Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Clash Royale su PC

di

Sei un appassionato di videogiochi e, durante il tempo libero, hai scaricato alcuni giochi per il tuo dispositivo mobile. In particolar modo, hai sviluppato una vera e propria passione per Clash Royale, uno tra i più popolari videogiochi di strategia in tempo reale per smartphone: trattandosi di un PvP, immagino che vorresti avere a tuo vantaggio la possibilità di giocarci sul computer, così da facilitare — almeno in parte — l’azione di gioco.

Se è questa la tua reale esigenza, sappi che sono qui apposta per aiutarti: con la guida di quest’oggi provvederò infatti a spiegarti come scaricare Clash Royale su PC e, di conseguenza, come fare per giocarci, avendo a disposizione uno schermo di maggiori dimensioni, oltre che una tastiera e un mouse.

Prima però di procedere con la spiegazione dettagliata, è necessario che faccia una piccola premessa introduttiva: al momento attuale, il titolo di Supercell è ufficialmente disponibile solo ed esclusivamente per Android, iPhone e iPad, mentre tutti gli altri dispositivi sono esclusi dal supporto. Inoltre, l’impiego del computer durante i gameplay potrebbe comportare conseguenze sul proprio account, fino all’eliminazione definitiva, a causa dell’effettivo vantaggio proveniente dall’uso di mouse e tastiera: poi non dire che non ti avevo avvisato! Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura.

Indice

Come scaricare Clash Royale su PC Windows 10 e Mac

Come scaricare Clash Royale su PC Windows 10 e Mac

Chiarito ciò, passiamo ora all’opera. Come ti ho anticipato, Clash Royale, al momento attuale, non è un gioco disponibile per computer: il metodo più semplice per poterlo scaricare e giocare su quest’ultima categoria di dispositivi consiste nell’usare un emulatore Android, cioè un programma in grado di realizzare una macchina virtuale che emula il sistema operativo di Google direttamente sul computer.

Tra i tanti disponibili sulla piazza, ti consiglio di rivolgerti a BlueStacks: si tratta di un software di emulazione Android disponibile sia per Windows che per macOS, il quale offre piena compatibilità con un vasto numero di app e giochi (incluso Clash Royale) e si contraddistingue per un’interfaccia utente semplice e intuitiva.

BlueStacks è un programma gratuito, che può essere ottenuto direttamente dal suo sito Web ufficiale: dopo aver aperto la pagina che ti ho linkato in precedenza, clicca sul pulsante Scarica BlueStacks 5 (oppure semplicemente Scarica BlueStacks, se impieghi macOS) e attendi che il file d’installazione del programma venga scaricato sul computer. A download completato, avvia il file ottenuto e, se impieghi Windows, clicca sui pulsanti e Installa ora, per dare inizio al download e alla copia dei file necessari all’esecuzione del programma.

Come scaricare Clash Royale su PC Windows 10 e Mac

Se, invece, il tuo è un Mac, lancia il file .dmg ottenuto in precedenza, fai doppio clic sull’icona di BlueStacks che compare nella nuova finestra apertasi e clicca sui pulsanti Apri (se necessario) e Installa Ora, per avviare la fase di setup. Quando richiesto, immetti la password del Mac nell’apposito campo, dai Invio e concedi all’applicazione i permessi per funzionare correttamente: clicca dunque sul pulsante Apri le preferenze Sicurezza, poi sul simbolo del lucchetto serrato visibile nell’angolo in basso a sinistra e, quando richiesto, inserisci la password del Mac nell’apposito campo e dai Invio.

Per finire, premi sul pulsante Consenti corrispondente all’autorizzazione del software a cura di BlueStacks. Inc. e avvia il programma, richiamandolo dal Launchpad oppure dal menu Vai > Applicazioni di macOS.

Sebbene le versioni di BlueStacks per Windows e macOS siano differenti (lo sviluppo per il sistema operativo di Apple va più a rilento e, nel momento in cui ti scrivo questa guida, è fermo alla versione 4 contro la 5 di Windows), il funzionamento dell’emulatore è pressoché lo stesso.

Tanto per cominciare, una volta avviato il programma, clicca sull’icona del Play Store (su Windows) oppure sul pulsante Inizia (su macOS), premi sul pulsante Accedi e digita l’indirizzo email e la password dell’account Google che vuoi usare per scaricare i giochi dal Play Store, che dovrebbe essere presumibilmente lo stesso in uso sullo smartphone oppure sul tablet Android. Se non ne disponi, puoi crearne uno gratuitamente, seguendo le indicazioni che ti ho fornito in questa guida.

Come scaricare Clash Royale su PC Windows 10 e Mac

Ad accesso effettuato, indica di voler usare il dispositivo in prima persona, premi sui pulsanti Continua e Accetto e, se lo ritieni opportuno, disattiva il backup intervenendo sull’apposita levetta. Infine, clicca nuovamente sul bottone Accetto per avviare il Play Store; se quest’ultimo non dovesse aprirsi, serviti dell’icona ubicata nella schermata Home di BlueStacks (quella raggiungibile cliccando sul simbolo della casetta).

Per finire, avvia il download di Clash Royale esattamente come faresti su Android: clicca dunque sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome dell’app in questione e, quando l’hai trovata, scaricala premendo sul pulsante Installa. A setup completato, puoi avviare Clash Royale premendo sul pulsante Apri che compare sullo schermo, oppure servendoti dell’icona che, nel frattempo, è stata aggiunta alla schermata Home dell’emulatore.

Il gioco è praticamente fatto: a partire da questo momento, puoi usare Clash Royale esattamente come faresti sul tuo smartphone oppure sul tablet, servendoti però del mouse e della tastiera. Se hai bisogno di effettuare particolari operazioni sull’emulatore durante la sessione di gioco (blocco cursore, visualizzazione dei controlli di gioco sullo schermo, rotazione del display, gestore macro, screenshot e così via), serviti dei pulsanti collocati sulla barra laterale destra di BlueStacks, che puoi ingrandire premendo sul simbolo <<, visibile in cima alla stessa.

Per approfondimenti circa le modalità d’impiego dell’emulatore BlueStacks, ti invito a consultare la mia guida dedicata al programma, ricca di utili informazioni al riguardo.

Come scaricare Clash Royale su PC senza BlueStacks

Come scaricare Clash Royale su PC senza BlueStacks

Se, per qualche motivo, non vuoi (o non puoi) usare BlueStacks per scaricare Clash Royale sul computer, ti farà piacere sapere che esistono delle valide alternative, in grado di condurti a risultati simili.

Restando nel campo degli emulatori per Android, un’interessante alternativa a BlueStacks da prendere in considerazione è LDPlayer: aggiornato con cadenza mensile, si tratta di un programma per Windows, ottimizzato per la riproduzione di una vasta gamma di giochi sul computer, tra i quali figura ovviamente Clash Royale. Per maggiori informazioni, ti rimando alla lettura del mio tutorial specifico su come giocare ai giochi per Android su PC.

Se poi i programmi già pronti dedicati all’emulazione di Android non ti convincono molto, puoi optare per una soluzione fai da te, impiegando un emulatore di macchine virtuali come VirtualBox e installando manualmente un’edizione di Android appositamente progettata per l’esecuzione da computer, quale potrebbe essere Android-x86; qualora fossi particolarmente coraggioso, puoi installare il medesimo sistema operativo anche accanto a Windows ed eseguirlo in dual-boot ma, ti avviso, si tratta di un’operazione un po’ “rischiosa”, soprattutto se sei alle prime armi. Qualora volessi percorrere una delle due strade appena citate, fa riferimento alla mia guida su come installare Android su PC, all’interno delle quali ti ho spiegato come procedere.

Come dici? Ti piacerebbe dedicare un computer a uso esclusivo delle app Android? In tal caso, puoi valutare anche la possibilità di procurarti un Chromebook, cioè un computer dotato di sistema operativo Chrome OS di Google, nativamente compatibile con le app Android. Per saperne di più in merito all’argomento, ti rimando alla lettura del mio tutorial su come funzionano i Chromebook e alla mia guida all’acquisto dedicata ai Chromebook: mi raccomando, da’ loro almeno uno sguardo!

Nota bene: una possibilità ulteriore è arrivata in Italia, per Windows 11, a settembre 2022. Infatti, risulta adesso possibile a livello ufficiale installare il negozio digitale Amazon Appstore e sfruttare conseguentemente il sottosistema Windows per Android. In parole povere, puoi eseguire una selezione di app Android su PC senza dover nemmeno passare per emulatori di terze parti. Tuttavia, Clash Royale non rientra tra le app supportate ufficialmente dal metodo indicato nella mia guida su come emulare Android.

C’è però da dire che gli utenti più “smanettoni” hanno trovato il modo di effettuare l’installazione manuale di altre app (tramite file APK, reperibili ad esempio mediante il portale APKMirror) sfruttando un programma chiamato WSATools, disponibile tramite il Microsoft Store. I motivi per cui generalmente mi trattengo un po’ dall’evidenziare questa funzionalità sono però importanti: c’è di mezzo infatti la questione sicurezza, dato che stai comunque sfruttando fonti di terze parti, ma poi nel caso dei giochi ci sono anche altre variabili, ad esempio la necessità di dati aggiuntivi. Insomma, non è detto che questo metodo funzioni e infatti preferisco consigliare i classici emulatori in questi contesti, così come non mi assumo alcuna responsabilità in merito a eventuali problemi, ma mi sembrava giusto metterti a conoscenza della questione. Puoi trovare maggiori informazioni nella mia guida su come aprire file APK su PC.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.