Come scaricare Screencast-O-Matic
Hai la necessità di registrare lo schermo del computer o di uno dei tuoi dispositivi mobili e hai pensato di affidarti a Screencast-O-Matic. Devo dire che hai fatto un’ottima scelta: questo servizio online, funzionante tramite l’installazione di un client gratuito per Windows e macOS oppure di un’app per smartphone e tablet, offre la possibilità di effettuare registrazioni video con tanto di audio dal microfono e ripresa dalla webcam in maniera davvero semplicissima.
Nella sua versione gratuita, permette di effettuare registrazioni di 15 minuti, sulle quali viene impresso il logo del servizio (per eliminare tali limitazioni bisogna sottoscrivere un abbonamento da almeno 1,65 dollari/mese con fatturazione annuale), ma a te questo non importa: la versione free basta e avanza; tuttavia non hai ben capito come installare il client necessario a poterne usufruire. Le cose stanno così, dico bene? Allora non ti preoccupare: sono qui per chiarire tutti i tuoi dubbi al riguardo.
In questo tutorial, infatti, ti spiegherò come installare Screencast-O-Matic su Windows e macOS e anche su Android e iOS/iPadOS. Devi solo prenderti cinque minuti di tempo libero e mettere in pratica le indicazioni che trovi qui sotto. Il risultato è assicurato!
Indice
- Requisiti per il download
- Come scaricare Screenscast-O-Matic sul PC
- Come scaricare Screencast-O-Matic sul Mac
- Come scaricare Screencast-O-Matic su Android
- Come scaricare Screencast-O-Matic su iPad
Requisiti per il download
Prima di entrare nel vivo del tutorial e scoprire come scaricare Screencast-O-Matic, verifica che i dispositivi su cui intendi installare il programma soddisfino i requisiti hardware e software necessari al funzionamento di quest’ultimo. Te li elenco qui di seguito.
Windows
- Processore: Intel da 2,66 GHz o qualsiasi altro processore compatibile.
- RAM: almeno 4GB.
- Versioni di Windows supportate: Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista.
macOS
- Processore: Intel da 2,66 GHz o qualsiasi altro processore compatibile.
- RAM: almeno 4GB.
- Versioni di macOS supportate: macOS 10.14: Mojave, macOS 10.13: High Sierra, macOS 10.12: Sierra, macOS 10.11: El Capitan, macOS 10.10: Yosemite, macOS 10.9 Mavericks.
Android
- È richiesto Android 5.0 o versioni successive.
iOS/iPadOS
- È richiesto iOS 12.0 o versioni successive (oppure iPadOS).
Come scaricare Screencast-O-Matic sul PC
Adesso è arrivato il momento di vedere nel dettaglio come scaricare Screencast-O-Matic italiano sul PC. Ti garantisco che la procedura da affrontare non è affatto complicata: basta recarsi sulla pagina di download del programma, scaricare il pacchetto d’installazione dello stesso, avviarlo e seguire le istruzioni che compaiono a schermo.
Recati, dunque, sul sito Internet di Screencast-O-Matic e fai clic sul pulsante azzurro Start recording for free posto sulla sinistra. Nella nuova pagina apertasi, accertati che ci sia selezionata l’opzione Italia – Italiano nel menu a tendina situato sulla sinistra (altrimenti provvedi tu a selezionare la lingua del programma), fai clic sul pulsante arancione Launch Free Recorder e attendi che venga scaricato il pacchetto d’installazione del software. Se il download non avviene in modo automatico, premi sul link click here presente nel fumetto Download launcher comparso a schermo.
A scaricamento ultimato, apri il file .exe che hai ottenuto, fai clic sul pulsante Sì nella finestra del Controllo account utente che è comparsa sullo schermo e il gioco è fatto. Tornando sulla pagina di Screencast-O-Matic e premendo sul pulsante per avviare una nuova registrazione dal browser, il client si avvierà automaticamente.
Inoltre, sul desktop di Windows verrà aggiunto un collegamento rapido all’applicazione e facendo doppio clic su di esso, potrai lanciare Screencast-O-Matic per registrare lo schermo del PC. Per maggiori informazioni al riguardo, consulta il tutorial che ti ho appena linkato.
Come scaricare Screencast-O-Matic sul Mac
Se desideri scaricare Screencast-O-Matic sul Mac, devi seguire praticamente i medesimi passaggi che ti ho indicato nel capitolo precedente dedicato a Windows. Devi dunque recarti sul sito ufficiale del programma, avviare il download del pacchetto d’installazione, avviare quest’ultimo e seguire le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo.
Pertanto, recati sul sito Internet di Screencast-O-Matic e clicca sul bottone azzurro Start recording for free che è situato sulla sinistra della pagina. Nella nuova pagina che si è aperta, verifica che sia selezionata l’opzione Italia – Italiano dal menu a tendina posto sulla sinistra, altrimenti seleziona tu la lingua che preferisci impostare per l’interfaccia del client e fai clic prima sul pulsante arancione Launch Free Recorder e poi sul link Download launcher presente nel fumetto che è comparso sullo schermo.
Al termine del download, apri il pacchetto .dmg che hai ottenuto dal sito di Screencast-O-Matic e fai doppio clic sull’eseguibile Screen Recorder Launcher Setup (l’icona della scatola aperta presente nella finestra che è comparsa sulla Scrivania).
Successivamente, fai clic sul pulsante Apri e clicca sul bottone OK presente nella nuova finestra apertasi, così da concludere il setup. Ti ricordo, poi, che per iniziare ad adoperare Screencast-O-Matic su Mac, devi recarti nuovamente sulla pagina principale del servizio, cliccare sul pulsante Start recording for, quindi devi premere il bottone Launch Free Recorder e acconsentire ad aprire il programma che hai scaricato poc’anzi.
Ricordati, poi, di recarti in Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy, fai clic sulla voce Registrazione schermo sulla barra laterale posta sulla sinistra e apponi il segno di spunta sulla casella situata in corrispondenza della voce Screencast-O-Matic. Solo così potrai iniziare a registrare lo schermo con il client di Screencast-O-Matic (ti ho spiegato bene come nel tutorial appena linkato).
Come scaricare Screencast-O-Matic su Android
Se è tua intenzione scaricare Screencast-O-Matic su Android, la prima cosa che devi fare è avviare il Play Store, facendo tap sull’icona del triangolo colorato che si trova nella schermata Home o nel drawer delle applicazioni.
Successivamente, fai tap sulla barra di ricerca che è posta nella parte superiore della schermata, scrivi “screencast o matic” in quest’ultima e premi sulla prima occorrenza che viene trovata. Se stai leggendo questo articolo dal device sul quale intendi installare l’app, premi direttamente su questo link.
Nella schermata che si apre, poi, fai tap sul pulsante verde Installa e attendi che venga portata a termine l’installazione dell’applicazione.
Come dici? Utilizzi uno smartphone Huawei su cui non è presente il Play Store? In questo caso, puoi installare Screencast-O-Matic seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come installare app su Huawei.
In seguito, potrai cominciare a registrare lo schermo del tuo device avviando l’app, premendo REC e seguendo le indicazioni su schermo: più facile a farsi che a dirsi.
Come scaricare Screencast-O-Matic su iPad
Se vuoi, puoi anche scaricare Screencast-O-Matic su iPad e su iPhone. Per riuscirci, avvia l’App Store, facendo tap sull’icona della A bianca su sfondo azzurro che è situata nella schermata Home del tuo device.
Fai quindi tap sul pulsante Cerca posto in basso a destra e, nel campo di ricerca situato in alto, digita “screencast o matic”; dopodiché fai tap sulla prima occorrenza che viene trovata. Se stai agendo direttamente dall’iPad o dall’iPhone sul quale vuoi installare l’app, puoi recarti sulla sua pagina di download premendo direttamente su questo link.
Successivamente, fai tap sulla voce Screen Recorder + Video Editor, premi sul bottone azzurro Ottieni, fai tap sul pulsante Installa nel riquadro comparso a schermo e conferma l’installazione con il Face ID, il Touch ID o la password del tuo ID Apple.
Ad operazione completata, avvia l’applicazione, premi sul pulsante REC e segui le indicazioni su schermo per avviare la tua prima registrazione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.