Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come tagliare musica online

di

Hai creato una registrazione audio dell'ultimo concerto del tuo gruppo musicale preferito a cui hai partecipato, ma ci sono delle parti eccedenti che vorresti rimuovere? Beh, non vedo il problema: procedi pure! Come dici? Non hai la più pallida idea di come fare e, soprattutto, vorresti evitare di scaricare e installare nuovi software appositi sul tuo computer? Se le cose stanno così, non temere… posso aiutarti io, suggerendoti tutta una serie di servizi online ad hoc.

Con questo mio tutorial di oggi, infatti, intendo spiegarti come tagliare musica online, ovvero come portare a termine la tua missione odierna adoprando dei servizi Web appositamente ideati per editare i file audio che gli vengono dati “in pasto”, senza la necessità di usare dei software, agendo direttamente dalla finestra del browser, indipendentemente dal sistema operativo in essere sul computer, senza contare che sono fruibili anche da smartphone e tablet.

Se desideri approfondire il discorso, prenditi quindi qualche minuto libero solo per te e concentrati sulla consultazione di tutto quanto di seguito riportato. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto del risultato finale ottenuto. Che ne dici, scommettiamo?

Indice

Taglia audio di 123apps

Taglia audio di 123apps

La prima tra le soluzioni utili per tagliare musica online che secondo me faresti bene a considerare è Taglia audio di 123apps. Si tratta di una soluzione gratuita e di facilissimo impiego, funzionante senza registrazione obbligatoria e concepita principalmente per tagliare gli audio, come intuibile dal nome stesso, ma che può tornare utile anche per regolare il volume, la velocità di riproduzione ecc. Supporta oltre 300 formati e permette di cariare fino a 35 file al giorno con un peso massimo di 10 GB ciascuno, ma eventualmente è possibile sottoscrivere l'abbonamento a pagamento (al costo di 6 euro/mese) per avere accesso a un numero maggiore di funzioni.

Per poterti avvalere di Taglia audio di 123apps, apri il browser che generalmente usi per navigare in Rete dal tuo dispositivo (es. Chrome) e visita la relativa home page, dopodiché premi sul tasto Apri file e seleziona il file audio di tuo interesse, oppure trascinalo direttamente nella finestra del navigatore. Se il brano musicale si trova su Google Drive, su Dropbox o magari online, puoi prelevarlo direttamente da lì, premendo sul tasto (v) a destra e selezionando l'opzione desiderata dal menu proposto.

Quando visibile l'editor del servizio, premi sul tasto Trim in alto a sinistra e sposta il cursore sinistro e/o quello destro per determinare il punto iniziale e quello finale della porzione del file audio che vuoi mantenere. In alternativa, puoi compilare i campi appositi situati in basso.

Puoi anche aggiungere l'effetto dissolvenza all'inizio e/o alla fine del brano musicale premendo sui pulsanti con l'onda che trovi sempre in basso.

Inoltre, usando i tasti con l'altoparlante, il cronometro, il tracciato audio e i cursori in alto a sinistra puoi avere accesso alle funzioni per regolare il volume, la velocità di riproduzione, alterare i suoni e usare l'equalizzatore.

A modifiche concluse, riproduci un'anteprima del risultato ultimo ottenuto premendo sul tasto (▶) a fondo schermata.

Se ti reputi soddisfatto, scarica localmente il file audio editato, selezionando il formato che preferisci dal menu a tendina mp3 in basso a destra e premendo poi sul tasto Salva adiacente.

Audio Trimmer

Audio Trimmer

Un'altra ottima soluzione a cui puoi decidere di rivolgerti è Audio Trimmer. Si tratta di un servizio online per tagliare brani musicali gratis, in quanto totalmente a costo zero, oltre che fruibile senza dover creare un account, il quale permette di agire su tutti quelli che sono i più comuni formati: MP3, WAV, WMA, OGG, M4R, 3GPP ecc. Da tenere presente che limita il peso massimo dei file da caricare a 250 MB.

Per poterti avvalere di Audio Trimmer, apri il browser e collegati alla relativa home page, dopodiché [remi sul bottone Scegli file e seleziona dal tuo dispositivo il brano musicale che vuoi tagliare. In alternativa, puoi trascinare direttamente nella finestra del browser il file audio di riferimento.

Quando visibile l'editor del servizio, sposta su ON l'interruttore accanto ala voce Mode che si trova in basso e trascina il cursore sinistro e/o quello destro per stabilire il punto iniziale e quello finale della porzione del brano musicale che vuoi mantenere, oppure compila i campi Start ed End situati in basso. Se, invece, vuoi eliminare una porzione di file audio e mantenere il resto, porta su OFF l'interruttore.

Se lo reputi opportuno, puoi anche aggiungere l'effetto dissolvenza all'inizio e/o alla fine della porzione del brano musicale che hai scelto di mantenere. Per riuscirci, ti è sufficiente portare su ON gli interruttori che trovi accanto a sinistra e/o a destra della voce fade in basso. Puoi altresì definire il livello del volume, spostando la barra di regolazione che trovi accanto all'icona dell'altoparlante in basso a destra.

A modifiche concluse, per ascoltare un'anteprima del risalto finale premi sul tasto (▶) in basso.

Per finire, scegli il formato di output che preferisci dal menu a tendina Output Format in fondo a destra, premi sul bottone Crop sottostante e poi premi sul bottone Download per eseguire il download locale del brano musicale appena tagliato.

Tagliare MP3 di Clideo

Tagliare MP3 di Clideo

Se necessiti di una soluzione specificamente concepita per tagliare musica MP3 online gratis, ti consiglio di prendere in considerazione l'uso di Tagliare MP3 di Clideo. Si tratta di un servizio online grazie a cui si possono tagliare i file MP3 selezionati in modo rapido e indolore, come si suol dire, tenendo però presente che è eventualmente in grado anche di intervenire su vari altri formati comuni, come OGG, WMA, WAV ecc. Si possono cariare file con un peso massimo di 500 MB, di base è a costo zero e non vi è obbligo di registrazione, ma sottoscrivendo l'abbonamento a pagamento (al costo di 9 euro/mese) è possibile fruire di un maggior numero di funzioni.

Per poterti avvalere di Tagliare MP3 di Clideo, apri il browser e collegati alla relativa home page, premi sul tasto Scegliere file e seleziona dal tuo dispositivo il brano musicale da tagliare, oppure trascinalo direttamente nella finestra del navigatore. Se poi il file audio si trova su Google Drive o Dropbox, puoi prelevarlo da lì, premendo sul tasto (v) a destra e selezionando l'opzione desiderata dal menu proposto.

Una volta visibile l'editor del servizio, seleziona l'opzione Estrai selezionato a destra e trascina il cursore sinistro e/o quello destro per stabilire il punto iniziale e quello finale della porzione del file audio che vuoi mantenere o compila i campi sotto la dicitura Ritaglia da che si trovano anch'essi a destra. Se poi è tua intenzione eliminare una parte del brano musicale e mantenere il resto, seleziona l'opzione Elimina selezionato.

Se inoltre vuoi applicare un effetto dissolvenza all'inizio e/o alla fine della porzione del brano musicale che hai deciso di mantenere, seleziona le opzioni Dissolvenza in entrata e/o Dissolvenza in basso ad destra.

Quando finito con le modifiche, premi sul tasto (▶) al centro per ascoltare un'anteprima del risultato ottimo.

In conclusione, imposta il formato di output che preferisci dal menu a tendina Formato in basso a sinistra e premi sul bottone Esporta a destra, dopodiché scarica il brano di output in locale premendo sul tasto Scarica, oppure salvalo sui servizi di cloud storage supportati premendo sul bottone (v) a destra e facendo la tua scelta dal menu che compare.

Taglia Audio Online di Audio2Edit

Taglia Audio Online di Audio2Edit

Taglia Audio Online di Audio2Edit è un valido servizio online che ti consiglio di considerare al fine di tagliare musica online gratis. Supporta i file audio in formato MP3, WAV, FLAC, ACC e altri e permette di tagliare la parte di un brano musicale in modo rapido e indolore, come si suol dire, senza applicare limitazioni specifiche in merito al peso e al numero degli elementi da caricare. Di base è a costo zero e la registrazione non costituisce un obbligo, ma per avere accesso completo al servizio occorre sottoscrivere l'abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 6,42 euro/mese).

Per usare Taglia Audio Online di Audio2Edit, apri il browser e collegati alla relativa home page, dopodiché premi sul tasto Scegli un file e seleziona dal tuo dispositivo il brano musicale da tagliare o trascinalo direttamente nella finestra del navigatore. Inoltre, premendo sul tasto (v) a destra puoi scegliere dal menu che compare se caricare il brano musicale da Dropox, Google Drive, OneDrive, da URL o dalla clipboard.

Successivamente, indica i punti di inizio e di fine del taglio compilando i campi appositi che trovi sotto la dicitura Taglia audio in corrispondenza del box Impostazioni in basso.

Fatto ciò, specifica il formato di output tramite il menu a tendina Converti (i) file in sempre presente nel box Impostazioni a fondo schermata.

In conclusione, premi sul tasto Inizia e su quello Download per scaricare localmente il brano musicale di output, oppure sul tasto (v) a destra per archiviare il file audio sui servizi di cloud storage supportati.

Altre soluzioni per tagliare musica online

Audio

Le soluzioni che ti ho già proposto per tagliare musiche agendo via Web non ti hanno convinto in modo particolare e, dunque, ti piacerebbe che ti indicassi altre soluzioni utili per compiere l'operazione in questione?

Beh, se le cose stanno così, valuta di rivolgerti a quelle che ho provveduto a inserire nel seguente elenco, sono tutte ugualmente valide, hai la mia parola.

  • Free Ringtone Maker — si tratta di un servizio Web pensato innanzitutto per la creazione di suonerie, ma che si può adoperare anche per tagliare musica MP3 e in altri formati ugualmente diffusi per altri scopi. È totalmente gratis e non richiede la creazione di un account.
  • TwistedWave Online — è un editor audio completo accessibile via browser, il quale consente di tagliare e incollare musica online, tagliare e unire musica online, modificare e mixare i brani musicali. Di base è gratis e non richiede registrazione, ma permette di intervenire su elementi della durata massima di 5 minuti. Per aggirare questo limite e sbloccare funzioni extra, occorre sottoscrivere l'abbonamento a pagamento (con costi a partire da 5 dollari/mese).
  • Editor di Bear Audio — ulteriore editor audio funzionante via Web per tagliare musica online MP3 e in altri formati. Si può adoperare anche per la conversione e la registrazione dei brani musicali. Dispone di un'interfaccia utente semplice che ne facilità l'utilizzo. È completamente gratis, la registrazione non è obbligatoria e non applica limiti stringenti per quel che concerne la dimensione massima dei file audio che si possono caricare e il loro numero.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.