Come salvare GIF su iPhone
Hai da poco acquistato il tuo primo iPhone e non sei ancora riuscito a capire come accedere ad alcune funzioni base integrate nello smartphone “made in Cupertino”. Nello specifico, non sai come salvare GIF su iPhone e così hai provato a cercare su Internet una soluzione al tuo problema. Beh, se le cose stanno effettivamente così, sono felicissimo di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!
In questo tutorial, infatti, troverai tutte le informazioni che ti servono per salvare GIF animate su iPhone agendo da browser, da applicazioni specifiche per GIF e dai più famosi social network e servizi di messaggistica istantanea. Oltre a ciò, ti spiegherò anche come puoi creare tu stesso delle GIF animate sfruttando la funzionalità Live Photos integrata sugli iPhone più recenti.
Sei già pronto per cominciare? Perfetto, allora non perdiamo altro tempo e addentriamoci subito nel cuore di questa guida. Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero per leggere le informazioni riportate di seguito e attua le “dritte” che sono contenute nei prossimi paragrafi. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Salvare GIF su iPhone dal browser
- App per salvare GIF su iPhone
- Salvare GIF su iPhone dai social network
- Creare GIF con la funzione Live Photos
Salvare GIF su iPhone dal browser
Ti piacerebbe sapere come salvare GIF su iPhone direttamente da Safari? Bene, allora collegati a uno dei tanti siti che permettono di scaricare GIF (se non sai quali sono, leggi pure la guida in cui ti elenco i migliori siti per scaricare GIF) e salva queste ultime sul tuo iPhone proprio come faresti con qualsiasi altra immagine.
Non sai come scaricare le immagini da Safari? Nessun problema. Adesso ti spiego passo dopo passo tutto quello che devi fare. Dopo aver individuato la GIF di tuo interesse, effettua un tap prolungato su di essa finché non compare il menu contenente le opzioni di salvataggio e condivisione. Pigia quindi sulla voce Salva immagine e, se tutto andrà per il verso giusto, la GIF verrà salvata nella cartella Animazioni che è stata creata ad hoc nell’app Foto.
La GIF che hai appena salvato sul tuo iPhone non viene riprodotta in loop e sembra essere una normalissima immagine “statica”? Molto probabilmente non è stata salvata nel modo corretto. Per rimediare alla situazione, apri l’immagine in una nuova scheda del browser: effettua un tap prolungato sulla GIF, pigia sulla voce Copia nel menu che compare, premi sul simbolo dei due fogli (in basso a destra), fai tap sul simbolo (+) per aprire una nuova scheda e incolla il link che hai copiato poc’anzi nella barra di ricerca del browser.
Ora, nella nuova pagina Web che viene aperta, tieni nuovamente premuto sull’immagine e, nel menu che compare a schermo, fai tap sulla voce Salva immagine. Come per “magia”, la GIF verrà salvata sul tuo iPhone in versione animata, pronta per essere utilizzata all’occorrenza!
App per salvare GIF su iPhone
Se stai leggendo questa parte dell’articolo, molto probabilmente non ti interessa scaricare GIF “passando” dal browser del tuo iPhone e vorresti sapere come far ciò con qualche applicazione gratuita. Beh, in questo caso ti suggerisco di scaricare le app per salvare GIF su iPhone che sono elencate di seguito e di provarle insieme a me per comprenderne bene il funzionamento.
GIPHY
Una delle app per salvare GIF più apprezzate dagli utenti è GIPHY, l’applicazione ufficiale dell’omonimo servizio online che permette di cercare fra milioni di immagini animate catalogate in categorie ben precise. L’app in questione, disponibile anche su Android, è davvero semplice da utilizzare; merito soprattutto della sua interfaccia “pulita” e minimale.
Dopo aver scaricato GIPHY sul tuo iPhone, avvia l’app, chiudi la GIF che mostra il suo funzionamento (pigiando sul simbolo (x) collocato in alto a destra) e scorri la schermata principale per visualizzare le GIF più popolari del momento. In alternativa, pigia sul simbolo (≡) per cercare le GIF in base alle numerose categorie disponibili e, se vuoi, effettua una ricerca manuale servendoti della barra di ricerca collocata in basso.
Non appena avrai individuato una GIF di tuo gradimento, pigia su di essa per visualizzarne un’anteprima e, nella schermata che compare, fai tap sul simbolo (…) che è collocato accanto ai pulsanti di condivisione sui social network, dopodiché fai tap sul simbolo della freccia e, nel menu che compare a schermo, seleziona l’opzione Save image per salvare la GIF sul tuo iPhone.
GIF Keyboard by Tenor
Un’altra app che ti suggerisco di provare sul tuo iPhone è GIF Keyboard by Tenor: si tratta di una tastiera che si integra perfettamente con i principali servizi di messaggistica istantanea: iMessage, WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, etc. È disponibile anche per dispositivi Android e sotto forma di servizio online (in questo caso è possibile soltanto salvare GIF seguendo la procedura che ti ho descritto nel paragrafo dedicato al salvataggio delle GIF dal browser).
Dopo aver scaricato GIF Keyboard by Tenor sul tuo iPhone, avvia la app e segui le istruzioni che visualizzi a schermo (in lingua inglese) per configurarla nel modo giusto. La procedura che devi seguire è questa: apri l’app Impostazioni (l’icona grigia a forma di ingranaggio che è collocata nella schermata Home del tuo iPhone), pigia sulle opzioni Generali > Tastiera > Tastiere e, nel menu che compare, fai tap sull’opzione Aggiungi nuova tastiera…. Nella schermata successiva, premi sull’opzione GIF Keyboard, fai nuovamente tap sull’opzione GIF Keyboard e, nella schermata che si apre, sposta su ON la levetta dell’interruttore che si trova vicino alla voce Consenti accesso completo. Per concludere, conferma l’operazione pigiando sulla voce Consenti e il gioco è fatto.
Adesso, apri una qualsiasi chat, premi sul simbolo del mappamondo situato in basso a destra sulla tastiera, in modo da richiamare la tastiera di Tenor GIF, e seleziona una delle immagini animate disponibili. In alternativa, se preferisci, cerca una GIF di tuo gradimento utilizzando la barra di ricerca integrata nella tastiera stessa.
Se vuoi, puoi anche fare un utilizzo più “classico” dell’app, ovvero scaricando le GIF che sono contenute al suo interno. Per fare ciò, avvia GIF Keyboard by Tenor sul tuo iPhone, seleziona una delle GIF di tendenza che vengono mostrate nella sua schermata iniziale (o cercane una utilizzando la barra di ricerca situata in alto) e, non appena avrai trovato un’immagine di tuo gradimento, fai tap su di essa.
Nella schermata che si apre, pigia sull’anteprima della GIF e fai tap sull’opzione Save per salvare l’immagine sul tuo dispositivo. In alternativa, puoi scegliere di condividere la GIF con i tuoi amici pigiando sull’icona di un qualsiasi social network.
Salvare GIF su iPhone dai social network
Se vuoi salvare le GIF su iPhone dai social network e/o dalle app di messaggistica istantanea, tutto ciò che devi fare è seguire le istruzioni che trovi scritte nei prossimi paragrafi. Vedrai, scaricare GIF da Facebook, WhatsApp o Telegram sarà facile come bere un bicchier d’acqua!
- Facebook — per salvare una GIF da Facebook, il “re dei social network”, pigia sul link che trovi sotto di essa, fai tap sul simbolo (…) situato in basso a destra e premi sulla voce Apri con Safari per aprire la GIF sul browser incluso “di serie” sul tuo iPhone. Dopodiché fai un tap prolungato sulla GIF che visualizzi nel browser e, nel menu che compare, pigia sulla voce Salva immagine: l’immagine animata verrà automaticamente salvata sul tuo dispositivo sotto forma di GIF animata. Se non ti è chiaro qualche passaggio, leggi pure la guida in cui spiego dettagliatamente come scaricare GIF da Facebook.
- WhatsApp — dopo aver individuato la chat aperta su WhatsApp in cui è situata la GIF che ti interessa salvare, fai tap sull’immagine animata per visualizzarla a schermo intero, premi sul simbolo della freccia (in basso a sinistra) e scegli l’opzione Salva nel menu che compare a schermo. La GIF verrà salvata nell’app Foto. Anche se l’immagine dovesse sembrare statica, ritornerà ad animarsi nel momento in cui la condividerai su un social network o su un’app di messagistica.
- Telegram — dopo aver individuato la chat aperta su Telegram in cui si trova la GIF che vuoi salvare, fai un tap prolungato sull’immagine e, nel menu che si apre, premi sull’opzione Altro. Dopodiché pigia sul simbolo della freccia (in basso, al centro) e seleziona l’opzione Salva video nel menu che si apre. La GIF verrà salvata nell’app Foto sotto forma di file MP4.
Creare GIF con la funzione Live Photos
Se hai un iPhone dotato della funzionalità Live Photos (iPhone 6s e successivi), puoi creare GIF animate utilizzando semplicemente la fotocamera del tuo smartphone.
Per far ciò, avvia la app Fotocamera pigiando sulla sua icona grigia (o richiamala con uno swipe da destra verso sinistra, se ti trovi nella schermata di blocco), assicurati che il pulsante Live Photos sia attivato (l’icona a forma di anello situata in alto deve colorarsi di giallo) e scatta la foto pigiando sul simbolo del cerchio situato in basso. Dopodiché recati nell’app Foto, visualizza lo scatto che hai effettuato poc’anzi e premi forte su di esso (se il tuo smartphone non è dotato di 3D Touch, fai un tap prolungato sull’anteprima dell’immagine) per vederne l’animazione.
Se provi a condividere la Live Photo che hai appena creato, noterai che verrà condivisa come una semplice immagine “statica”. Per condividerla sotto forma di GIF, devi ricorrere ad alcune app di terze parti, come Motion Stills, una soluzione gratuita sviluppata da Google che permette di creare GIF su qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera.
Dopo aver scaricato Motion Stills sul tuo device, avvia l’app, pigia sul simbolo (>) collocato nella sua schermata iniziale e scorri le schede informative che ti spiegano il suo funzionamento. Dopodiché seleziona la live photo che vuoi trasformare in GIF, premi sul simbolo della freccia collocato in basso a destra, fai tap sulla voce Invia GIF nel menu che compare e fai tap sulla voce Salva immagine (se vuoi salvarla in locale) oppure pigia sull’icona di un social network qualsiasi (se vuoi condividerla con altri utenti).
Motions Stills applica un watermark alle GIF create. Permette, inoltre, di creare GIF su Android e sugli iPhone che non sono dotati della funzionalità Live Photos. Per avere maggiori dettagli sul suo funzionamento, leggi la guida in cui parlo dettagliatamente delle app per creare GIF.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.