Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro: guida all’acquisto (2025)

di , 10 Novembre 2025

Stai cercando uno smartphone Xiaomi che unisca ottime prestazioni e un prezzo accessibile? Sei nel posto giusto! Xiaomi, ormai uno dei brand più noti nel settore della tecnologia (e non solo per il segmento smartphone), che offre una gamma piuttosto variegata di modelli, che si posizionano in diverse fasce di prezzo.

Se non vuoi superare la soglia “psicologica” dei 200 euro, magari perché stai cercando un dispositivo da usare come smartphone secondario o se, molto più semplicemente, le tue esigenze d’uso non “giustificano” un esborso maggiore, sappi che anche con cifre così basse è possibile portarsi a casa un dispositivo versatile e funzionale, in grado di navigare in Internet, usare i social e realizzare foto e video apprezzabili.

In questa guida all’acquisto sui migliori Xiaomi sotto i 200 euro, oltre a trovare un elenco di smartphone che potrebbero effettivamente fare al caso tuo e che potrai acquistare direttamente con i relativi pulsanti presenti nell’articolo, troverai anche informazioni utili per fare una scelta che sia quanto più oculata possibile. Se sei pronto per cominciare, direi di mettere al bando le ciance. Andiamo!

Indice

Quale Xiaomi sotto i 200 euro comprare

Xiaomi Redmi Note 14 8/256GB

Xiaomi Redmi Note 14 8/256GB

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 8+256GB 5G

Xiaomi Redmi Note 14 8+256GB 5G

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 11S

Xiaomi Redmi Note 11S

Vedi su Amazon
XIAOMI Redmi Note 14 Pro 8+256GB

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 8+256GB

Vedi su Amazon
XIAOMI Redmi Note 14 4G 6/128GB

XIAOMI Redmi Note 14 4G 6/128GB

Vedi su Amazon
Xiaomi Smartphone Redmi Note 14 Pro Dual SIM

Xiaomi Smartphone Redmi Note 14 Pro Dual SIM

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi 14C 4/128GB 4G

Xiaomi Redmi 14C 4/128GB 4G

Vedi su Amazon
XIAOMI REDMI 13 8/256GB

XIAOMI REDMI 13 8/256GB

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi A5

Xiaomi Redmi A5

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi A3

Xiaomi Redmi A3

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 8/256GB

Il Xiaomi Redmi Note 14 si presenta come un dispositivo che punta a offrire una combinazione di prestazioni elevate e funzionalità avanzate, il tutto racchiuso in un design elegante e moderno. Con uno schermo AMOLED da 6,67 pollici, questo smartphone garantisce una qualità visiva eccezionale grazie alla sua frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e un picco di luminosità di 1800 nits, rendendo ogni immagine nitida e vibrante anche sotto la luce diretta del sole.

Una delle caratteristiche più impressionanti è il sistema di fotocamere. La fotocamera principale da 108MP consente di catturare immagini dettagliate e vivide, mentre le lenti aggiuntive, tra cui una fotocamera di profondità da 2MP e una macro da 2MP, offrono versatilità per diverse situazioni fotografiche. La fotocamera frontale da 20MP assicura selfie di alta qualità, ideali per i social media o videochiamate chiare e definite.

Sotto il cofano, il Redmi Note 14 è alimentato dal processore MediaTek Helio G99-UItra, che offre un'esperienza fluida e reattiva, perfetta per il multitasking e le applicazioni più esigenti. Con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video e app senza preoccuparti di rallentamenti o mancanza di spazio.

La batteria da 5500mAh è un altro punto forte, promettendo un'autonomia prolungata che ti accompagnerà durante tutta la giornata. Inoltre, con la tecnologia di ricarica rapida da 33W, potrai ricaricare rapidamente il tuo dispositivo e tornare subito operativo.

Dal punto di vista della sicurezza, il sensore di impronte digitali integrato nello schermo offre un metodo rapido e sicuro per sbloccare il telefono. L'inclusione di NFC amplia le possibilità di utilizzo, consentendo pagamenti contactless e altre interazioni moderne. I doppi altoparlanti Dolby Atmos garantiscono un'esperienza audio immersiva, ideale per gli amanti della musica e dei film.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza del blaster IR, una caratteristica sempre più rara nei dispositivi moderni, che permette di utilizzare lo smartphone come telecomando universale per vari dispositivi elettronici.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che il Redmi Note 14 supporta solo la tecnologia 4G, il che potrebbe essere una limitazione per chi cerca una connettività 5G all'avanguardia. Tuttavia, per molti utenti, questa non sarà una restrizione significativa, dato che il 4G rimane ampiamente diffuso e performante.

Xiaomi Redmi Note 14 8/256GB

Xiaomi Redmi Note 14 8/256GB

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 8+256GB 5G

Il Xiaomi Redmi Note 14 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, combinando prestazioni elevate e design raffinato. Dotato di un processore Mediatek Dimensity 7025 Ultra, questo smartphone offre una potenza notevole grazie alla CPU octa-core, supportata da 8 GB di RAM. La capacità di archiviazione interna di 256 GB, espandibile tramite microSDXC, garantisce ampio spazio per app, foto e video, rendendo il dispositivo adatto a qualsiasi esigenza digitale.

Il display AMOLED da 6.67 pollici è uno dei punti di forza del Redmi Note 14. Con una risoluzione di 1080 x 2400 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, lo schermo offre colori vividi e un'esperienza visiva fluida, ideale per la fruizione di contenuti multimediali. La luminosità massima di 2100 nits assicura una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.

La fotocamera principale tripla rappresenta un altro aspetto distintivo del dispositivo. Il sensore principale da 108 MP con stabilizzazione ottica (OIS) permette di catturare immagini nitide e dettagliate. L'obiettivo ultra-grandangolare da 8 MP e il macro da 2 MP offrono versatilità nelle riprese fotografiche, mentre la fotocamera frontale da 20 MP è perfetta per selfie di alta qualità e videochiamate in Full HD.

L'autonomia del Redmi Note 14 è garantita da una batteria da 5110 mAh, che consente un'intera giornata di utilizzo intenso senza necessità di ricarica. La tecnologia di ricarica rapida da 45 W riduce significativamente i tempi di attesa, permettendoti di tornare rapidamente alle tue attività quotidiane.

Dal punto di vista audio, il dispositivo non delude, offrendo un suono stereo immersivo con supporto Dolby Atmos e audio ad alta risoluzione. Le opzioni di connettività sono complete: Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.3, NFC e USB Type-C, oltre a un pratico jack da 3.5 mm e una porta infrarossi per un'ulteriore flessibilità d'uso.

Il design elegante e resistente del Redmi Note 14, nella sua colorazione Midnight Black, conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno. Con un peso di soli 190 grammi e dimensioni compatte, lo smartphone è comodo da maneggiare e trasportare.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante menzionare alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di informazioni sugli aggiornamenti software futuri potrebbe essere un punto di incertezza per chi desidera mantenere il proprio dispositivo sempre aggiornato con le ultime funzionalità e patch di sicurezza. Tuttavia, nel complesso, il Xiaomi Redmi Note 14 si distingue come un'opzione solida e affidabile per chi cerca un dispositivo versatile e performante.

Xiaomi Redmi Note 14 8+256GB 5G

Xiaomi Redmi Note 14 8+256GB 5G

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Note 11S

Il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone che unisce performance, design e funzionalità in un unico dispositivo. Il suo corpo sottile e leggero, con un peso di soli 179 grammi, lo rende maneggevole e confortevole da tenere in mano. La colorazione Graphite Gray aggiunge un tocco di eleganza e modernità.

La prima cosa che salta all'occhio è il suo display AMOLED da 6.43 pollici. Questo tipo di schermo offre colori vividi e contrasti profondi, garantendo un'esperienza visiva eccellente. Inoltre, la frequenza di aggiornamento a 90Hz rende fluida ogni animazione, ideale per i videogiochi o per guardare video in alta definizione.

Lo Xiaomi Redmi Note 11S è alimentato dal processore MediaTek Helio G96, una scelta ottimale per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere l'autonomia della batteria. Abbinato a una RAM da 6GB, questo smartphone garantisce un funzionamento veloce e senza intoppi, anche durante l'utilizzo di app pesanti o multitasking.

Uno dei punti di forza di questo modello è sicuramente la sua fotocamera da 108MP. Con questa risoluzione, le tue foto saranno dettagliate e nitide, anche quando ingrandite. Grazie alla tecnologia AI, potrai ottenere scatti professionali in qualsiasi condizione di luce.

Per quanto riguarda la memoria interna, lo Xiaomi Redmi Note 11S offre ben 128GB di spazio. Una capacità più che sufficiente per archiviare foto, video, app e documenti senza preoccuparsi di rimanere senza spazio.

La connettività è un altro aspetto da non sottovalutare. Questo smartphone supporta il Wi-Fi e il Bluetooth, permettendoti di collegarti a internet o ad altri dispositivi con facilità. Inoltre, essendo compatibile con tutti i vettori, potrai utilizzarlo con qualsiasi operatore telefonico.

Infine, la batteria da 5000mAh garantisce un'autonomia notevole. Potrai utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza doverlo ricaricare, anche con un uso intensivo.

Xiaomi Redmi Note 11S

Xiaomi Redmi Note 11S

Vedi su Amazon

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 8+256GB

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, combinando eleganza e prestazioni avanzate. Con uno schermo da 6,67 pollici e una risoluzione di 2340 x 1080, offre un'esperienza visiva eccezionale, perfetta per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz garantisce una fluidità notevole durante l'uso quotidiano, rendendo lo scorrimento delle pagine e il gaming particolarmente piacevoli.

Uno dei punti di forza del Redmi Note 14 Pro è la sua impressionante fotocamera principale da 200 MP. Questa caratteristica, supportata dalla stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), permette di catturare immagini dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. Gli algoritmi RAW perfezionati contribuiscono ulteriormente alla qualità delle foto notturne, conservando più dettagli rispetto a molti concorrenti sul mercato. Il sistema di zoom ottico lossless a 4x e 2x consente di passare agevolmente tra diverse lunghezze focali senza perdere qualità, offrendo flessibilità nella composizione degli scatti.

La fotocamera frontale da 32 MP non è da meno, con la sua capacità di catturare selfie nitidi e ampi, ideale per i ritratti di gruppo. La funzione di doppio video rappresenta un'altra innovazione interessante, permettendo di registrare simultaneamente dalle fotocamere anteriore e posteriore per ottenere prospettive multiple in un unico filmato.

L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale in questo dispositivo, con strumenti creativi come AI Erase Pro, che consente di eliminare elementi indesiderati dalle foto con un semplice tocco. L'espansione dell'immagine AI e l'effetto Bokeh AI offrono ulteriori possibilità creative, mentre la funzione AIFilm facilita la creazione di vlog e brevi video personalizzati, grazie a modelli e colonne sonore suggeriti dall'IA.

Sotto il cofano, il Redmi Note 14 Pro è alimentato dal processore Snapdragon 8 Series con una velocità di 2,2 GHz, supportato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Questa configurazione assicura prestazioni fluide e reattive, sia nelle attività quotidiane che nell'uso di applicazioni più impegnative.

Nonostante le sue numerose qualità, il peso di 180 grammi potrebbe risultare leggermente superiore alla media per alcuni utenti, ma è un compromesso accettabile considerando le funzionalità offerte. Inoltre, il design elegante e il colore Ocean Blue conferiscono al dispositivo un aspetto moderno e distintivo.

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 8+256GB

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 8+256GB

Vedi su Amazon

XIAOMI Redmi Note 14 4G 6/128GB

Il Xiaomi Redmi Note 14 è un dispositivo che si distingue nel panorama degli smartphone grazie a una serie di caratteristiche tecniche avanzate e un design accattivante. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione UHD, questo smartphone offre un'esperienza visiva straordinaria. La frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz garantisce una fluidità eccezionale durante la navigazione e il gaming, mentre la luminosità di picco di 1800 nits assicura una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.

Una delle peculiarità più impressionanti del Redmi Note 14 è il suo sistema fotografico. La fotocamera principale da 108 MP permette di catturare immagini dettagliate e vivide, mentre le lenti aggiuntive da 2 MP per la profondità e la macro offrono versatilità nelle opzioni di scatto. La fotocamera frontale da 20 MP non delude gli amanti dei selfie, fornendo ritratti nitidi e ben definiti.

Sotto la scocca, il processore MediaTek Helio G99-Ultra assicura prestazioni solide e reattive, supportato da una RAM di 6 GB che gestisce senza sforzo il multitasking. Con una capacità di archiviazione interna di 128 GB, avrai spazio sufficiente per app, foto e video, senza preoccuparti di esaurire rapidamente la memoria.

La batteria da 5500 mAh è un altro punto forte di questo modello, offrendo un'autonomia che ti accompagnerà facilmente durante tutta la giornata. La tecnologia di ricarica rapida da 33W consente di riportare il dispositivo al 100% in tempi ridotti, minimizzando i periodi di inattività.

Dal punto di vista dell'audio, il Redmi Note 14 non lascia nulla al caso, grazie ai doppi altoparlanti Dolby Atmos che offrono un suono immersivo e di alta qualità. L'integrazione di funzionalità come il sensore di impronte digitali sotto lo schermo, NFC e IR blaster arricchisce ulteriormente l'esperienza utente, rendendolo un dispositivo versatile e completo.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero non soddisfare tutti. Ad esempio, l'assenza di un caricatore incluso nella confezione potrebbe rappresentare un inconveniente per chi desidera un pacchetto completo fin dal primo acquisto. Tuttavia, considerando il rapporto tra le specifiche offerte e le prestazioni complessive, il Redmi Note 14 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e affidabile.

XIAOMI Redmi Note 14 4G 6/128GB

XIAOMI Redmi Note 14 4G 6/128GB

Vedi su Amazon

Xiaomi Smartphone Redmi Note 14 Pro Dual SIM

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni, rivolgendosi a chi cerca uno smartphone affidabile e potente. Con il suo schermo da 6,67 pollici, offre una visione ampia e dettagliata grazie alla risoluzione di 1080 x 2400 pixel. Questo display non solo garantisce immagini nitide, ma la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento e l'uso quotidiano.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del Redmi Note 14 Pro è il processore Snapdragon X, che con una velocità di 120 GHz promette prestazioni elevate in qualsiasi situazione. Che tu stia giocando ai tuoi videogiochi preferiti o gestendo applicazioni pesanti, questo smartphone non ti deluderà. La memoria RAM di 8 GB supporta ulteriormente queste capacità, permettendo un multitasking senza intoppi.

Un altro punto di forza del dispositivo è la sua generosa capacità di archiviazione interna di 256 GB, che offre ampio spazio per foto, video e applicazioni. Non dovrai più preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile. Inoltre, la possibilità di utilizzare due schede SIM nano consente di gestire facilmente le comunicazioni personali e professionali dallo stesso dispositivo.

Dal punto di vista estetico, il Redmi Note 14 Pro colpisce con il suo design sottile e moderno, misurando appena 8,2 mm di spessore e pesando 180 grammi. Queste caratteristiche lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Il colore nero mezzanotte aggiunge un tocco di raffinatezza, adatto a ogni occasione.

Per quanto riguarda la connettività, il supporto alle tecnologie GSM, HSPA e LTE garantisce una copertura di rete eccellente, permettendoti di rimanere sempre connesso ovunque ti trovi. L'inclusione del sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di applicazioni tramite il Google Play Store.

Tuttavia, vale la pena menzionare che il dispositivo richiede una pila di tipo C, un dettaglio che potrebbe influenzare la tua esperienza se sei abituato a standard diversi. Inoltre, la lingua predefinita impostata sullo spagnolo potrebbe richiedere un rapido cambio nelle impostazioni iniziali per adattarsi meglio alle tue esigenze linguistiche.

Xiaomi Smartphone Redmi Note 14 Pro Dual SIM

Xiaomi Smartphone Redmi Note 14 Pro Dual SIM

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi 14C 4/128GB 4G

Il Xiaomi Redmi 14C è un dispositivo che si distingue per il suo equilibrio tra prestazioni e funzionalità, rendendolo una scelta ideale per chi cerca uno smartphone affidabile senza rinunciare a caratteristiche moderne. Dotato di un ampio schermo da 6,88 pollici, questo modello offre un'esperienza visiva coinvolgente, perfetta per la fruizione di contenuti multimediali e per l'uso quotidiano.

Uno dei punti di forza del Redmi 14C è sicuramente la sua capacità di memoria interna di 128 GB, che ti permette di archiviare una grande quantità di dati, dalle foto ai video, passando per le applicazioni più esigenti in termini di spazio. A supporto di questa capacità di archiviazione troviamo una RAM da 4 GB, sufficiente per garantire una fluidità operativa anche durante l'uso di applicazioni multiple o giochi moderatamente impegnativi.

Il sistema operativo Android 14 assicura un'interfaccia utente intuitiva e accesso alle ultime funzionalità offerte da Google, mentre la tecnologia cellulare 4G garantisce una connessione veloce e stabile, essenziale per lo streaming e la navigazione sul web. Il design elegante e minimalista in colore nero conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato, adatto sia per un uso personale che professionale.

Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che offre un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questo è particolarmente utile per chi è spesso in movimento e non ha sempre accesso a una presa di corrente.

Dal punto di vista della costruzione, il Redmi 14C presenta un fattore di forma a barra con dimensioni compatte di 17,19 x 7,78 x 0,82 cm e un peso di soli 204 grammi, risultando comodo da tenere in mano e facile da trasportare. La presenza del supporto dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by) aggiunge ulteriore flessibilità, consentendo di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, una caratteristica apprezzata da chi viaggia spesso o desidera separare vita lavorativa e privata.

Sebbene il display LCD possa non offrire i neri profondi e i colori vivaci tipici degli schermi AMOLED, la qualità dell'immagine rimane comunque buona, con una resa cromatica soddisfacente per la maggior parte delle attività quotidiane. L'inclusione dello strumento di espulsione SIM come componente aggiuntivo facilita ulteriormente la gestione delle schede SIM.

Xiaomi Redmi 14C 4/128GB 4G

Xiaomi Redmi 14C 4/128GB 4G

Vedi su Amazon

XIAOMI REDMI 13 8/256GB

Il Xiaomi Redmi 13 è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche avanzate e il design elegante, ideale per chi cerca un'esperienza tecnologica all'avanguardia. Con una capacità di memoria di 256 GB, questo smartphone offre uno spazio abbondante per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di esaurire lo spazio. La RAM da 8 GB garantisce fluidità e velocità nelle operazioni quotidiane, permettendo di gestire facilmente il multitasking e le applicazioni più esigenti.

Il cuore pulsante del Redmi 13 è il processore MediaTek Helio con una velocità di 2 GHz, che assicura prestazioni affidabili e reattive. Questo chip, abbinato al sistema operativo MIUI 14 basato su Android, offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, arricchita da funzionalità innovative che migliorano l'esperienza d'uso complessiva.

Uno dei punti di forza di questo smartphone è il suo display LCD da 6,79 pollici con risoluzione 2460 x 1080, che offre immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz rende la navigazione fluida e piacevole, ideale per chi ama giocare o guardare contenuti multimediali in alta definizione. Inoltre, la tecnologia 5G integrata permette connessioni internet ultraveloci, essenziali per streaming e download rapidi.

La fotocamera principale, con un sensore ottico da 13 MP, consente di scattare foto di buona qualità, mentre la registrazione video in 4K cattura dettagli sorprendenti. Anche se non raggiunge i livelli delle fotocamere di fascia alta, offre comunque risultati soddisfacenti per l'utente medio.

Un altro aspetto rilevante è la batteria ad alta capacità da 5030 mAh, che garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza dover ricaricare frequentemente. Il supporto per la ricarica rapida è un ulteriore vantaggio, riducendo i tempi di attesa quando la batteria si esaurisce.

In termini di connettività, il Redmi 13 è dotato di Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, offrendo diverse opzioni per collegarsi a dispositivi esterni e accessori. Il peso di 380 grammi potrebbe risultare leggermente superiore alla media, ma contribuisce a dare una sensazione di solidità e robustezza al dispositivo.

Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitazioni nella risoluzione dello scanner e nella mancanza di alcune funzionalità premium presenti in modelli di fascia superiore. Tuttavia, considerando il rapporto tra caratteristiche offerte e prezzo, il Xiaomi Redmi 13 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo completo e performante senza compromessi significativi.

XIAOMI REDMI 13 8/256GB

XIAOMI REDMI 13 8/256GB

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi A5

Il Xiaomi Redmi A5 si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e funzionalità, offrendo una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione interessante per chi cerca uno smartphone affidabile senza dover rinunciare a prestazioni soddisfacenti. Con un display da 6,88 pollici, questo telefono offre un'esperienza visiva ampia e coinvolgente, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e la navigazione web.

Uno degli aspetti più rilevanti del Redmi A5 è il suo processore UNISOC T7250 octa-core, che garantisce una gestione fluida delle applicazioni quotidiane e un multitasking efficiente. La combinazione di 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna consente di gestire agevolmente le app più comuni e di archiviare una quantità significativa di dati personali, foto e video. Se hai bisogno di ulteriore spazio, l'espansione della memoria tramite schede microSD rappresenta un'opzione pratica.

La risoluzione dello schermo di 1640 x 720 pixel assicura immagini nitide e colori vivaci, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz migliora notevolmente la fluidità delle animazioni e delle transizioni. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile durante la visione di video o sessioni di gioco, dove ogni dettaglio conta.

Un altro punto di forza del Redmi A5 è la sua batteria da 5200 mAh, che promette un'autonomia duratura, permettendoti di utilizzare il dispositivo per l'intera giornata senza preoccuparti di ricariche frequenti. Inoltre, il supporto alla ricarica rapida da 15W ti consente di riportare rapidamente il telefono al massimo della carica, riducendo i tempi di attesa.

Il sistema operativo Hyper OS offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a tutte le funzionalità essenziali e una vasta gamma di applicazioni disponibili. L'integrazione del Dual SIM 4G amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, consentendoti di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, un vantaggio non trascurabile per chi necessita di separare vita lavorativa e personale.

Nonostante le sue molteplici qualità, il Redmi A5 potrebbe presentare alcune limitazioni per gli utenti più esigenti in termini di fotografia, poiché non sono specificate informazioni dettagliate sulle capacità della fotocamera. Tuttavia, per un uso quotidiano e per chi non ha esigenze fotografiche avanzate, questo smartphone rappresenta comunque una scelta valida.

Xiaomi Redmi A5

Xiaomi Redmi A5

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi A3

Il Xiaomi Redmi A3 è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di caratteristiche avanzate e design elegante. Con una memoria interna di 128 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti della capacità. La RAM da 4 GB garantisce un'esperienza fluida durante l'uso quotidiano, permettendoti di passare tra le app senza rallentamenti.

Uno dei punti di forza del Redmi A3 è il suo schermo da 6,74 pollici, che offre una risoluzione di 1080 x 2400 pixel. Questo display non solo fornisce immagini nitide e dettagliate, ma grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, rende ogni interazione visiva estremamente fluida. Che tu stia guardando un film o giocando a un videogioco, la qualità dell'immagine sarà sempre al top.

In termini di connettività, il supporto per la tecnologia 5G ti assicura velocità di navigazione elevate e connessioni stabili, rendendo questo smartphone un ottimo compagno per chi ha bisogno di rimanere sempre connesso. Inoltre, la funzionalità Dual SIM permette di gestire due numeri contemporaneamente, ideale per separare vita lavorativa e personale.

La fotocamera principale del Redmi A3, con una risoluzione di 20 MP, cattura immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. La possibilità di registrare video in 720p aggiunge un ulteriore livello di versatilità, permettendoti di immortalare momenti speciali con dettagli sorprendenti.

Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che offre un'autonomia impressionante, consentendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza doverlo ricaricare frequentemente. Sebbene non sia specificato se il dispositivo supporti la ricarica wireless, la presenza di questa opzione potrebbe rappresentare un vantaggio significativo per molti utenti.

Nonostante il peso di 310 grammi, che potrebbe risultare leggermente superiore rispetto ad altri modelli sul mercato, il design complessivo del Redmi A3 è ergonomico e ben bilanciato, rendendolo comodo da tenere in mano.

Xiaomi Redmi A3

Xiaomi Redmi A3

Vedi su Amazon

Come scegliere uno smartphone Xiaomi

Migliori Xiaomi sotto i 300 euro

Prima di vedere effettivamente come scegliere uno smartphone Xiaomi, permettimi di fare un “cappello”, che è doveroso vista la soglia di prezzo alquanto bassa che ti sei imposto. Devi sapere, infatti, che in Xiaomi si distingueva soprattutto per i prezzi contenuti rispetto alla concorrenza, offrendo comunque prodotti di qualità. Oggi, il marchio cinese ha diversificato la sua offerta, che è così suddivisa:

  • Serie Mi/Xiaomi – rappresenta i dispositivi di punta dell’azienda, con funzioni avanzate e un prezzo di fascia alta.
  • Serie Redmi – è una gamma dedicata ai modelli economici, che offre device validi per un uso quotidiano, anche senza il logo Xiaomi visibile.
  • Serie POCO – Concepita per il mercato degli smartphone a basso costo, combina specifiche interessanti e ottimo rapporto qualità-prezzo.

Chiarito ciò, per poter scegliere lo smartphone Xiaomi adatto alle tue esigenze, devi conoscere alcune basi sulle specifiche tecniche da prendere in considerazione e sarà questo il focus dei prossimi capitoli.

Display

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Il display è la parte più visibile di un qualsiasi smartphone. È infatti il componente con cui interagisci costantemente e su cui visualizzi i contenuti. Xiaomi offre display di diverse dimensioni, con diagonali comprese tra il range 6-6,8 pollici circa con rapporti di forma compresi tra 19,5:9 e 20:9. Anche se le cornici sono ridotte su quasi tutti i modelli, i dispositivi più economici presentano spesso un notch per ospitare la fotocamera frontale, mentre quelli più avanzati (che costano decisamente più di 200 euro) hanno un foro nel display.

Nel valutare il display di uno smartphone Xiaomi, considera la risoluzione dello schermo, che influenza la qualità delle immagini e la resa visiva delle stesse. Una risoluzione relativamente elevata, come quella Full HD (1920×1080 pixel), garantisce una visione sufficientemente nitida. Collegato a questo aspetto c’è anche il discorso della densità dei pixel, misurata in ppi (pixel per inch o pixel per pollice in italiano): maggiore è questo valore, più definito e lo schermo.

Per quanto concerne la tecnologia dei display, Xiaomi utilizza display LCD nei modelli economici più datati, ma ormai è facile trovare dispositivi low-cost che integrano la tecnologia AMOLED: quest’ultima ha una resa cromatica più intensa e un minore consumo energetico (visto che quando l’interfaccia utente mostra il colore nero va a spegnere fisicamente i pixel, portando così il display a consumare meno energia). Se possibile, quindi, opta per un modello con schermo AMOLED.

In relazione ai display, presta attenzione alla luminosità e alla frequenza di aggiornamento dello schermo: una buona luminosità influisce infatti sulla possibilità di vedere ciò che compare sul display anche all’aperto (se possibile, opta per un modello che non scenda sotto gli 800 nit di luminosità tipica); la frequenza di aggiornamento, invece, influisce sulla fluidità delle animazioni (se possibile, opta per un modello che garantisca un framerate di almeno 90 Hz, meglio se 120 Hz).

Processore

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Il SoC (System-on-Chip), è il “cervello” dello smartphone e ne determina le prestazioni. Integra vari componenti, tra cui la CPU (Central Processing Unit) o processore: la potenza di quest’ultimo dipende dal numero di core e dalla frequenza operativa, espressa in GHz. Il tipo di architettura utilizzata può influire sulla velocità, rendendo lo smartphone più o meno efficiente.

La GPU (Graphics Processing Unit), parte integrante del SoC, è dedicata alla grafica e rende fluido l’uso di app e giochi, migliorando anche l’elaborazione di foto e video.

Memoria RAM e storage

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

La memoria RAM (Random Access Memory) consente al dispositivo di gestire più applicazioni contemporaneamente, rendendolo fluido e reattivo. La RAM dei modelli sotto i 200 euro è di 4 GB, soprattutto su quelli di alcuni anni addietro. Orientandoti sull’acquisto di device più recenti prodotti dal brand cinese, puoi tranquillamente trovarne alcuni con 8 GB di RAM, che è la soluzione che ovviamente ti suggerisco di prediligere per avere prestazioni fluide e soddisfacenti nell’uso quotidiano.

Per quanto riguarda lo storage, è consigliabile scegliere un modello con almeno 128 GB di memoria interna (visto che questo taglio di memoria è ora facilmente reperibile anche sui dispositivi di fascia bassa del brand cinese), così da evitare di esaurire lo spazio di archiviazione troppo velocemente. Molti modelli Xiaomi supportano anche schede microSD per espandere la memoria, cosa che può tornare utile per non erodere sùbito lo storage interno.

Batteria

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

La capacità della batteria, espressa in milliampereora o mAh, indica quanto a lungo può durare una carica. I modelli Xiaomi di fascia economica spesso hanno batterie da 4.000 o 5.000 mAh, sufficienti per una giornata intera di utilizzo relativamente intenso.

Inoltre, molti modelli supportano la ricarica rapida, che rappresenta una soluzione ideale per chi ha bisogno di avere sempre lo smartphone pronto all’uso (anche se consiglio di non abusarne per evitare di usurare rapidamente la batteria). Ultimamente, quest’ultima caratteristica è stata inclusa anche in alcuni dei modelli low-cost di Xiaomi di ultima generazione, dov’è possibile trovare il supporto alla ricarica rapida da 15W o 33W (nei modelli più costosi può raggiungere anche i 120W).

Da valutare anche il supporto alla ricarica wireless, che rappresenta un interessante plus per chi non vuole avere sempre il fastidio dei cavi sulla scrivania (o sul comodino).

Supporto 4G, 5G e dual-SIM

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Oggi, tutti gli smartphone supportano il 4G LTE, mentre il 5G è disponibile su alcuni modelli economici di più recente fattura. Se hai bisogno di velocità maggiori o se il 5G è già attivo nella tua zona, vale la pena optare per un modello compatibile, altrimenti correresti il rischio di comprare un telefono che può risultare già obsoleto all’acquisto. Il 5G, infatti, consente il raggiungimento di velocità più elevate in download e upload durante la navigazione su Internet e consente anche di avere un’ampia copertura di rete, merito delle frequenze più elevate a cui può collegarsi.

La maggior parte degli smartphone Xiaomi, inoltre, è dual-SIM, permettendo quindi di inserire due SIM contemporaneamente. Tuttavia, in alcuni casi, lo slot della seconda SIM può essere condiviso con quello per la microSD, quindi è possibile inserire solo una delle due opzioni, non entrambe insieme. Esistono due tipi di dual SIM: il più comune è il dual-SIM dual-standby, che permette di ricevere notifiche da entrambe le SIM, ma se una è in chiamata, l’altra risulta non disponibile. Con il dual-SIM full active, invece, entrambe le SIM restano attive e indipendenti. Solo una delle due SIM ha accesso alla rete 4G/5G, mentre l’altra si connette in 2G. È comunque possibile passare alla connessione dati della SIM secondaria attraverso le impostazioni del telefono.

Alcuni modelli includono anche il supporto e-SIM, le SIM elettroniche che si possono usare con la semplice scansione di un codice QR.

Sistemi di sblocco

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Lo sblocco dello smartphone è una caratteristica importante per la sicurezza del dispositivo. Xiaomi offre sia sensori di impronte digitali, posizionati lateralmente o sotto il display AMOLED (o nei modelli più datati, sul retro del dispositivo), sia il riconoscimento facciale. Quest’ultimo metodo è più veloce, ma meno sicuro rispetto al lettore di impronte (in quanto non è di tipo 3D).

Comparto fotografico

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Passiamo, ora, al comparto fotografico. Dal momento che scattare foto e registrare video sono tra le attività principali compiute sugli smartphone (forse anche più del telefonare), assicurati di acquistare un dispositivo Xiaomi in grado di realizzare buoni contenuti. Ormai praticamente tutti i modelli economici di Xiaomi hanno più fotocamere posteriori, spesso con configurazioni che includono un obiettivo grandangolare, un ultra-grandangolare e un teleobiettivo, quest’ultimo con zoom periscopico nei modelli di fascia alta, capace di ingrandimenti fino a 5×.

Le fotocamere possono avere la stabilizzazione ottica (OIS), che riduce i movimenti indesiderati, e i sensori possono essere valutati in base al numero di Megapixel (i milioni di pixel che compongono un’immagine) e che anche nei modelli economici talvolta superano i 64 MP (anche se il numero di Megapixel non necessariamente equivale a foto di qualità) e in base all’apertura del diaframma (f/x.x), con valori più bassi che indicano l’ingresso di più luce sul sensore.

Gli smartphone possono anche registrare video in risoluzioni come Full HD e 4K Ultra HD, con frame rate variabili tra 30 e 60 fps, o fino a 960 fps per i video in slow-motion.

Altre caratteristiche

Migliori Xiaomi sotto i 200 euro

Concludo con altre caratteristiche che faresti bene a non trascurare. Partiamo dal software: gli smartphone Xiaomi utilizzano Android con l’interfaccia personalizzata HyperOS (precedentemente era conosciuta come MIUI). Prima di acquistare un modello di Xiaomi economico, può essere utile controllare la versione di Android preinstallata e l’ultimo aggiornamento disponibile, così da disporre di un device che dal punto di vista software non risulti troppo obsoleto.

Alcuni modelli hanno certificazione IP per resistenza ad acqua e polvere e un modulo NFC per i pagamenti contactless tramite Google Pay. Alcuni dispositivi Xiaomi includono anche un sensore a infrarossi per controllare elettrodomestici (caratteristica disponibile soprattutto sui modelli più datati), la funzione always-on (sui modelli con display AMOLED) per visualizzare informazioni anche quando il telefono è in stand-by, il supporto OTG per collegare accessori USB e, a volte, il jack audio da 3.5mm. Tutti i modelli recenti dispongono di una porta USB Type-C.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.