Come rinominare più file
Sei alle prime armi con il mondo dei computer, hai la necessità di modificare il nome di un gruppo di file e non ti va di perdere del tempo prezioso nel rinominarli uno ad uno? No? Beh, allora molto probabilmente sari ben felice di sapere che in una situazione di questo tipo è possibile intervenire andando a rinominare più file in contemporanea. Come dici? Eri già a conoscenza della cosa ma non hai la più pallida idea di come fare? Ma se le cose stanno così non hai assolutamente di che preoccuparti, posso spiegarti tutto io, per filo e per segno.
Che tu sia in possesso di un PC oppure di un Mac poco importa, rinominare più file è possibile in entrambi i casi e, ti dirò di più, è anche molto semplice. Sfruttando infatti apposite funzionalità rese disponibili “di serie” su Windows e su OS X o ricorrendo all’uso di appositi programmi rinominare più file in simultanea diventa infatti un vero e proprio gioco da ragazzi, fidati.
Premesso ciò, se sei dunque effettivamente interessato a scoprire come fare per rinominare più file ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di sistemarti ben comodo dinanzi al tuo computer e di concentrarti con attenzione sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti. Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che alla prima buona occasione sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come fare. Scommettiamo?
Rinominare più file su Windows
Se ti interessa capire come fare per rinominare più file su Windows e non hai pretese particolari ti basta utilizzare l’apposita funzionalità già disponibile su tutti i sistemi operativi di casa Microsoft.
Per rinominare più file su Windows procedi quindi andando a selezionare tutti gli elementi su cui è tua intenzione agire. Se i file che intendi selezionare sono vicini tra loro clicca su uno di essi, tieni premuto il tasto Shift della tastiera ed usa le frecce direzionali per evidenziare gli altri. Se invece si ha bisogno di selezionare più file compresi in una stessa cartella ma distanti fra loro ti basta cliccare singolarmente su di essi mentre tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera del computer. Per selezionare tutti i file contenuti in una cartella puoi invece usare la combinazione di tasti Ctrl+A mentre per selezionare una serie di file in sequenza ti basta cliccare sul primo, tenere premuto il tasto Shift della tastiera e cliccare sull’ultimo.
Una volta selezionati tutti i file che intendi rinominare fai clic destro su uno di essi dopodiché seleziona la voce Rinomina dal menu contestuale visualizzato, digita il nome che intendi utilizzare come suffisso per tutti gli elementi selezionati e poi pigia il pulsante Invio annesso alla tastiera. In pochi istanti i file da te selezionati saranno dunque rinominati con il nuovo suffisso.
In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato sappi che è possibile rinominare più file su Windows anche ricorrendo all’uso di Bulk Rename Utility. Si tratta di un programma gratuito che permette di rinominare file e cartelle in serie in base ad una serie di criteri molto flessibili. Con questo software è possibile, ad esempio, rinominare i file in base a delle sequenze numeriche, aggiungere data e orario ai nomi dei file, correggere minuscole, maiuscole e molto altro ancora.
Per rinominare più file con Bulk Rename Utility tanto per cominciare clicca qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web di download del software dopodiché clicca sul pulsante verde Free Download e poi pigia su Download Bulk Rename Utility.
Attendi quindi che il download del programma venga avviato e portato a termine dopodiché fai clic sul file ottenuto per dare il via al setup. Pigia quindi su Si, apponi un senso di spunta sulla casella collocata accanto alla voce I accept the agreement e poi fai clic sul pulsante Next per quattro volte consecutive. Per concludere pigia sul pulsante Install e poi su Finish.
Attendi poi qualche istante affinché la schermata principale del software risulti visibile sul desktop. La schermata principale di Bulk Rename Utility è suddivisa in tre parti: in alto ci sono una barra laterale per la selezione delle cartelle e la lista dei file da rinominare mentre in basso ci sono tutte le funzioni e le variabili che si possono impostare per cambiare nome ai file.
Per rinominare più file contemporaneamente con Bulk Rename Utility procedi andando a selezionare la cartella in cui si trovano gli elementi da rinominare utilizzando la barra laterale in alto a sinistra, indica poi i file da rinominare usando il mouse o le combinazioni di tasti Ctrl+A e Ctrl+clic per selezionare rispettivamente tutti gli elementi presenti nella cartella o singoli file e per finire impostare tutti i campi che si trovano nella parte bassa della finestra.
Dopo aver impostato tutte le tue preferenze potrai rinominare più file andando ad agire sugli elementi selezionati semplicemente cliccando sul pulsante Rename che si trova in basso a destra.
Rinominare più file su OS X
Se possiedi un Mac e ti interessa capire come fare per rinominare più file sappi che per riuscire nel tuo intento non è necessario ricorrere all’uso di alcun programma di terze parti. Per fare ciò basta infatti sfruttare l’apposita funzionalità annessa al Finder.
Per rinominare più file su Mac la prima cosa che devi fare consiste quindi nell’individuare tutti gli elementi su cui è tua intenzione andare ad agire. Una volta individuati i file selezionali tutti. Se si tratta di file vicini tra loro per selezionarli tutti basta tenere premuto il tasto sinistro del mouse o del trackpad e trascinare il cursore sui file desiderati oppure cliccare sul primo file ed usare la combinazione di tasti shift+frecce direzionali per selezionare gli oggetti che si trovano sotto, sopra o ai lati di quest’ultimo. Se invece gli elementi da selezionare si trovano ad una certa distanza gli uni dagli altri tieni premuto il tasto cmd della tastiera del Mac e clicca sui file di tuo interesse.
Una volta selezionati tutti i file che intendi rinominare clicca con il tasto destro del mouse o del trackpad su uno di essi dopodiché seleziona la voce Rinomina N elementi… (al posto di N troverai indicato il numero complessivo de file selezionato) dal menu contestuale che ti viene mostrato a schermo.
Nella nuova finestra che a questo punto è andata ad aprirsi indica la modalità in base alla quale intendi agire per rinominare più file mediante l’apposito menu a tendina collocato sotto la voce Rinomina elementi del Finder:. Scegli quindi l’opzione Formato se desideri rinominare completamente i file, scegli l’opzione Sostituisci testo se ti interessa selezionare una o più parole dal nome originale dei file e sostituirla con altri termini a tua scelta oppure scegli la modalità Aggiungi testo se invece intendi aggiungere al nome del file altre parole.
Se hai scelto di utilizzare la modalità Formato ti basterà digitare il nome nome del file nel campo collocato accanto alla voce Personalizza formato: ed indicare il numero dal quale intendi far cominciare la numerazione dei file mediante il campo collocato accanto alla voce Inizia numerazione da:. Specifica inoltre il formato del nome utilizzando il menu a tendina collocato accanto alla voce Formato nome: e scegli ove posizionare tale dettaglio utilizzando il menu a tendina presente accanto alla voce Situato in:.
Se hai scelto l’opzione Sostituisci testo indica nel campo collocato accanto alla voce Cerca: la parola presente nel nome dei file selezionati che desideri sostituire e compila il campo collocato accanto alla voce Sostituisci con: indicando il termine da utilizzare in sostituzione.
Se hai selezionato l’opzione Aggiungi testo dovrai invece indicare nell’apposito campo vuoto il testo che intendi aggiungere al nome del file ed utilizzare il menu a tendina laterale per specificare se inserirlo dopo il nome dello stesso oppure prima.
A prescindere dalla modalità selezionare per rinominare più file per portare a termine la procedura ti basterà fare clic su pulsante Rinomina. In pochi istanti i file da te selezionati saranno dunque rinominati in base ai parametri precedentemente specificati.
Oltre che così come ti ho appena indicati è possibile rinominare già file su Mac sfruttando Automator, l’assistente di automazione personale disponibile su OS X grazie al quale è possibile effettuare una miriade di diverse operazioni su Mac con il minimo sforzo e con la massima velocità
Per rinominare più file su OS X con Automator procedi quindi andando ad avviare quest’ultimo selezionandolo dalla cartella Altro di Launchpad oppure cercandolo in Spotlight.
Nella finestra che si apre, fai doppio clic sull’icona Flusso di lavoro dopodiché seleziona la voce File e cartelle dalla barra laterale di sinistra e fai doppio clic prima su Ottieni elementi del Finder selezionati e poi su Rinomina elementi del Finder. Se ti viene chiesto di aggiungere un’operazione di copia al processo rispondi Non aggiungere.
Clicca ora sulla voce Opzioni collocata sotto la dicitura Ottieni elementi del Finder selezionati e metti il segno di spunta accanto alla voce Ignora l’input dell’azione. Seleziona la voce Rendi sequenziale dal menu a tendina Aggiungi data o ora di Automator, metti il segno di spunta accanto alla voce Nuovo nome ed utilizza tutti i campi del modulo Rendi sequenziale per indicare il nome e il tipo di numerazione che devono avere i file. Apri quindi la cartella in cui sono presenti i file da rinominare in maniera sequenziale, selezionali tutti (ti ho spiegato come fare nelle righe precedenti) e poi clicca sul pulsante Esegui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.