Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ridurre le dimensioni di una canzone

di

Lo so, il tuo computer sta lamentando ancora una volta il fatto che lo spazio su disco è quasi terminato. Era prevedibile, in fondo avere migliaia e migliaia di canzoni salvate sull’hard disk è un qualcosa che esige un prezzo salatissimo in termini di spazio occupato. Considerando però che non hai assolutamente il tempo di fare una cernita e scartare i brani superflui, non posso non suggerirti di concederti qualche minuto di tempo libero tutto per te e di concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial interamente dedicato a come ridurre le dimensioni di una canzone che, tra le altre cose, direi che capita proprio a fagiolo, come si suol dire.

Nelle righe successive sarà infatti mia premura illustrarti alcune utilissime risorse alle quali puoi appellarti per fare in modo che tutti i brani in formato MP3 (quello maggiormente diffuso in fatto di canzoni) e non vadano ad occupare una quantità di spazio inferiore sul disco fisso del tuo fido computer senza perdere nulla di significativo sotto il punto di vista qualitativo. In sostanza, non dovrai scendere a nessun compresso. Alla fine avrai sempre tutti i tuoi brani a portata di clic e potrai ascoltarli senza alcuna differenza rispetto a prima. Fantastico, non ti pare?

Suvvia dunque, mettiti bello comodo dinanzi il tuo PC e segui con la massima attenzione tutte le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito. Posso assicurarti sin da subito che non dovrai fare nulla di particolarmente complesso o che comunque sia fuori dalla tua portata. Tutte le indicazioni che trovi qui sotto possono infatti essere messe in pratica senza difficoltà anche da part di chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di informatica e nuove tecnologie. Ora però basta chiacchierare e mettiamoci all’opera. Buon “lavoro”!

Indice

MP3 Quality Modifer (Windows)

Come ridurre le dimensioni di una canzone

La prima risorsa utile per ridurre le dimensioni di una canzone che voglio suggeriti di provare è MP3 Quality Modifer. Trattasi di un programma gratuito e fruibile senza dover effettuare alcuna installazione che in una manciata di clic è in grado di diminuire drasticamente il peso dei file MP3 cambiandone bitrate e frequenza. È abbastanza semplice ed intuitivo, lavora anche in maniera sufficientemente veloce e lascia inalterati gli eventuali tag ID3. Vediamo in dettaglio come usarlo.

Per scaricare il programma, collegati a questa pagina del sto Internet di MP3 Quality Modifer e clicca sul bottone Download now che sta in basso. Adesso, estrai in una qualsiasi posizione di Windows l’archivio appena scaricato dopodiché avvia il programma MP3QualityModifier.msi contenuto al suo interno per cominciare subito ad usare il software.

Nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante Si e poi su OK dopodiché pigia sul pulsate Aggiungi file per selezionare i singoli brani su cui vuoi andare ad agire oppure su quello Aggiungi cartella per processare un’intera cartella. Se lo preferisci, puoi anche trascinare direttamente nella finestra del programma i file audio che vuoi “snellire”.

Successivamente regola, temendo conto di quelli che sono i parametri di partenza riportati nelle colonne nella parte centrale della finestra del programma, il bitrate, la modalità ed il campione di frequenza utilizzando gli apposti menu a tendina che trovi in basso a destra. Ad ogni modo, se non hai esigenze particolari puoi anche lasciare tutto così com’è in quanto il programma è in grado di individuare da solo la configurazione più idonea.

Indica dunque la pozione di destinazione de file di output (che per impostazione prefinita è la stessa dei file d’origine) tramite le opzioni disponibili in corrispondenza della sezione Destinazione in basso a destra e clicca sul pulsante Avviare che sta in alto.

A procedura ultimata, vedrai apparire una nuova finestra indicate di quanto sono state ridotte le dimensioni dei brani selezionati rispetto ai file originali e che potrai eventualmente sostituire con i brani d’origine cliccando su Sostituire con originale. Se invece preferisci conservare sia il file di output che quello originale clicca semplicemente su OK.

Moo0 AudioTypeConverter (Windows)

Come ridurre le dimensioni di una canzone

La risorsa di cui sopra non ti ha entusiasmato in maniera particolare e cerchi un strumento alternativo per poter ridurre le dimensioni dei tuoi file MP3? Allora non posso far altro se non suggeriti di provare Moo0 AudioTypeConverter. Si tratta di un software gratuito per sistemi oprativi Windows che diversamente dal programma di cui ti ho già parlato si collocata nella categoria di convertitori ma che può essere utile per lo scopo in questione in quanto consente di regolare bitrate e frequenza proponendo in automatico quelle ottimali e dunque di ridurre lo spazio occupato dai vari brani musicali. Insomma, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante verde Download che sta in basso e poi sulla voce Download now nella nuova pagina che si apre.

A download completato, apri il file appena ottenuto e clicca su Accept, metti il segno di spunta dalla voce Accetto le condizioni e clicca su Avanti per tre volte di seguito. Porta poi a termine la procedura di setup cliccando prima su Installa e poi su Chiudi. Se durante questa fase ti viene proposta l’installazione di programmi aggiuntivi declina pure l’offerta rimuovendo i relativi segni di spunta, non ti sono utili per lo scopo in questione.

Adesso, trascina nella finestra principale del programma i file su cui desideri agire e nel giro di qualche istante li vedrai apparire in variante “alleggerita” nella stessa posizione di quella d’origine.

Se poi desideri regolare personalmente la qualità di brani, clicca sul bottone Opzioni avanzate che si trova nella parte in basso della finestra e seleziona l’opzione desiderata dai menu a tendina sotto la voce Qualità audio: (bit rate) e se vuoi anche quello sotto la dicitura Frequenza:.

MediaHuman Audio Converter (Windows/Mac)

Come ridurre le dimensioni di una canzone

Un’altra risorsa che puoi adoprare per ridurre le dimensioni di una canzone è MediaHuman Audio Converter. Come facilmente intuibile dal nome stesso, non si tratta di un “compressore” di brani musicali in senso stretto ma di un software che, similmente a quello di cui sopra, risulta adibito alla conversione audio che però integra delle interessanti opzioni mediante cui è possibile intervenire sul bitrate dei brani e dunque anche sul peso degli stessi senza doverli per forza di cose convertire in un altro formato. Ad ogni modo, funge anche da convertitore vero e proprio e supporta tutti quel che sono più comuni file audio. È gratis, facile da impiagare e funziona non solo sui computer Windows ma anche su Mac.

Mi chiedi come si utilizza? Te lo spiego subito! Tanto per cominciare, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante per effettuare il download che si trova i basso. Successivamente apri il pacchetto d’installazione del programma, clicca sul pulsante Sì/Esegui e metti il segno di spunta dalla voce Accetto i termini del contratto di licenza. Pigia dunque su Avanti per quattro volte di fila e porta a termine la procedura di setup cliccando prima su Installa e poi su Fine.

Se quello che stai usando è un Mac, dopo aver scaricato MediaHuman Audio Converter sul tuo computer, devi aprire il pacchetto in formato .dmg che contiene MediaHuman Audio Converter e trascinare l’icona di quest’ultimo nella cartella Applicazioni di macOS. Al primo avvio, per evitare la comparsa di messaggi d’errore, potresti dover cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona di MediaHuman Audio Converter e avviare il programma selezionando la voce Apri dal menu che compare.

A questo punto, clicca sul pulsante [+] che si trova in alto a sinistra nella finestra del programma e seleziona i file audio su cui vuoi andare ad agire. In alternativa, trascinali direttamente nella finestra di MediaHuman Audio Converter.

Seleziona poi il formato ed il bitrate del file audio facendo clic sul pulsante con la chiave inglese in alto a destra, poi sulla scheda Output e successivamente sui menu a tendina che trovi sotto la dicitura Output format. Per quel che concerne il formato, puoi anche lasciare quello di origine dei tuoi brani. Clicca poi sul pulsante Close in baso per confermare ed applicare le modifiche.

Per concludere, pigia sul pulsante con le due frecce che sta in alto a destra ed attendi che i tuoi file vengano processati.

Per impostazione predefinita, i brani trattati con MediaHuman Audio Converter saranno salvati nella cartella Converted by MediaHuman collocata nella cartella Musica del computer. Se vuoi, puoi modificare il percorso di destinazione dei file facendo nuovamente clic sull’icona della chiave inglese nella finestra del programma, selezionando la scheda Output e cliccando sul primo bottone […]

MP3Smaller (Online)

Come ridurre le dimensioni di una canzone

Non vuoi o non puoi scaricare ed installare nuovi programmi sul tuo computer e cerchi qualche soluzione che ti consenta di ridurre le dimensioni di una canzone direttamente da Web? Detto, fatto! Prova MP3Smaller e sono certo che saprà soddisfarti. Trattasi infatti di un servizio online, gratuito, semplice da usare e funzionante con qualsiasi browser che permette di comprimere i file in formato MP3 in una manciata di clic.

Per usarlo, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul pulsante Cerca… e seleziona il file su cui vuoi andare ad agire (la dimensione massima consentita è 150 MB) dopodiché scegli la dimensione finale che desideri abbia il tuo file audio finale utilizzando il menu a tendina apposito e fai clic sul bottone Invia File.

Una volta completata la procedura, vedrai apparire su schermo un box con su scritto Completed ed indicante il peso ultimo del file e la percentuale di compressione raggiunta. Clicca dunque sul collegamento Download File per scaricare subito il brano sul tuo computer. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser Web in uso, il salvataggio verrà effettuato nella cartella Download del PC.

Media.io (Online)

In alternativa al servizio Web di cui sopra puoi affidarti a Media.io, vedrai che non te ne pentirai. Si tratta infatti di una risorsa online concepita in prima luogo come convertire di file audio (come i programmi di cui ti ho parlato nelle righe precedenti) che però consente di regolare il bitrate dei brani e dunque di ridurne la dimensione senza per questo dover modificare il formato d’origine. È gratis e si può usare da qualsiasi browser e sistema operativo.

Per servirtene per il tuo scopo, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul bottone Seleziona file da caricare e scegli i file audio presenti sul tuo computer su cui desideri andare ad agire. Clicca poi sul bottone relativo al formato di output dalla sezione 2. Formato di output e seleziona il bitrate che devono avere i brani di output dalla sezione 3. Seleziona qualità dopodiché avvia la “trasformazione” cliccando su Converti.

A procedura ultimata, potrai scaricare i file sul tuo computer. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser che stai usando, il salvataggio verrà effettuato nella cartella Download del computer.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.