Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aprire file CSV

di

Un tuo collega ti ha spedito un elenco di nominativi e/o di dati sotto forma di file CSV ma non sai con che programma aprirlo? Hai esportato la rubrica del tuo smartphone o del tuo vecchio PC sotto forma di file CSV e ora non sai come importarla in Outlook, Thunderbird o nel tuo servizio di Web Mail preferito? Niente panico, si tratta di un’operazione molto più semplice di quello che immagini.

Innanzitutto cominciamo a chiarire un concetto basilare: CSV sta per comma-separated values, cioè valori separati da virgola, questo significa che i file CSV non sono altro che dei file di testo progettati per ospitare lunghe liste di dati. In teoria si potrebbero aprire anche con Blocco Note, TextEdit o qualsiasi altro editor di testo semplice, ma la loro consultazione, agendo in questo modo, risulta ostica (si leggono solo una serie di nomi, dati e cifre senza un apparente senso logico). Per capirci qualcosa e aprire file CSV in maniera corretta è consigliabile usare dei programmi per l’elaborazione dei fogli di calcolo, come ad esempio Microsoft Excel o LibreOffice Calc, che consentono di importare i dati dai file CSV e di ordinarli in celle separate, agevolandone così la consultazione.

Un discorso a parte, poi, va fatto per i file CSV che contengono i contatti di una rubrica. In questo caso, per usufruire dei file CSV bisogna aprire il proprio client di posta elettronica (es. Outlook, Mail, Thunderbird ecc.) o il proprio servizio di Web Mail preferito (es. Gmail o Outlook.com) e sfruttare la sua funzione di importazione dei contatti. Troverai tutti i dettagli nei prossimi capitoli! Non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon lavoro!

Indice

Come aprire file CSV

Hai bisogno di consultare il contenuto di un file CSV? Nessun problema. Di seguito trovi una serie di programmi per PC, smartphone e tablet che permettono di compiere quest’operazione in maniera incredibilmente facile e veloce.

Come aprire file CSV in Excel

Come aprire file CSV

Iniziamo a vedere come aprire file CSV in Excel, ovvero il programma della suite Microsoft 365 che è disponibile con un abbonamento a partire da 10 euro/mese. Esiste anche la possibilità di ottenere la suite in questione (o versioni precedenti della medesima), comprando una licenza su Mr Key Shop e Keycense.

Se hai Excel sul tuo PC e tenti di aprire un file CSV, questo essere letto correttamente da Excel stesso, il quale disporrà automaticamente il contenuto del documento nelle celle del foglio di calcolo e ti consentirà di modificarlo facilmente.

Se il file CSV non viene importato correttamente in Excel, perché ad esempio la suddivisione dei valori nelle celle del foglio di calcolo non viene effettuata in maniera esatta, puoi sfruttare la funzione di importazione dei dati di Excel e regolare “manualmente” i criteri per suddividere i valori nelle celle del foglio di calcolo.

Importazione CSV Excel

Per sfruttare la funzione di importazione dei dati in Excel, crea una cartella di lavoro vuota, recati nella scheda Dati, clicca sul pulsante Da testo/CSV che si trova in alto a sinistra e seleziona il file CSV che intendi visualizzare. Ti verrà mostrata una schermata di anteprima dei dati attraverso la quale potrai apportare alcune modifiche alla visualizzazione, nel caso in cui qualcosa nel processo automatico non fosse mostrato correttamente.

Tramite i due menu a tendina posti in alto, Origine file e Delimitatore, puoi rispettivamente cambiare il modo di visualizzazione di alcuni caratteri che non vengono correttamente codificati e il delimitatore che separa i valori da una colonna all’altra.

Se dall’anteprima risulta la visualizzazione dei dati perfetta, premi sul tasto a fianco del pulsante Carica e seleziona la voce Carica in. A questo punto, seleziona l’opzione In una tabella e scegli se i dati debbano essere riversati sullo stesso foglio di lavoro oppure in uno nuovo. Infine, premi sul tasto OK, per importare i dati nel documento Excel.

CSV in tabella in Excel

In alternativa, puoi distribuire in colonne i dati di un CSV aperto con Microsoft Excel, nel caso in cui vengano mostrati tutti in una sola colonna all’apertura del file stesso. In una situazione del genere, devi aprire il file CSV con Excel, selezionare la colonna dove sono presenti i dati raggruppati e raggiungere la scheda Dati dalla barra degli strumenti in alto.

A questo punto, premi sul tasto Testo in colonne e utilizza la procedura guidata per gestire la visualizzazione dei dati in una tabella. Innanzitutto, scegli se i dati hanno un delimitatore (Delimitato) oppure sono impostati con una larghezza fissa. Se è presente un carattere di divisione dei dati, scegli la prima opzione e fai clic sul tasto Avanti.

Adesso devi scegliere in base a quale separatore intendi organizzare le informazioni nelle celle: i separatori più comuni sono Virgola e Punto e virgola, ma dipende dal file CSV di cui sei in possesso. Per assicurarti che la suddivisione dei dati avvenga in maniera corretta, aiutati con l’anteprima visualizzata nella parte bassa della finestra.

Fatto ciò, accertati che nell’anteprima collocata in basso tutti i caratteri siano leggibili in maniera corretta. Se le lettere accentate non vengono riprodotte correttamente oppure le date non sono visualizzate nel formato giusto, seleziona la colonna di dati interessata e imposta il nuovo formato tramite le opzioni Formato dati per colonna. Premi poi sul tasto Fine per concludere la procedura e visualizzare i dati distribuiti in colonne.

Dopo aver lavorato sul foglio di calcolo, potrai decidere se salvarlo come un nuovo file CSV o un file di Excel (XLSX) recandoti nel menu File > Salva con nome > Sfoglia di Excel, in alto a sinistra, e selezionando il formato file che preferisci di più dall’apposito menu a tendina.

Nel caso volessi servirti di Excel online, la procedura è sostanzialmente identica a quella già indicata per PC. Se invece volessi usare Excel per Android (anche per dispositivi senza Play Store) e iOS/iPadOS, qui non ci sono le opzioni di importazione avanzate, ma potrai comunque aprire il file senza problemi.

LibreOffice (Windows/macOS/Linux)

libreoffice csv

Se non hai acquistato una copia di Microsoft Office e non intendi farlo, puoi affidarti a LibreOffice, la migliore suite per la produttività disponibile in ambito gratuito. Anche nel caso volessi aprire file CSV con Mac, questa sarebbe l’opzione perfetta dato che è open source e compatibile con Windows, macOS, Linux, supportando tutti i formati di file di Microsoft Office. Puoi scaricarla dal sito Web ufficiale seguendo questa mia guida dedicata all’argomento.

A questo punto, per importare un file CSV in LibreOffice, non devi far altro che avviare la suite (o il solo programma Calc), selezionare la voce Apri dal menu File e scegliere il documento in formato CSV da aprire.

Scegli dalle Opzioni di separazione come vuoi che le colonne vengano separate. Puoi scegliere Larghezza fissa che però non è il migliore per avere un file già pronto all’uso, oppure impostare tu cosa usare per separatore scegliendo Separato da e uno o più operatori di separazione come virgola, punto e virgola, spazio, ecc.. Infine puoi scegliere l’opzione Rilevato, il quale userà la rilevazione automatica della virgola per stabilire la separazione.

Una volta applicate le modifiche desiderate al tuo file, puoi sovrascrivere il documento CSV originale semplicemente facendo clic sull’icona del floppy disk visualizzata in alto a sinistra e confermando la tua volontà di esportare il file sotto forma di file CSV.

In alternativa, se vuoi salvare il file come un nuovo documento, vai nel menu File > Salva con nome di LibreOffice (in alto a sinistra), scegli il nome e le cartella in cui salvare il nuovo file CSV e imposta l’opzione Testo CSV (.csv) nel menu a tendina Salva come.

Come aprire un file CSV con OpenOffice

openoffice cvs

Nel caso volessi sapere come aprire un file CSV con OpenOffice, le cose sarebbero sostanzialmente identiche a quanto visto nel capitolo precedente con LibreOffice. OpenOffice è infatti la versione da cui LibreOffice è stato sviluppato, quindi una suite leggermente meno rifinita che però ha tutto quello che serve ed è disponibile per tutti i sistemi operativi PC principali. Lo puoi scaricare dal Microsoft Store o dal sito ufficiale seguendo la mia guida.

Una volta aperto il programma Calc (ovvero quello che ricalca Excel), non devi far altro che premere il menu File seguito da Apri, per poi scegliere il file da aprire. Ti verrà mostrata una finestra più o meno speculare a quella di LibreOffice nella quale scegliere i criteri di separazione delle colonne dove, una volta scelto, dovrai semplicemente premere OK per confermare.

Come aprire file .csv.gz

gz windows

Hai necessità di aprire file .csv.gz ma non sai come fare? Si tratta di un sistema di compressione usato soprattutto da sistemi operativi Linux, ma che non presenta particolari problematiche. Si tratta di un formato equiparabile al .zip classico, che può essere aperto sia dall’estrattore di file di Windows che dall’utility del Mac.

Basta semplicemente fare clic destro sul file e scegliere la voce Estrai tutto su Windows o Apri sul Mac, per poi ottenere il contenuto del file che, essendo un CSV, sarà utilizzabile con tutte le opzioni indicate in questa guida. Per maggiori dettagli su come aprire file ZIP, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come aprire file CSV online

fogli di google csv

Se non ti va di installare dei nuovi software sul tuo computer, puoi aprire file CSV online affidandoti a Fogli di Google, il servizio di cloud storage di casa Google, il quale, come probabilmente già saprai, include una sorta di Office gratuito che si può utilizzare direttamente dal browser. Tutto gratis.

Per caricare il file collegati a questa pagina, esegui l’accesso al tuo account se necessario, poi premi sulla casella per un nuovo foglio di lavoro e poi sul menu File > Apri, per poi selezionare il file dalla memoria del PC. Entro qualche secondo, il file CSV verrà importato in Fogli Google e quindi potrai modificarlo come più preferisci.

Se ci fossero dei problemi nella visualizzazione, puoi premere sul menu Dati e scegliere la voce Suddividi il testo in colonne. Si aprirà una barra dalla quale scegliere cosa usare come separatore, oppure usando la voce Personalizzato per stabilire tu i criteri di incolonnamento.

Fogli Google è disponibile anche sotto forma di app gratuita per Android e iOS/iPadOS. Questo significa che puoi accedere al servizio e visualizzare/modificare i tuoi file CSV anche da smartphone e tablet. La app supporta anche la modalità di lavoro offline.

WPS Office (Android/iOS/iPadOS)

wps office

Se vuoi aprire file CSV su Android o aprire file CSV su iPhone, puoi usare le applicazioni ufficiali di Excel e Fogli Google di cui ti ho parlato in precedenza, oppure puoi provare WPS Office. Si tratta di una suite per la produttività gratuita (almeno nella sua versione base supportata da pubblicità) disponibile per Android (anche in store alternativi) e iOS/iPadOS.

WPS Office è molto semplice da usare e supporta sia la visualizzazione che la modifica dei file in formato CSV. Per usarla, non devi far altro che installarla sul tuo smartphone o il tuo tablet, selezionare la voce Apri file (puoi aprire sia i file locali che i file ospitati sui servizi di cloud storage, come ad esempio Dropbox) e scegliere il file CSV su cui operare.

A file selezionato, si aprirà un foglio di calcolo all’interno del quale visualizzare e modificare liberamente il contenuto del documento CSV selezionato.

Come aprire file CSV di grandi dimensioni

Power Editor di Excel

Se sei in possesso di un file CSV di grandi dimensioni, potrebbe essere un problema per te usare le procedure indicate nei capitoli precedenti per riuscire ad aprire questa tipologia di file. Per intenderci, ad esempio Microsoft Excel supporta massimo 1.048.576 righe e, pertanto, un file CSV che supera questo valore verrà aperto ma la visualizzazione limitata soltanto al numero massimo di righe indicato.

Come puoi, dunque, procedere in questo caso? Può venirti in aiuto il Power Query di Excel. Per utilizzarlo, avvia Microsoft Excel e apri un foglio di lavoro vuoto. Fatto ciò, dalla scheda Dati in alto, premi sulla voce Da testo/CSV e seleziona il file CSV.

A questo punto, nella schermata che ti viene mostrata, premi sul tasto a fianco del pulsante Carica e seleziona la voce Carica in. A questo punto, puoi scegliere l’opzione In un rapporto di tabella Pivot, in modo da impostare una tabella pivot. Sappi però che in questo caso, non potrai visualizzare tutti i dati, in quanto questi sono vincolati al limite di righe di cui ti ho parlato in precedenza.

In alternativa, seleziona l’opzione Crea solo connessione, metti un segno di spunta sulla casella Aggiungi questi dati al modello di dati e premi sul tasto OK. Attendi poi che il caricamento del file CSV venga completato e, dalla barra laterale Query e connessioni, fai doppio clic sul nome del CSV.

Se hai seguito alla lettera le mie indicazioni, si avvierà la schermata dell’editor di Power Query di Excel, che ti consentirà di visualizzare tutto il contenuto del file CSV.

Come leggere un file CSV con Java

Programma in Java

Aprire un file CSV in Java è possibile, ma ti avviso fin da subito che non è una soluzione alla portata di tutti. Infatti, devi sapere che Java è un linguaggio di programmazione che richiede di essere un minimo padroneggiato (così come vale per tutti i linguaggi di programmazione) per riuscire in un qualsiasi intento.

Per tale ragione, il mio consiglio è quello di procedere con la lettura del mio tutorial su come programma in Java, nel quale troverai tantissimi utili consigli su come riuscire nel tuo obiettivo.

Come aprire file CSV con Python

Programmare in Python

Allo stesso modo di come ti ho già detto nel capitolo precedente, anche nel caso in cui tu voglia riuscire ad aprire un file CSV in Python è richiesto che tu abbia un minimo di conoscenza di questo linguaggio di programmazione.

Detto ciò, riuscire a raggiungere questo tuo obiettivo non è impossibile, ma sicuramente ti richiederà un po’ di pazienza e di impegno nell’imparare il linguaggio di programmazione Python. A tal proposito, posso suggerirti la lettura di questo mio tutorial dedicato all’argomento.

Importare rubrica da file CSV

Hai un file CSV con tutti i contatti del tuo vecchio PC o del tuo smartphone e non sai come importarli su un nuovo dispositivo? Nessun problema, ti spiego io come fare. Prima di procedere, però, assicurati di creare una copia di sicurezza della tua rubrica attuale, in questo modo se qualcosa andrà storto avrai modo di tornare indietro.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

Come aprire file CSV

Se utilizzi Microsoft Outlook come client di posta predefinito e vuoi importare i tuoi contatti in quest’ultimo, clicca sul pulsante File (in alto a sinistra) e seleziona la voce Apri ed esporta dalla barra laterale di sinistra.

Dopodiché fai clic sul pulsante Importa/Esporta, seleziona l’opzione Importa dati da altri programmi o file dalla finestra che si apre, clicca su Avanti, seleziona la voce Valori separati da virgola, vai ancora avanti e seleziona il file CSV con i contatti pigiando su Sfoglia.

A questo punto, scegli se consentire la creazione di duplicati, se sostituire i duplicati con i nuovi contatti importati dal file CSV o se non importare i duplicati selezionando una delle apposite opzioni disponibili, fai clic su Avanti e seleziona la cartella Contatti.

Come aprire file CSV

Per finire, fai clic su Avanti, seleziona la casella di controllo che si trova accanto al nome del file CSV che stai per importare, regola i parametri relativi ai campi da importare (nome, indirizzo email ecc.) e clicca prima su OK e poi su Fine per completare la procedura d’importazione della rubrica.

Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

thunderbird importare

Se utilizzi Thunderbird come client di posta elettronica, puoi importare un file CSV nella tua rubrica facendo clic sul pulsante Rubrica collocato nel menu a lato e selezionando il pulsante Importa situato in basso.

Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce File con valori determinati da virgole e tabulazioni, premi su continua, scegli se lo desideri eventuali nomi da escludere togliendo la spunta, premi ancora su Continua, apponi la spunta alla voce Rubrica personale e premi ancora Continua seguito da Avvia importazione.

Apple Mail (Mac)

Come aprire file CSV

Se hai un Mac, puoi importare i contatti CSV nella rubrica di sistema (e quindi nella rubrica di Apple Mail) aprendo l’app Contatti e selezionando la voce Importa dal menu File che si trova in alto a sinistra.

A questo punto, seleziona il file CSV di tuo interesse, clicca sul pulsante Apri e scegli i campi del file CSV da importare nella rubrica. Per ciascun campo puoi scegliere il valore corrispondente (es. nome, cognome, società) espandendo il menu a tendina Non importare che si trova sulla sinistra.

Una volta selezionati i dati da importare e i valori ai quali corrispondono, clicca sul pulsante OK per avviare l’importazione dei nominativi nella rubrica di macOS.

Se la rubrica di macOS è sincronizzata con iCloud, ritroverai i contatti importati sul Mac anche su iPhone, iPad e tutti i device associati al tuo account iCloud. Per maggiori informazioni sulla procedura di sincronizzazione dei dati tramite iCloud, consulta il mio tutorial su come sincronizzare iCloud.

Gmail (Online)

gmail importare

Anche Gmail, il famosissimo servizio di Web Mail di casa Google, offre la possibilità di importare contatti da file CSV. Per sfruttare questa funzione, collegati su questa pagina di Google Contatti, accedi al tuo account Google (se necessario) e clicca sul pulsante Importa dal menu laterale.

Nel riquadro che si apre, clicca sul pulsante Seleziona file, seleziona il file CSV che vuoi importare nella rubrica e clicca sul pulsante Importa. Una volta importati i tuoi contatti in Gmail, potrai trasferire questi ultimi anche su Android, iPhone e iPad attivando la sincronizzazione della rubrica con Gmail. Ti ho spiegato bene come fare nei miei tutorial su come sincronizzare contatti Android e come sincronizzare contatti iPhone con Gmail.

Outlook.com (Online)

outlook Web contatti

Se utilizzi Outlook.com, il servizio di Web Mail targato Microsoft, puoi facilmente importare i contatti da un file CSV facendo clic sulla scheda Persone nel menu laterale (l’icona con due omini).

Nella successiva schermata che si apre, premi innanzitutto sulle voci di menu Gestisci contatti > Importa contatti che si trovano in alto a destra. Adesso fai clic sul pulsante Sfoglia e seleziona il file CSV con i contatti da importare nella rubrica del servizio.

A questo punto, fai clic sul pulsante Importa che si trova in basso e il gioco è fatto. Sono accettati solo i file CSV conformi agli standard di Outlook. A procedura completata, sincronizzando la rubrica di Outlook con Android, iOS o Windows, troverai i tuoi contatti anche su queste piattaforme.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.