Come giocare a Clash Royale su PC
Non c’è niente da fare; da quanto hai installato il gioco di Clash Royale sul tuo smartphone Android o iOS, non riesci più a farne a meno. Ogni qualvolta che hai del tempo libero lo trascorri facendo una partita a questo popolarissimo gioco di strategia in tempo reale. Dopo diverse partite ti sei però reso conto che giocare a Clash Royale consuma in fretta la batteria del tuo smartphone e che il piccolo schermo del tuo dispositivo è piuttosto limitante. Avresti proprio bisogno di una soluzione alternativa che ti permetta di giocare a Clash Royale su PC, non è così?
Se questo è ciò di cui hai bisogno bisogna proprio dirlo: sei fortunato! Giocare a Clash Royale su PC è possibile, non è affatto un’impresa impossibile. Non ci credi? Allora continua a leggere: l’obiettivo di questo tutorial consiste proprio nella risoluzione di questo problema. Nel corso della guida che ho realizzato ti spiegherò passo per passo come potrai giocare a Clash Royale su PC, utilizzando uno tra i più popolari emulatori Android…vedrai che mi darai ragione.
Non conosci il funzionamento degli emulatori Android? Non preoccuparti. Tutto quello che devi fare è leggere questa guida: vi troverai procedure scritte in modo da risultare comprensibile e istruzioni passo per passo che ti spiegheranno cosa fare. Una volta comprese queste premesse, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo, allora iniziamo subito. Desidero come al solito augurarti una buona lettura.
Indice
- Come scaricare Memu
- Come installare Memu
- Come configurare Memu
- Come giocare a Clash Royale con Memu
- Altri emulatori per giocare a Clash Royale su PC
Come scaricare Memu
Come spiegato in apertura, per giocare a Clash Royale su PC puoi facilmente avvalerti di un emulatore Android.
Qualora non sapessi cosa sono fossero gli emulatori, devi sapere che si tratta di software che permettono di emulare l’esecuzione del sistema operativo di Google su PC, permettendoti così di utilizzare applicazioni e giochi direttamente sul tuo computer. L’utilizzo di un emulare Android è simile a molti altri software; di conseguenza non sono necessarie particolari competenze tecniche o informatiche. L’esecuzione di Android sarà inoltre limitata all’utilizzo del software di cui ti parlerò: in questo modo non sarà necessario alcun dual boot di Windows.
Tra i maggiori emulatori Android vi è sicuramente Memu. Ho scelto di parlarti di questo software in quanto si tratta di un emulatore gratuito particolarmente ottimizzato per l’esecuzione di giochi Android su PC. Inoltre, a differenza di altri popolari emulatori, come BlueStacks, ad esempio, non presenta banner pubblicitari, supportandosi soltanto tramite il consiglio di applicazioni sponsorizzate. Ritengo quindi sia un ottimo emulatore e voglio spiegarti, nelle righe che seguono, come installarlo su PC.
Per scaricare Memu gratuitamente devi per prima cosa aprire il browser che usi per navigare su Internet e collegarti al suo sito Internet ufficiale: www.memuplay.com. Digita quindi l’indirizzo nella barra di ricerca del browser e premi Invio sulla tastiera per accedere al sito Internet dell’emulatore.
Adesso, tramite la schermata principale dello stesso che visualizzerai, premi il pulsante Download che puoi vedere al centro della pagina Web iniziale. Adesso devi attendere giusto qualche minuto: il client di Memu si starà scaricando sul tuo PC.
Come installare Memu
Una volta che il download del file sarà terminato, dovrai installare l’emulatore Android sul tuo PC. Per farlo devi l’esecuzione dello stesso facendo doppio clic sul file scaricato. Qualora avessi dei dubbi, tieni presente che il file è in formato .exe è chiamato Memu Setup e che presenta l’icona dell’emulatore che puoi vedere sul sito ufficiale.
Qualora ti venga richiesto, fai clic sul pulsante Sì per autorizzare Windows all’esecuzione dell’eseguibile. A questo punto, il client di installazione dovrebbe essere automaticamente in lingua italiana. Qualora non lo fosse (e al posto del pulsante Installa vi fosse presente il pulsante Install in lingua inglese) puoi rimediare in modo davvero semplice, personalizzando la lingua d’installazione. Per farlo, premi sul pulsante Custom (Personalizzata) per poi indica manualmente la lingua d’installazione che desideri. Puoi usufruire del menu a tendina chiamato Seleziona Lingua.
Premi poi sul pulsante Installa e attendi l’installazione di Memu. Una volta completata, premi sul pulsante Avvia per avviare l’emulatore Android. Se hai seguito tutti i passaggi che ti ho indicato in maniera corretta, dovresti a questo punto essere riuscito nel tuo intento di scaricare oltre che installare l’emulatore sul tuo PC. Nelle righe che seguiranno ti spiegherò nel dettaglio come configuralo.
Come configurare Memu
Una volta che avrai avviato l’emulatore si aprirà una breve schermata introduttiva che ti spiegherà in maniera riassuntiva il funzionamento e le caratteristiche principali del software di emulazione. Chiudi tranquillamente questa schermata tramite il pulsante X e segui le procedure che ti indicherò per configurare Memu, utilizzando il tuo account Google.
Per effettuare questa configurazione, la prima cosa da fare è premere sul pulsante del PlayStore. Verrai subito reindirizzato nella procedura di configurazione del tuo account.
Scegli quindi se creare un account esistente o uno nuovo facendo clic sulle apposite voci presenti a schermo (Esistente o Nuovo). Se già possiedi un account Gooogle, fai tap sulla voce Esistente. In questo modo potrai sincronizzare il tuo account Google su Memu e riprendere a giocare dove hai interrotto sul tuo smartphone Android.
Il passaggio successivo prevede che dovrai digitare l’indirizzo di posta elettronica e la password del tuo account Google. Conferma premendo sul pulsante della freccia in avanti e il pulsante OK per garantire l’accesso al tuo account, accettando i termini del servizio di Google.
Successivamente ti verrà fatta una richiesta relative ai servizi Google: se vuoi effettuare il backup e il ripristino dei dati del tuo account Google apponi il segno di spunta sulla voce Mantieni attivo backup tablet con il mio account Google.
Prosegui premendo sul pulsante con il simbolo della freccia in avanti. Premi poi sul pulsante No grazie (non serve aggiungere un metodo di pagamento) e premi su Accetto per accettare i termini del servizio di Google.
A questo punto, se hai seguito le mie indicazioni in maniera corretta, dovresti essere riuscito a configurare correttamente il PlayStore con il tuo account Google. Avvia il PlayStore facendo tap su di esso per verificare che la procedura sia stata eseguita correttamente.
Come giocare a Clash Royale con Memu
Sei ad un passo da giocare a Clash Royale su PC con Memu: nelle righe che seguono ti spiego passo per passo come scaricare il gioco su PC.
Come spiegato all’inizio di questa guida, Memu è un emulatore Android. Di conseguenza, puoi utilizzarlo proprio come se fosse un qualsiasi altro dispositivo Android.
Se vuoi giocare a Clash Royale su PC devi quindi scaricare il gioco dal PlayStore di Google su Memu. Per farlo, fai tap sul PlayStore (l’icona con il simbolo del triangolo colorato) e digita Clash Royale nel motore di ricerca integrato. Premi poi il tasto Invio dalla tastiera del tuo PC per confermare la ricerca.
Attendi che il PlayStore ti mostri i risultati della ricerca e individua l’icona del gioco, proprio come se stessi per scaricare nuovamente Clash Royale sul tuo smartphone o tablet Android. Fai clic sulla sua icona e installalo premendo sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.
Attendi ora giusto qualche secondo affinché Clash Royale si scarichi e installi su Memu. Il download del gioco è terminato? Perfetto! Adesso premi sul pulsante Apri per avviare Clash Royale. Entro pochissimo tempo dovresti riuscire a visualizzare la schermata principale del gioco e potrai subito tuffarti nell’azione come se stessi utilizzando il tuo smartphone o tablet.
Il vantaggio di poter giocare a Clash Royale su PC è senz’altro dato dalla possibilità di avere uno schermo di maggiori dimensioni, oltre che il mouse e tastiera del tuo computer.
Per il resto, l’esperienza di gioco di Clash Royale su PC sarà perfettamente identica a quella di qualsiasi altro smartphone o tablet con sistema operativo Android. Di conseguenza, una volta che avrai scaricato Clash Royale per la prima volta, potrai giocarci in qualsiasi momento.
Di conseguenza, se le prossime volte vorrai giocare a Clash Royale su PC ti basterà eseguire l’emulatore Android e fare clic sull’icona di Clash Royale che sarà presente nella schermata principale dell’emulatore.
Non dimenticare che, come su smartphone Android, Clash Royale richiede la connessione a Internet attiva per poter funzionare.
Altri emulatori per giocare a Clash Royale su PC
Seguendo passo per passo questa mia guida hai installato e incominciato a utilizzare Memu come emulatore Android, ma ritieni che questo software non riscontri i tuoi gusti? Non preoccuparti, ho altri consigli da darti.
Memu non è l’unico emulatore Android degno di nota: voglio infatti parlarti brevemente di quelli che sono altri popolari emulatori per Android gratuiti, tramite i quali potrai giocare a Clash Royale con un’esperienza simile (se non migliore) a quella che puoi avere su dispositivi Android.
- Bluestacks: si tratta di uno tra i più famosi emulatori Android che viene utilizzato per via della sua estrema facilità di utilizzo e configurazione. BlueStacks è compatibile con la stragrande maggioranza dei giochi Android del PlayStore, è gratuito ma presenta banner pubblicitari e consigli di installazione per app sponsorizzate che si possono però tranquillamente ignorare (altrimenti per rimuoverli bisogna acquistare un abbonamento al prezzo di 4$ al mese o 40$ all’anno). Si tratta quindi di un emulatore assolutamente degno di assoluta nota. Se desideri saperne di più al riguardo, ti consiglio assolutamente di leggere la mia guida su come usare Android su PC.
- Nox: disponibile anche su Mac, si tratta di un emulatore Android avanzato. Il punto di forza di questo emulatore è la possibilità di personalizzare alcune delle sue caratteristiche tecniche, ed è pensato (oltre che particolarmente ottimizzato) per il gameplay, riuscendo tranquillamente a reggere anche giochi particolarmente impegnativi come i racing game. Nox supporta anche l’utilizzo di gamepad, per chi desidera giocare con il controller, anziché con il mouse e la tastiera.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.