Come leggere ePub su PC
Di recente hai scaricato un libro in formato ePub da Internet. Tutto contento, hai provato ad aprirlo sul tuo fido computer ma, purtroppo, non sei ancora riuscito a visualizzarne il contenuto perché, a quanto pare, nessuno dei programmi installati sul PC è adatto allo scopo, così ora vorresti un piccolo aiuto per sapere come leggere ePub su PC. Nessun problema: hai trovato la guida che fa al caso tuo! Nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò tutto quello che bisogna sapere per poter leggere i file ePub sul PC.
Non temere, tutte le operazioni che dovrai eseguire non sono per nulla complicate. Prima di spiegarti che cosa bisogna fare per poter leggere gli ePub sul PC, però, è doveroso da parte mia spiegarti cosa sono i file ePub. Se non ne hai mai sentito parlare, sappi che i file ePub (abbreviazione di electronic publications) non sono altro che libri in formato elettronico che utilizzano uno standard aperto basato su XML per fornire all’utente dei testi dinamici per la visualizzazione su lettori di eBook, installati su smartphone, tablet e, chiaramente, anche su computer.
Chiarito ciò, se è tua intenzione scoprire che cosa bisogna fare per poter leggere i file ePub sul computer, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di dedicarti alla lettura delle seguenti righe. Ti anticipo già che, per poter leggere file ePub su PC, è necessario ricorrere all’impiego di alcuni appositi programmi e servizi online. Di seguito ti indicherò i migliori (tutti gratuiti al 100%), sia per Windows che per macOS, e ti spiegherò, passaggio dopo passaggio, come utilizzarli. Sentiti libero di scegliere tu la risorsa che pensi possa essere più adatta a quelle che sono le tue personali esigenze. A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura sia per questo tutorial che, naturalmente, per quella dei tuoi libri digitali!
Indice
Programmi per leggere ePub su PC
Se vuoi sapere come leggere ePub su PC utilizzando dei programmi ad hoc, possibilmente gratuiti, lascia che te ne elenchi qualcuno che possa fare al caso tuo.
Calibre (Windows/macOS/Linux)
Calibre è senza ombra di dubbio uno dei migliori programmi attualmente presenti sulla piazza per leggere libri digitali sul PC. Si tratta di un software totalmente gratuito e di natura open source che permette di leggere e gestire i libri digitali su tutte le principali piattaforme desktop: Windows, macOS e Linux.
Per scaricare Calibre, la prima cosa che devi fare è quella di collegarti alla pagina di download del programma e poi pigiare sul nome del sistema operativo installato sul tuo PC. Nella fattispecie, se stai agendo da un PC Windows, devi cliccare sui link Windows > Download calibre. A scaricamento completato, apri il file .exe ottenuto, metti il segno di spunta sulla voce I accept the terms in the License Agreement e pigia su Install, Sì e Finish, per concludere il setup.
Se utilizzi un Mac, invece, pigia sul link macOS e, nella pagina che si apre, fai clic sul collegamento Download calibre. Apri, dunque, il file .dmg appena scaricato, trascina l’icona di Calibre nella cartella Applicazioni di macOS e poi fai clic destro sull’icona del programma e pigia per due volte di seguito su Apri per “bypassare” le restrizioni di Apple nei confronti dei software provenienti da sviluppatori non certificati (operazione necessaria solo al primo avvio).
Dopo aver installato e avviato Calibre sul tuo computer (Windows o macOS che sia), devi selezionare la lingua dell’interfaccia (es. Italian), pigiare su Avanti, selezionare il lettore di ebook che più preferisci (es. Generic, etc.) e pigiare sui bottoni Avanti e Fine. A questo punto, ti troverai al cospetto della sua finestra principale: pigia sul pulsante Aggiungi libri situata in alto a sinistra, seleziona il file ePub da importare nell’applicazione e fai doppio clic sul titolo del libro da leggere per visualizzarlo direttamente sul computer. Più semplice di così?!
freda (Windows 10)
Se utilizzi un PC equipaggiato con Windows 10, puoi prendere in considerazione anche freda: un lettore di ebook gratuito, disponibile direttamente sul Microsoft Store, che permette di visualizzare i libri in formato ePub (senza DRM), ma anche quelli FB2, MOBI, HTML e TXT. Dispone di alcuni ebook di esempio che è possibile scaricare gratis dal suo “store” interno (in lingua inglese) e permette di applicare diversi stili di visualizzazione agli eBook. Dispone anche di controlli personalizzabili ottimizzati per il touch, annotazioni, segnalibri e altro ancora.
Per scaricare freda sul tuo PC, visita questa pagina e clicca sul pulsante Ottieni per due volte consecutive, in modo da effettuare il download direttamente dal Microsoft Store.
A download completato, apri l’applicazione, premi sul pulsante + collocato in alto a destra e scegli una fonte dalla quale attingere gli eBook tra un servizio di cloud storage (es. Dropbox, OneDrive o Google Drive), una scheda di memoria, una cartella del PC o un sito Web.
Fatto questo, scegli la fonte aggiunta dal menu Origini (sulla destra della finestra principale di freda), seleziona il file ePub da visualizzare e, nel giro di pochi istanti, potrai visualizzarne il contenuto. Per scegliere il tipo di visualizzazione da usare per il libro e accedere alla barra degli strumenti di freda, premi sul pulsante … collocato in basso a destra.
Apple Libri (macOS)
Se hai un Mac e sei alla ricerca di una soluzione mediante la quale leggere ePub al computer, ti suggerisco di ricorrere all’impiego di Apple Libri (conosciuto con il nome di iBooks fino a macOS High Sierra). Si tratta dell’applicazione disponibile “di serie” su tutti i Mac, grazie alla quale è possibile leggere i libri in formato digitale (compresi i documenti PDF) direttamente dallo schermo del computer. Tieni presente che Libri/iBooks è disponibile a partire dalla versione 10.9 di macOS. Se quindi disponi di una versione precedente del sistema operativo non ti sarà possibile utilizzare questa applicazione.
Se hai un Mac compatibile con Libri/iBooks e hai effettuato il download di un file ePub, per poterlo leggere, non devi far altro che farci doppio clic sopra (purché tu abbia lasciato Libri come e-Reader predefinito, altrimenti dovrai fare clic destro sul file e selezionare le voci Apri con > Libri (default) dal menu che si apre). L’applicazione si aprirà in automatico e potrai dedicati alla lettura del tuo libro. Per sfogliare l’ebook, ti basterà utilizzare le frecce direzionali presenti sulla tastiera oppure i comandi di scorrimento a destra e a sinistra del mouse, del trackpad o del Magic Trackpad.
Se lo desideri, puoi anche aggiungere note, evidenziare il testo, sottolineare e molto altro ancora semplicemente selezionando la porzione di testo che ti interessa con il cursore del mouse e poi pigiare sui pallini colorati o sulla dicitura Aggiungi nota dal menu contestuale.
Ti ricordo, inoltre, che l’applicazione è installata di default anche su iPhone e iPad. Accedendo a questi ultimi con lo stesso ID Apple, tutte le modifiche apportate alla libreria presente su Libri verranno automaticamente sincronizzate su tutti i device. Comodo, vero?
Leggere ePub su PC online
Se vuoi leggere ePub su PC online, magari perché non hai intenzione di installare sul tuo PC i programmi che ti ho presentato nelle righe precedenti, puoi anche rivolgerti ad alcuni servizi gratuiti, utilizzabili direttamente da tutti i principali browser. Uno dei migliori, in tal senso, è EPub Online Reader: si tratta di un servizio online che consente di caricare file ePub dal computer e leggerli direttamente online mediante il proprio browser Web preferito.
Il servizio è open source, tuttavia non fornisce informazioni precise circa il destino dei file dopo che questi vengono caricati sui suoi server. Se vuoi un consiglio, utilizzalo solo con file che non contengono informazioni particolarmente importanti o dati sensibili.
Ciò detto, per leggere un file ePub sul PC con EPub Online Reader, devi innanzitutto collegarti all’home page del servizio, fare clic sul pulsante Scegli file, selezionare il file ePub che desideri leggere e premere sul pulsante Upload, per avviarne il caricamento. È possibile caricare libri grandi al massimo 250MB. Inoltre, ti segnalo che puoi aprire anche file ePub che già sono online immettendone l’URL nel campo Select URL e cliccando sul pulsante Retrive.
A questo punto, il più è fatto! Infatti, non ti rimane altro che attendere il completamento del processo di upload del file e dedicarti alla lettura del tuo ePub, con anche la possibilità di sfogliare i capitoli, tramite il menu di sinistra, e di aumentare/diminuire il livello di zoom, usando gli appositi pulsanti presenti in basso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.