Come togliere la sincronizzazione da Facebook
Tra le innumerevoli funzioni di Facebook e della sua applicazione di messaggistica istantanea, Facebook Messenger, ce ne sono alcune che permettono di sincronizzare i dati salvati sul telefono con il social network.
Le informazioni che possono essere trasferite automaticamente dallo smartphone a Facebook sono i contatti e i dati del profilo. I contatti vengono sincronizzati automaticamente con Messenger, il servizio di messaggistica istantanea di Facebook, in modo da trovare i propri amici iscritti al social network, mentre i dati del profilo vengono condivisi con app e servizi di terze parti per effettuare il login. Un discorso a parte va poi fatto per le foto, che non vengono più sincronizzate in automatico con Facebook, ma possono essere organizzate e condivise facilmente con i propri amici tramite Moments, un’applicazione di Facebook dedicata interamente alle foto.
Insomma, le funzioni di sincronizzazione sono indubbiamente utili, ma possono rappresentare anche dei potenziali rischi per la privacy. Con la guida di oggi, voglio dunque spiegarti come regolarle al meglio e come togliere la sincronizzazione da Facebook per non caricare più contatti, dati personali e foto con il social network. Non è difficile, provaci!
Come togliere la sincronizzazione dei contatti da Facebook
Cominciamo vedendo come disattivare la sincronizzazione con Facebook per quello che riguarda i contatti della rubrica. In questo caso, il primo passo che devi compiere è avviare la app Facebook Messenger e recarti nelle sue impostazioni pigiando sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra (su Android) oppure sul pulsante Impostazioni situato in basso a destra (su iPhone).
Nella schermata che si apre, seleziona dunque l’opzione Contatti sincronizzati e pigia prima sul pulsante Interrompi sincronizzazione e poi su Rimuovi per applicare i cambiamenti. Occhio: disattivando la sincronizzazione dei contatti verranno cancellati anche i nominativi degli amici che Messenger aveva precedentemente importato dalla rubrica del telefono!
Ora, se vuoi cancellare i nominativi e i numeri di telefono di tutti i tuoi contatti salvati precedentemente su Facebook, avvia l’applicazione del social network (non Messenger) e pigia sul pulsante ≡ che su iPhone si trova in basso a destra mentre su Android è situato in alto a sinistra.
Scorri la schermata che si apre fino e in fondo e seleziona la voce Centro assistenza, dopodiché pigia sulla barra di ricerca che si trova in alto e cerca i termini eliminare contatti
. Seleziona quindi la dicitura Come faccio a eliminare i contatti che ho importato su Facebook? e pigia sul collegamento Gestisci inviti e contatti importati che si trova nella pagina che si apre.
Verrà visualizzata la lista di tutti i contatti importati in Facebook. Per eliminarne alcuni, apponi il segno di spunta accanto ai loro nominativi e pigia sul pulsante Elimina selezionati che si trova in fondo alla schermata. Per cancellare i contatti importati solo da Facebook Messenger, seleziona il collegamento Per accedere ai contatti che hai importato su Messenger, vai qui e pigia sul bottone Elimina tutti per liberartene.
Se preferisci lavorare da PC, collegati a questa pagina di Facebook, seleziona i contatti da cancellare da Facebook e clicca sulla voce Elimina selezionati che si trova in alto. Se invece vuoi cancellare tutti i contatti contemporaneamente, fai click sulla voce Rimuovi tutti i contatti.
Per gestire, ed eventualmente eliminare, i contatti sincronizzati con Messenger, clicca prima sulla voce Vedi i contatti che hai caricato su Messenger e poi sul pulsante Elimina tutti che si trova nella pagina che si apre.
Come togliere la sincronizzazione di app e servizi con Facebook
Hai collegato il tuo account Facebook a un servizio online o un’applicazione di terze parti? Ormai è una pratica assai comune, serve a risparmiare tempo e ad accedere a servizi o app senza usare la classica combinazione di username e password, ma non bisogna abusarne. Prima di effettuare il login in un servizio o un’applicazione e consentirle l’accesso ai propri dati personali, è bene verificarne il grado di affidabilità. Allo stesso tempo è buona norma eliminare la sincronizzazione dei dati tra Facebook e le app o i servizi che non si utilizzano più.
Per togliere la sincronizzazione tra Facebook e un servizio online o un’applicazione, avvia la app ufficiale del social network sul tuo smartphone, pigia sul pulsante ≡ e seleziona la voce Impostazioni account dal menu che si apre. Dopodiché vai su App > Accesso effettuato con Facebook, seleziona la app o il servizio da rimuovere dal tuo account Facebook e pigia sul pulsante Rimuovi applicazione che si trova in fondo alla schermata che si apre.
Se preferisci agire dal PC, puoi regolare le impostazioni relative ad app e servizi collegandoti alla pagina principale del social network, cliccando sull’icona della freccia che si trova nella barra blu (in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, seleziona l’icona Applicazioni dalla barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Mostra tutte nel riquadro Accesso effettuato con Facebook.
A questo punto ti verrà mostrata la lista completa delle applicazioni e dei servizi collegati al tuo account Facebook. Individua quindi l’applicazione o il servizio da scollegare dal tuo profilo personale e clicca prima sulla [x] collocata accanto alla sua icona e poi sul pulsante Rimuovi per completare l’operazione.
Come togliere la sincronizzazione delle foto da Facebook
Come accennato in precedenza, la sincronizzazione delle foto non può essere più effettuata tramite la app ufficiale di Facebook: adesso bisogna affidarsi a Facebook Moments, un’applicazione per Android e iOS che organizza automaticamente le foto in base alle persone presenti in esse e/o al momento in cui sono state scattate e permette di condividerle facilmente con i propri amici.
Se non vuoi correre il rischio di pubblicare delle foto sul tuo profilo Facebook in maniera volontaria (pigiando sbadatamente sul pulsante di pubblicazione per un gruppo di foto preparato da Moments), provvedi a disinstallare l’applicazione dal tuo smartphone oppure disattiva la ricerca automatica delle foto dal rullino del sistema.
Per disattivare la ricerca automatica delle foto dal rullino di Android o iOS, avvia Facebook Moments e pigia prima sull’icona della campana e poi su quella dell’ingranaggio (in alto a destra). Nella schermata che si apre, seleziona la voce Cartelle del dispositivo e rimuovi il segno di spunta da tutte le cartelle (quella relativa al rullino si chiama Camera).
Se invece vuoi disinstallare Facebook Moments dal tuo smartphone ma non sai come fare, segui questi semplicissimi passaggi.
- Se utilizzi uno smartphone Android, seleziona l’icona di Facebook Moments, tieni il dito premuto su quest’ultima e trascinala nell’icona del cestino che compare sullo schermo.
- Se utilizzi un iPhone, individua l’icona di Facebook Moments, tieni il dito premuta su quest’ultima per qualche secondo e pigia sul pulsante (x) che compre in alto a sinistra.
Qualora qualche passaggio non ti fosse ben chiaro, consulta i miei tutorial su come disinstallare app da Android e come disinstallare app iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.