Collegati al tuo account da affiliato e individua nella pagina che si apre le sezioni Panoramica dei guadagni e Riepilogo per questo mese.
Tramite il grafico visualizzato, puoi monitorare lo stato dei clic sui link inseriti e il tuo guadagno negli ultimi 30 giorni. Fai clic sulla voce Visualizza report completo per visualizzare i dati nel dettaglio e conoscere anche la tipologia di articoli acquistati tramite i link sul tuo sito.
Guadagnare con Amazon con le vendite
Attivare un account venditore per commerciare prodotti nuovi o usati è un'altra valida soluzione: ecco, quindi, come guadagnare con Amazon con le vendite. In base alle esigenze, è possibile scegliere tra un piano gratuito, con un limite mensile di vendite e commissioni per ogni prodotto venduto, o un piano in abbonamento dedicato ai venditori professionali.
Creare un account venditore
Per mettere in vendita i tuoi prodotti su Amazon, devi prima creare un account venditore. Collegati a questa pagina del sito ufficiale di Amazon, scorri in basso fino a raggiungere la sezione Scegli il piano desiderato e fai clic su Vendi come individuo o Vendi come professionista (procediamo con la prima opzione che è la migliore per iniziare).
Premi sul pulsante Successivo posizionato vicino la voce Disponi già di un account e inserisci le tue credenziali, quindi verifica tramite codice OTP via e-mail o SMS, se necessario **.
Adesso clicca su Inizia e rispondi alle domande di Amazon con le informazioni richieste, quindi spunta la casella alla fine del modulo e fai clic su Accetta e continua. Fai lo stesso per eventuali altre richieste di informazioni e premi su Successivo per continuare, quindi compila il modulo dei tuoi dati personali che si apre e clicca ancora su Successivo. A questo punto, verifica il tuo account inserendo i dati di pagamento e clicca su Successivo: ci sarà un piccolissimo addebito per verificare l'account.
Inserisci il nome del tuo negozio nel campo Nome del negozio, rispondi alle domande che ti vengono poste su codici UPC e marchio e poi clicca su Successivo. A questo punto, Amazon chiede di verificare la propria identità: ti basta caricare delle foto del tuo documento cliccando su Carica lato frontale del documento e Carica retro del documento.
Scegli ora una prova di residenza tra Estratto conto bancario ed Estratto conto della carta di credito, clicca su Carica documento per procedere e poi su Successivo. La procedura è quasi terminata: pigia su Attiva la verifica a due fasi, scegli tra Numero di telefono e App di autenticazione e inserisci il codice nel campo dedicato, quindi clicca su Ricevuto. Attiva la verifica a due fasi, completando così la registrazione.
L'account venditore offre due possibilità di abbonamento: una è il piano Professionale, con delle commissioni per ogni vendita e un costo di gestione che variano per categoria di prodotti, più un costo fisso di 39 euro/anno (maggiori info qui). Ti consiglio, se non sei ancora molto esperto, il piano Base gratuito, che applica una commissione di chiusura fissa pari a 0,99€, una commissione per segnalazione che varia per categoria di prodotti e una commissione di gestione che cambiano in base al prodotto venduto.
Per maggiori dettagli sulla procedura, leggi anche la mia guida su come aprire un negozio su Amazon.
Mettere in vendita un prodotto
Vuoi sapere come mettere in vendita un prodotto su Amazon? Te lo spiego subito.
Inizia effettuando l'accesso al tuo account venditore, fai clic sull'opzione Catalogo e seleziona la voce Aggiungi prodotto dal menu che compare. nella nuova pagina apertasi, scorri verso il basso e individua la voce Aggiungi un nuovo prodotto.
Utilizza ora il campo Titolo prodotto, UPC, EAN, ISBN o ASIN e fai clic sul pulsante Cerca per verificarne la presenza su Amazon di un prodotto. Qualora lo individuassi tra i risultati della ricerca, pigia sul pulsante Metti in vendita, inserisci le informazioni richieste e clicca sul pulsante Salva e concludi per pubblicare l'inserzione.
Nel caso in cui la ricerca non fornisca alcuna corrispondenza con il tuo prodotto, fai clic sull'opzione Crea una nuova offerta, indica la categoria del tuo articolo, selezionandola tra quelle disponibili, scegli eventuali sottocategorie e fai clic sul pulsante Seleziona.
Completa poi l'inserzione selezionando la scheda Offerta, inserisci i dati e seleziona la scheda Immagini, per caricare le foto del prodotto. Per concludere fai clic sul pulsante Salva e concludi.
Se preferisci gestire le tue vendite da smartphone, potrai utilizzare l'app Amazon Venditore (o Amazon Seller) per dispositivi Android in download da Play Store (oppure da uno store alternativo, se non disponi dei servizi Google), o per iOS, scaricabile su App Store.
Per maggiori dettagli sulle modalità di vendita su Amazon, leggi la mia guida su come vendere su Amazon.
Vendere smartphone usati
Se vuoi vendere rapidamente il tuo vecchio smartphone puoi far valutare il dispositivo ad Amazon mediante un'opzione studiata apposta per vendere smartphone usati.
Il servizio in questione è Amazon Recommerce: permette di avere un preventivo, con successivo ritiro e valutazione, di ogni telefono usato, con pagamento via IBAN a 48 ore dalla convalida dello stato del dispositivo.
Per usare Amazon Recommerce, collegati alla sua pagina ufficiale, clicca su Telefono (volendo potresti anche cliccare su Console, Tablet/Surface, Macbook, Smart Watch o Laptop per vendere altri prodotti tecnologici), specifica il modello di smartphone da vendere nell'apposito campo di testo e seleziona il suggerimento più pertinente tra quelli che compaiono. Ciò fatto, usa una delle opzioni disponibili per descrivere l'aspetto del dispositivo e se desideri o meno accedere a un bonus per l'acquisto di un nuovo prodotto.
Premi, sul pulsante Continua a ogni risposta data, visualizza l'offerta di Amazon e poi premi su Accetto nel caso ti interessi. Fatto ciò, non ti resta che compilare il modulo con i tuoi dati personali (spuntando le caselle per dichiarare di essere maggiorenne e di accettare i termini d'uso del servizio) e cliccare sul tasto Continua, quindi Ora indica il metodo di spedizione che preferisci tra etichetta di spedizione prepagata e busta preaffrancata.
Scegli, infine, se assicurare la spedizione, specifica l'IBAN sul quale desideri ricevere il pagamento e premi sul pulsante Completa il ritiro. Per maggiori informazioni, consulta la pagina di aiuto di Amazon Recommerce.
Vendere libri su Kindle Store
Se intendi guadagnare vendendo i tuoi libri, puoi affidarti a Kindle Direct Publishing (o KDP), la piattaforma di Amazon per pubblicare sul Kindle Store le opere delle quali si detengono i diritti: bene, allora continua a leggere per sapere come vendere libri su Kindle Store.
Collegati alla pagina ufficiale di KDP e, se non hai un account, fai clic sul pulsante Registrati su KDP e procedi alla creazione dell'account compilando i moduli che si aprono con le informazioni richieste, fino ad arrivare al pulsante per completare la creazione dell'account.
Se hai già un account, ti basta cliccare invece su Accedi e inserire le credenziali, quindi confermare con l'apposito pulsante. A questo punto, devi compilare le informazioni personali necessarie per l'uso dell'account facendo clic su Il mio account e inserire i dati sulla tua residenza, sul tuo conto di pagamento.
Per completare la creazione dell'account KDP, compila il Questionario sulle informazioni fiscali per inviare ad Amazon le tue informazioni fiscali.
Adesso sei pronto per pubblicare il tuo primo libro su KDP: fai clic sulla voce Libreria e scegli il tipo di libro da pubblicare tra la voce eBook Kindle o l'opzione Versione cartacea. Nella pagina seguente, inserisci le informazioni sul tuo libro nei campi presenti, specifica i diritti di pubblicazione e imposta la categoria.
Procedi con il pulsante per caricare il testo del libro o il manoscritto cartaceo, poi scegli se caricare una copertina già pronta all'uso o crearne una sul momento. Dovrai anche indicare i territori relativi ai tuoi diritti di distribuzione, il mercato in cui vendere e inserire il prezzo: poi potrai pubblicare il tuo libro. Puoi approfondire l'argomento con tutti i dettagli leggendo la mia guida passo passo su come pubblicare un libro su Amazon Italia.
Come guadagnare con Amazon FBA
Arrivato a questo punto, vorrei introdurti un altro modo per vendere sul noto sito di e-commerce globale: vuoi sapere come guadagnare con Amazon FBA, cioè il servizio meglio noto col nome Logistica di Amazon? Continua a leggere e capirai, finalmente, come sfruttarlo in modo proficuo.
Amazon FBA? è un servizio che consente al venditore di affidare al grande marketplace la gestione del magazzino per lo stoccaggio dei prodotti, il loro inventario, la spedizione e persino il servizio clienti.
Amazon FBA, in Italia meglio noto come Logistica di Amazon, è il programma ideale per chi ha intenzione di vendere articoli in dropshipping su Amazon: un sistema di commercio in cui chi vende offre al compratore finale solo una vetrina di prodotti e il sistema per acquistarli. Su questo argomento, ti consiglio di leggere la mia guida su come fare dropshipping su Amazon.
All'atto pratico, potrei innanzitutto consigliarti di scegliere un fornitore affidabile e verificato, quindi di fare una sorta d'indagine di mercato su Amazon circa i prodotti che hanno una buona richiesta da parte dell'utenza, ma non sono ancora inflazionati.
Tornando al servizio in questione, il requisito principale per accedere al programma Amazon FBA sta nell'avere attivo un profilo da venditore sulla piattaforma: per sapere come crearne uno, ti rimando al paragrafo precedente.
Ci si può iscrivere a FBA con un costo di 39€ (escl. IVA) al mese+commissioni di vendita e costi di gestione ridotti a 57€ per 25 unità, nonché tariffe di stoccaggio, tariffe degli ordini di rimozione e tariffe di elaborazione reso ridotte a zero come incentivo per iniziare.
L'iscrizione può essere completata comodamente dal profilo venditore, tramite la sottosezione Logistica di Amazon inserita nella sezione I tuoi servizi. Per conoscere tutte le ulteriori condizioni e facilitazioni del programma Logistica di Amazon, così come la procedura completa per iscrizione e creazione dell'offerta di spedizione, leggi la mia guida su come funziona Amazon FBA.
Inoltre, sappi che puoi gestire l'adesione ad Amazon FBA anche tramite l'app Amazon Venditore, o Amazon Seller (Android/iOS).
Come guadagnare con Amazon Influencer
Tra le proposte introdotte dal noto e-commerce per consentire agli utenti di ottenere dei guadagni, c'è il programma Amazon Influencer: voglio spiegarti subito come guadagnare con Amazon Inluencer.
Amazon Influencer è un programma dedicato a tutti coloro che condividono con costanza contenuti sul Web, alla ricerca di un'audience di pubblico che li segua. Se anche tu appartieni a questa categoria, Amazon metterà a tua disposizione una pagina vetrina all'interno del suo sistema, con URL personalizzata, dove potrai pubblicare dirette streaming, immagini con articoli da acquistare e video: ciò che dovrai fare sarà consigliare i prodotti e/o i servizi Amazon che ritieni migliori ai tuoi seguaci (e a tutti gli utenti di Amazon).
Per mezzo di link affiliati, sarai in grado di ottenere dei guadagni in percentuale, quando qualche utente segue i tuoi consigli, aderisce ai servizi o acquista ciò che proponi. Per conoscere le percentuali delle commissioni, in base alla tipologia di prodotto da promuovere, consulta questo link.
I requisiti per accedere al programma Amazon Influencer prevedono l'invio di una candidatura presso Amazon: sarà indispensabile avere un account YouTube, Instagram, Facebook o TikTok. Lo staff di Amazon, in seguito, valuterà l'idoneità anche in base ai follower dei profili candidati e ad altre metriche d'interazione.
Se desideri provare ad aderire al programma Amazon Influencer, collegati alla pagina ufficiale del servizio e clicca sul pulsante Iscriviti.
Una volta fatto, potrai leggere le possibilità che hai d'inviare la tua candidatura e in che modo, se verrà accettata, potrai ottenere dei guadagni.
Se disponi di un account su Amazon che utilizzi per fare shopping, la tua cronologia di acquisti, le recensioni sui prodotti che scriverai, le liste e altri contenuti creati sulla piattaforma, saranno associati automaticamente all'account influencer. Clicca sul tasto Accedi per proseguire con l'invio della proposta di adesione.
Se non hai un account Amazon e desideri crearlo, saranno valide le stesse regole: pigia sul pulsante Crea un nuovo account e leggi la mia guida su come registrarsi ad Amazon.
Altrimenti, se già partecipi al programma di affiliazione Amazon, come descritto nel capitolo precedente, potrai usare anche il tuo account da affiliato. Una volta recapitata la richiesta di adesione, bisogna attendere conferma via e-mail e potranno trascorrere fino a 2 settimane.
Come guadagnare con Amazon: recensioni
Forse non te la senti di lanciarti in iniziative commerciali su Amazon, però vorresti sapere come guadagnare con Amazon recensioni, dato che ne scrivi parecchie.
Lascia che ti chiarisca la questione: su Amazon non è possibile guadagnare un corrispettivo in denaro sulle recensioni scritte, bensì si possono ricevere prodotti gratis da Amazon qualora si riesca a scalare la classifica dei recensori, secondo il programma Amazon Vine.
Amazon Vine è un programma, cui si può accedere solo tramite invito, che premia chi scrive le recensioni migliori. Queste opinioni finiscono in una classifica, consultabile anche dall'account Amazon: chi è in vetta potrà ricevere da Amazon dei prodotti da testare e descrivere, come guida ai potenziali acquirenti in cerca novità. Per maggiori dettagli e per capire bene come guadagnare con Amazon da casa alcuni prodotti, leggi le informazioni su Amazon Vine a questo link.
La medesima questione viene affrontata nella guida su come vedere le mie recensioni su Amazon, che t'invito a leggere.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.