Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come si fa il cuore con la tastiera del cellulare

di

Ti sei da poco avvicinato al mondo della tecnologia e, finalmente, anche tu hai acquistato il tuo primo smartphone. Stai già iniziando a prenderci la mano e non hai difficoltà a scrivere ai tuoi amici, navigare su Internet e compiere altre operazioni basilari. Ora, però, sei andato incontro a un piccolo-grande intoppo: vorresti sapere come si fa il cuore con la tastiera del cellulare, perché non riesci a trovare tale simbolo (o meglio, tale emoji, tra i caratteri che vedi a schermo in WhatsApp e nelle altre soluzioni di messaggistica che utilizzi per comunicare con gli altri).

Non ti preoccupare: se vuoi, ci sono qui io a darti una mano. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti spiegherò come riuscire a fare il cuore con la tastiera del cellulare utilizzando gli emoji inclusi in Android e iOS. Dopodiché, qualora la cosa ti interessasse,  ti fornirò delle istruzioni che ti saranno utili per riuscire a creare un cuore usando le vecchie emoticon, dei codici ASCII o, ancora, creare delle composizioni di emoji a forma di cuore.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, segui passo-passo le indicazioni che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come si fa il cuore con la tastiera del cellulare Android

Se hai un cellulare Android a tua disposizione, sappi che riuscire a fare il cuore con la tastiera non è affatto complicato: basta richiamare quest’ultima pigiando su un qualsiasi campo di testo (ad esempio quello di un’app di messaggistica o di un documento di testo), accedere alla tastiera degli emoji e pigiare su uno di quelli che rappresentano un cuore. Lascia che ti spieghi nel dettaglio come riuscirci.

Tanto per cominciare, avvia l’app di tuo interesse (es. WhatsApp, Messaggi, Word, etc.), fai tap sul campo di digitazione presente in essa e premi sul pulsante tramite il quale accedere alla tastiera degli emoji (solitamente su di esso è rappresentata una faccina sorridente ed è collocato in basso a sinistra o in basso a destra).

A questo punto, devi individuare l’emoji del cuore. Per riuscirci, tieni conto del fatto che la stragrande maggioranza delle tastiere per Android (e non solo) organizzano gli emoji per tematica: ci sono quelli che riguardano la natura, gli oggetti, le attività quotidiane, etc. Solitamente, la sezione in cui sono presenti gli emoji del cuore è quella che comprende gli stati d’animo (e in genere è rappresentata da una faccia sorridente): pigia, quindi, sul pulsante che la rappresenta, scorri il set di emoji che ti viene proposto, individua il simbolo del cuore che più preferisci (es. il cuore rosso, il cuore spezzato, il cuore colorato, il cuore che batte, etc.)  e il gioco è fatto.

Purtroppo non posso essere molto preciso nel fornirti le indicazioni per individuare la sezione della tastiera che include l’emoji del cuore (in quanto ciò dipende dalla tastiera che stai utilizzando), ma non dovrebbero essere poi così diverse da quelle che ti ho fornito poc’anzi.

Come si fa il cuore con la tastiera dell’iPhone

Desideri sapere come si fa il cuore con la tastiera dell’iPhone? in tal caso, sappi che vale quanto detto nel capitolo su Android: bisogna innanzitutto richiamare la tastiera di iOS (o una di terze parti, se non viene usata quella impostata di default sul “melafonino”), recarsi in quella degli emoji e poi selezionare  il simbolo che rappresenta il cuore, tra quelli disponibili.

Per prima cosa, dunque, avvia l’applicazione di tuo interesse (es. WhatsApp, Telegram, Note, etc.), fai tap sul campo di digitazione che si trova in essa e premi sul pulsante tramite il quale accedere alla tastiera degli emoji, ovvero l’icona della faccina sorridente che è situata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.

Nella nuova sezione della tastiera che ti viene mostrata, pigia sul pulsante Simboli situata in basso a destra (l’icona raffigurante la nota musicale con il simbolo & e %) e seleziona uno dei simboli del cuore tra quelli disponibili: il cuore rosso, il cuore colorato, il cuore con il fiocco, il cuore spezzato, etc.

In alternativa, se hai aggiornato il tuo iPhone ad iOS 10 o a una versione successiva, puoi riuscire a fare il cuore con la tastiera impostata di default sull’iPhone semplicemente scrivendo la parola “cuore” con essa e poi facendo tap su uno dei simboli che compaiono sulla destra. Più semplice di così?

Nota: se hai disattivato la tastiera degli emoji sull’iPhone e pertanto non riesci a seguire le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti, recati nel menu Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiere > Aggiungi nuova tastiera… e seleziona la voce Emoji dalla schermata contenente l’elenco delle tastiere disponibili.

Altre soluzioni utili per fare il cuore sul cellulare

Volendo, ci sono anche altre soluzioni utili per fare il cuore sul cellulare. Nelle prossime righe, ad esempio, ti spiegherò come riuscire a fare ciò usando un simbolo testuale, dei caratteri ASCII e delle app che permettono di utilizzare composizioni di emoji a forma di cuore. Buon divertimento!

Emoticon del cuore

Un modo alquanto semplice e immediato per rappresentare il cuore con la tastiera del cellulare è utilizzare l’emoticon che lo rappresenta, ovvero <3. Se ci fai caso, ruotando di 90° il simbolo in questione verso sinistra, sembra che sia proprio un cuore! Ci avevi fatto caso?

Caratteri ASCII

Anche utilizzare i caratteri ASCII, ovvero dei caratteri di scrittura che possono avere varie forme (cuore compreso) può essere un ottimo modo per includere questo simbolo nei propri messaggi e/o nelle note personali. Per servirtene, non devi far altro che copiare il carattere ASCII del cuore da qui sotto e incollarlo liberamente nel campo di testo dell’app di tuo interesse.

❥ ♥ ❤

Composizoni di emoji a forma di cuore

Se sei giunto su questa guida con l’obiettivo di realizzare delle composizioni di emoji a forma di cuore, ti garantisco che puoi riuscire a fare ciò utilizzando delle applicazioni ad hoc che sono alquanto semplici da adoperare.

Una delle migliori sulla piazza è ai.EmojiArtFunBox, disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS. Solo una piccola precisazione prima di illustrarti il suo funzionamento. Sappi che l’aspetto degli emoji potrebbe non essere quello visualizzato nell’app, in quanto il loro design variare in base al sistema operativo e alla versione dello stesso in uso.

Dopo aver scaricato e avviato ai.EmojiArtFunBox sul tuo smartphone, leggi il tutorial che compare al suo primo avvio per comprenderne il suo funzionamento generale e poi fai tap sul pulsante Get Started per iniziare a utilizzarla. Successivamente, pigia sul pulsante Category e fai tap sulla voce Love and Romance dal menu che si apre, così da accedere alla galleria contenente le composizioni di emoji a forma di cuore.

Dopo aver individuato quella che più gradisci, pigia sul pulsante Copia (l’icona dei due fogli situata in basso a destra), apri l’app nella quale vuoi incollare la composizione di emoji di tuo interesse e incollala (facendo un tap prolungato nel campo di testo dell’app di tuo interesse e selezionando la voce Incolla dal menu che si apre).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.