Come recuperare password WiFi Android
Si può sapere che stai facendo con quello smartphone? Sarà almeno mezzora che giri a vuoto nei menu di Android… come dici? Stai cercando di recuperare la password della tua rete Wi-Fi per inserirla su un tablet, ma purtroppo non riesci a trovarla? A dire il vero mi sarei meravigliato del contrario: Android permette di memorizzare le password delle reti Wi-Fi (come qualsiasi altro sistema operativo per smartphone, tablet o PC), ma non permette di visualizzarle in chiaro.
Se vuoi recuperare password WiFi Android, devi installare delle applicazioni ad hoc e lasciare che siano loro “scavare” nei file di Android: lavoro, questo, che necessita dei permessi di root. Sai di cosa sto parlando? No? Allora vatti a leggere subito la mia guida su come effettuare il root su Android e valuta se vale la pena continuare o è meglio recuperare la password del Wi-Fi seguendo altre strade.
Vedo che sei ancora qui… bene, vuol dire che sei pronto a cominciare. Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come recuperare le password del Wi-Fi con Android seguendo le indicazioni che sto per darti. Sarà molto più semplice di quello che immagini: una volta effettuato il root è tutta una strada in discesa. Buon divertimento!
WiFi Key Recovery
Il modo più semplice per recuperare password WiFi Android è rivolgersi a un’applicazione come WiFi Key Recovery che fornisce una lista delle connessioni wireless memorizzate su Android e ne mostra le chiavi d’accesso in chiaro.
Come si usa? Si scarica dal Play Store, si avvia e… stop! Nella schermata principale dell’applicazione vengono visualizzate in automatico i nomi (SSID) e le password (psk) di tutte le reti memorizzate sul dispositivo.
Pigiando su una delle reti in elenco è possibile copiarne la password nella clipboard (Copy password), condividerla tramite QR code (Show QR Code) oppure copiare nella clipboard tutte le informazioni che la riguardano (Copy all).
WiFi Connection Manager
Se cerchi una soluzione più elaborata rispetto a WiFi Key Recovery, prova a dare un’occhiata a WiFi Connection Manager. Quest’applicazione, anch’essa completamente gratuita, mostra numerosi dettagli tecnici sulle reti Wi-Fi attive nei paraggi e permette di visualizzare in chiaro le chiavi d’accesso delle connessioni memorizzate sul dispositivo.
La sua interfaccia è suddivisa in schede: in quella denominata Scansione trovi la lista di tutte le reti wireless attive nei paraggi con dati quali l’SSID, il grado di forza del segnale, il MAC address e il canale radio utilizzato; in quella Spettro trovi un grafico con lo stato delle reti wireless attive in zona, mentre in Strumenti di rete puoi trovare alcuni tool interessanti come il ping, il Whois, il rilevamento della posizione di un IP e molto altro ancora.
Per visualizzare la password della rete alla quale sei connesso, seleziona il nome della rete dalla scheda Scansione; dopodiché fai “tap” sulla voce Mostra password (permessi di root necessari) e il gioco è fatto.
Ricerca manuale delle password
Ti piacerebbe scoprire un po’ più da vicino come funziona il sistema di memorizzazione delle password in Android? Allora installa un file manager come ES File Explorer e divertiti ad aprire il file in cui il sistema conserva i dati d’accesso per le connessioni wireless.
Il file che devi aprire si chiama wpa_supplicant.conf e si trova nella cartella /data/misc/wifi del tuo smartphone. Per raggiungerlo, apri ES File Explorer, pigia sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e sposta su ON la levetta relativa alla funzione Root Explorer (in fondo alla barra che compare di lato).
Autorizza quindi l’applicazione ad acquisire i diritti di root, pigia nuovamente sull’icona ad hamburger e utilizza la barra laterale per recarti nel percorso Dispositivo/data/misc/wifi. Una volta giunto a destinazione, apri il file wpa_supplicant.conf, scegli di visualizzarne il contenuto con ES Note Editor e cerca la voce ssid sotto il nome della tua rete Wi-Fi: quella è la chiave d’accesso alla rete.
App per testare le password Wi-Fi
Ti piacerebbe scoprire la password di una rete Wi-Fi che non è ancora memorizzata sul tuo smartphone? Mi spiace, ma se stai tentando di scoprire la chiave d’accesso a una rete altrui non posso aiutarti. Entrare senza permesso nelle reti Wi-Fi altrui rappresenta una grave violazione della privacy e in alcuni casi perfino un reato punibile dalla legge.
Posso invece dirti che esistono applicazioni, come WiFi WPS WPA Tester e Router Keygen, che permettono di testare la sicurezza delle reti wireless rivelando se le loro password sono facilmente individuabili dai malintenzionati.
Queste app includono le password predefinite di alcuni provider Internet e utilizzano alcune note tecniche di cracking per scoprire le password delle reti wireless non ancora memorizzate sullo smartphone. Puoi usarle per scoprire se la tua rete Wi-Fi ha bisogno di una nuova password… ma non per tentare di “bucare” le reti altrui, mi raccomando! Io non mi assumo alcuna responsabilità a riguardo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.