Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere l’account privato su TikTok

di

Hai appena creato un account su TikTok o stai utilizzando da tempo la famosa app di video brevi e ti preoccupi per la tua privacy? Vuoi capire come mettere l'account privato su TikTok per controllare meglio chi può vedere i tuoi contenuti? Sei nel posto giusto! La piattaforma di condivisione video più popolare al mondo offre diverse opzioni per proteggere la tua privacy e limitare l'accesso ai tuoi contenuti solamente alle persone che approvi. Questo è particolarmente importante oggi, considerando quante informazioni personali condividiamo online e quanto sia fondamentale proteggere la nostra identità digitale, soprattutto se sei un genitore preoccupato per l'utilizzo della piattaforma da parte dei tuoi figli o semplicemente desideri maggiore riservatezza nella tua esperienza social.

Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò dettagliatamente come rendere privato il tuo account su tutti i dispositivi più comuni. Ti guiderò passo dopo passo nella procedura di attivazione dell'account privato sia da smartphone e tablet (Android e iOS/iPadOS) che da computer tramite browser o l'app ufficiale per Windows. Oltre a questo, ti mostrerò come disattivare tutte le principali impostazioni che potrebbero compromettere la tua privacy, come la visualizzazione dello stato dell'attività, i suggerimenti dell'account ad altri utenti, la sincronizzazione di contatti e amici di Facebook, nonché la gestione delle interazioni come commenti, menzioni e messaggi diretti. Ti spiegherò anche come risolvere problemi comuni, come il passaggio da un account Business a uno personale, necessario per attivare le restrizioni di privacy.

Allora, sei pronto a iniziare a proteggere meglio la tua privacy su TikTok? Ottimo! Prenditi qualche minuto di tempo per seguire questa guida completa e vedrai che configurare un account privato sul social network cinese sarà un'operazione davvero semplice e veloce. Dopo aver applicato le impostazioni consigliate, potrai finalmente utilizzare la piattaforma con maggiore serenità, sapendo che i tuoi contenuti saranno visibili solo alle persone che desideri. Ti auguro buona lettura

Indice

Come fare l'account privato su TikTok

Rendere privato il tuo account TikTok è un'operazione essenziale se desideri avere maggiore controllo su chi può visualizzare i tuoi contenuti. Prima di addentrarci nei dettagli dei prossimi capitoli, è importante comprendere che cosa comporta avere un account privato.

Quando attivi questa impostazione, solo le persone che approvi potranno seguirti e vedere i tuoi video. Ciò significa che ogni nuova richiesta di follower dovrà essere approvata manualmente da te, garantendoti così un controllo completo sulla tua audience. Nei paragrafi seguenti, ti mostrerò come configurare questa impostazione sia da dispositivi mobili che da computer.

Come si fa a mettere l'account privato su TikTok da smartphone e tablet

Mettere account privato TikTok Android

Per iniziare la procedura di attivazione dell'account privato su TikTok dal tuo smartphone o tablet, devi innanzitutto avviare l'app TikTok, che puoi scaricare dal Google Play Store se utilizzi un dispositivo Android o dall'App Store se hai un iPhone o un iPad. Una volta aperta, effettua l'accesso al tuo account se non l'hai già fatto.

Dopodiché, tocca l'icona Profilo (rappresentata da un omino) posizionata nell'angolo in basso a destra della schermata. A questo punto, premi sui tre trattini che trovi in alto a destra per accedere al menu. Da qui, sfiora l'opzione Impostazioni e privacy per procedere con la configurazione delle impostazioni di privacy.

Fatto ciò, nella sezione Account, fai tap su Privacy per accedere a tutte le impostazioni relative alla protezione dei tuoi dati. Ora vedrai diverse opzioni per gestire la tua privacy su TikTok. La prima e più importante è Account privato: attiva questa funzione spostando su ON la levetta accanto ad essa.

Quando questa impostazione è attiva, solo le persone che approvi potranno vedere il tuo profilo e i tuoi post. È importante notare che questa modifica non influenzerà i follower che già ti seguono, quindi se desideri rimuovere alcuni follower esistenti, dovrai farlo manualmente. Maggiori informazioni.

Mentre sei in questa sezione, è consigliabile disattivare anche lo Stato dell'attività tramite l'apposita levetta. Quando questa opzione è attiva, tu e i tuoi amici (follower ricambiati) potrete vedere i vostri stati dell'attività. Ricorda che vedrai lo stato dell'attività di un amico solo se entrambi avete attivato questa opzione.

A questo punto, per una maggiore privacy, è consigliabile modificare anche le impostazioni relative ai suggerimenti del tuo account ad altri utenti. Tocca Suggerire il tuo account agli altri e disattiva le seguenti opzioni tramite le rispettive levette: Contatti (che suggerisce il tuo account ai tuoi contatti telefonici), Amici di Facebook (che suggerisce il tuo account ai tuoi amici su Facebook) e Persone che aprono o ti inviano link (che suggerisce il tuo account alle persone che ti hanno inviato link o che hanno aperto link che hai inviato loro, inclusi i link a contenuti su TikTok condivisi al di fuori dell'app).

Mettere account privato TikTok Android

Proseguendo con le impostazioni di privacy, è importante anche gestire la sincronizzazione dei contatti. Fai tap su Sincronizza contatti e amici di Facebook e disattiva sia Sincronizza contatti (che sincronizza periodicamente i tuoi contatti telefonici per aiutarti a trovare persone che conosci e a farti trovare da loro) che Sincronizza amici di Facebook (che sincronizza periodicamente il tuo elenco di amici di Facebook per aiutarti a trovare e farti scoprire da persone che potresti conoscere, incluse le persone che condividono connessioni reciproche con te su Facebook).

Inoltre, pigia su Rimuovi i contatti precedentemente sincronizzati e Rimuovi amici precedentemente sincronizzati di Facebook per eliminare completamente questi dati dai server di TikTok.

Ora passiamo alla sezione Interazioni, dove potrai configurare chi può interagire con i tuoi contenuti. Tocca Commenti e sotto Consenti commenti a, scegli tra Amici (solo persone che segui e che ti seguono) o Nessuno (nessuno può commentare i tuoi video). Questa impostazione è particolarmente utile per evitare commenti indesiderati.

Successivamente, fai tap su Menzioni e alla voce Consenti menzioni a, seleziona tra Persone che segui (solo gli utenti che segui possono menzionarti), Amici (solo persone che segui e che ti seguono) o Nessuno (nessuno può menzionarti nei commenti o nelle didascalie).

Detto ciò, è importante gestire anche chi può inviarti messaggi diretti. Tocca Messaggi diretti e in Consenti messaggi diretti a, scegli tra Amici suggeriti, Amici o Nessuno in base al tuo livello di comfort. Questa impostazione è molto importante per evitare messaggi non richiesti da sconosciuti.

Per una privacy ancora maggiore, configura chi può vedere la tua lista di persone seguite e i video che ti piacciono. In Lista seguiti, imposta Solo tu alla voce Consenti di vedere lista Seguiti a. Analogamente, in Video che ti piacciono, seleziona Solo tu alla voce Consenti di vedere video piaciuti a. In questo modo, solo tu potrai vedere quali account segui e quali video hai messo mi piace.

Proseguendo, fai tap su Suoni preferiti e disattiva Rendi pubblico tramite la levetta. Questa impostazione impedisce agli altri di vedere i suoni che hai aggiunto ai preferiti e poi usarli in CapCut.

Mettere account privato TikTok Android

Per quanto riguarda le visualizzazioni dei post, è consigliabile disattivare la Cronologia visualizzazioni post tramite la levetta. Quando attiva, questa funzione consente alle persone che segui di vedere che hai visualizzato il loro post e ti permette di scoprire quali follower hanno visualizzato i tuoi. La cronologia delle visualizzazioni è disponibile solo per sette giorni dalla data dei post, e la cronologia delle visualizzazioni delle tue Stories non sarà influenzata da questa impostazione.

Infine, disattiva anche la Cronologia delle visualizzazioni del profilo tramite la levetta corrispondente. Questa funzione, quando attiva, ti permette di scoprire chi ha visualizzato il tuo profilo negli ultimi 30 giorni e consente agli altri di vedere chi ha visualizzato i loro profili. Riceverai una notifica delle visualizzazioni del profilo se la notifica è attiva. Solo tu puoi vedere chi ha visualizzato il tuo profilo, e puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.

Tieni però in considerazione che, nel caso in cui avessi effettuato il passaggio a un account Business, per poter mettere l'account privato devi prima tornare all'account personale. Per farlo, dalla schermata Account (raggiungibile seguendo le indicazioni che ti ho fornito in precedenza), fai tap su Passa all'Account personale e conferma la tua scelta premendo su Cambia comunque quando ti viene chiesto Passare all'Account personale?. Solo dopo essere tornato a un account personale potrai attivare le impostazioni di privacy descritte sopra.

Come avere l'account privato su TikTok da computer

Mettere account privato TikTok Web

Se preferisci utilizzare TikTok dal tuo computer, puoi rendere privato il tuo account sia tramite browser che tramite l'app ufficiale per Windows. Vediamo entrambe le opzioni nel dettaglio.

Per iniziare tramite browser, avvia il programma che preferisci (es. Google Chrome) e visita il sito ufficiale di TikTok. Se non hai ancora effettuato l'accesso, inserisci le tue credenziali per accedere al tuo account.

In alternativa, se disponi di un PC Windows, puoi usare l'app TikTok dedicata, che puoi scaricare dal Microsoft Store. Una volta installata e avviata, effettua l'accesso con il tuo account.

Ora, in entrambi i casi, clicca su Di più (i tre puntini) nella barra laterale di sinistra e seleziona Impostazioni dal menu che si apre. Nella schermata delle impostazioni, cerca la sezione Privacy e attiva l'opzione Account privato, spostando la levetta in corrispondenza di questa voce. Attivando questa impostazione, solo gli utenti che approverai potranno vedere i tuoi contenuti su TikTok.

Mettere account privato TikTok Web

Analogamente a quanto avviene sull'app, se hai un account Business, dovrai prima tornare a un account personale per poter impostare il tuo profilo come privato. Per farlo, dalle Impostazioni, cerca la sezione Business Account e disattiva l'opzione Business Account spostando la levetta accanto.

Quando ti viene chiesto Passare all'Account personale?, conferma la tua scelta cliccando sul pulsante Cambia comunque. Una volta tornato a un account personale, potrai attivare l'Account privato come descritto sopra.

Purtroppo, l'app per Windows e il sito Web non offrono tutte le opzioni di privacy disponibili nell'app per smartphone e tablet. Per una configurazione completa delle impostazioni di privacy, ti consiglio di utilizzare l'applicativo seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel capitolo precedente.

Come togliere l'account privato su TikTok

Togliere account privato TikTok Web

Hai deciso di togliere l'account privato su TikTok e rendere nuovamente pubblico il tuo profilo? Magari hai creato contenuti che desideri condividere con un pubblico più ampio o semplicemente preferisci avere un account pubblico per aumentare la visibilità dei tuoi video. In questo capitolo ti spiegherò come disattivare le restrizioni di privacy che hai configurato precedentemente.

Per rendere il tuo account TikTok nuovamente pubblico, devi seguire le stesse istruzioni fornite nei capitoli precedenti, ma invertendo le azioni. Se stai utilizzando uno smartphone o un tablet, avvia l'app TikTok e accedi al tuo profilo toccando l'icona dell'omino in basso a destra. Dopodiché, premi sui tre trattini in alto a destra e seleziona Impostazioni e privacy.

A questo punto, nella sezione Account, fai tap su Privacy e disattiva l'opzione Account privato spostando la levetta accanto. Quando disattivi questa impostazione, chiunque potrà vedere i tuoi contenuti e seguirti senza necessità di approvazione. Se lo desideri, puoi anche riabilitare lo Stato dell'attività per permettere ai tuoi amici di vedere quando sei attivo sull'app.

Fatto ciò, puoi anche modificare le altre impostazioni di privacy per renderle meno restrittive. Ad esempio, in Suggerire il tuo account agli altri, puoi attivare le opzioni Contatti, Amici di Facebook e Persone che aprono o ti inviano link per aumentare la visibilità del tuo profilo.

Nella sezione Interazioni, puoi modificare le impostazioni relative a commenti, menzioni e messaggi diretti. Per i Commenti, puoi impostare Consenti commenti a su Tutti, così che chiunque possa commentare i tuoi video. Analogamente, per le Menzioni, puoi impostare Consenti menzioni a su Tutti, permettendo a qualsiasi utente di menzionarti nei commenti o nelle didascalie.

Per quanto riguarda i Messaggi diretti, puoi scegliere di impostare Consenti messaggi diretti a su un'opzione meno restrittiva, come Amici suggeriti o Amici, a seconda del tuo livello di comfort. Ricorda che per motivi di sicurezza, TikTok non permette di ricevere messaggi da tutti gli utenti.

Proseguendo, puoi anche modificare chi può vedere la tua Lista seguiti e i Video che ti piacciono, impostandoli su Tutti invece di Solo tu. Puoi anche attivare Rendi pubblico nei Suoni preferiti per condividere i tuoi suoni preferiti con altri utenti.

Se desideri, puoi anche attivare la Cronologia visualizzazioni post e la Cronologia delle visualizzazioni del profilo per vedere chi visualizza i tuoi contenuti e permettere agli altri di vedere che hai visualizzato i loro.

Se stai utilizzando un computer, puoi seguire lo stesso procedimento tramite l'app TikTok per Windows o il sito Web. Accedi alle Impostazioni, cerca la sezione Privacy e disattiva l'opzione Account privato spostando la levetta corrispondente.

Ricorda che rendere il tuo account pubblico significa che i tuoi video saranno visibili a tutti, inclusi utenti che non conosci. Assicurati di essere a tuo agio con questa impostazione prima di procedere e valuta attentamente quali informazioni personali condividere nei tuoi contenuti. La tua sicurezza e privacy online dovrebbero sempre essere una priorità.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.