Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare account YouTube

di

Dopo aver letto la mia guida su come emergere su YouTube, hai deciso di mettere in pratica i miei consigli e tentare la scalata verso la notorietà sulla celebre piattaforma di condivisione video. Nonostante il tuo obiettivo richieda un duro lavoro e, soprattutto, molto tempo per ottenere i primi risultati significativi, sei fortemente motivato e hai deciso di partire da zero, imparando anche le basi di YouTube. Per questo motivo, il primo passo che vuoi compiere è quello di creare il tuo canale e, per non sbagliare subito in partenza, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento. Ho indovinato, vero? Allora, anche questa volta, sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come creare account YouTube, illustrandoti la procedura dettagliata per iscriverti e accedere alla piattaforma di Google sia da computer che da smartphone. Prima, però, è necessario fare una doverosa premessa: YouTube è parte integrante dell’universo Google e, quindi, per iscriverti a quest’ultimo non devi far altro che accedere con il account Google (o crearne uno se non l’hai mai fatto prima) e aprire un canale YouTube. Detto ciò, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito al nocciolo della questione.

Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, provando a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse, riuscirai creare il tuo account YouTube e accedere a tutte le funzionalità della piattaforma di Google in men che si dica. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Creare account YouTube da computer

Per creare un account YouTube è sufficiente collegarsi alla pagina principale della celebre piattaforma di condivisione video e accedere con le stesse credenziali associate al proprio account Google. Così facendo, è possibile creare un canale YouTube e usufruire di tutte le funzionalità del servizio, come commentare i video, inviare messaggi privati e caricare i propri filmati.

Per procedere, collegati alla pagina principale di YouTube, fai clic sulla voce Accedi in alto a destra e, nella schermata Scegli un account, seleziona il tuo account Google. Se quest’ultimo non è visibile nella lista degli account disponibili, fai clic sull’opzione Utilizza un altro account, inseriscine i dati nei campi Indirizzo email o numero di telefono e Inserisci la password e pigia sul pulsante Avanti.

Se, invece, non hai ancora un account Google, nella schermata Scegli un account, fai clic sulla voce Utilizza un altro account e scegli l’opzione Crea un account. Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Il tuo indirizzo email, Password e Conferma e pigia sul pulsante Avanti. Ti sarà utile sapere che, così facendo, puoi creare un account Google usando un tuo indirizzo email già esistente: se vuoi creare un nuovo account Gmail, seleziona l’opzione Crea un account Gmail e inserisci l’indirizzo da creare nel campo Nome utente.

Nella schermata Benvenuto su Google, inserisci la tua data di nascita nei campi Giorno, Mese e Anno e specifica il tuo genere d’appartenenza tramite il menu a tendina Sesso. Inoltre, se lo desideri, inserisci il tuo numero di telefono e un tuo indirizzo email secondario nei campi Numero di telefono e Indirizzo email di recupero, informazioni utili per il recupero della password d’accesso al tuo account in caso di smarrimento di quest’ultima.

Pigia, quindi, sul pulsante Avanti, apponi il segno di spunta accanto alle opzioni Accetto i Termini di servizio di GoogleAccetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy e fai clic sui pulsanti Crea account e Conferma per creare il tuo account Google e accedere a YouTube.

Adesso, per poter usufruire di tutte le funzionalità della piattaforma di proprietà di Google, non ti rimane altro che creare il tuo canale YouTube. Per procedere, fai clic sull’icona dell’omino in alto a destra (o sulla tua foto se hai già personalizzato il tuo account Google), seleziona la voce Il mio canale dal menu che compare e, nella nuova schermata visualizzata, pigia sul pulsante Crea canale per creare un canale YouTube usando il tuo nome e cognome. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come creare un canale YouTube.

Creare account YouTube dal cellulare

Se non hai un computer a disposizione, devi sapere che puoi creare un account YouTube dal cellulare usando l’applicazione per dispositivi Android e iOS. La procedura è pressoché identica sia per smartphone equipaggiati con il sistema operativo del robottino verde che per iPhone.

Su Android

Tutto quello che devi fare per creare un account YouTube su Android, è avviare l’app di YouTube e creare il tuo canale sulla celebre piattaforma di condivisione video di Google.

Per procedere, fai tap sull’app di YouTube (il simbolo ▶︎ bianco su sfondo rosso) presente nella home screen del tuo dispositivo, premi sulla tua foto in alto a destra (o sull’icona dell’omino se non ha personalizzato il tuo account) e scegli la voce Il mio canale dal menu che si apre. Adesso, nella schermata Usa YouTube come.., pigia sul pulsante Crea canale per creare un canale YouTube usando il tuo nome e cognome.

Se, invece, vuoi creare un canale YouTube usando un account Google diverso da quello associato al tuo dispositivo Android o creandone uno nuovo, fai tap sulla tua foto in alto a destra, seleziona la voce Cambia account e pigia sul pulsante + per aggiungere un nuovo account Google. Adesso, inserisci i dati richiesti nei campi Indirizzo email o numero di telefono e Password e pigia sul pulsante Avanti, altrimenti seleziona l’opzione Crea un account per creare un nuovo account Google.

In quest’ultimo caso, inserisci i tuoi dati nei campi Nome e Cognome e pigia sul pulsante Avanti, dopodiché specifica la tua data di nascita e il tuo genere d’appartenenza usando i menu a tendina Giorno, Mese, Anno e Sesso e fai tap sul pulsante Avanti. Infine, inserisci il nome utente da associare al tuo account nel campo apposito, pigia sul pulsante Avanti, scegli se aggiungere il tuo numero di telefono utile per proteggere il tuo account e per recuperare la password in caso di smarrimento, apponi il segno di spunta per accettare i termini del servizio e per dichiarare di aver letto l’informativa sulla privacy e premi sui pulsanti Crea account, Conferma e Avanti per creare il tuo nuovo account Google.

Per creare il tuo canale YouTube, fai poi tap sull’icona dell’omino in alto a destra, scegli la voce Il mio canale, pigia sul pulsante Crea un canale e il gioco è fatto.

Su iPhone

Per creare un account YouTube su iPhone, prendi il tuo “melafonino”, avvia l’applicazione di YouTube e fai tap sull’icona dell’omino in alto a destra. Nella nuova schermata visualizzata, pigia sul pulsante Accedi e seleziona il tuo account Google per accedere a YouTube usando quest’ultimo.

Se non hai ancora associato nessun account Google al tuo iPhone, dopo aver pigiato sul pulsante Accedi, fai tap sulla voce Continua e seleziona il tuo account dalla lista visibile nella schermata Scegli un account. Se l’account con il quale intendi effettuare l’accesso non è presente o vuoi creare un nuovo account Google, seleziona la voce Utilizza un alto account, inserisci le credenziali d’accesso nei campi Indirizzo email o numero di telefono e Inserisci la password e pigia sul pulsante Avanti.

Per creare un nuovo account, invece, scegli la voce Crea un account, inserisci i dati richiesti nei campi Nome e Cognome e fai tap sul pulsante Avanti. Nella nuova schermata visualizzata, indica la tua data di nascita nei campi Giorno, Mese e Anno e specifica il tuo genere d’appartenenza premendo sull’opzione Sesso e scegliendo una delle opzioni disponibili tra Uomo, Donna, Preferisco non specificarlo e Personalizza.

Adesso, inserisci il nome utente da associare al tuo account Google (quello visibile prima di @gmail.com) nel campo Nome utente, imposta una password inserendola nei campi Crea password e Conferma e scegli se aggiungere un numero di telefono per proteggere il tuo account e per recuperarne la chiave d’accesso in caso di smarrimento nel campo apposito. Per completare la creazione del tuo nuovo account Google, apponi i segni di spunta richiesti e pigia sul pulsante Crea account.

Premi, quindi, sull’icona dell’omino in alto a destra, seleziona la voce Il mio canale dal menu che compare, pigia sul pulsante Crea canale per creare il tuo account YouTube e il gioco è fatto.

Creare account YouTube aziendale

Se ti stai chiedendo come creare account YouTube aziendale, devi sapere che tale procedura è disponibile solo da computer. Inoltre, ti sarà utile sapere che un account YouTube di questo genere, chiamato account del brand, consente di essere gestito da più persone contemporaneamente tramite i rispettivi account Google.

Per creare un canale YouTube aziendale, collegati alla pagina principale della piattaforma di proprietà di Google e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account cliccando sulla voce Accedi in alto a destra. Dopo aver effettuato l’accesso con l’account Google di tuo interesse, fai clic sulla tua foto, seleziona la voce Il mio canale e, nella nuova schermata visualizzata, scegli l’opzione Utilizza un nome di una società o di altro tipo.

Se, invece, hai già un canale YouTube personale, per crearne anche uno aziendale, fai clic sulla tua foto in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e scegli l’opzione Crea un nuovo canale presente nella sezione Il tuo account. Infine, inserisci il nome del canale YouTube aziendale che stai creando nel campo Nome dell’account del brand e pigia sul pulsante Crea.

Dopo aver creato il canale YouTube aziendale, fai tap sulla tua foto in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni e fai clic sull’opzione Aggiungi o rimuovi gestori per consentire ad altri utenti di gestire il canale YouTube. Nella nuova pagina aperta, pigia sul pulsante Gestisci autorizzazioni, fai clic sulla voce Invita nuovi utenti (l’icona dei due omini), inserisci il loro indirizzo email nel campo apposito, specificane il ruolo (Proprietario, Gestore e Amministratore delle comunicazioni) e pigia sul pulsante Invita. Facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.