Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare scontrini farmacia

di

Probabilmente ti è già capitato di dover recuperare gli scontrini della farmacia per la dichiarazione dei redditi ma non sapere da dove iniziare. Tranquillo, ci siamo passati tutti. Oggi ti spiegherò come scaricare gli scontrini della farmacia in modo semplice e veloce, così potrai portarli al tuo commercialista o inserirli nel 730 per ottenere il rimborso fiscale previsto.

Che tu abbia acquistato farmaci in farmacia fisica o in una farmacia online, sappi che in molti casi gli scontrini parlanti (quelli validi ai fini fiscali) sono recuperabili online. In questa guida vedremo passo dopo passo dove e come recuperarli.

Se sei pronto a risparmiare tempo ed evitare stress per la tua dichiarazione dei redditi, allora mettiti comodo, perché tra poco ti guiderò alla scoperta di tutto quello che ti serve per recuperare i tuoi scontrini farmaceutici senza errori. Buona lettura e in bocca al lupo per le tue tasse, che non guasta mai.

Indice

Informazioni preliminari

Scontrini farmacia

Prima di spiegarti come scaricare gli scontrini della farmacia, è importante chiarire alcune informazioni fondamentali. Ogni anno, molti contribuenti si chiedono se sia ancora necessario conservare e portare al CAF gli scontrini delle farmacie per fare il 730 o se si possono trovare online. Grazie allo scontrino parlante e alla digitalizzazione di molti meccanismi sanitari, non è più necessario conservare gli scontrini cartacei (che tra l'altro dopo un po' risultano illeggibili!).

Lo scontrino parlante, infatti, oggi sempre più diffuso, è quello che riporta il tuo codice fiscale e una descrizione minima del prodotto acquistato, permettendo così il tracciamento automatico della spesa sanitaria nel tuo cassetto fiscale e le detrazioni previste secondo la normativa vigente.

Sulle spese sanitarie, tra cui rientrano anche i farmaci (compresi quelli omeopatici, galenici e fitoterapici), infatti, puoi ottenere la detrazione del 19%, ma è necessario rispettare alcune condizioni. Prima di tutto, devi aver superato una soglia minima annua di spesa pari a 129,11 euro. Inoltre, il pagamento deve essere tracciabile: vanno bene carte di credito, bancomat e bonifici, ma non il contante.

Rientrano tra le spese sanitarie detraibili anche le visite specialistiche, gli esami di laboratorio, i dispositivi medici, e persino alcune prestazioni di assistenza (come fisioterapia o riabilitazione). Sono incluse anche le spese sostenute tramite il Servizio Sanitario Nazionale, purché documentate dal pagamento del ticket. Perfino i certificati medici per uso sportivo o per il rinnovo della patente possono essere considerati, se rilasciati da un medico abilitato. Maggiori informazioni qui.

Lo scontrino per essere valido e "parlante" deve contenere le informazioni giuste: natura (per esempio farmaco o ticket), qualità (per esempio il codice AIC che è il numero identificativo univoco assegnato dall'Agenzia Italiana del Farmaco a ogni medicinale autorizzato a essere venduto in Italia) e quantità, oltre ovviamente al tuo codice fiscale, come ti ho già detto in precedenza. Tutti questi elementi sono obbligatori affinché la spesa sia effettivamente detraibile.

Ci tengo a precisare che puoi ottenere le detrazioni anche se compri medicinali attraverso le farmacie online, a patto che siano autorizzate alla vendita a distanza (puoi trovarle sul sito del Ministero della Salute su questa pagina). Ti ricordo, però, che nelle farmacie online puoi acquistare solo farmaci che non necessitano di prescrizione medica. Durante l'acquisto, non dimenticare di inserire nel campo apposito il tuo codice fiscale perché è l'unico modo per ricevere uno scontrino parlante valido ai fini fiscali. Nelle farmacie fisiche, invece, è il farmacista a chiederlo e quindi difficilmente puoi dimenticarlo.

Come scaricare scontrini farmacia online

Se stai preparando la tua dichiarazione dei redditi e ti serve recuperare le spese sanitarie sostenute in farmacia, sappi che oggi puoi farlo comodamente da casa. Che tu abbia acquistato in farmacia fisica o su un sito autorizzato, l'importante è che tu abbia fornito il codice fiscale al momento del pagamento, pagato con un metodo tracciabile e superato i 129,11 euro di spesa complessiva sanitaria annua, proprio come ti ho spiegato prima.

Rispettando tutte le condizioni, le spese sanitarie finiscono nel tuo cassetto fiscale o nel Sistema Tessera Sanitaria, da cui puoi facilmente recuperare gli scontrini in formato digitale. Quindi ora ti mostrerò come scaricare gli scontrini della farmacia online, così da avere a portata di mano tutta la documentazione necessaria da consegnare al CAF o inserire nel tuo 730.

Come scaricare scontrini farmacia per 730 dal Sistema Tessera Sanitaria

Sistema TS

Se hai sostenuto spese in farmacia e vuoi recuperare i documenti per la tua dichiarazione dei redditi, puoi farlo in modo semplice accedendo al portale del Sistema Tessera Sanitaria. Si tratta di un servizio online gestito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, pensato proprio per aiutarti a tenere sotto controllo tutte le spese sanitarie registrate a tuo nome, comprese quelle farmaceutiche.

Dal 2016 in poi, tutte le farmacie, le strutture sanitarie e i professionisti del settore sono obbligati per legge a trasmettere digitalmente al Sistema TS le spese sostenute dai cittadini. Questo significa che, se hai comunicato il tuo codice fiscale al momento del pagamento, come ti ho spiegato in precedenza, le informazioni sui tuoi farmaci comprati, ticket inclusi, vengono automaticamente inviate e archiviate nel sistema, pronte per essere consultate.

Quindi ti comunico che capire come scaricare gli scontrini della farmacia per il 730 dal Sistema Tessera Sanitaria, è semplice e richiede pochi passaggi. In questo modo potrai verificare che tutto sia corretto, scaricare i documenti validi per la dichiarazione dei redditi, e anche visualizzare grafici e riepiloghi utili, come la suddivisione delle spese per mese o per tipologia.

La prima cosa da fare è collegarti al home page ufficiale del Sistema TS, cliccare sulla voce Area riservata che si trova in alto a destra e poi sull'opzione Cittadini all'interno del menu a tendina che compare. A seguire puoi scegliere di effettuare l'accesso con SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei servizi). Per concludere l'accesso premi su Accetta per acconsentire alla condivisione del tuo codice fiscale con il sistema.

A questo punto clicca su Vai al servizio nel riquadro dove leggi Consultazione spese sanitarie. Ora, nella sezione Attivi trovi le ricevute trasmesse dagli erogatori sanitari, mentre nella sezione Annullati quelli che sono stati cancellati.

Per scaricare le spese sanitarie valide per la dichiarazione dei redditi, resta sulla sezione Attivi e poi cerca le spese che ti interessano digitando le opzioni giuste nei menu a tendina. Nello specifico puoi selezionare l'anno di pagamento, la Tipologia di erogatore (quindi puoi vedere Tutti gli erogatori oppure solo le Farmacia — Parafarmacia — Vendita al dettaglio di farmaci veterinari) e anche scrivere la denominazione dell'erogatore se cerchi delle spese specifiche effettuate in uno specifico negozio. Infine premi su Cerca per visualizzare le spese sanitarie relative ai parametri selezionati.

A questo punto puoi visualizzare tutte le spese. Per ciascuna vedi denominazione erogatore, tipologia, importo, le date di emissione e di pagamento. Per scaricarle premi sul tasto Scarica tutte le spese e si avvierà automaticamente il download del file in formato XLS.

Come scaricare scontrini farmacia da Cassetto fiscale

Spese sanitarie

Se stai cercando di capire come scaricare gli scontrini della farmacia dal Cassetto fiscale la prima cosa da fare è effettuare l'accesso al sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate.

Puoi accedere alle tue spese sanitarie nella tua dichiarazione precompilata online. Per farlo vai su questa pagina e segui le istruzioni di accesso che ti ho già dato nella guida su come scaricare il 730 precomilato o quella su come accedere al Cassetto fiscale. Le modalità di accesso sono sempre le stesse: potrai accedere con SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei servizi).

Dopo aver effettuato l'accesso alla tua dichiarazione precompilata, puoi trovare le Spese sanitarie nella sezione Dati dichiarante. Questa pagina è divisa in due sezioni. La prima in Spese sanitarie, dove trovi l'elenco delle spese mediche che hai effettuato nell'anno relativo alla dichiarazione, e poi la sezione dedicata ai Rimborsi ma relativi a spese sanitarie sostenute in anni precedenti.

Per ogni spesa puoi consultare in elenco tutti i dettagli rilevanti, come la data di emissione, la data di pagamento, il negozio, lo studio medico, la clinica o il laboratorio che l'ha emesso e altre informazioni come l'importo, l'effettiva detraibilità della spesa e la tracciabilità del pagamento.

Puoi anche cliccare su Download CSV per scaricare l'intero elenco in formato CSV oppure cliccare sull'icona della stampante per averne una copia cartacea.

Ti segnalo che puoi vedere e scaricare anche le spese per tipologia. Nel menu a tendina dove leggi Visualizza, infatti, puoi selezionare Tutto oppure solo un tipo di spesa sanitaria, come per esempio TK – Ticket oppure FC — Farmaci. Inoltre se hai delle persone a carico, trovi un menu a tendina dove c'è scritto Stai visualizzando le spese sanitarie di e puoi selezionare il codice fiscale della persona di tuo interesse. Le modalità per scaricarle o stamparle sono le stesse che ti ho spiegato sopra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.