Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come nascondere un utente

di

Non sei il solo a usare il PC che hai in casa – lo usano anche i tuoi parenti – e ti piacerebbe tanto creare un account “segreto” da attivare e disattivare all’occorrenza, mediante il quale lavorare (o anche divertirti) mantenendo il massimo livello di privacy. Davvero una bella idea, bravo! Ti meriti un premio. Quale? Ma ovviamente i miei suggerimenti su come raggiungere quest’obiettivo nella maniera più facile e veloce possibile.

Se posso darti un primo consiglio, non perdere tempo con i software di cifratura dei dati (come quelli che ti ho illustrato nel mio tutorial su come nascondere una cartella nel PC): provvedi, piuttosto, a nascondere il tuo account utente dalla schermata d’accesso di Windows o macOS e nascondi la tua cartella utente. Così facendo, potrai lavorare sul computer con un elevato livello di privacy evitando che fratelli, sorelle o altri parenti impiccioni possano scoprire la tua “identità” sul PC.

Te l’assicuro, si tratta davvero di un gioco da ragazzi. Se non mi credi, ritagliati subito cinque minuti di tempo libero, leggi le indicazioni che sto per darti e scopri come nascondere un utente dalla schermata di accesso di Windows o macOS. Sarai sicuramente soddisfatto del risultato che otterrai!

Indice

Come nascondere un utente in Windows

Come nascondere un utente su Windows

Se vuoi nascondere un utente in Windows, hai diverse strade a tua disposizione: puoi agire “manualmente” sulle impostazioni del sistema operativo o ricorrere a un “programmino” di terze parti, grazie al quale fare tutto in maniera più semplice e veloce. A te la scelta.

Metodo standard

Cominciamo dalla procedura standard per nascondere un utente su Windows. Il primo passo che devi compiere è accedere al sistema con un account da amministratore e scoprire qual è il nome reale dell’account che desideri nascondere (che potrebbe differire da quello visualizzato nella schermata di login del sistema operativo).

Richiama, quindi, il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del tuo PC e dai il comando netplwiz all’interno di quest’ultimo (seguito dalla pressione del tasto Invio). Nella finestra che si apre, apponi il segno di spunta accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, fai doppio clic sul nome dell’account utente che desideri nascondere e controlla il campo Nome utente nel riquadro che si apre: quello è il vero nome utente dell’account.

Come nascondere un utente su Windows

Adesso non ti resta che aprire il Prompt dei comandi e dare il comando per nascondere l’account utente di tuo interesse dalla schermata di accesso di Windows. Il Prompt dei comandi va aperto come amministratore, quindi clicca sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cerca cmd nel menu che compare sullo schermo, fai clic destro sul primo risultato della ricerca e seleziona la voce Esegui come amministratore dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, dai il comando net user Salvatore /active:no (dove al posto di Salvatore devi digitare il nome dell’account da nascondere) e l’account da te indicato nel comando verrà nascosto istantaneamente dalla schermata di login di Windows.

Come nascondere un utente su Windows

Se, oltre a nascondere l’account dalla schermata di accesso a Windows, vuoi nascondere anche la sua cartella utente (rendendola invisibile), dai i seguenti comandi nel Prompt.

  • cd C:\Users\ per navigare nella cartella C:\Users;
  • attrib +h +i +s Salvatore (dove al posto di Salvatore va il nome dell’account nascosto).

In caso di ripensamenti, per riattivare la visualizzazione dell’account nella schermata di login di Windows e la visualizzazione della sua cartella utente in Esplora File, dai i seguenti comandi (il Prompt deve essere eseguito sempre come amministratore).

  • net user Salvatore /active:yes (dove al posto di Salvatore devi digitare il nome dell’account da nascondere)
  • cd C:\Users\ per navigare nella cartella C:\Users;
  • attrib -h -i -s Salvatore (dove al posto di Salvatore va il nome dell’account ripristinato poc’anzi).

Come nascondere un utente su Windows

Mi raccomando, non nascondere il tuo account da amministratore o dovrai affrontare una procedura abbastanza noiosa per riattivarlo. In una situazione del genere, dovesti infatti accedere a Windows con un account standard, dare il comando runas /user:Salvatore cmd (dove al posto di Salvatore andrebbe messo il nome dell’account da ripristinare), digitare netplwiz nel Prompt e dare Invio. Successivamente, dovresti trasformare l’account attualmente in uso in un account da amministratore e dare il comando net user Salvatore /active:yes (dove al posto di Salvatore dovresti digitare il nome dell’account da ripristinare) per riattivare l’account amministratore nella schermata di login.

Metodo alternativo

Come nascondere un utente su Windows

Se la procedura di cui sopra non ha sortito gli effetti desiderati, puoi provare a nascondere un utente su Windows seguendo i passaggi indicati di seguito (che, però, nei miei test non hanno dato esito positivo su tutti i sistemi, ti avviso!).

  • Richiama il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC;
  • Dai il comando regedit e premi il tasto Invio sulla tastiera del computer per aprire l’Editor del registro di sistema;
  • Utilizza il menu laterale dell’Editor del registro di sistema per navigare nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon ;
  • Fai clic destro sulla cartella Winlogon e crea una nuova chiave selezionando le voci Nuovo > Chiave dal menu che compare;
  • Rinomina la nuova chiave creata in SpecialAccounts;
  • Fai clic destro sulla cartella  SpecialAccounts e crea una nuova chiave selezionando le voci Nuovo > Chiave dal menu che compare;
  • Rinomina la nuova chiave creata in  UserList;
  • Seleziona la cartella  UserList dalla barra laterale di sinistra;
  • Fai clic destro in un punto “vuoto” dell’Editor del registro di sistema (nel pannello di destra) e crea un nuovo valore DWORD selezionando le voci Nuovo > Valore DWORD (32 bit) dal menu che compare;
  • Rinomina il valore DWORD appena creato con il nome dell’account da nascondere (es. Salvatore);
  • Assicurati che il valore della chiave DWORD sia pari a 0.

Ora prova a disconnetterti dalla sessione di lavoro o a riavviare il PC e l’account dell’utente per il quale hai creato il valore DWORD non dovrebbe comparire nella schermata di login di Windows.

In caso di ripensamenti, potrai far ricomparire l’account utente nascosto in precedenza, assegnando il valore 1 alla chiave DWORD nell’Editor del registro di sistema.

Programma per nascondere un utente in Windows

Hide User

Se le procedure standard per nascondere gli utenti in Windows tic sembrano un po’ troppo macchinose, prova Hide User: si tratta di una piccola applicazione gratuita, mediante la quale è possibile scegliere facilmente quali account visualizzare o meno nella schermata di accesso di Windows. Funziona con tutte le versioni più diffuse del sistema operativo Microsoft ed è utilizzabile senza effettuare alcuna installazione.

Per scaricare Hide User sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale, scorri la pagina fino e in fondo e clicca sul collegamento Download Link for Hide Users. A download completato, avvia l’eseguibile HideUsers.exe come amministratore facendo clic destro sulla sua icona e selezionando la voce Esegui come amministratore dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante , seleziona il nome dell’account da nascondere dal menu a tendina Available Users e clicca sul pulsante Hide User per rendere effettivi i cambiamenti.

In caso di ripensamenti, per rendere nuovamente visibile un account nascosto dalla schermata di login di Windows, avvia Hide User come amministratore, seleziona l’account dal menu a tendina Available Users e clicca sul pulsante Show User. Più facile di così?!

Come nascondere un utente su Mac

Come nascondere un utente su Mac

Utilizzi un Mac? Nessun problema. Nascondere un utente dalla schermata di login di macOS è un’operazione semplicissima. Tutto quello che devi fare è accedere al sistema con un account da amministratore, scoprire qual è il “nome breve” dell’account che intendi nascondere (cioè il nome con cui lo “vede” tecnicamente il sistema operativo, che può essere diverso da quello mostrato nella schermata di accesso), aprire il Terminale e dare un comando da quest’ultimo. Passiamo subito all’azione!

Per scoprire qual è il nome breve dell’account che intendi nascondere, apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella barra Dock) e vai su Utenti e gruppi. A questo punto, sblocca la possibilità di effettuare modifiche alle impostazioni pigiando sull’icona del lucchetto collocata in basso a sinistra e digitando la password del tuo account utente su macOS. Infine, fai clic destro sul nome dell’utenza da nascondere e seleziona la voce Opzioni avanzate dal menu contestuale: il nome breve dell’account è quello che vedi nel campo Nome account della finestra che compare sullo schermo.

Come nascondere un utente su Mac

Adesso che sai il nome “tecnico” dell’account utente da nascondere, recati nel Launchpad (l’icona del razzo che trovi nella barra Dock), apri la cartella Altro presente in quest’ultimo e avvia il Terminale (o, in alternativa, cerca il Terminale in Spotlight).

Nella finestra che si apre, dai il comando sudo dscl . create /Users/salvatore IsHidden 1 (dove al posto di salvatore devi digitare il nome dell’account da nascondere), premi il tasto Invio sulla tastiera del Mac, fornisci la password di amministrazione e dai nuovamente Invio.

Missione compiuta! Adesso prova a disconnetterti dalla tua sessione di lavoro o a riavviare il Mac: noterai che, all’interno della schermata di login, l’utente da te nascosto non sarà più presente. Al suo posto, ci sarà l’icona Other che, una volta cliccata, ti permetterà di effettuare il login all’account nascosto digitandone nome e password.

Come nascondere un utente su macOS

Se, oltre a nascondere un account dalla schermata di accesso a macOS, intendi nascondere la sua cartella personale, dai il comando sudo mv /Users/salvatore /var/salvatore (dove al posto di salvatore devi digitare il nome dell’account) nel Terminale. In questo modo, la cartella verrà spostata nel percorso nascosto “/var/”.

In caso di ripensamenti, puoi ripristinare la visualizzazione dell’account precedentemente nascosto dalla schermata di login di macOS aprendo il Terminale e dando il comando sudo dscl . create /Users/salvatore IsHidden 0 (dove al posto di salvatore devi digitare il nome dell’account da mostrare nuovamente). Per ripristinare anche la visualizzazione della cartella personale, dai il comando sudo mv /var/salvatore /Users/salvatore (dove al posto di salvatore devi digitare il nome dell’account).

Se qualche dettaglio non ti è chiaro e/o vuoi maggiori informazioni su come nascondere un account utente su macOS, consulta questa pagina del sito Internet di Apple.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.