Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come nascondere la barra delle applicazioni

di

A dispetto delle tue iniziali diffidenze, alla fine ci stai riuscendo: stai prendendo dimestichezza con il computer e stai cominciando a digitalizzare alcune delle attività che prima svolgevi “alla vecchia maniera”, dall’invio di lettere alla spesa. Ci sono, tuttavia, ancora molti aspetti del tuo PC che ti sono oscuri, compresi dettagli che ai più potrebbero sembrare banali. Un esempio su tutti? La barra delle applicazioni che campeggia in fondo allo schermo (o in un altro dei margini del desktop, qualora l’avessi spostata).

Trovi molto utile la barra in questione (che viene detta anche taskbar), eppure, per una questione di concentrazione e di maggior “pulizia” dell’ambiente di lavoro, ti piacerebbe tanto nasconderla. È proprio per questo che hai aperto il tuo programma di navigazione e ti sei messo alla ricerca di una guida su come nascondere la barra delle applicazioni, vero? Beh, allora sono lieto di dirti che l’hai trovata!

Nelle righe che seguono, infatti, mi appresto a dirti come nascondere automaticamente la barra delle applicazioni in tutte le edizioni più diffuse di Windows e anche su macOS, qualora utilizzassi un Mac anziché un classico PC (in questo caso, però, non si parla di barra delle applicazioni e non di barra Dock). Al bando le ciance dunque: tutto quello che devi sapere lo trovi illustrato proprio qui sotto e ti ci vorranno soltanto pochi secondi per raggiungere il tuo obiettivo. Buona lettura!

Indice

Come nascondere la barra delle applicazioni di Windows 11

Nascondere barra applicazioni Windows 11

Se vuoi nascondere la barra delle applicazioni su Windows 11, l’operazione da eseguire è semplice e ti richiederà soltanto qualche istante del tuo tempo libero. Innanzitutto, fai clic con il tasto destro su di essa e seleziona la voce Impostazioni della barra delle applicazioni.

A questo punto, nel pannello delle impostazioni di Windows 11, espandi la voce Comportamenti della barra delle applicazioni e metti un segno di spunta sulla casella a fianco della voce Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni. Semplice, vero?

Come nascondere icone sulla barra delle applicazioni

Icone tray barra applicazioni Windows 11

Se invece è tua intenzione nascondere le icone sulla barra delle applicazioni di Windows 11, quello che devi fare è agire dal pannello delle impostazioni di sistema. Per fare ciò, seleziona la voce Impostazioni della barra delle applicazioni che visualizzi nel menu che ti compare dopo aver fatto clic destro sulla barra stessa.

Adesso, nel pannello che ti viene mostrato espandi la voce Elementi della barra delle applicazioni, per mostrarti alcune funzionalità presenti nella barra, come la funzione di ricerca o quella per la gestione delle finestre sul desktop. In questo caso, sposta la levetta su OFF a fianco della specifica funzionalità per nasconderne l’icona che si trova sulla barra delle applicazioni.

Nella sezione Icone dell’angolo della barra delle applicazioni ti vengono mostrare altre funzionalità rapide da mostrare o nascondere sulla barra, come l’input di penna o di touch screen oppure la tastiera virtuale. Sposta dunque la levetta su OFF per nascondere l’icona di queste funzionalità.

Infine, nella sezione Overflow dell’angolo della barra delle applicazioni, ti vengono elencate tutte le applicazioni che mostrano un’icona sulla barra nell’angolo in basso a destra. In questo caso, se sposterai la levetta su OFF su ognuna di essa, le rispettive icone verranno nascoste nel menu overflow di Windows 11 (accessibile tramite l’icona ^), senza che vengano tenute in evidenza nell’angolo in basso a destra.

Per rimuovere invece l’icona di un’applicazione dall’area centrale (o a sinistra) della barra delle applicazioni, fai clic su di essa e, nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona la voce Rimuovi dalla barra delle applicazioni.

Come nascondere la barra delle applicazioni di Windows 10

Come nascondere la barra delle applicazioni Windows 10

Se quello che utilizzi è un PC Windows e vuoi sapere come nascondere automaticamente la barra delle applicazioni di Windows 10, devi seguire pochi e semplici passaggi per raggiungere il tuo scopo.

Innanzitutto, fai clic destro in un punto “vuoto” (cioè senza icone o pulsanti) della barra delle applicazioni e seleziona la voce Impostazioni barra delle applicazioni dal menu che ti viene proposto. In questo modo accederai alla schermata delle impostazioni di Windows relativa alla barra delle applicazioni.

In alternativa, puoi raggiungere il medesimo menu cliccando sul pulsante Start (l’icona della bandierina), poi sull’icona dell’ingranaggio presente nel menu apertosi (sulla sinistra) e selezionando prima l’icona Personalizzazione dalla finestra che ti viene proposta e poi la voce Barra delle applicazioni dal menu laterale.

Adesso non ti resta che trovare l’opzione Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop e spostare su Attivato la relativa levetta. Il gioco è fatto! Da questo momento in poi, la barra delle applicazioni di Windows si nasconderà automaticamente e comparirà solo quando passerai con il cursore del mouse sull’estremità dello schermo dove essa è posizionata (es. in basso).

Se utilizzi un computer dotato di touch-screen e, dunque, usi anche la modalità tablet di Windows 10, puoi attivare l’opzione per nascondere la barra delle applicazioni in quest’ultima in maniera ugualmente semplice. Per riuscirci, sposta su Attivato la levetta corrispondente alla voce Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità tablet e i cambiamenti saranno immediati.

Chiaramente, in caso di ripensamenti potrai tornare sempre sui tuoi passi e rendere la barra delle applicazioni nuovamente visibile tornando nelle impostazioni di Windows e riportando su Disattivato le levette attivate in precedenza.

Come nascondere icone sulla barra delle applicazioni

Come nascondere icone dalla barra delle applicazioni

Come dici? Il tuo intento non è nascondere la barra delle applicazioni, bensì le icone presenti su di essa? Nessun problema, anche in questo caso stiamo parlando di un’operazione estremamente semplice da portare a termine.

Per nascondere le icone sulla barra delle applicazioni in Windows 10, non devi far altro che eseguire un clic destro su ciascuna di esse (tra quelle che vuoi rimuovere) e selezionare la voce Rimuovi dalla barra delle applicazioni dal menu che ti viene proposto.

Nel caso in cui volessi nascondere, invece, le icone presenti nell’area di notifica (quelle posizionate accanto all’orologio di Windows), fai clic destro in un punto “vuoto” della barra delle applicazioni e seleziona la voce Impostazioni barra delle applicazioni dal menu che ti viene proposto.

Nella finestra che si apre, scegli la voce Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni (sotto il titolo Area di notifica) e porta su Disattivato le levette relative alle icone che vuoi nascondere. Se lo vuoi, ripeti poi lo stesso procedimento per le icone di sistema, tornando indietro e cliccando sulla voce Attiva o disattiva icone di sistema.

Infine, se quelle che desideri nascondere dalla taskbar sono delle barre degli strumenti aggiuntive e non delle icone, fai clic destro in un punto “vuoto” della barra delle applicazioni, vai sulla voce Barre degli strumenti e togli la spunta dalle toolbar che non vuoi più vedere. Facile, vero?

Come nascondere la barra delle applicazioni di Windows 7

Come nascondere la barra delle applicazioni su Windows 7

Utilizzi ancora Windows 7? Male, dovresti aggiornarlo, in quanto si tratta di un sistema operativo ormai obsoleto e poco sicuro. Ad ogni modo, se ti domandi come si fa a nascondere la barra delle applicazioni su quest’ultimo, ti piego sùbito come procedere.

Tutto quello che devi fare è cliccare con il tasto destro del mouse su un punto “vuoto” della barra delle applicazioni (cioè un punto senza icone o pulsanti) e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale. Nella finestra successiva, spunta la casella Nascondi automaticamente, dai OK e il gioco è fatto.

La taskbar di Windows 7 verrà nascosta e comparirà solo quando passerai con il cursore del mouse nella zona di schermo in cui essa è collocata (es. in basso).

Come nascondere icone sulla barra delle applicazioni

Icone barra delle applicazioni Windows 7

Se il tuo intento è semplicemente quello di nascondere le icone presenti sulla barra delle applicazioni di Windows 7, fai clic destro sull’icona che vuoi rimuovere e seleziona la voce Rimuovi questo programma dalla barra delle applicazioni dal menu che ti viene proposto.

Per quanto concerne le icone presenti nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows), puoi rimuoverle invece così: fai clic sull’icona ▲, seleziona la voce Personalizza dal menu che ti viene proposto e, nella nuova finestra che si apre, imposta su Nascondi icona e notifiche i menu a tendina relativi alle applicazioni che non vuoi vedere nell’area di notifica.

Infine, per nascondere eventuali barre degli strumenti presenti sulla taskbar di Windows 7, puoi fare riferimento alle indicazioni che ti ho dato per Windows 10, quindi fare clic destro sulla taskbar, andare nel menu Barre degli strumenti e togliere la spunta dagli elementi da disattivare.

Come nascondere la barra delle applicazioni su Mac

Barra Dock macOS

Utilizzi un Mac? In tal caso, come già accennato in precedenza, non possiamo parlare di barra delle applicazioni o di taskbar, bensì di barra Dock. Questo, comunque, non significa che tu non possa nasconderla.

Per nascondere la barra Dock di macOS, fai clic destro su uno dei divisori presenti in essa (es. la linea che divide le icone delle applicazioni da quelle di cartelle e Cestino) e seleziona la voce Attiva Nascondi dal menu che si apre. Da questo momento in poi, la barra Dock verrà mostrata solo allo stazionamento del cursore del mouse nella zona di schermo in cui essa è collocata (generalmente in basso).

In caso di ripensamenti, per ripristinare la visibilità del Dock, ti basta ripetere la stessa procedura, selezionando però la voce Disattiva Nascondi in luogo di quella “Attiva Nascondi”. Facile, vero?

Come nascondere icone sulla barra Dock

Preferenze Dock

Intendi rimuovere un’icona dalla barra Dock di macOS? Nulla di più facile: clicca su di essa, tieni premuto il tasto del mouse e trascina l’elemento lontano dalla barra (es. verso l’alto, se hai la barra Dock posizionata in basso), per poi rilasciare la pressione.

Se, invece, desideri rimuovere dalla barra Dock le icone delle applicazioni recenti (quelle che non stazionano in modo permanente nella barra ma, essendo state aperte di recente, vengono visualizzate nella parte centrale della stessa), apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio), vai sull’icona Dock e togli la spunta dall’opzione Mostra le applicazioni recenti nel Dock. Più facile di così?!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.