Migliori smartphone 800 euro: guida all’acquisto (2025)
Se stai pensando di acquistare un nuovo smartphone e hai a disposizione un budget intorno agli 800 euro, sei nel posto giusto. In questa fascia di prezzo è possibile trovare modelli di fascia medio-alta, oppure top di gamma delle generazioni precedenti, capaci di offrire prestazioni eccellenti in ogni ambito: dalla fluidità del sistema operativo alla qualità delle fotocamere, passando per display avanzati e autonomie più che soddisfacenti.
Tuttavia, con così tanti marchi e modelli disponibili sul mercato, orientarsi nella scelta non è semplice. In questa guida ti accompagnerò passo dopo passo nella scelta del dispositivo più adatto a te, spiegandoti quali caratteristiche tecniche valutare davvero quando si sceglie tra i migliori smartphone 800 euro.
Analizzeremo insieme i fattori più importanti, come processore, memoria, schermo, fotocamere, autonomia della batteria, sistema operativo e connettività, senza dimenticare le funzionalità extra che possono fare la differenza. Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e buono shopping!
Indice
Miglior telefono 800 euro

OnePlus 13 5G

realme GT 7 Pro 5G 12/512GB

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero 128 GB Nero

Samsung Galaxy S25 S931 5G Dual Sim

Google Pixel 10

REDMAGIC 10 Pro

REDMAGIC 9S Pro

HUAWEI Mate 50 Pro

Realme GT6
Apple iPhone 16 128 GB

L'Apple iPhone 16 rappresenta un ulteriore passo avanti nel mondo degli smartphone, con una serie di caratteristiche che lo rendono un dispositivo all'avanguardia. Dotato di un display Super Retina XDR da 6,1 pollici, offre una risoluzione di 2556x1179 pixel che garantisce immagini nitide e colori vividi. Il design è elegante e robusto, grazie al guscio in alluminio aerospaziale e alla parte frontale in Ceramic Shield, che è due volte più resistente rispetto ai vetri tradizionali per smartphone.
Una delle funzionalità più impressionanti dell'iPhone 16 è il Controllo fotocamera, che permette di accedere rapidamente agli strumenti fotografici avanzati come zoom e profondità di campo. L'ultra-grandangolo migliorato con autofocus consente di catturare dettagli incredibilmente nitidi, mentre la fotocamera Fusion da 48MP offre immagini ad alta risoluzione. Il teleobiettivo 2x di qualità ottica permette di avvicinarsi ulteriormente al soggetto senza perdere qualità.
Il cuore pulsante del dispositivo è il chip A18, che segna un salto generazionale rispetto all'A16 Bionic. Questo chip non solo migliora le prestazioni fotografiche e video, ma rende anche possibile un'esperienza di gaming paragonabile a quella delle console, mantenendo un'efficienza energetica straordinaria. Grazie a questo, l'iPhone 16 offre fino a 22 ore di riproduzione video, assicurando una durata della batteria eccezionale.
Un'altra caratteristica distintiva è il Tasto Azione, che fornisce un accesso rapido alle funzioni preferite. Che tu voglia attivare la modalità Silenzioso, registrare un memo vocale o accendere la torcia, basta un semplice tocco. Inoltre, con iOS 18, puoi personalizzare ulteriormente il tuo iPhone cambiando il colore delle icone e utilizzando effetti animati nei messaggi.
Per quanto riguarda la sicurezza, l'iPhone 16 introduce il Rilevamento incidenti, una funzione che può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto se necessario. Questa aggiunta sottolinea l'impegno di Apple nel fornire non solo innovazione tecnologica, ma anche tranquillità agli utenti.
OnePlus 13 5G

Il OnePlus 13 5G si presenta come un dispositivo di fascia alta, progettato per offrire prestazioni eccezionali e una qualità fotografica senza pari. Con i suoi 16 GB di RAM e una capacità di archiviazione di 512 GB, questo smartphone è pensato per chi cerca il massimo in termini di velocità e spazio, permettendoti di gestire applicazioni pesanti e archiviare una grande quantità di dati senza alcun problema.
Uno degli aspetti più impressionanti del OnePlus 13 è la sua tripla fotocamera da 50 MP, che integra la tecnologia Hasselblad di quinta generazione. La fotocamera principale offre un sensore da 1/1,4" con apertura F1.6 e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), garantendo scatti nitidi e dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il teleobiettivo Triprism e l'ultra-grandangolo completano il set, permettendoti di catturare immagini iconiche con facilità. Le modalità Ritratto e Maestro aggiungono ulteriori possibilità creative, rendendo ogni foto un'opera d'arte.
Il display QHD da 6,82 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz rappresenta un altro punto di forza del dispositivo. Con una risoluzione di 2560 x 1440 e una densità di pixel di 510 PPI, il pannello ProXDR 2K offre colori vividi e dettagli incredibili, confermando la valutazione A++ di DisplayMate. L'interazione è resa ancora più fluida grazie alla tecnologia Aqua Touch 2.0, che assicura una risposta impeccabile anche in condizioni avverse.
Sotto la scocca, il OnePlus 13 è alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite, che offre miglioramenti significativi in termini di CPU, GPU e intelligenza artificiale. Questo si traduce in un'esperienza utente estremamente reattiva, ideale per il gaming e il multitasking. La batteria da 6000 mAh supporta la ricarica rapida SUPERVOOC da 100 W e la ricarica wireless AIRVOOC da 50 W, consentendoti di tornare rapidamente operativo.
Il sistema operativo OxygenOS 15, ispirato alla natura, offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita da strumenti utili per sfruttare al meglio le potenzialità del dispositivo. Gli aggiornamenti software garantiti per quattro anni e quelli di sicurezza per sei anni assicurano una longevità notevole.
Infine, il design del OnePlus 13 non solo è elegante ma anche robusto, grazie alla classificazione IP69 e IP682, che lo rende resistente all'acqua e alla polvere. Questo smartphone è pronto ad accompagnarti ovunque, combinando estetica e funzionalità in un unico pacchetto. Se cerchi un dispositivo che unisca innovazione tecnologica e affidabilità, il OnePlus 13 5G potrebbe essere la scelta giusta per te.

OnePlus 13 5G 16GB RAM 512GB Memoria Smartphone SIM-free con Tripla Fo...
realme GT 7 Pro 5G 12/512GB

Il realme GT 7 Pro si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, combinando tecnologia avanzata e design elegante. La prima cosa che colpisce è il suo schermo OLED curvo da 6.78 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente. Questo display non solo garantisce immagini nitide e colori vivaci, ma protegge anche la vista grazie alla tecnologia EcoVision, che regola la luce naturale per ridurre l'affaticamento oculare.
Un altro aspetto notevole è la batteria al silicio-carbonio da 6500mAh, che rappresenta un vero punto di forza del dispositivo. Grazie a questa capacità, puoi goderti lunghe sessioni di streaming su YouTube o Netflix senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Anche in condizioni estreme, come temperature fino a -25°C, il telefono mantiene prestazioni affidabili. Inoltre, la ricarica rapida a 120W ti permette di tornare operativo in pochissimo tempo, eliminando le attese prolungate tipiche dei cicli di ricarica tradizionali.
La fotocamera del realme GT 7 Pro è un altro elemento distintivo. Dotato di un sistema triplo di fotocamere flagship Sony, questo smartphone cattura immagini straordinarie in qualsiasi condizione di luce. La funzione AI Instant Clear consente di ottenere scatti nitidi anche in movimento, mentre la modalità visione notturna esalta i dettagli nelle foto scattate al buio. Se sei un appassionato di fotografia, apprezzerai sicuramente la versatilità e la qualità delle immagini prodotte da questo dispositivo.
Sotto il cofano, il processore Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm assicura prestazioni eccezionali. Realizzato con un processo a 3nm, questo chip non solo offre potenza sufficiente per gestire applicazioni complesse e giochi impegnativi, ma lo fa mantenendo un consumo energetico ridotto. Il sistema di raffreddamento Iceberg, con doppia camera a vapore, garantisce che il dispositivo rimanga fresco anche durante le sessioni di gioco più intense, migliorando l'efficienza termica del 30%.
Con 12GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 512GB, il realme GT 7 Pro offre ampio spazio per tutte le tue esigenze digitali, dai file multimediali alle applicazioni più pesanti. Il design Mars Orange aggiunge un tocco di stile unico, rendendolo non solo un potente strumento tecnologico, ma anche un accessorio di moda. Connettività all'avanguardia, inclusi Bluetooth, NFC, USB e Wi-Fi, completano il quadro di un dispositivo che soddisfa ogni esigenza moderna.

realme GT 7Pro 5G Smartphone 12+512GB, Arancione Marte, Schermo da 6.7...
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero 128 GB Nero

L'Apple iPhone 15, nella sua versione da 128 GB in colore nero, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone. Dynamic Island è una delle innovazioni più significative di questo modello, offrendo notifiche e attività in tempo reale direttamente sulla schermata principale. Questa funzione ti permette di rimanere sempre aggiornato su chiamate, voli e altre informazioni importanti senza dover navigare tra le app.
Il design dell'iPhone 15 è robusto e sofisticato, realizzato con vetro a infusione di colore e alluminio. La resistenza a schizzi, gocce e polvere lo rende ideale per l'uso quotidiano, mentre la parte frontale in Ceramic Shield offre una protezione superiore rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone. Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici non solo è più luminoso rispetto al suo predecessore, ma garantisce anche una visibilità eccezionale sotto la luce diretta del sole.
La fotocamera principale da 48MP è un'altra caratteristica che distingue l'iPhone 15. Con il teleobiettivo 2x di qualità ottica, puoi catturare immagini dettagliate e nitide, perfette per i primi piani. I ritratti sono migliorati grazie alla possibilità di spostare la messa a fuoco anche dopo aver scattato la foto, rendendo ogni immagine ancora più personalizzabile e professionale.
Il cuore pulsante dell'iPhone 15 è il chip A16 Bionic, che assicura prestazioni ultraveloci e supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e la modalità "Isolamento vocale" per le chiamate. Questo chip non solo migliora l'efficienza energetica, permettendo alla batteria di durare tutto il giorno, ma rende anche le transizioni della Dynamic Island fluide e reattive.
Un'altra novità significativa è la connettività USB-C, che semplifica la vita permettendoti di utilizzare lo stesso cavo per caricare il Mac, l'iPad e persino altri dispositivi Apple come l'Apple Watch o gli AirPods. Le funzioni di sicurezza, come SOS emergenze via satellite e il rilevamento incidenti, offrono una tranquillità aggiuntiva, sapendo che puoi contare sul tuo dispositivo anche nelle situazioni più critiche.
Infine, l'iPhone 15 è progettato pensando alla sostenibilità e alla privacy. Utilizza materiali riciclati per ridurre l'impatto ambientale e include funzioni che proteggono i tuoi dati personali. Questo impegno verso l'ambiente e la sicurezza dei dati lo rende una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo tecnologicamente avanzato e responsabile.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Samsung Galaxy S25 S931 5G Dual Sim

Il Samsung Galaxy S25 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia all'avanguardia con un design elegante e funzionale. Con il suo schermo da 6,2 pollici, offre una risoluzione di 2340 x 1080, garantendo immagini nitide e colori vivaci che rendono ogni contenuto visivamente accattivante. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante la navigazione e il gaming, migliorando notevolmente l'esperienza utente.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Galaxy S25 è la sua capacità di memoria. Con 12 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interno di 256 GB, questo dispositivo è progettato per gestire senza sforzo applicazioni pesanti e multitasking avanzato. Non dovrai preoccuparti di rallentamenti o di esaurire lo spazio per le tue app, foto e video.
Il supporto alla tecnologia 5G permette connessioni internet ultra-veloci, consentendoti di scaricare file di grandi dimensioni in pochi secondi e di godere di streaming ad alta definizione senza interruzioni. Inoltre, la funzionalità Dual Sim ti offre la flessibilità di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, ideale per chi desidera separare la vita lavorativa da quella personale.
Il sistema operativo Android 15 con interfaccia Samsung One UI 7 rende l'interazione con il dispositivo intuitiva e personalizzabile. L'ecosistema Samsung continua a offrire un'esperienza d'uso fluida e coerente, con aggiornamenti regolari che migliorano costantemente la sicurezza e le prestazioni del telefono.
Dal punto di vista estetico, il colore Navy conferisce al Galaxy S25 un aspetto sofisticato e moderno, mentre le sue dimensioni compatte (16 x 3 x 9 cm) e il peso di soli 162 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Questo equilibrio tra stile e praticità è perfetto per chi cerca un dispositivo che non solo funzioni bene, ma che sia anche piacevole da usare quotidianamente.
Se ci sono aspetti da considerare, potrebbe essere utile menzionare che, come con molti dispositivi avanzati, l'autonomia della batteria può variare in base all'uso intensivo delle sue funzionalità avanzate. Tuttavia, grazie alle ottimizzazioni software di Samsung, l'efficienza energetica rimane comunque soddisfacente per la maggior parte degli utenti.

Samsung Galaxy S25 S931 5G Dual Sim 12GB RAM 256GB - Navy - [Versione ...
Google Pixel 10

Il Google Pixel 10 rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia all'avanguardia con un design elegante e funzionale. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo display Actua da 6,3 pollici, che offre una qualità visiva eccezionale grazie a colori vividi e dettagli nitidi. La scelta del colore Blu Indaco aggiunge un tocco di classe e modernità, rendendolo non solo uno strumento tecnologico ma anche un accessorio di stile.
Uno dei punti di forza principali del Pixel 10 è la sua tripla fotocamera posteriore avanzata, dotata di un nuovissimo teleobiettivo con zoom ad alta definizione 20x. Questa caratteristica ti permette di catturare immagini straordinarie anche a distanza, mantenendo una qualità elevata senza perdita di dettaglio. Le foto risultano chiare e ben definite, rendendo questo smartphone ideale per gli appassionati di fotografia che desiderano immortalare ogni momento con precisione.
L'integrazione di Gemini, l'assistente AI, porta l'interazione con il dispositivo a un livello superiore. Grazie a questa intelligenza artificiale, puoi gestire le tue attività quotidiane in modo più efficiente, ricevendo suggerimenti personalizzati e assistenza in tempo reale. Gemini si dimostra particolarmente utile nella gestione delle applicazioni e nell'ottimizzazione delle impostazioni del telefono, garantendo un'esperienza utente fluida e intuitiva.
La durata della batteria è un altro aspetto che merita attenzione: con un'autonomia dichiarata di 24 ore, il Pixel 10 ti accompagna durante tutta la giornata senza necessità di ricariche frequenti. Questo è particolarmente vantaggioso per chi utilizza intensamente lo smartphone per lavoro o svago, assicurando continuità nelle operazioni senza interruzioni indesiderate.
Dal punto di vista della sicurezza, il Google Pixel 10 offre protezione avanzata per te e i tuoi dati. Il sistema operativo Android 16 viene costantemente aggiornato, con ben sette anni di nuove funzionalità e miglioramenti garantiti. Questo impegno verso la sicurezza e l'innovazione continua fa sì che tu possa utilizzare il tuo dispositivo con tranquillità, sapendo che è sempre protetto dalle minacce emergenti.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, le dimensioni del dispositivo, pari a 15,28 x 7,2 x 0,86 cm e un peso di 205 grammi, potrebbero risultare ingombranti per alcuni utenti abituati a telefoni più compatti. Tuttavia, queste specifiche contribuiscono alla robustezza e alla solidità del prodotto, elementi che molti utenti apprezzano.

Google Pixel 10 - Smartphone Android sbloccato con Gemini, tripla foto...
REDMAGIC 10 Pro

Il REDMAGIC 10 Pro si presenta come un dispositivo di punta nel mondo degli smartphone da gaming, con caratteristiche che lo rendono una scelta eccellente per chi cerca prestazioni elevate e un'esperienza di gioco immersiva. Dotato di uno schermo AMOLED da 6,85 pollici con risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 144Hz, questo smartphone offre immagini straordinariamente fluide e dettagliate, ideali per i giochi più esigenti e per la visione di contenuti multimediali.
Uno dei punti di forza del REDMAGIC 10 Pro è il suo cuore pulsante: il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Questo chip all'avanguardia, combinato con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna, garantisce prestazioni eccezionali anche sotto carichi pesanti, permettendoti di gestire facilmente applicazioni multiple e giochi graficamente intensivi senza alcun rallentamento. La tecnologia UFS 4.1 e LPDDR5X assicura inoltre tempi di caricamento rapidi e una gestione efficiente delle risorse.
Per mantenere il dispositivo fresco durante le sessioni di gioco prolungate, il REDMAGIC 10 Pro integra un sistema di raffreddamento multidimensionale, che include una ventola turbo ad alta velocità e dissipazione del calore in metallo liquido. Questo approccio innovativo consente di ridurre efficacemente la temperatura della CPU, mantenendo stabile il frame rate e garantendo un'esperienza di gioco continua e senza interruzioni.
La connettività è un altro aspetto su cui il REDMAGIC 10 Pro non scende a compromessi. Con supporto per reti 5G e WiFi 7, potrai godere di velocità di download e upload impressionanti, portando il gioco mobile a un livello superiore. Inoltre, la ricarica rapida da 80W ti permette di tornare rapidamente in azione, minimizzando i tempi di inattività.
Sul fronte fotografico, il REDMAGIC 10 Pro non delude grazie alla sua configurazione di fotocamere AI Ultra HD. La fotocamera posteriore principale da 50MP offre scatti nitidi e dettagliati, mentre l'obiettivo ultra grandangolare da 50MP e il sensore macro da 2MP ampliano le possibilità creative. La fotocamera frontale da 16MP, nascosta sotto il display, garantisce selfie di qualità senza compromettere il design dello schermo.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il telefono mantiene un peso di soli 229 grammi, risultando comodo da maneggiare anche durante lunghe sessioni di utilizzo. In sintesi, il REDMAGIC 10 Pro rappresenta una fusione perfetta tra potenza, design e funzionalità, posizionandosi come una scelta ideale per gli appassionati di tecnologia e gaming.

REDMAGIC 10 Pro 144Hz Cellulare Gaming, Smartphone Android 5G, 12GB RA...
REDMAGIC 9S Pro

Il REDMAGIC 9S Pro si presenta come un dispositivo di punta nel mondo degli smartphone gaming, offrendo una combinazione impressionante di potenza e tecnologia avanzata. Con uno schermo AMOLED da 6,8 pollici, questo telefono garantisce una qualità visiva eccezionale grazie alla risoluzione FHD+ e a una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che assicura fluidità e reattività in ogni situazione, sia durante il gioco che nella navigazione quotidiana.
La vera forza del REDMAGIC 9S Pro risiede nel suo cuore tecnologico: il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Questo chip all'avanguardia, abbinato a 12GB di RAM e 256GB di memoria interna, offre prestazioni senza compromessi, permettendoti di gestire anche i giochi più esigenti con facilità. La velocità della CPU, che raggiunge i 3400 MHz, insieme alla potenza di rendering della GPU, ti consente di godere di grafica di alta qualità e tempi di risposta rapidi, rendendo l'esperienza di gioco coinvolgente e immersiva.
Un altro aspetto notevole è il sistema di raffreddamento multidimensionale, che utilizza materiali innovativi per la gestione del calore. Il turbofan integrato ad alta velocità contribuisce a mantenere il dispositivo fresco anche durante le sessioni di gioco più intense, mentre il rumore rimane sorprendentemente basso. Questa caratteristica non solo migliora le prestazioni del telefono, ma ne aumenta anche la durata e l'affidabilità.
In termini di connettività, il supporto per il 5G e il WiFi 7 garantisce velocità di download e upload estremamente elevate, portando il gioco mobile a un livello superiore. Inoltre, il caricatore GAN da 80W permette una ricarica rapida ed efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività.
La sezione fotografica del REDMAGIC 9S Pro non è da meno, con una fotocamera posteriore AI Quad dotata di sensori Samsung GN5 da 50MP. Questa configurazione consente di catturare immagini dettagliate e video di alta qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla messa a fuoco automatica rapida e precisa. La fotocamera frontale da 16MP, posizionata sotto il display, completa il comparto fotografico, offrendo selfie nitidi e chiari.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il REDMAGIC 9S Pro mantiene un design elegante e moderno, con dimensioni compatte e un peso di soli 229 grammi, che lo rendono comodo da tenere in mano. Se stai cercando uno smartphone che combini prestazioni di alto livello con funzionalità innovative, il REDMAGIC 9S Pro rappresenta una scelta eccellente, capace di soddisfare anche gli utenti più esigenti nel panorama del mobile gaming.

REDMAGIC 9S Pro 120Hz Cellulare Gaming, Smartphone Android 5G, 12GB RA...
HUAWEI Mate 50 Pro

Il Huawei Mate 50 Pro è uno smartphone di ultima generazione che combina design elegante, prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Questo dispositivo, disponibile nella colorazione Silver, vanta un ampio schermo da 6.74 pollici con una risoluzione di 1212x2616 pixel, ideale per godere di immagini nitide e dettagliate durante la visione di video, la navigazione sul web o l'utilizzo di applicazioni.
Sotto il cofano, il Mate 50 Pro è alimentato da un processore tri-core composto da unità da 3.19 GHz, 2.75 GHz e 2.0 GHz, affiancato da ben 8 GB di RAM. Questa combinazione garantisce un'esperienza utente fluida e reattiva, anche quando si utilizzano app pesanti o si eseguono più task contemporaneamente. Inoltre, lo smartphone offre una generosa capacità di memoria interna da 256 GB, permettendo di archiviare una grande quantità di foto, video, musica e documenti senza preoccuparsi dello spazio disponibile.
Il Huawei Mate 50 Pro è dotato del sistema operativo EMUI 13, basato su Android, che offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, oltre a un'ampia gamma di funzioni e applicazioni pensate per migliorare la produttività e l'intrattenimento. La connettività è garantita da diverse tecnologie wireless, tra cui Wi-Fi, Bluetooth e 4G, assicurando una copertura completa e velocità di trasmissione dati elevate.
Il dispositivo è compatibile con tutti i principali vettori di telefonia mobile e supporta sia le reti GSM che CDMA, offrendo così una grande flessibilità nella scelta dell'operatore e del piano tariffario. Il design a ardesia conferisce al Mate 50 Pro un aspetto moderno e raffinato, mentre il peso contenuto di soli 0.58 chilogrammi lo rende comodo da tenere in mano e trasportare.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo smartphone è la funzione di sicurezza biometrica basata sul riconoscimento delle impronte digitali. Grazie a questa tecnologia, è possibile sbloccare il dispositivo in modo rapido e sicuro, proteggendo al contempo i propri dati personali e sensibili.

HUAWEI Mate 50 Pro (Silver) 6.74“ DS 1212x2616/3.19GHz&2.75&2.0GHz.2...
Realme GT6

Il realme GT6 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per chi cerca prestazioni elevate e innovazione tecnologica. Equipaggiato con il potente Snapdragon 8s Gen 3, questo smartphone è in grado di gestire senza sforzo le applicazioni più esigenti, garantendo un'esperienza multitasking fluida e un'efficienza energetica ottimale. La capacità di regolare la CPU e la GPU grazie al sistema Geek Power Tuning ti permette di avere il controllo totale sulle prestazioni del dispositivo, rendendolo ideale per sessioni di gaming intense e stabili.
Uno dei punti di forza del realme GT6 è il suo display ultra luminoso da 6,78 pollici, che vanta una risoluzione di 2780x1264 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo schermo non solo offre immagini nitide e colori vivaci, ma è anche certificato da enti leader nel settore per la sua leggibilità alla luce del sole e la protezione degli occhi. Grazie alla tecnologia Dolby Vision, ogni contenuto viene riprodotto con una qualità visiva straordinaria, rendendo l'esperienza di visualizzazione immersiva e coinvolgente.
La fotocamera Sony LYT-808 OIS rappresenta un altro aspetto eccezionale di questo smartphone. Con un sensore da 1/1,4", il più grande della sua categoria, il realme GT6 eccelle negli scatti notturni. La modalità Super notturno, supportata dall'HyperTone Imaging Engine, assicura colori realistici e dettagli chiaroscuri ben definiti, permettendoti di catturare immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Un'altra caratteristica notevole è la batteria massiccia da 5500 mAh, che supporta la ricarica rapida 120W SUPERVOOC. Questa combinazione garantisce un'autonomia prolungata e tempi di ricarica ridotti, così puoi restare sempre connesso senza preoccuparti di dover cercare una presa di corrente. Inoltre, l'intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo Android anticipa le tue esigenze, offrendo suggerimenti personalizzati per migliorare l'interazione quotidiana con il dispositivo.
Nonostante le sue numerose qualità, il realme GT6 potrebbe risultare un po' ingombrante per chi preferisce dispositivi più compatti, data la sua dimensione e il peso di 300 grammi. Tuttavia, per chi cerca uno smartphone che combini potenza, versatilità e innovazione, il realme GT6 rappresenta una scelta eccellente. Con la sua gamma di funzionalità avanzate e un design elegante nella colorazione verde, questo dispositivo è destinato a soddisfare anche gli utenti più esigenti.

realme GT6 Smartphone 5G 12+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000n...
Come scegliere uno smartphone da 800 euro
Acquistare uno smartphone da 800 euro è una decisione importante e va presa con la giusta attenzione. In questa fascia di prezzo è lecito aspettarsi prestazioni elevate, un'ottima qualità visiva e fotografica nonché una buona autonomia.
Se il tuo telefono attuale è diventato lento, si blocca di frequente, non riceve più aggiornamenti di sicurezza o mostra segni evidenti di usura, probabilmente è arrivato il momento di sostituirlo con un modello più moderno, efficiente e affidabile.
I migliori smartphone sotto gli 800 euro offrono oggi performance molto vicine a quelle dei top di gamma, grazie a processori di ultima generazione, display AMOLED luminosi, fotocamere evolute e aggiornamenti software prolungati (fino a 4 o 5 anni nei modelli più recenti).
Detto questo, lascia che ti accompagni nel capire come scegliere uno smartphone da 800 euro, illustrandoti nel dettaglio tutte le caratteristiche da valutare prima dell'acquisto.
CPU, RAM e memoria interna
Partiamo col dire che il processore è il “motore” dello smartphone: più la CPU è potente, più velocemente il telefono aprirà app, giochi e pagine Web. La frequenza del processore, espressa in gigahertz (GHz), indica la rapidità con cui il dispositivo elabora le informazioni. In linea generale, un processore con una frequenza più elevata esegue più operazioni in meno tempo, offrendo prestazioni complessive più pronte e reattive.
La RAM, invece, incide direttamente sulla gestione del multitasking, ovvero sulla capacità dello smartphone di mantenere attive più app contemporaneamente senza rallentamenti. Con 8 GB puoi già passare, ad esempio, da WhatsApp a Instagram senza alcun rallentamento o interruzioni, ma se usi giochi pesanti o molti servizi in background punta a 12 GB di RAM. Ricorda che gli iPhone, grazie all'ottimizzazione iOS, offrono la stessa reattività con quantità inferiore di RAM rispetto agli smartphone Android.
Infine, valuta la memoria interna, la quale ospita il sistema operativo, app, foto e video: sotto gli 800 euro la soglia minima consigliata è 128 GB. Se registri tanti video in risoluzione 4K o scarichi giochi “pesanti”, meglio 256 GB. Gli slot microSD sono ormai rari nei modelli di fascia alta: scegli subito il taglio giusto per evitare di ritrovarti con lo spazio esaurito dopo pochi mesi.
Display e design
Il display è uno degli aspetti più importanti da valutare quando si sceglie uno smartphone, soprattutto in una fascia di prezzo come quella degli 800 euro. Questo componente, infatti, influisce notevolmente sulla qualità dell'esperienza visiva, dalla lettura dei testi alla visione di video e foto.
Prima di tutto, considera la risoluzione, ossia il numero di pixel che compongono lo schermo e determina la nitidezza delle immagini. Oggi, uno smartphone di fascia medio-alta monta almeno un pannello FHD+ (Full High Definition Plus, cioè almeno 1920 x 1080 pixel), ma non mancano modelli che spingono fino al QHD (Quad High Definition, con una risoluzione di 2560 x 1440 pixel) offrendo dettagli più definiti, soprattutto su schermi di dimensioni più ampie.
Un altro dato da tenere d'occhio è la densità di pixel, espressa in ppi (pixel per pollice): valori intorno ai 400-500 ppi assicurano immagini molto nitide, senza “pixel visibili” a occhio nudo.
La dimensione dello schermo è invece una scelta soggettiva, che dipende dall'uso che fai del telefono e dal tuo stile. Display da 6,1-6,5 pollici sono ormai lo standard: offrono ampi spazi per la navigazione e la fruizione di contenuti multimediali, ma possono risultare meno maneggevoli. Se preferisci qualcosa di più compatto, trovi anche modelli sotto i 6 pollici, più pratici da usare con una mano e da portare in tasca.
Altro elemento fondamentale è la tecnologia del pannello. Gli smartphone da 800 euro montano generalmente display AMOLED o OLED, che garantiscono neri profondi, colori vividi e contrasti elevati. Questi pannelli, a differenza degli LCD tradizionali, accendono solo i pixel necessari, migliorando anche l'efficienza energetica.
Non meno importante è la frequenza di aggiornamento (Hz) dello schermo, ovvero quante volte al secondo l'immagine viene aggiornata. Schermi con refresh rate a 90 Hz o 120 Hz garantiscono un'animazione più fluida e una migliore reattività, particolarmente apprezzata durante la navigazione e nel gaming.
Infine, anche il design del display può cambiare: si va dal notch (la classica “tacca” superiore) al foro centrale o laterale per la fotocamera frontale, fino a modelli con cornici ridotte al minimo per massimizzare l'area visibile. Esistono inoltre gli smartphone pieghevoli, il cui schermo si “espande” una volta aperto il dispositivo.
Fotocamere
Quando si parla di smartphone, uno degli aspetti più decisivi per molti utenti è la qualità delle fotocamere. Avere tanti megapixel non significa necessariamente scattare foto migliori: per valutare la qualità di uno smartphone da 800 euro è importante considerare anche altri fattori come l'apertura del diaframma, l'autofocus e le capacità di scatto in condizioni di scarsa luminosità.
In questa fascia di prezzo puoi aspettarti sistemi fotografici molto avanzati, spesso composti da più sensori che includono la fotocamera principale, quella ultra-grandangolare e, in alcuni casi, un teleobiettivo per lo zoom ottico. È consigliabile puntare su almeno una fotocamera principale da 48 megapixel o più, con supporto alla registrazione video in 4K a 30 fps, per garantire immagini nitide e dettagliate anche nei video.
Oltre alla risoluzione, è importante valutare le modalità di scatto offerte dallo smartphone: la modalità Notte permette di ottenere foto più luminose e dettagliate in ambienti poco illuminati, mentre la modalità Ritratto crea un effetto sfocato dello sfondo per mettere in risalto il soggetto. Molti dispositivi includono anche funzioni di intelligenza artificiale che ottimizzano automaticamente esposizione, colori e contrasto, migliorando la qualità finale degli scatti.
Oltre alla fotocamera posteriore, è fondamentale valutare anche la qualità della fotocamera frontale, usata per selfie e videochiamate. Anche in questo caso, la risoluzione e l'apertura dell'obiettivo sono aspetti altrettanto fondamentali.
In definitiva, con uno smartphone da 800 euro puoi aspettarti un comparto fotografico completo e versatile, capace di soddisfare sia chi ama immortalare paesaggi e momenti quotidiani, sia chi desidera girare video di buona qualità.
Autonomia della batteria
L'autonomia della batteria è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie uno smartphone, soprattutto se sei un utente che utilizza molto i social network, app, video in streaming o giochi. Nella fascia degli 800 euro, è consigliabile orientarsi verso dispositivi con batterie che superino i 4.000 mAh, in grado di garantire un'intera giornata di utilizzo intenso senza dover ricorrere alla ricarica.
Se invece sei un utilizzatore più moderato, che usa il telefono principalmente per chiamate, messaggi e qualche app saltuaria, anche batterie intorno ai 3.000-3.500 mAh possono risultare sufficienti per coprire tutta la giornata lavorativa.
Oltre alla capacità della batteria, oggi è fondamentale valutare anche la presenza di tecnologie di ricarica rapida: molti smartphone in questa fascia supportano ricariche da 25W fino a 60W, permettendo di recuperare rapidamente una buona percentuale di autonomia in poco tempo. Questo è particolarmente utile se hai poco tempo a disposizione durante la giornata.
Sempre più modelli offrono anche la ricarica wireless, una soluzione comoda per evitare di collegare fisicamente il cavo. Prima di acquistare un caricatore wireless, però, assicurati che il telefono sia compatibile con lo standard Qi e, se ti interessa, con la ricarica rapida wireless. Per altri dettagli su questa tecnologia, consulta pure il mio tutorial su come attivare la ricarica wireless.
Sistema operativo e aggiornamenti software
Il sistema operativo (OS) è il cuore software dello smartphone, quello che permette di far funzionare tutte le app e le funzionalità del dispositivo. Scegliere uno smartphone da 800 euro significa anche decidere tra i principali sistemi operativi: iOS di Apple e Android di Google, entrambi con pregi e difetti specifici.
Se hai già altri dispositivi Apple, come iPad o Mac, e vuoi un ecosistema integrato e semplice da usare, iPhone con iOS è la scelta ideale. iOS si distingue per la sua interfaccia intuitiva, la sicurezza elevata e l'accesso a un vasto catalogo di app controllate e ottimizzate.
Un vantaggio importante di iOS è la continuità e la stabilità degli aggiornamenti software, che vengono rilasciati regolarmente per diversi anni, garantendo nuove funzionalità e patch di sicurezza.
Dall'altra parte, Android è un sistema operativo più aperto e personalizzabile, presente su un'ampia varietà di modelli e marchi. Questa flessibilità permette di scegliere smartphone con interfacce diverse, personalizzazioni, e una gamma molto vasta di app disponibili sul Google Play Store. Android è ideale se ami modificare l'aspetto e il comportamento del telefono e vuoi restare aggiornato con le ultime novità tecnologiche.
Tuttavia, la distribuzione degli aggiornamenti può variare a seconda del produttore e dell'operatore telefonico, e non tutti i dispositivi ricevono le ultime versioni di Android con la stessa tempestività.
La scelta del sistema operativo dipende, dunque, dalle tue esigenze e abitudini: iOS offre un'esperienza fluida e uniforme, con aggiornamenti costanti e un ecosistema integrato, mentre Android propone maggiore personalizzazione e varietà di scelta, con qualche compromesso sui tempi di aggiornamento.
Tecnologia di connettività
In uno smartphone da 800 euro la tecnologia di connettività deve essere al top: velocità di download, chiamate nitide e pairing immediato con accessori sono ormai requisiti irrinunciabili.
Il primo elemento da verificare è il modem 5G: se la tua zona è coperta, un telefono compatibile ti garantisce pagine che si aprono all'istante, streaming in alta definizione senza buffering e latenze ridotte nei giochi online. In assenza di copertura 5G il device passerà automaticamente al 4G/4G+, che resta rapido e stabile per la maggior parte delle attività quotidiane.
Altro parametro cruciale è il Wi-Fi. Assicurati che il modello scelto supporti almeno Wi-Fi 6 o 6E: queste versioni gestiscono meglio il traffico di rete, riducono le interferenze e offrono velocità superiori, specie se hai una fibra da 1 Gbps o più.
Sul fronte accessori, punta su Bluetooth 5.4 (o superiore): offre consumi ridotti, portata estesa e audio in alta qualità con auricolari e speaker esterni. Se viaggi spesso o lavori in ambienti dove il segnale è ballerino, verifica la presenza di VoLTE e VoWiFi: migliorano la qualità delle chiamate sfruttando la rete dati o la connessione wireless di casa.
La dual SIM o eSIM, invece, sono funzionalità utilissime per gestire un numero di lavoro e uno personale senza portare due telefoni. Non meno utile è il chip NFC, ormai diffuso anche nei modelli di fascia media: consente pagamenti rapidi e sicuri con Google Pay, Apple Pay o Samsung Pay.
Alcuni smartphone, infine, possono persino essere utilizzati come telecomandi universali, per controllare TV e dispositivi multimediali tramite infrarossi o app dedicate.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione
Oltre alle specifiche tecniche principali, ci sono diverse altre caratteristiche da tenere in considerazione che possono fare la differenza nella scelta di uno smartphone da 800 euro. In questa fascia di prezzo, infatti, è lecito aspettarsi non solo ottime prestazioni, ma anche un'esperienza d'uso completa e sicura.
Uno degli aspetti più importanti riguarda proprio la sicurezza. I telefoni più moderni offrono sistemi di sblocco biometrici avanzati come il riconoscimento facciale e il lettore di impronte digitali sotto il display. Queste tecnologie non solo aumentano la protezione dei tuoi dati personali, ma ti permettono anche di accedere rapidamente al dispositivo, senza dover digitare pin e codici numerici ogni volta.
Sempre più diffusi anche i sistemi basati sull'intelligenza artificiale, che ottimizzano foto, testi, traduzioni e interazioni vocali in tempo reale. Alcuni modelli includono strumenti basati sull'AI in grado di modificare il tono di un messaggio, riassumere una pagina Web, rimuovere elementi indesiderati da una foto o persino tradurre in tempo reale il contenuto di una chiamata. Funzionalità utili e spesso sorprendenti, che migliorano la produttività e l'esperienza d'uso quotidiana.
Infine, su alcuni modelli di smartphone più avanzati, l'IA viene utilizzata anche in background per migliorare la gestione della batteria, la fluidità del sistema e la personalizzazione dell'esperienza utente, adattando menu, notifiche e suggerimenti in base alle tue abitudini di utilizzo.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.