Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare account Gmail

di

Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più apprezzati ed utilizzati al mondo. Si tratta di una soluzione made by Google grazie alla quale è possibile inviare e ricevere email senza la necessità di installare programmi sul computer e senza dover affrontare complicate configurazioni. È completamente gratis e consente di archiviare un enorme quantitativo di dati.

Come dici? Eri già a conoscenza di tutto ciò ma se sei qui è perché sei alle prime armi con il mondo di Internet e, più in generale, della tecnologia e vorresti dunque qualche dritta sul come creare account Gmail? Beh, ma che problema c’è? Posso darti una mano io! Si tratta di una procedura estremamente semplice da eseguire e leggendo le indicazioni che sto per fornirti non tarderai a rendertene conto, ne sono certo.

Quindi, se vuoi scoprire come creare account Gmail, ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero, a metterti ben comodo ed a concentrarti sulla lettura di questo tutorial. Sei pronto? Si? Fantastico, allora mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito a darci da fare.

Indice

Creare account Gmail da computer

Cominciamo questa guida vedendo come creare account Gmail agendo dal computer. Il primo passo che devi compiere è quello di aprire il tuo browser Web preferito e di cliccare qui in modo tale da collegarti subito alla pagina di presentazione di Gmail. Successivamente devi fare clic sul bottone Crea un account che risulta collocato in alto a destra e compilare il modulo che ti viene proposto digitando i vari dati che ti vengono richiesti.

Digita quindi il tuo nome e il tuo cognome negli appositi campi di testo, indica l’indirizzo email che vuoi attivare su Gmail nel campo relativo al nome utente (il risultato finale sarà [nome che hai scelto]@gmail.com), prosegui immettendo la password che vuoi usare per accedere alla tua casella di posta elettronica nelle aree Password e Conferma password del modulo e premi sul pls Avanti per proseguire.

Come creare account Gmail

Adesso, se lo ritieni opportuno, fornisci il tuo numero di cellulare e un indirizzo email di recupero da usare in caso di necessità per il recupero dei dati d'accesso all'account. Dopodiché immetti la tua data di nascita avvalendoti dell'apposito menu a tendina, indica il tuo sesso d'appartenenza e vai avanti.

Come creare account Gmail

Nella pagina relativa ai termini di servizio di Google, scorri in basso, clicca sulla voce Altre opzioni e scegli quali dati fornire a Google, avvalendoti delle apposite caselle: attività Web e app, annunci personalizzati, cronologia delle ricerche e di YouTube, cronologia di YouTube, cronologia delle posizioni e attività vocale e audio.

Fatto ciò, apponi il segno di spunta accanto alle caselle Accetto i Termini di servizio di Google e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy e clicca sul pulsante Crea accountper ultimare la procedura di creazione dell'account.

Come creare account Gmail

Missione compiuta! Con questo ultimo passaggio sei finalmente riuscito a portare a termine tutta la procedura per creare account Gmail, compimenti!Per accedere alla tua casella di posta elettronica, collegati all’home page di Gmail dal tuo browser facendo clic qui oppure seleziona la voce Gmail che si trova in alto a destra nella pagina iniziale di Google. Durante il primo utilizzo del servizio, alcuni box informativi ti guideranno all’utilizzo di Gmail spiegandoti come importare contatti da tuoi indirizzi email precedenti e molto altro ancora.

Come creare account Gmail

Ad ogni modo, ti assicuro che il servizio è veramente molto intuitivo. Basta selezionare una delle sezioni elencate nella barra laterale di sinistra (Posta in arrivo con i messaggi arrivati nella propria casella email, Speciali dove vengono raccolte automaticamente le email contrassegnate con una stellina, Bozze dove vengono conservati i messaggi scritti ma non ancora inviati e così via). Per avviare la composizione di una nuova email, invece, ti basta fare clic sul bottone Scrivi.

Da sottolineare, l’organizzazione in schede della posta in arrivo che suddivide automaticamente la posta generica (Principale) dalle comunicazioni di servizi di social networking come Facebook e Twitter (scheda Social) e dalle newsletter pubblicitarie (scheda Promozioni). Cliccando sul pulsante + collocato in alto a destra puoi inoltre aggiungere delle schede per raggruppare automaticamente estratti conto e fatture (Aggiornamenti) e messaggi provenienti da forum ai quali sei iscritto.

Creare account Gmail da smartphone e tablet

Hai uno smartphone o un tablet Android, un iPhone oppure un iPad e ti piacerebbe capire come creare account Gmail direttamene dal tuo device mobile ricorrendo all’uso dell’app ufficiale del servizio? Nessun problema, anche questo si può fare. Per riuscirci, tanto per cominciare provvedi ad effettuare il download dell’app Gmail sul tuo dispositivo. In che modo? ora te lo spiego.

  • Se utilizzi un dispositivo Android, molto probabilmente l’app è già disponibile “di serie” ragion per cui non dovrai scaricarla. Qualora così non fosse, pigia qui direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet per collegarti subito all’apposita sezione del Play Store, dopodiché pigia sul bottone Installa e poi su Accetta e scarica e attendi qualche intasate affinché la procedura di download venga avviata e portata a termine.
  • Se utilizzi un iPhone o un iPad, pigia qui direttamente dal tuo dispositivo per collegarti subito alla sezione di App Store dedicata a Gmail. Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, tappa prima su Installa e poi su Ottieni, se richiesto digita la password relativa al tuo account Apple oppure autorizza il download mediante Touch ID (se il tuo dispositivo lo supporta) dopodiché attendi qualche istante affinché lo scaricamento venga avviato e portata a termine.

Adesso recati nella schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni installate, individua l’icona di Gmail, piaci sopra e, nella nuova schermata che ti verrà mostrata, fai tap sulla voce Accedi.

Come creare account Gmail

Adesso pigia su Aggiungi account e poi su Crea un account dopodiché compila tutti i moduli che ti vengono proposti a schermo. Nel primo modulo devi digitare nome e cognome; nel secondo devi inserire data di nascita e sesso; nel terzo il nome utente che intendi usare per accedere al tuo nuovo account Gmail (il quale sarà anche il tuo indirizzo email) e nel quarto la password d'accesso al servizio.

Scegli, dunque, se inserire anche il tuo numero di telefono, leggi i termini di servizio di Google e pigia sul pulsante Altre opzioni per scegliere quali dati fornire a Google ( attività Web e app, annunci personalizzati, cronologia delle ricerche e di YouTube, cronologia di YouTube, cronologia delle posizioni, attività vocale e audio). In conclusione, apponi il segno di spunta accanto alle voci alle voci Accetto i Termini di servizio di Google e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy, pigia sui pulsanti Crea account e Avanti e scegli se associare un metodo di pagamento all'account.

Come creare account Gmail

A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto. Effettuando questi ultimi passi dovresti infatti essere riuscito a portare a termine tutto il procedimento mediante cui creare account Gmail, ti faccio i miei complimenti!

Per quanto concerne invece l’utilizzo vero e proprio dell’app, è abbastanza semplice ed intuitivo. Basta infatti fare tap sul bottone con le tre linee collocato in alto a sinistra e selezionare una delle sezioni presenti nella barra alterale (Principale con i messaggi arrivati nella propria casella email, Speciali dove vengono raccolte automaticamente le email contrassegnate con una stellina, Bozze dove vengono conservati i messaggi scritti ma non ancora inviati e così via).

Per avviare la composizione di una nuova email, invece, ti basta fare tap sul bottone a forma di matita che trovi nell’angolo in basso a destra dello schermo.

Come creare account Gmail

Così come accade con la versione di Gmail accessibile da browser Web, anche con l’app le email vengono automaticamente organizzate in base alla tipologia. L’app Gmail suddivide infatti i messaggi di posta generica da quelli appartenenti al mondo social oltre che dalle newsletter, dagli aggiornamenti e dalle discussioni dei forum.

Nota: Se possiedi uno smartphone o un tablet Android e se lo preferisci, puoi creare account Gmail sul tuo device anche recandoti nelle impostazioni del dispositivo (l’icona dell’ingranaggio) e selezionando la voce Aggiungi account dal menu Account.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.