Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sbloccare un indirizzo email su Gmail

di

Hai bloccato per errore un contatto su Gmail e non hai la più pallida idea di come rimediare? Tempo addietro avevi segnato come spam uno o più indirizzi email su Gmail, ora ci hai ripensato ma non sai come tornare sui tuoi passi? Se la situazione è questa, direi che sei capitato sul tutorial giusto, al momento giusto!

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrarti come sbloccare un indirizzo email su Gmail sia da computer che da smartphone e tablet. L’operazione, inoltre, è fattibile sia tramite l’interfaccia Web e l’app ufficiale del celebre servizio di Google che tramite client email di terze parti.

Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare immediatamente a darci da fare? Sì? Grandioso! Posizionati, dunque, bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti più che soddisfatto dei risultati ottenuti.

Indice

Come sbloccare un indirizzo email su Gmail

Vuoi scoprire come sbloccare un indirizzo email su Gmail? Allora attieniti alle istruzioni presenti qui sotto. Nei passi successivi, infatti, trovi indicato come procedere da PC (o per meglio dire dalla versione Web di Gmail) e da smartphone e tablet (cioè usando l’app del famoso servizio di posta elettronica per dispositivi mobili).

Da PC

Gmail

Desideri sbloccare un indirizzo email su Gmail andando ad agire da PC, quindi dalla versione Web del servizio di posta elettronica? Allora la prima cosa che devi fare è quella di avviare il browser che solitamente usi per navigare in Rete da computer (es. Chrome), recarti sulla home page di Gmail ed effettuare l’accesso al tuo account Google (se necessario).

Ora che visualizzi la schermata principale di Gmail, fai clic sull’icona a forma di ruota d’ingranaggio presente in alto a destra e seleziona la voce Visualizza tutte le impostazioni dal menu che compare. Nella nuova schermata che adesso ti viene mostrata, seleziona la scheda Filtri e indirizzi bloccati situata in alto, individua l’indirizzo email che desideri sbloccare, fai clic sulla voce sblocca situata in sua corrispondenza e conferma le tue intenzioni, premendo sul bottone Sblocca nel riquadro che compare.

Se devi sbloccare più indirizzi email, puoi anche agire su più contatti in simultanea, apponendo un segno di spunta sulla casella situata in loro corrispondenza o, se devi selezionarli tutti, facendo clic sul collegamento Tutti posto a fondo schermata. Premi poi sul pulsante Sblocca indirizzi selezionati che sta in basso, dai conferma e il gioco è fatto.

Se, invece, avevi bloccato un indirizzo email contrassegnando i messaggi da esso ricevuti come spam, la procedura che devi mettere in pratica per attuare lo sblocco differisce nettamente. In tal caso, infatti, devi recarti nella sezione Spam di Gmail, selezionando la relativa voce dal menu posto lateralmente a sinistra (se non riesci a visualizzarla, fai prima clic sulla dicitura Altro). Successivamente, apri il messaggio di tuo interesse tra quelli in elenco e seleziona l’opzione Non spam presente in alto, oppure clicca sul pulsante Segnala come non spam che puoi trovare nel riquadro in grigio.

Se devi andare ad agire su più email in simultanea, anziché aprire i vari messaggi singolarmente e procedere come ti ho appena indicato, apponi un segno di spunta sulla casella presente in loro corrispondenza nella sezione spam di Gmail e seleziona la dicitura Non spam che si trova in alto.

Da smartphone e tablet

App Gmail

Vediamo ora come sbloccare un indirizzo email su Gmail agendo da smartphone e tablet, tramite l’app ufficiale del servizio disponibile per Android e per iOS/iPadOS. In questo caso, tieni però presente che l’unica cosa che puoi fare è quella di rimuovere un’email e quindi il relativo mittente dalla cartella spam, in quanto al momento in cui sto scrivendo questa guida l’applicazione di Gmail per dispositivi mobili non supporta lo sblocco degli indirizzi email.

Premesso ciò, avvia l’app di Gmail, fai tap sul pulsante con le linee in orizzontale che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Spam dal menu che compare. Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul messaggio che intendi “liberare”, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Non spam dal menu che compare. In alternativa, premi sul bottone Segnala come non spam che trovi nel riquadro grigio eventualmente presente nella schermata dell’email.

Se hai la necessità di intervenire su più messaggi in simultanea, invece, premi e tieni premuto sulla prima email di tuo interesse che si trova nella sezione Spam dell’app di Gmail, in modo tale che venga contrassegnata; in seguito seleziona anche gli altri messaggi di tuo interesse, fai tap sul bottone (…) collocato in alto a destra e scegli l’opzione Non spam dal menu che compare.

Considerando che, come anticipato qualche riga più su, l’app di Gmail non consente di sbloccare gli indirizzi email, se hai necessità di compiere la suddetta operazione da mobile, ti informo che puoi comunque riuscirci ricorrendo all’uso della versione Web del servizio di posta elettronica, aprendo il browser che generalmente impieghi per navigare in Rete da mobile (es. Chrome) e recandoti sulla home page del servizio.

Abilita, dunque, la modalità desktop (facendo tap sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e poi sul collegamento Desktop che trovi nella parte in basso del menu che si apre) e procedi in maniera analoga a come ti ho già spiegato nel passo precedente relativo all’uso di Gmail da PC. Facile, vero?

Come sbloccare un indirizzo email su Gmail da client

Posta Windows 10

Adesso desidero illustrati come sbloccare un indirizzo email su Gmail da client, ovvero da un programma per la gestione della posta elettronica.

In questo caso, però, tieni presente che puoi agire come ti indicherò di seguito solo se il blocco dell’indirizzo email che ora desideri sbloccare è stato effettuato tramite client. Se, invece, precedentemente avevi provveduto a impostare il blocco mediante la versione Web del servizio, dovrai necessariamente intervenire da quest’ultima, come ti ho spiegato nel passo presente a inizio tutorial (in quanto il filtro viene applicato a monte sui server di Gmail e non nel client che utilizzi in locale).

Fatta questa doverosa precisazione, veniamo al nocciolo della questione. Se stai usando un PC con su installato Windows 10 e hai l’abitudine di gestire la posta elettronica con l’applicazione Posta del sistema operativo, per riuscire nel tuo intento, avvia quest’ultima, premi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e scegli la voce Altro dal menu che compare. Vai quindi nella Posta indesiderata, seleziona un messaggio del mittente che vuoi sbloccare e clicca sull’opzione Non indesiderato che si trova in alto a destra.

Se invece utilizzi Outlook, che è un altro tra i client di posta elettronica maggiormente diffusi, sia su Windows che su macOS, per sbloccare un indirizzo email su Gmail fa’ così: avvia il programma, seleziona la scheda Home dalla barra degli strumenti collocata in alto, clicca sull’icona dell’omino con il simbolo di divieto posto in alto a sinistra e scegli l’opzione Opzioni posta elettronica indesiderata dal menu che si apre.

Nella finestra che compare, seleziona la scheda Mittenti bloccati, quindi il nominativo del mittente da sbloccare e clicca sul pulsante Rimuovi. Più facile di così?!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.