Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare password WiFi

di

Hai dissociato per errore il tuo computer o i tuoi dispositivi mobili dalla rete Wi-Fi di casa e sei andato in panico perché non ricordi più la relativa password d’accesso? Beh, non preoccuparti… puoi contare sul mio aiuto. Con la guida di oggi, infatti, andrò a spiegarti per filo e per segno come recuperare password WiFi.

Come dici? Non sei molto esperto in nuove tecnologie e temi che il procedimento da mettere in pratica possa essere troppo complicato per te? Ma no, non devi allarmarti! Le operazioni che occorre compiere sono molto più semplici di quello che sembrano. Tu segui attentamente le indicazioni che sto per darti e vedrai che, pur non reputandoti uno “smanettone” sarai sicuramente in grado di portare a termine la procedura in un battibaleno.

Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e passare all’azione? Sì? Grandioso! Posizionati bello comodo, prenditi un po’ di tempo libero soltanto per te e comincia a concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben felice e soddisfatto, sia di quanto appreso che di essere riuscito nel tuo intento.

Indice

Informazioni preliminari

Simbolo WiFI

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare quali sono le operazioni da compiere per cercare di recuperare password WiFi, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti.

Partiamo da un punto fermo: recuperare la password del Wi-Fi è una pratica assolutamente legale per quanto riguarda le proprie reti wireless. Cercare di intervenire, invece, sulle chiavi d’accesso delle reti wireless altrui, senza permesso, costituisce invece una grave violazione della privacy e può rappresentare perfino un reato.

Alla luce di quanto detto, ti invito a mettere in pratica le indicazioni contenute in questa guida solo ed esclusivamente per provare a recuperare la password smarrita della tua rete Wi-Fi. Non è assolutamente mia intenzione incoraggiare attività illegittime, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità in merito all’uso che potresti decidere di fare delle informazioni presenti in questa guida.

Inoltre, se in futuro vuoi evitare di smarrire la chiave d’accesso alla tua rete senza fili, ti consiglio di valutare di utilizzare un gestore di password, cioè un software che consente di memorizzare password e altri dati sensibili tipo proteggendoli con un’unica master password (es. 1Password o Bitwarden). Per approfondimenti sull’argomento, ti invito a fare riferimento alla mia guida su come custodire password.

Come recuperare password WiFi dal PC

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire come recuperare password WiFi dal PC. Qui di seguito, dunque, trovi spiegato in che modo procedere su Windows e macOS.

Come recuperare password WiFi da Windows 10

Vedere la password del WiFi da Windows 10

Per impostazione predefinita, Windows memorizza le password delle reti wireless a cui ci si collega con il PC, in modo tale che non occorra digitarle nuovamente di volta in volta, e consente di risalire nuovamente al dato in questione (almeno per quel che concerne le connessioni attive).

Per cercare di recuperare password WiFi da Windows 10, dunque, puoi avvalerti di questa funzionalità. In che modo? Fai clic destro sull’icona della rete (quella con le tacchette del Wi-Fi) che si trova nell’angolo in basso a destra, accanto all’orologio di sistema, e scegli la voce Apri centro connessioni di rete e condivisioni dal menu che compare.

Nella nuova finestra che ti viene mostrata sul desktop, fai clic sul nome della rete senza fili di tuo interesse (in corrispondenza della voce Internet) e, nell’ulteriore finestra che si apre, premi sul bottone Dettagli e scegli la scheda Sicurezza.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, potrai visualizzare la password della rete Wi-Fi alla qual sei attualmente connesso accanto alla dicitura Chiave di sicurezza di rete. Se la password non risulta visibile, ti basta apporre un segno di spunta accanto alla voce Mostra caratteri, per rimediare.

Come recuperare password WiFi da Mac

Vedere password Wi-Fi macOS

Stai utilizzando un computer a marchio Apple e ti piacerebbe sapere come recuperare password WiFi da Mac? In tal caso, le password usate per accedere alle reti wireless memorizzate in passato vengono archiviate in Accesso Portachiavi, l’applicazione presente “di serie” su macOS tramite cui si possono visualizzare tutti i dati di login e delle carte di credito salvati sul computer e sugli altri dispositivi Apple connessi al medesimo account iCloud.

Ciò detto, per sfruttare Accesso Portachiavi per il tuo scopo, accedi al Launchpad, facendo clic sulla relativa icona (quella con il razzo spaziale) che si trova sulla barra Dock, apri la cartella Altro e seleziona l’icona dell’applicazione (quella con il mazzo di chiavi).

Nella finestra che compare sulla scrivania, fai clic sulla voce Sistema che trovi nella sezione Portachiavi, a sinistra, clicca sulla voce Password posta in corrispondenza della sezione Categoria (situata sempre a sinistra), individua il nome della rete wireless di tuo interesse dall’elenco a destra e facci doppio clic sopra. Eventualmente, puoi aiutarti nell’individuazione della rete digitandone il nome nel campo di ricerca posto in alto a destra.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, nell’ulteriore finestra che si apre, verifica che risulti selezionata la scheda Attributi (altrimenti provvedi tu) e spunta la casella posta accanto alla voce Mostra la password.

Nella nuova finestra che a questo punto ti sarà mostrata, digita il nome del tuo account su macOS e la password a esso associata, dopodiché clicca sul pulsante Consenti, in modo tale da sbloccare l’accesso ai contenuti di tuo interesse. In seguito, troverai la password della rete di tuo interesse in corrispondenza del campo Mostra la password.

Come recuperare password WiFi da cellulare

Non hai il computer a portata di mano e ti interesserebbe allora capire come recuperare password WiFi da cellulare. In tal caso, segui le istruzioni che trovi qui di seguito, che sono valide sia per Android che per iOS/iPadOS.

Come recuperare password WiFi da Android

Wifi Password

Se ti interessa capire come poter recuperare password WiFi da Android, ti informo che puoi riuscire nel tuo intento ricorrendo all’uso di un’applicazione adibita allo scopo: Wifi Password. È completamente gratis e consente di visualizzare l’elenco completo delle chiavi d’accesso delle reti senza fili a cui è stato effettuato il collegamento sul dispositivo.

L’unica cosa da tenere in considerazione è che, per funzionare in modo corretto, l’app richiede che sullo smartphone o sul tablet usato venga eseguito il root. Se non sai di che cosa si tratta, ti informo che è una procedura che consente di acquisire i permessi di amministratore nel sistema e, dunque, di compiere svariate operazioni che normalmente non sarebbero consentite (tra cui l’accesso a file protetti).

Non è sempre difficile eseguire il root, ma è una procedura che varia da device a device e può comportare la perdita dei dati e l’invalidamento della garanzia del dispositivo. Per ulteriori dettagli, ti suggerisco di leggere la mia guida incentrata specificamente su come effettuare il root su Android.

Premesso ciò, per scaricare Wifi Password sul tuo dispositivo, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa. In seguito, avvia l’app, facendo tap sul pulsante Apri comparso sullo schermo oppure selezionando la relativa icona che è stata appena aggiunta in home screen o nel drawer.

Successivamente, concedi all’app i permessi necessari per il superuser e, una volta visualizzata la sua schermata principale, individua il nome della rete Wi-Fi di cui vuoi recuperare la password dall’elenco proposto e troverai la relativa password in corrispondenza della voce WPA/WPA2.

Se lo ritieni opportuno, puoi aiutarti nell’individuazione mediante il campo di ricerca posto in alto, digitandovi il nome all’interno.

Come recuperare password WiFi da iPhone

iPhone

Se sei interessato a scoprire come recuperare password WiFi da iPhone (oltre che da iPad, non fa differenza), ti informo che per riuscire nell’impresa puoi avvalerti, anche in tal caso, del Portachiavi di iCloud: il servizio di Apple grazie al quale è possibile conservare e sincronizzare tramite cloud tutti i dati di login e quelli delle carte di credito memorizzati su iOS/iPadOS e macOS.

Per cui, devi avere un Mac e risalire alla password delle reti wireless a cui ti sei collegato dal “melafonino” tramite l’applicazione Accesso Portachiavi di macOS, procedendo in maniera identica a come ti ho indicato nel passo su sul recupero delle password del Wi-Fi su Mac.

Come recuperare password WiFi da router

Come trovare password WiFi

Non riesci a recuperare la password del Wi-Fi perché la chiave d’accesso alla tua rete senza fili non risulta memorizzata sul computer o sul device mobile che stai utilizzando? Allora puoi provare a risalire al dato in questione tramite il router.

Più precisamente, puoi dare uno sguardo all’etichetta situata sotto o dietro il dispositivo, sulla quale solitamente viene riportata il nome della rete wireless generata dallo stesso e la chiave d’accesso da usare per effettuarvi l’accesso. Se non hai apportato modifiche alla configurazione base del router, tali dati dovrebbero risultare validi.

In alternativa o comunque nel caso in cui non dovesse essere disponibile nessuna etichetta, puoi provare a recuperare password WiFi da router consultando il manuale utente del dispositivo, generalmente annesso alla confezione di vendita dello stesso.

Puoi altresì risalire alla password della rete wireless generata dall’apparecchio tramite il suo pannello di gestione. Per accedervi, tanto per cominciare, assicurati di essere connesso al dispositivo (magari via cavo Ethernet, se non riesci ad accedere al Wi-F), avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare int Rete (es. Chrome), e collegati all’indirizzo 192.168.1.1 oppure all’indirizzo 192.168.0.1 (che sono gli IP predefiniti per la maggior parte dei router).

Se nessuno dei due indirizzi sembra funzionare, puoi provare a rimediare seguendo le istruzioni che trovi nella mia guida su come accedere al router. Se ti viene chiesto di digitare anche una combinazione di nome utente e password per entrare nel pannello di gestione del router, prova con admin/admin oppure admin/password (che sono le combinazioni predefinite più usate). Nel caso in cui non dovessero funzionare, per cercare di risolvere, segui le indicazioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come vedere la password del modem.

A login avvenuto, per trovare la password del Wi-Fi recati nella sezione del pannello di controllo dedicata alla configurazione o alla sicura della rete wireless e potrai visualizzare il dato di tuo interesse in corrispondenza del nome della rete (l’SSID).

Se stai usando un router dotato di supporto alle reti a 5GHz (dual-band), tieni presente che potresti avere delle password diverse per la rete in questione e per quella a 2.4GHz. In tal caso, dopo aver effettuato il login al pannello di gestione, devi accedere sia al menu con le impostazioni della rete wireless a 2.4GHz che a quello con le impostazioni della rete wireless a 5GHz.

Purtroppo non posso essere troppo specifico nelle mie indicazioni, in quanto le voci nel pannello di amministrazione possono differire leggermente tra loro a seconda del modello esatto del dispositivo. Ad ogni modo, potrebbero tornarti utili queste mie guide specifiche per marca di router: come configurare router Netgear, come configurare modem D-Link e come configurare router TP-Link.

Inoltre, se cerchi informazioni più dettagliate su come recuperare password WiFi TIM, come recuperare password WiFi Vodafone o come recuperare le password dei router di altri operatori, puoi leggere le mie guide dedicate ai modem distribuiti dai gestori italiani: come configurare modem TIM, come configurare Vodafone Station, come configurare router Fastweb e come configurare router Infostrada.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.