Come seguire tutti gli amici di Facebook su Instagram
L’unico social network che hai utilizzato finora è il popolarissimo Facebook. Ultimamente, però, spinto dalla curiosità, hai deciso di provare anche Instagram: hai creato il tuo account, lo hai personalizzato con tante foto e video e ti stai cimentando anche nelle popolarissime Storie. Tuttavia, solo adesso ti sei accorto che la pagina iniziale dell’app — quella in cui dovrebbero figurare tutti i post degli utenti che segui — è decisamente vuota, perché non stai seguendo ancora nessun utente.
Non avendo voglia di perdere troppo tempo e di cercare, uno a uno, i tuoi amici iscritti a Instagram, ti sei messo alla ricerca di una guida che potesse spiegarti come seguire tutti gli amici di Facebook su Instagram e sei finito su questo mio tutorial. Ho indovinato? Ottimo, allora sappi che sei nel posto giusto. Nei prossimi capitoli di questa guida, infatti, ti fornirò indicazioni chiare e dettagliate che ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo.
L’operazione in sé è davvero semplice (specie se hai creato da poco il tuo account e non stai seguendo ancora molti utenti) e può essere eseguita sia su smartphone e tablet, sia su computer. Per saperne di più, non ti resta che metterti comodo e riservarti qualche minuto di tempo per concentrarti su quanto sto per dirti. Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come seguire tutti gli amici di Facebook su Instagram
- Come invitare gli amici di Facebook su Instagram
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo della questione e spiegarti nel dettaglio come seguire tutti gli amici di Facebook su Instagram, è importante che tu conosca alcune informazioni preliminari che ti aiuteranno a comprendere meglio il processo e a evitare potenziali problemi.
Innanzitutto, devi sapere che l’approccio da seguire dipende molto dallo stato del tuo account Instagram. Se hai appena creato un nuovo account Instagram e non hai ancora uno storico sulla piattaforma, è altamente consigliabile collegare il proprio account Facebook oppure cercare su Instagram un amico o un’amica che hai anche su Facebook e controllare le persone che segue lui o lei e che lo o la seguono. Questo ti darà un ottimo punto di partenza per iniziare a costruire la tua rete di contatti sul famoso social network fotografico.
Se invece possiedi già un account Instagram avviato con una discreta attività, non è necessario per forza collegare il proprio account Facebook a quello di Instagram (e quindi aggiungerlo alla sezione Centro gestione account) per poter seguire gli amici di Facebook. Potrai utilizzare altri metodi che ti spiegherò nel prossimo capitolo.
Una cosa molto importante da tenere a mente è che non è possibile, con un solo clic, seguire in massa tutti i propri amici di Facebook su Instagram. Meta, la società madre di entrambe le piattaforme, non offre una funzionalità di seguito automatico, principalmente per ragioni di privacy e per garantire che le connessioni su Instagram siano volute e non forzate. Ciò significa che dovrai dedicare un po’ di tempo a questa operazione, ma ti assicuro che il risultato ne varrà la pena.
È inoltre fondamentale essere a conoscenza di alcune limitazioni importanti imposte dalla piattaforma per prevenire lo spam e l’abuso della piattaforma. Instagram impedisce agli utenti di seguire più di 7.500 persone in totale.
Inoltre, sebbene non ci sia un numero ufficiale dichiarato, per evitare blocchi temporanei dell’account, è consigliabile non superare i 150/200 seguiti al giorno. Un’attività di seguito troppo rapida e massiccia può essere interpretata come un comportamento anomalo da parte dell’algoritmo del social, con conseguenti limitazioni temporanee o, nei casi più gravi, sospensioni dell’account.
Attenzione particolare va rivolta alle app e ai servizi di terze parti: online potresti imbatterti in applicazioni o siti Web che promettono di farti seguire automaticamente tutti i tuoi amici di Facebook su Instagram. È fortemente sconsigliato utilizzare tali servizi per diversi motivi.
I rischi associati a queste piattaforme non ufficiali sono significativi e includono gravi violazioni della privacy, dal momento che fornire le tue credenziali di accesso a queste app significa dare loro pieno controllo sui tuoi account personali, con il rischio di furto di dati personali.
Infine, la sicurezza del tuo account potrebbe essere compromessa: queste app possono compiere azioni a tuo nome che violano le condizioni di servizio di Instagram, portando a sanzioni che vanno dal blocco temporaneo alla sospensione permanente del tuo account.
Alcuni di questi servizi sono addirittura progettati per utilizzare il tuo profilo per diffondere spam o, peggio ancora, per infettare i tuoi dispositivi con malware pericoloso. Quindi, fai molta attenzione!
Come seguire tutti gli amici di Facebook su Instagram
Ora che conosci le informazioni preliminari e le precauzioni da adottare, è il momento di entrare nel vivo dell’argomento. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò nel dettaglio come individuare e seguire i tuoi amici di Facebook su Instagram, utilizzando sia dispositivi mobili che computer. Le procedure sono leggermente diverse a seconda del device che utilizzi, ma in entrambi i casi otterrai risultati soddisfacenti.
Da smartphone
Se preferisci utilizzare il tuo smartphone per trovare gli amici di Facebook su Instagram, le opzioni a tua disposizione sono diverse e tutte molto efficaci.
Il primo passo è avviare l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android (scaricabile dal Google Play Store o da store alternativi) o iOS (disponibile sull’App Store). Successivamente, tocca la tua foto profilo o l’icona con l’omino in basso a destra per accedere al tuo profilo personale.
Fatto ciò, tocca le tre linee orizzontali collocate in alto a destra per aprire il menu delle impostazioni. All’interno di questo menu, scorri fino a trovare la sezione Come possono interagire gli altri con te e tocca su Segui e invita amici. A questo punto, sfiora Segui i contatti per iniziare il processo di sincronizzazione.
Se utilizzi un Android, il sistema ti chiederà di consentire l’accesso ai tuoi contatti. Dovrai toccare Consenti quando appare il messaggio Vuoi consentire a Instagram di accedere ai tuoi contatti? e poi premere nuovamente il pulsante Consenti nella schermata Consentire all’app Instagram di accedere ai tuoi contatti?. Successivamente, vedrai apparire il messaggio di notifica Contatti collegati.
Su iPhone, invece, dovrai toccare il pulsante Vai alle impostazioni quando appare il messaggio Consenti a Instagram di accedere ai tuoi contatti.
Questo ti porterà direttamente nelle impostazioni di iOS, dove dovrai toccare su Contatti sotto la voce Consenti a Instagram di accedere a: e quindi impostare Accesso completo per consentire al social network di accedere a tutti i tuoi contatti. Dovrai poi toccare Consenti accesso completo per confermare la tua scelta.
Dopodiché, torna indietro alla pagina del tuo profilo personale e premi sul pulsante con l’omino e il simbolo + che compare accanto al tasto Condividi profilo per attivare la sezione Persone suggerite. Ora potrai scorrere l’elenco delle persone proposte e toccare il bottone Segui per inviare una richiesta di segui a ciascuna di esse.
Per vedere l’elenco completo dei suggerimenti, sfiora la voce Mostra tutto in corrispondenza di Persone suggerite. Questo ti permetterà di accedere alle sezioni Suggerimenti principali, Contatti con più amici in comune e Da poco su Instagram.
Se desideri rimuovere un contatto suggerito dagli elenchi, puoi toccare la x in alto a destra di ogni contatto suggerito. Per seguire un utente, invece, pigia semplicemente sul tasto Segui accanto al suo nome.
Un altro metodo molto efficace consiste nell’utilizzare la funzione di ricerca di Instagram. Tocca l’icona della lente d’ingrandimento che trovi in basso, poi il campo Cerca in alto e digita il nome di un amico di Facebook che sai essere iscritto a Instagram.
Tocca il risultato appropriato per accedere al suo profilo, quindi premi su follower o seguiti per vedere l’elenco completo delle persone che segue e che lo seguono.
Scorri l’elenco o utilizza il campo Cerca per trovare altri tuoi amici di Facebook, quindi tocca il tasto Segui accanto a ogni utente per inviare una richiesta di segui.
Se hai un account Instagram nuovo, una strategia particolarmente utile è quella di collegare direttamente il tuo account Facebook a Instagram. Dalla schermata Persone suggerite (dopo aver premuto sull’icona dell’omino con il simbolo + e poi su Mostra tutto), tocca il pulsante Collega accanto a Collega Facebook su Android oppure Connettiti accanto a Continua come [tuo nome e cognome] su iOS.
Se il sistema riconosce automaticamente il tuo account Facebook, pigia sul pulsante Continua per procedere. Se invece appare l’opzione Non sei tu?, toccala per accedere al tuo account Facebook tramite la pagina Web che si aprirà automaticamente nel browser.
Una volta completato l’accesso, tocca il bottone Consenti e completa per completare e consentire l’aggiunta dell’account. A questo punto potrai aggiungere gli amici di Facebook scorrendo l’elenco come visto in precedenza.
Per avere maggiori informazioni dettagliate su questo processo, ti consiglio di consultare la mia guida su come collegare Instagram a Facebook, dove troverai ulteriori suggerimenti e procedure specifiche.
Da PC
Se preferisci usare il computer per seguire i tuoi amici di Facebook su Instagram, hai a disposizione diverse opzioni efficaci.
La prima consiste nell’utilizzare il browser preferito (es. Google Chrome): apri il programma di navigazione Internet che preferisci, collegati al sito di Instagram ed effettua l’eventuale accesso al tuo account se non l’hai già fatto.
In alternativa, puoi utilizzare l’app per Windows che puoi avviare dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start del tuo computer.
Una volta sulla Home di Instagram, individua la sezione Suggeriti per te che trovi nella parte destra della schermata. Controlla l’elenco proposto di persone da seguire e clicca sulla voce Segui accanto a ciascun profilo per aggiungerli ai tuoi utenti seguiti. Per accedere all’elenco completo dei suggerimenti, clicca su Mostra tutti accanto a Suggeriti per te.
Da qui, potrai controllare la lista completa di account proposti e premere sul pulsante Segui in corrispondenza di quelli che ti interessano per aggiungerli ai tuoi seguiti. Non dimenticare di controllare anche la scheda Altri account per vedere proposte aggiuntive che potrebbero includere altri tuoi amici di Facebook.
Un altro metodo molto efficace è utilizzare la funzione di ricerca. Clicca sull’icona della lente d’ingrandimento o su Cerca nella barra laterale di sinistra, quindi digita il nome di un amico di Facebook nel campo di ricerca.
Clicca sul risultato appropriato per accedere al suo profilo e poi su follower o seguiti per vedere l’elenco completo delle persone che segue e che lo seguono. Scorri l’elenco o utilizza il campo Cerca per trovare altri amici, quindi premi sul tasto Segui accanto a ogni utente per inviare una richiesta di segui.
Se hai un account Instagram nuovo e vuoi massimizzare i risultati, collegare il tuo account Facebook a Instagram può essere molto utile. Per farlo, clicca su Altro o sui tre trattini che trovi in basso a sinistra, quindi seleziona Impostazioni dal menu che appare. Pigia sul riquadro Centro gestione account, poi su Profili e infine su Aggiungi account seguito da Aggiungi Facebook.
A questo punto, se hai già effettuato l’accesso a Facebook sul tuo browser, potrai cliccare il tasto Continua come [tuo nome] per aggiungere l’account Facebook collegato. Se invece devi accedere a un account diverso, clicca il bottone Non sei tu? per effettuare il login all’account corretto.
Una volta completata l’autenticazione, premi sul pulsante Consenti e completa per dare il consenso e completare l’aggiunta dei contatti. Fatto ciò, torna nella pagina dei suggeriti per controllare i nuovi account rilevati e iniziare a seguire i tuoi amici di Facebook.
Come invitare gli amici di Facebook su Instagram
Oltre a seguire i tuoi amici di Facebook che sono già iscritti a Instagram, hai anche la possibilità di invitare quelli che non hanno ancora un account sulla piattaforma. Questo può essere un ottimo modo per ampliare la tua rete di contatti e condividere con i tuoi amici la tua esperienza sul social fotografico.
Se vuoi agire da smartphone, il processo è molto semplice. Dalla sezione Segui e invita amici (che hai raggiunto seguendo le istruzioni del capitolo precedente), scorri verso il basso fino a trovare la sezione Invita i tuoi amici. Qui avrai a disposizione diverse opzioni per condividere il tuo profilo Instagram.
Innanzitutto, puoi toccare su Facebook per aprire l’app di Facebook (disponibile per Android e iOS/iPadOS). Il sistema creerà automaticamente un nuovo post da pubblicare su Facebook contenente il link al tuo profilo Instagram.
Per pubblicare il post, tocca il pulsante PUBBLICA su Android o la voce Pubblica in alto a destra su iOS/iPadOS. Se vuoi saperne di più su come utilizzare questa funzionalità, ti consiglio di consultare la mia guida su come creare un post su Facebook per avere maggiori informazioni.
Un’altra opzione consiste nel toccare su Messenger per aprire l’app di Messenger (disponibile per Android e iOS/iPadOS). Potrai inserire un messaggio aggiuntivo al link tramite il campo Scrivi un messaggio… per personalizzare il tuo invito.
Detto ciò, puoi scorrere l’elenco dei contatti o utilizzare il campo Cerca per trovare il contatto specifico a cui vuoi inviare l’invito, quindi toccare il pulsante INVIA/Invia in corrispondenza per inviare il messaggio con l’invito.
Se vuoi inviare l’invito a più persone contemporaneamente, puoi toccare CREA GRUPPO/Crea gruppo in alto a destra, selezionare i contatti toccandoli nell’elenco o utilizzando il campo Cerca, quindi toccare INVIA o Invia in alto a destra per inviare lo stesso messaggio e link del tuo profilo Instagram a più persone contemporaneamente. Per maggiori dettagli sul funzionamento di quest’app, ti rimando alla mia guida su come funziona Messenger per avere maggiori informazioni.
Se preferisci utilizzare il PC, il processo è altrettanto semplice ma leggermente diverso. Innanzitutto, accedi al tuo profilo Instagram cliccando su Profilo o sulla tua foto profilo nella barra laterale di sinistra.
Seleziona tutto il link del tuo profilo Instagram dalla barra degli indirizzi del browser utilizzando il mouse o premendo Ctrl+A su Windows o cmd+a su macOS, quindi copialo negli appunti usando Ctrl+C/cmd+c.
A questo punto, apri una nuova scheda del browser e vai su Facebook. Se necessario, effettua l’accesso al tuo account Facebook. Una volta che sei nella Home, premi sul campo A cosa stai pensando [tuo nome]? e incolla il link del tuo profilo Instagram usando Ctrl+V/cmd+v.
Aggiungi eventualmente un messaggio personalizzato per spiegare ai tuoi amici che ti sei iscritto a Instagram, quindi clicca il pulsante Pubblica per pubblicare il post. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti su questa procedura, ti suggerisco di leggere la mia guida su come creare un post su Facebook per avere maggiori informazioni.
In alternativa, puoi utilizzare Messenger dal browser andando su Messenger ed effettuando l’eventuale login. Apri la conversazione dell’utente a cui vuoi inviare il link del tuo profilo Instagram, clicca sul campo Aa in basso per scrivere il messaggio, incolla il link che hai copiato in precedenza e premi Invio o clicca sull’icona dell’aeroplanino in basso a destra per inviare il messaggio con l’invito.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo di questa piattaforma, ti consiglio di consultare la mia guida su come funziona Messenger.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.