Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come resettare iPhone da spento

di

Il tuo iPhone si blocca sulla schermata iniziale (quella con il logo della mela morsicata o, addirittura, su una schermata nera)? Vorresti ripristinarlo per tentare di porre rimedio alla situazione ma non sai come fare, visto che non si accende correttamente? Hai subìto il furto del tuo “melafonino” e, visto che ormai il danno è fatto, vorresti almeno salvaguardare la tua privacy cancellando tutti i dati presenti su di esso, nonostante i ladri l’abbiano probabilmente già spento? Non ti preoccupare, forse posso darti una mano.

Se la tua intenzione, come mi pare di capire, è resettare iPhone da spento, posso aiutarti a scoprire come portare a termine l’impresa illustrandoti due tecniche differenti: la prima consiste nel collegare il “melafonino” al computer e metterlo in modalità di recupero (una modalità di avvio che permette di ripristinare il sistema anche quando l’iPhone rimane fermo sulla schermata di boot o non viene riconosciuto da iTunes). La seconda, invece, consiste nel comandare la formattazione di un iPhone rubato da remoto, in modo che questo cancelli tutti i dati presenti sulla sua memoria non appena verrà acceso e connesso a Internet.

Come dici? È proprio il tipo di soluzioni che stavi cercando? Allora non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e passiamo subito all’azione. Mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri come resettare il tuo iPhone che non si accende più correttamente (o che non puoi accendere in quanto, fisicamente, non più in tuo possesso) seguendo le indicazioni che sto per darti. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Resettare iPhone da spento tramite modalità di recupero

Come resettare iPhone in modalità di recupero

Se l’iPhone che vuoi resettare è ancora in tuo possesso, ma non si accende correttamente perché rimane bloccato sulla schermata di boot o con lo schermo nero, puoi provare a effettuare un ripristino in modalità di recupero.

Come già accennato in apertura del post, la modalità di recupero è una modalità che permette di ripristinare il sistema operativo dello smartphone Apple anche nelle situazioni che sembrano più disperate, ad esempio quando il telefono resta fermo sulla schermata di boot (il logo di Apple) o non viene rilevato normalmente da iTunes.

Tutto quello di cui hai bisogno per resettare un iPhone in modalità di recupero è un cavo Lightning e un computer con su installato iTunes, il software multimediale di Apple che consente di gestire i dispositivi iOS dal PC. iTunes è installato “di serie” su tutti i Mac, mentre è disponibile come download gratuito su Windows.

Se tu hai un PC equipaggiato con Windows e non hai ancora provveduto a installare iTunes, rimedia subito usando il Microsoft Store (se hai Windows 10 o Windows 8.x) o scaricando “manualmente” il programma dal sito Internet di Apple. Per effettuare il download “manuale” di iTunes dal sito di Apple, collegati a quest’ultimo usando il link che ti ho appena fornito e clicca sul pulsante Download presente nella pagina che si apre.

A download completato, apri il pacchetto d’installazione di iTunes (iTunes64Setup.exe) e clicca prima sul pulsante Avanti e poi su Installa, per due volte consecutive e Fine. In caso di problemi o dubbi, leggi la mia guida su come scaricare iTunes: lì trovi tutte le istruzioni del caso.

Installazione iTunes

Adesso puoi passare all’azione. Collega, quindi, l’iPhone al computer usando un cavo Lightning, apri iTunes (se non si è già aperto da solo) e provvedi a effettuare un riavvio forzato del telefono seguendo i passaggi illustrati qui sotto.

  • Se hai un iPhone 6s/6s Plus o precedenti oppure hai un iPhone SE, tieni premuti il tasto Power e il tasto Home fin quando non vedi comparire il logo di iTunes sullo schermo del device.
  • Se hai un iPhone 7/7 Plus, un modello precedente di iPhone o un iPhone SE, tieni premuti il tasto Power e il tasto Volume – fin quando non vedi comparire il logo di iTunes sullo schermo del device.
  • Se hai un iPhone X o un iPhone 8/8 Plus, premi in rapida successione i tasti Volume + e Volume –, poi tieni premuto il tasto Power (il tasto laterale destro) fin quando non vedi comparire il logo di iTunes sullo schermo del device.

Se hai eseguito correttamente tutti i passaggi, iTunes ti dirà di aver rilevato un dispositivo in modalità di recupero.

Come resettare iPhone da spento

Adesso, per ripristinare il tuo iPhone, fai clic sul pulsante Ripristina due volte consecutive (oppure prima su quello Ripristina e poi su quello Ripristina e aggiorna, se è disponibile una versione di iOS più recente rispetto a quella installata sul dispositivo). Se è disponibile una versione più recente di iOS rispetto a quella installata sull’iPhone, iTunes ti proporrà di aggiornarlo senza ripristinarlo: se vuoi fare questo tentativo (che potrebbe consentirti di ripristinare il funzionamento del tuo “melafonino” senza cancellare alcun dato), rispondi Aggiorna anziché “Ripristina” all’avviso che compare sullo schermo dopo aver messo l’iPhone in modalità di recupero.

Ora, se necessario, accetta le condizioni d’uso di iOS pigiando sui bottoni Avanti e Accetto e attendi pazientemente che iTunes scarichi iOS e lo reinstalli sul tuo “melafonino”. Puoi seguire l’avanzamento del download cliccando sull’icona della freccia che compare nell’angolo in alto a destra della finestra del programma.

Come resettare iPhone da spento

Al termine del download, verrà eseguita l’installazione di iOS con conseguente cancellazione di tutti i dati presenti sul dispositivo (se hai scelto l’opzione “Ripristina”). Successivamente, potrai recuperare dati, app e impostazioni tramite il ripristino di un backup precedente effettuato tramite iTunes o iCloud. Per maggiori informazioni al riguardo, leggi il mio tutorial su come fare backup iPhone.

Se non hai un backup precedente del tuo iPhone, mi spiace, ma potrai solo configurare il tuo “melafonino” come un nuovo iPhone, perdendo così dati, app e impostazioni.

Resettare iPhone da spento tramite modalità DFU

iPhone

Il ripristino di iPhone in modalità di recupero non ha dato i risultati sperati? In questo caso, puoi provare a resettare l’iPhone in modalità DFU. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, la modalità DFU (acronimo di Device Firmware Update) è una modalità che consente di ripristinare o aggiornare iOS bypassando il suo boot loader e, quindi, evitando problemi come quelli che in questo momento stanno impedendo la corretta accensione del tuo dispositivo.

I passaggi da compiere sono leggermente diversi rispetto a quelli visti in precedenza per la modalità di recupero. Innanzitutto, devi collegare l’iPhone al computer tramite cavo Lightning e devi spegnere il telefono in maniera forzata, tenendo premuto il tasto Power o usando la combinazione per il riavvio forzato che ti ho illustrato nel capitolo precedente del tutorial. Una volta spento completamente il tuo iPhone, attendi che lo schermo del dispositivo diventi completamente nero e attiva la modalità DFU.

iPhone DFU

Per mettere l’iPhone in modalità DFU, devi premere una combinazione di tasti, che però varia a seconda del modello di “melafonino” utilizzato. Qui sotto trovi tutte le istruzioni del caso.

  • Se hai un iPhone 6s/6s Plus o precedenti oppure hai un iPhone SE, tieni premuto il tasto Power per circa 3 secondi, dopodiché tieni premuto anche il tasto Home per circa 10 secondi, rilascia il tasto Power e continua a tenere premuto il tasto Home per circa 8 secondi.
  • Se hai un iPhone 7/7 Plus, tieni premuto il tasto Power per circa 3 secondi, dopodiché tieni premuto anche il tasto Volume – per circa 10 secondi, rilascia il tasto Power e continua a tenere premuto il tasto Volume – per circa 8 secondi.
  • Se hai un iPhone X o un iPhone 8/8 Plus, premi in rapida successione i tasti Volume + e Volume –, dopodiché tieni premuto il tasto Power (il tasto laterale destro) fino a quando lo schermo non diventa nero. A questo punto, rilascia tutti i tasti, tieni premuti i tasti Power e Volume – per 5 secondi, rilascia il tasto Power e continua a tenere premuto il tasto Volume – per circa 5 secondi.

Se hai eseguito correttamente tutti i passaggi, iTunes ti dirà di aver rilevato un dispositivo in modalità di recupero e lo schermo dell’iPhone resterà nero. Se lo schermo dell’iPhone si accende, significa che l’iPhone è in modalità di recupero e non in DFU mode, quindi va eseguita nuovamente tutta la procedura.

Come resettare iPhone in DFU

Adesso, fai clic sul pulsante OK, poi su Ripristina iPhone… e rispondi Ripristina o Ripristina e aggiorna (se è disponibile una nuova versione di iOS) all’avviso che compare sullo schermo. Per finire, fai clic su Avanti e Accetto per avviare prima il download del sistema operativo e poi il ripristino del tuo iPhone.

Al termine della procedura, se il “melafonino” tornerà, come si spera, in vita, potrai scegliere se configurarlo come un nuovo dispositivo o se ripristinare un backup da iCloud o iTunes (come spiegato anche nel mio tutorial su come fare backup iPhone).

In caso di problemi nell’attivazione della modalità DFU, prova a dare un’occhiata alla mia guida su come mettere iPhone in DFU: lì troverai informazioni più dettagliate sull’intera procedura.

Resettare iPhone da spento da remoto

Come resettare iPhone da spento da remoto

Hai subìto il furto del tuo iPhone e ora, per rendere leggermente meno grave il danno, vorresti resettare il dispositivo da remoto, in modo da impedire ai ladri di ficcare il naso nei tuoi dati personali? Si può fare, anche se, come probabilmente sospetti anche tu, i malintenzionati che ora sono in possesso del tuo “melafonino” avranno probabilmente già provveduto a spegnere il dispositivo.

Sfruttando il servizio Trova il mio iPhone di Apple, che è attivo di default su tutti gli iPhone collegati a un account iCloud, è infatti possibile comandare il reset di un iPhone a distanza, anche quando questo è spento. Naturalmente l’operazione viene eseguita solo quando il telefono viene acceso e connesso a Internet, ma almeno è possibile cautelarsi e sapere che, se i ladri tenteranno di ficcare il naso nei dati presenti sullo smartphone, non potranno farlo in quanto il dispositivo, una volta acceso e collegato alla Rete, si resetterà completamente.

Per resettare un iPhone da remoto tramite il servizio “Trova il mio iPhone”, collegati al sito Internet di iCloud ed effettua l’accesso usando i dati del tuo ID Apple. Se è la prima volta che ti colleghi al servizio, scegli la lingua da utilizzare e il fuso orario.

A questo punto, clicca sull’icona Trova iPhone, digita nuovamente la password del tuo ID Apple (se necessario), espandi il menu Tutti i dispositivi che si trova in alto e seleziona il nome del tuo iPhone da quest’ultimo. Nella pagina che si apre (in cui, se l’iPhone è spento, ti verrà detto che il dispositivo è attualmente offline), clicca sul pulsante Inizializza l’iPhone e poi su Inizializza. In questo modo, comanderai la cancellazione dei dati dal telefono non appena questo verrà acceso e connesso a Internet.

Se vuoi, puoi compiere i medesimi passaggi anche tramite l’app Trova il mio iPhone per iPhone e iPad. Altra cosa importante da segnalare è che l’intera procedura è attuabile solo se, prima del furto, sull’iPhone erano stati attivati i servizi di localizzazione (menu Impostazioni > Privacy > Localizzazione) e Trova il mio iPhone (menu Impostazioni > [proprio nome] > iCloud > Trova il mio iPhone ).

Nota: gli l’iPhone equipaggiati con iOS 15 sono individuabili anche da spenti grazie a una funzione ad hoc che consente di risalire alla loro posizione in modo piuttosto simile a quanto avviene con gli AirTag.

Per saperne di più, leggi la mia guida su come localizzare un iPhone. Per sapere, invece, come muoversi in seguito al furto di uno smartphone, invece, leggi la mia guida cellulare rubato: cosa fare.

In caso di ulteriori problemi

Come contattare Apple

Se non sei riuscito a mettere in pratica le indicazioni presenti in questo tutorial in quanto il tuo iPhone non si accende proprio, neanche collegandolo al computer, potresti avere a che fare con un problema di batteria. In questo caso, puoi provare a leggere le indicazioni presenti nel mio tutorial su come cambiare batteria iPhone.

Ad ogni modo, prima di pensare di mettere le mani sul tuo “melafonino” in maniera autonoma, contatta Apple e chiedi di verificare lo stato del dispositivo. Se non sai come contattare Apple, fai riferimento alla mia guida dedicata al tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.