Migliori smartphone 5G sotto i 200 euro (aprile 2025)
Dopo anni di onorato servizio, il tuo smartphone ha deciso di mollarti e di smettere di funzionare definitivamente? Oppure, distrattamente, ti è caduto e si è rotto in modo irreparabile, così all'improvviso? Questo è un momento decisivo per la scelta di un nuovo modello e non vuoi assolutamente sbagliare, per questo stai cercando i migliori smartphone 5G sotto i 200 euro per rimpiazzare il tuo vecchio telefono senza spendere una fortuna.
Sul mercato degli smartphone ci sono così tanti dispositivi da mandare in confusione anche gli utenti che già sanno cosa cercare in un nuovo modello di cellulare e per questo, nel corso dell'articolo, ti spiegherò tutti gli aspetti da considerare per scegliere con consapevolezza e soddisfazione il tuo nuovo smartphone 5G, a partire dal display fino ad arrivare alla velocità di connessione e alla potenza del processore. Fortunatamente, nel corso del tempo, gli smartphone 5G sono diventati sempre di più e sono disponibili anche modelli a basso costo che garantiscono la giusta velocità per ogni esigenza.
Non solo questi elementi, nei prossimi capitoli ti spiegherò anche come scegliere uno smartphone 5G che sia il più possibile resistente e che possa durarti per anni, assicurandoti un'esperienza appagante e concreta pur spendendo poco e scegliendone uno di fascia entry-level, ovvero d'ingresso nel mercato.
Indice
Quale smartphone 5G sotto i 200 euro comprare

Samsung Galaxy A34

Motorola Moto g85 5G 12/256GB

MOTOROLA g85 5G 8/256 GB

MOTOROLA g85 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Motorola g54 5G

Moto g34 5G

HONOR 200 Lite 5G

Motorola Moto g85 5G (12/256GB)
Samsung Galaxy A34

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone di alta qualità che offre una combinazione impressionante di prestazioni, design e funzionalità. Questo dispositivo, caratterizzato da un elegante colore nero, presenta un design lineare e raffinato, con linee semplici e colori versatili. La fotocamera è perfettamente incorporata nel corpo del device, contribuendo a creare un aspetto pulito e moderno.
Uno dei punti di forza principali del Samsung Galaxy A34 5G è il suo display Super AMOLED FHD+ da 6.6 pollici. Questo schermo offre un'esperienza visiva di impareggiabile fluidità, con schermate che scorrono a meraviglia e un Refresh rate di 120Hz. Che tu stia guardando video, navigando in internet o giocando ai tuoi giochi preferiti, sarai sicuramente colpito dalla qualità dell'immagine.
Il Samsung Galaxy A34 5G è dotato di un potente sistema multicamera, che ti permette di catturare i tuoi momenti più importanti con estrema precisione. La fotocamera principale da 48 MP offre immagini nitide e dettagliate, rendendo questo smartphone un ottimo strumento per la fotografia mobile.
La batteria da 5.000 mAh garantisce un'autonomia eccezionale, permettendoti di dedicare più tempo a streaming, gaming e molto altro ancora. Non dovrai preoccuparti di rimanere senza carica durante la giornata, anche se utilizzi intensivamente il tuo smartphone.
Il Samsung Galaxy A34 5G è inoltre dotato della potenza del 5G, che cambia radicalmente il tuo modo di fruire e condividere contenuti. Grazie a questa tecnologia, potrai godere di sessioni di gioco super-fluide e di condivisioni e download ultra-rapidi.
Infine, questo smartphone offre una capacità di memoria interna di 128 GB, espandibile per garantire tutto lo spazio di cui hai bisogno per le tue app, foto, video e file. Inoltre, con 6GB di RAM, puoi aspettarti prestazioni fluide e veloci, anche quando esegui più applicazioni contemporaneamente.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Motorola Moto g85 5G 12/256GB

Il Motorola Moto g85 5G si presenta come un dispositivo che combina eleganza e potenza, offrendo una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione allettante per chi cerca uno smartphone affidabile e performante. Il design è raffinato, con una finitura in materiale premium vegano che non solo aggiunge un tocco di classe, ma garantisce anche una sensazione piacevole al tatto. La colorazione Gadget Grey conferisce al telefono un aspetto moderno e sofisticato.
Uno dei punti di forza del Moto g85 è il suo display pOLED da 6.67 pollici FHD+, che offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla qualità cinematografica delle immagini. Questo schermo curvo non solo migliora l'estetica del dispositivo, ma assicura anche una visualizzazione fluida e nitida, ideale per la fruizione di contenuti multimediali. L'audio multidimensionale Dolby Atmos completa l'esperienza, regalando un suono ricco e avvolgente.
Dal punto di vista fotografico, il Moto g85 non delude. La doppia fotocamera da 50+8MP permette di scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la stabilizzazione ottica dell'immagine garantisce video fluidi e privi di tremolii. Questa combinazione rende il dispositivo adatto a chi ama catturare momenti speciali senza compromessi sulla qualità.
Sotto la scocca, il processore Snapdragon 6s Gen 3 offre prestazioni 5G all'avanguardia, permettendoti di sfruttare appieno la velocità della rete di nuova generazione. Che tu stia navigando sul web, giocando o utilizzando applicazioni pesanti, il Moto g85 assicura un'esperienza fluida e reattiva.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo, fornendo un'autonomia che ti consente di utilizzare il telefono per lunghe ore senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, la ricarica rapida da 33W ti permette di ottenere ore di utilizzo con pochi minuti di carica, un vantaggio significativo per chi ha una vita frenetica e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
Se ci sono aspetti che potrebbero essere migliorati, uno potrebbe essere il peso leggermente superiore rispetto ad altri modelli nella stessa categoria, ma questo è compensato dalla robustezza e dalla durata della batteria. Nel complesso, il Motorola Moto g85 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra stile, funzionalità e innovazione tecnologica.

Motorola Moto g85 5G (12/256GB, Display 6.67'' pOLED FHD+ HiD 120Hz, S...
MOTOROLA g85 5G 8/256 GB

Il Motorola g85 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, perfetto per chi cerca prestazioni elevate e design sofisticato. Il suo schermo da 6.67 pollici con tecnologia pOLED offre una risoluzione FHD+ che garantisce immagini nitide e colori vivaci. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 120Hz, l'esperienza visiva è fluida e coinvolgente, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e gaming.
Un aspetto che colpisce immediatamente è il design elegante e leggero del dispositivo, disponibile in una raffinata finitura Urban Grey. Questo smartphone non solo è bello da vedere, ma anche comodo da tenere in mano grazie alle sue dimensioni compatte e al peso di soli 170 grammi. La qualità costruttiva è ulteriormente esaltata dall'uso di materiali premium, che conferiscono al telefono un aspetto e una sensazione di lusso.
Sotto la scocca, il Motorola g85 5G è alimentato dal potente processore Snapdragon 6s Gen 3, che assicura prestazioni rapide e reattive. Con 8 GB di RAM e una memoria interna di 256 GB, avrai spazio a sufficienza per tutte le tue app, foto e video, senza preoccuparti di rallentamenti o mancanza di spazio. La possibilità di sfruttare la rete 5G ti permette di navigare e scaricare contenuti a velocità incredibili, rendendo questo smartphone un compagno ideale per chi è sempre in movimento.
La fotocamera doppia da 50+8MP è un altro punto forte del Motorola g85 5G. Dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine, questa configurazione ti consente di scattare foto dettagliate e video fluidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Che tu stia immortalando un paesaggio mozzafiato o catturando momenti speciali con gli amici, puoi contare su risultati di alta qualità.
La batteria da 5000 mAh offre un'autonomia impressionante, permettendoti di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza doverlo ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia di ricarica rapida da 33W ti garantisce ore di utilizzo in pochi minuti, eliminando i tempi morti.
Infine, il sistema operativo Android 14 fornisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano l'esperienza d'uso complessiva. Se sei alla ricerca di uno smartphone che combini estetica, potenza e innovazione, il Motorola g85 5G rappresenta una scelta eccellente, capace di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low...
MOTOROLA g85 5G

Il Moto g85 5G di Motorola rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia all'avanguardia con un design elegante e funzionale. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo display pOLED da 6.67 pollici, che offre una risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Queste caratteristiche garantiscono un'esperienza visiva fluida e coinvolgente, perfetta per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La tecnologia SGS Low Blue Light riduce l'affaticamento degli occhi, rendendo la visione prolungata più confortevole.
Sotto la scocca, il Moto g85 5G è alimentato dal potente processore Snapdragon 6s Gen 3, che assicura prestazioni veloci e reattive, ideali per il multitasking e le applicazioni più esigenti. Con 8 GB di RAM e una generosa memoria interna di 256 GB, non dovrai preoccuparti di spazio o rallentamenti, anche quando utilizzi app pesanti o giochi complessi. Inoltre, la compatibilità con la rete 5G ti permette di navigare e scaricare contenuti a velocità sorprendenti, mantenendoti sempre connesso al meglio delle possibilità attuali.
Un altro punto di forza del Moto g85 5G è il comparto fotografico. La doppia fotocamera posteriore da 50+8MP, dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine, consente di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. I video risultano fluidi e professionali, grazie alla capacità di registrare con una qualità superiore. Questa caratteristica rende lo smartphone ideale per gli appassionati di fotografia e videografia, offrendo strumenti avanzati per creare contenuti di alta qualità.
La batteria da 5000 mAh è un altro aspetto che merita attenzione. Con la ricarica rapida da 33W, puoi ottenere ore di autonomia in pochi minuti, permettendoti di lavorare e giocare senza interruzioni. Questo è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo che possa tenere il passo con le sue esigenze quotidiane.
Infine, il design del Moto g85 5G non passa inosservato. Disponibile in una raffinata finitura Cobalt Blue, il telefono è leggero e maneggevole, con dimensioni di 16,19 x 0,76 x 7,31 cm e un peso di soli 170 grammi. La cura nei dettagli e l'uso di materiali di alta qualità conferiscono al dispositivo un aspetto premium, che soddisfa sia l'occhio che il tatto.

MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low...
Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo che unisce tecnologia avanzata e design accattivante, perfetto per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni elevate. Il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ è una delle caratteristiche più sorprendenti: i colori sono vividi e le immagini risultano estremamente nitide, offrendo un'esperienza visiva immersiva che ti permette di godere appieno di video, giochi e contenuti multimediali.
La fotocamera principale da 50MP è un altro punto di forza del Galaxy A16 5G. Questa ti consente di catturare ogni dettaglio con una qualità d'immagine eccezionale. La presenza di una fotocamera ultra grandangolare da 5MP e una macro da 2MP amplia ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di immortalare paesaggi mozzafiato o dettagli ravvicinati con facilità. La fotocamera frontale da 13MP assicura selfie di alta qualità, rendendo questo smartphone ideale anche per gli amanti dei social media.
Dal punto di vista della sicurezza, il Galaxy A16 5G non delude. Con sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di aggiornamenti di sicurezza, puoi contare su un dispositivo sempre protetto e al passo con le ultime novità. Inoltre, la resistenza IP54 garantisce una protezione adeguata contro polvere e schizzi d'acqua, permettendoti di affrontare le giornate senza preoccupazioni.
La potenza del processore da 2,4 GHz e la connettività 5G assicurano prestazioni fluide e veloci, sia che tu stia giocando a titoli impegnativi, sia che stia guardando contenuti in streaming. Questo significa che puoi dire addio ai rallentamenti e goderti un'esperienza d'uso senza interruzioni. La RAM da 4GB e la memoria interna da 128GB, espandibile fino a 1.5TB, offrono spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e file, mantenendo il dispositivo reattivo e pronto all'uso.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla batteria da 5.000 mAh, che garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare lo smartphone per l'intera giornata senza dover cercare una presa di corrente. In sintesi, il Samsung Galaxy A16 5G si distingue per le sue caratteristiche avanzate, che lo rendono una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo completo e performante. Le sue capacità fotografiche, la sicurezza aggiornata e la potenza di elaborazione ne fanno un compagno ideale per qualsiasi esigenza quotidiana.

Samsung Galaxy A16 5G, Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7...
Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G rappresenta un'interessante proposta nel panorama degli smartphone moderni, grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e al design accattivante. Il display Super AMOLED da 6,7 pollici è uno dei punti di forza del dispositivo, offrendo una risoluzione FHD+ che garantisce immagini nitide e colori vivaci. Questa qualità visiva è ulteriormente esaltata dalla frequenza di aggiornamento a 90 Hz, che rende l'esperienza di navigazione fluida e piacevole.
La fotocamera principale da 50MP è un altro aspetto notevole del Galaxy A16 5G. Permette di catturare immagini dettagliate e dai colori realistici, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP amplia le possibilità creative, consentendoti di immortalare paesaggi mozzafiato. La fotocamera macro da 2MP si rivela utile per i primi piani, aggiungendo un ulteriore livello di versatilità. Per gli amanti dei selfie, la fotocamera frontale da 13MP assicura scatti sorprendenti e ben definiti.
Dal punto di vista delle prestazioni, il processore con velocità di 2,4 GHz offre potenza sufficiente per gestire applicazioni impegnative e sessioni di gioco intense senza rallentamenti. La compatibilità con la rete 5G ti permette di godere di una connessione veloce e stabile, ideale per lo streaming di contenuti multimediali in alta definizione e per le videochiamate senza interruzioni.
Un altro elemento distintivo del Samsung Galaxy A16 5G è la sua batteria da 5.000 mAh, che assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di affrontare la giornata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, la resistenza IP54 offre una protezione adeguata contro polvere e schizzi d'acqua, rendendo il dispositivo adatto a diverse situazioni quotidiane.
La memoria interna da 128GB, espandibile fino a 1.5TB, ti consente di archiviare una grande quantità di dati, foto e video senza dover ricorrere frequentemente a soluzioni cloud. Con 4GB di RAM, il multitasking risulta agevole, anche quando si utilizzano più applicazioni contemporaneamente.
Infine, il sistema operativo Android 14, combinato con sei generazioni di aggiornamenti garantiti, assicura che il tuo dispositivo rimanga sempre al passo con le ultime novità tecnologiche e di sicurezza. Questo impegno verso la longevità del prodotto è un valore aggiunto significativo per chi cerca un investimento duraturo.

Samsung Galaxy A16 5G, Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7...
Motorola g54 5G

Il Motorola g54 5G si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni avanzate, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e all'avanguardia. Con il suo display da 6,5 pollici FHD+ a 120Hz, offre un'esperienza visiva straordinaria, perfetta per gli appassionati di film e giochi. La fluidità delle immagini è notevole, grazie alla frequenza di aggiornamento elevata, che garantisce transizioni senza sfarfallii e un'interazione touch estremamente reattiva.
Uno dei punti di forza del Motorola g54 5G è il suo sistema di fotocamere. La fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) permette di catturare scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ama immortalare momenti speciali senza preoccuparsi troppo delle condizioni ambientali. Inoltre, le funzionalità intelligenti integrate nel software della fotocamera ottimizzano automaticamente le immagini, rendendo ogni foto pronta per essere condivisa sui social media.
La capacità di memoria del dispositivo è impressionante, con 12GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione, offrendo ampio spazio per app, foto, video e altri contenuti multimediali. Questo significa che puoi gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti, migliorando l'efficienza complessiva del telefono.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che assicura un'autonomia prolungata, ideale per chi utilizza intensivamente lo smartphone durante la giornata. Anche se il caricatore supporta una ricarica rapida a 15W, potresti trovare che la velocità di ricarica non sia tra le più veloci sul mercato. Tuttavia, la durata della batteria compensa ampiamente questo piccolo inconveniente, permettendoti di lavorare e giocare senza interruzioni significative.
Dal punto di vista del design, il Motorola g54 5G colpisce per il suo look raffinato e la sensazione piacevole al tatto. Il colore Midnight Blue aggiunge un tocco di classe, mentre la certificazione IP52 offre una protezione base contro polvere e schizzi d'acqua, aumentando la durabilità del dispositivo.
Infine, l'integrazione di Android 13 garantisce un'interfaccia utente moderna e intuitiva, con tutte le ultime funzionalità offerte dal sistema operativo di Google. L'inclusione del supporto NFC amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, facilitando i pagamenti contactless e altre operazioni quotidiane.

Motorola g54 5G, Display 6.5" FHD+ 120Hz, 50+2MP, 5000 mAh ricarica 15...
Moto g34 5G

Il Moto g34 5G di Motorola è un dispositivo che colpisce immediatamente per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da una finitura in Charcoal Black. La sua estetica raffinata si accompagna a prestazioni notevoli, rendendolo un'opzione eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e potente.
Uno degli aspetti più impressionanti del Moto g34 5G è il suo display LCD da 6,5 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo significa che potrai goderti un'esperienza visiva fluida e reattiva, ideale per il gaming e lo streaming video. Il grande schermo offre anche una risoluzione nitida e colori vivaci, migliorando la qualità complessiva della visualizzazione.
La configurazione delle fotocamere è un altro punto forte di questo smartphone. La fotocamera principale da 50 MP utilizza la tecnologia Quad Pixel per combinare quattro pixel in uno, migliorando così la sensibilità alla luce e permettendo di scattare foto nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale da 16 MP è perfetta per selfie di alta qualità, pronti per essere condivisi sui social media. Inoltre, la modalità notturna consente di catturare immagini chiare e ben definite anche al buio, grazie alla combinazione di più fotogrammi con esposizioni diverse.
Sotto il cofano, il Moto g34 5G è alimentato dal processore Snapdragon 695 5G, che garantisce prestazioni rapide ed efficienti. La memoria RAM da 4 GB e lo spazio di archiviazione interno da 128 GB offrono ampio spazio per app, foto, video e altri contenuti, assicurando al contempo un'esperienza multitasking senza intoppi.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo di questo dispositivo. Con una capacità così elevata, puoi aspettarti un'autonomia prolungata che ti permette di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia TurboPower ti consente di farlo rapidamente, riducendo i tempi di inattività.
Un ulteriore vantaggio del Moto g34 5G è il supporto per la rete 5G, che ti permette di sfruttare velocità di connessione ultra-rapide per streaming, download e navigazione web. La presenza del riconoscimento delle impronte digitali aggiunge un livello di sicurezza extra, proteggendo i tuoi dati personali in modo efficace.

Moto g34 5G (Display 6,5" LCD 120 Hz, Fotocamere 50 + 2 MP, Caricatore...
HONOR 200 Lite 5G

L'HONOR 200 Lite è uno smartphone che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e un design elegante. Con un display AMOLED da 6,7 pollici, offre una qualità visiva eccezionale grazie alla tecnologia di oscuramento PWM ad alta frequenza a 3240 Hz, che protegge la vista anche durante l'uso prolungato. Questo schermo non solo garantisce immagini nitide e colori vivaci, ma è anche progettato per ridurre l'affaticamento degli occhi, rendendolo ideale per chi trascorre molte ore davanti al telefono.
La fotocamera posteriore da 108 MP, insieme a una lente specializzata per ritratti con focale 3X, consente di catturare immagini dettagliate e affascinanti. La fotocamera frontale da 50 MP, sensibile alla luce, assicura selfie perfetti in qualsiasi condizione di illuminazione, evitando sovraesposizioni e migliorando i dettagli nelle aree più scure. Inoltre, la modalità AI Wide-angle Selfie permette di passare automaticamente da un campo visivo di 78° a 90°, adattandosi alle esigenze delle foto di gruppo.
Il design del telefono è un altro punto forte: con uno spessore di soli 6,78 mm e un peso di 166 grammi, l'HONOR 200 Lite è sottile e leggero, facile da maneggiare e trasportare. La struttura a Matrix I-beam e il materiale ammortizzante offrono una protezione eccellente contro gli urti, con una certificazione SGS a cinque stelle per la resistenza alle cadute fino a 1,5 metri.
In termini di prestazioni, questo dispositivo è dotato di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibili grazie alla tecnologia HONOR Smart Memory Expansion, che permette di aumentare virtualmente la RAM fino a 16 GB. Questa funzionalità garantisce un'esperienza d'uso fluida e reattiva, anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si eseguono più attività contemporaneamente. La ROM da 256 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e documenti, senza preoccupazioni di esaurire lo spazio.
Infine, la batteria da 4500 mAh assicura un'autonomia sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo intenso. Tuttavia, è importante notare che il caricabatterie HONOR Charge non è incluso nella confezione e deve essere acquistato separatamente. Questo potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente, ma non toglie nulla all'eccellenza complessiva del prodotto.

HONOR 200 Lite Smartphone 5G Dual SIM NFC, 8GB RAM 256GB Memoria, 6.7 ...
Motorola Moto g85 5G (12/256GB)

Il Motorola Moto g85 5G rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo display pOLED da 6.67 pollici FHD+, che offre una qualità visiva di livello cinematografico. La frequenza di aggiornamento a 120Hz garantisce una fluidità eccezionale, rendendo ogni interazione con lo schermo un'esperienza piacevole e reattiva. Il design curvo del display non solo aggiunge un tocco estetico elegante, ma migliora anche l'ergonomia, permettendoti di tenere comodamente il telefono in mano.
Un altro aspetto che colpisce è la doppia fotocamera posteriore da 50+8MP. Grazie alla stabilizzazione ottica dell'immagine, puoi scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione e registrare video fluidi senza tremolii indesiderati. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ama catturare momenti speciali senza preoccuparsi delle condizioni ambientali. L'audio multidimensionale Dolby Atmos completa l'esperienza multimediale, offrendo un suono avvolgente che ti farà sentire al centro dell'azione.
Il cuore pulsante del Moto g85 è il processore Snapdragon 6s Gen 3, che assicura prestazioni elevate e una gestione efficiente delle applicazioni più esigenti. Con la connettività 5G, puoi navigare sul web, effettuare streaming e scaricare contenuti alla massima velocità disponibile, migliorando significativamente la tua produttività e intrattenimento quotidiano. Inoltre, la capacità Dual SIM ti permette di gestire facilmente vita personale e professionale su un unico dispositivo.
La batteria da 5000 mAh è un altro punto di forza, garantendo un'autonomia prolungata che ti consente di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza preoccuparti della ricarica. E quando hai bisogno di energia extra, la ricarica rapida da 33W ti permette di ottenere ore di autonomia in pochi minuti, eliminando i tempi morti.
Dal punto di vista del design, il Moto g85 non delude. Le sue dimensioni compatte e il peso di soli 170 grammi lo rendono estremamente maneggevole, mentre la finitura premium, disponibile anche in materiale vegano, conferisce un aspetto sofisticato e moderno. Sebbene le pile AA incluse possano sembrare un dettaglio insolito, sottolineano l'attenzione ai dettagli e la volontà di fornire un prodotto completo e pronto all'uso.

Motorola Moto g85 5G (12/256GB, Display 6.67'' pOLED FHD+ HiD 120Hz, S...
Come scegliere uno smartphone 5G
Per scegliere uno smartphone 5G è fondamentale conoscere innanzitutto quelle che sono le esigenze quotidiane e come si prevede di utilizzarlo. Io non posso conoscere i tuoi bisogni ma posso consigliarti di capire in che modo usi lo smartphone tutti i giorni e quali sono le richieste di potenza, velocità e stabilità di cui hai bisogno, soprattutto se hai attivato o stai pensando di attivare una SIM 5G. Inoltre, ti consiglio di valutare per quante ore usi il telefono al giorno, così da sceglierne uno con una durata della batteria soddisfacente.
Senza dilungarmi in altri consigli introduttivi, vado subito a spiegarti i vari elementi da tenere in considerazione nella scelta del tuo nuovo smartphone 5G.
Display
Il display è il fulcro dal quale inizia la tua esperienza con il telefono e sceglierlo quanto più grande e risoluto possibile può aiutarti nell'apprezzare maggiormente i contenuti visualizzati. Tuttavia, in base alle tue esigenze, potresti aver bisogno di un display dalla diagonale più compatta, se ad esempio non ti piacciono i telefoni troppo grandi. La misura di un display si esprime in pollici e più alto è questo valore, più alta è la grandezza dello schermo. Una buona via di mezzo si trova, a oggi, sui 6 pollici, soprattutto se il display non è appesantito da cornici troppo grandi.
La risoluzione è importantissima per poter leggere i testi con facilità e per apprezzare i social network, i video e le foto presenti sul Web. Tuttavia, scegliere una risoluzione troppo alta può andare a impattare negativamente sulla durata della batteria del tuo smartphone. Inoltre, su questa fascia di prezzo è difficile trovare modelli con risoluzioni elevatissime, caratteristica che solitamente si trova sui dispositivi al top della gamma. Il mio consiglio è di valutare come positivo qualsiasi display che sia almeno Full HD, che abbia un buon livello di ppi, ovvero i pixel per pollice, e che abbia una buona retroilluminazione, espressa in nit, per essere facilmente visibile anche sotto la luce del sole. Ci sono anche ulteriori risoluzioni nel mondo degli smartphone, ad esempio la Quad-HD o la Ultra-HD, rispettivamente definite anche 2K e 4K a grandi linee. Considera la risoluzione anche in relazione all'aspetto del display, ovvero alla sua proporzione: se trovi un dispositivo con risoluzione Full HD+ questo non significa che il display ha più nitidezza della versione Full HD ma che ci sono dei pixel in più per soddisfare un rapporto schermo differente dal classico 16:9.
In teoria, un modello con tecnologia LCD IPS può effettivamente essere la soluzione ideale per rapporto qualità/prezzo, soprattutto se non guardi molti contenuti multimediali come film e serie TV, ma se cerchi dettagli e contrasti ancora più vividi e profondi, puoi dare uno sguardo ai modelli con display OLED o AMOLED.
Un altro aspetto da considerare in merito ai display è la loro forma e la presenza di elementi tecnici visibili, come la tacca o il foro che integrano la fotocamera frontale, l'eventuale sistema di riconoscimento del volto e la capsula auricolare per le chiamate.
Infine, se hai bisogno di un display capace di non spegnersi mai e di mostrare sempre qualche informazione, come l'orario o le notifiche, valuta l'acquisto di un modello con tecnologia always-on.
Batteria
Ora che hai scelto il display più adatto alle tue esigenze, considera la batteria come il secondo punto chiave da tenere a mente nella scelta di uno smartphone. Una batteria più grande è spesso sinonimo di maggiore autonomia e, se il telefono ti serve costantemente durante la giornata, è meglio sceglierne uno che sia dotato di una batteria da circa 4.000mAh, l'unità di misura usata per classificare la capacità della batteria. Inoltre, valuta le velocità di ricarica che possono permetterti di recuperare autonomia utile semplicemente collegando per pochi minuti il telefono al suo caricatore per la ricarica rapida.
Ormai, tutti i nuovi telefoni hanno il connettore USB-C per la ricarica, a eccezione dei modelli di iPhone precedenti a iPhone 15 (che usano il connettore proprietario Lightning). Questo connettore è universale e permette di ricaricare il tuo nuovo smartphone con gli stessi cavi che già utilizzi per altre esigenze, ad esempio il cavo per ricaricare il PC, il tablet oppure le cuffie wireless. In alternativa, considera la tipologia di connettore e verifica che in confezione, o in casa, tu abbia l'apposita presa da collegare al muro perché alcuni produttori iniziano a non includerla più nella confezione di vendita.
Se hai bisogno di un telefono con ricarica wireless, perché preferisci non avere troppi cavi sparsi per casa oppure perché ti serve sfruttare il tappetino di ricarica presente in auto o in ufficio, scegli un modello che abbia la ricarica wireless. Su iPhone, nel caso in cui tu scegliessi un modello Apple, sappi che la ricarica wireless si può identificare anche con lo standard MagSafe che, oltre alla ricarica, permette l'aggancio magnetico degli accessori.
Fotocamere
Su uno smartphone a meno di 200 euro è difficile trovare un comparto fotografico di fascia alta e bisogna, spesso, adattarsi a quelle che sono le soluzioni presenti sul mercato. In ogni caso, nonostante i compromessi tra qualità fotografica e prezzo di vendita, il consiglio è sempre lo stesso ed è di scegliere modelli con più fotocamere e con una buona stabilizzazione dell'immagine, sia per foto che per video.
Difatti, avere a disposizione più fotocamere per le differenti tipologie di foto è essenziale per poter sfruttare appieno lo smartphone e avvicinarsi con lo zoom quando il soggetto è lontano così come allontanarsi con la lente ultra-grandangolare quando il campo visivo è troppo stretto rispetto al paesaggio da immortalare.
La stabilizzazione è fondamentale per ridurre l'effetto mosso e per migliorare gli scatti al buio in quanto permette al sensore della fotocamera di raccogliere più luce e di rendere le immagini meno rumorose, con quella grana fastidiosa che si applica a tutta l'immagine. Ti consiglio di scegliere una fotocamera con una alta risoluzione ma ricordati che non è solo tramite i Megapixel che si valutano le prestazioni di una buona fotocamera, nonostante questi possano arrivare anche a 50MP o 100MP. Prediligi lenti più luminose, ad esempio quelle con la più bassa apertura del diaframma possibile, ovvero quel valore che viene indicato con f/1.5, f/1.7, f/2.2 e così via, quantomeno sulla lente principale.
Per i video, assicurati che il telefono possa registrare almeno in risoluzione Full HD per iniziare a poterti godere poi i filmati sul tuo computer o sulla tua Smart TV. Meglio ancora se la risoluzione cresce fino a 2K o 4K e, soprattutto, se gli FPS, ovvero i fotogrammi al secondo, sono più alti per una maggiore fluidità.
Infine, la presenza del flash è fondamentale in alcuni casi e non va trascurata, soprattutto per quanto riguarda il flash interno per i selfie che illumina il display della giusta luce per gli scatti al buio. Certo, puoi sempre modificare gli scatti in un secondo momento ma è meglio partire da un'immagine ben bilanciata. A questo proposito, ti invito a leggere il mio articolo su come fare belle foto con il cellulare.
Processore e RAM
La scelta di uno smartphone si basa principalmente sul prezzo ed è il prezzo che, solitamente, determina anche la scheda tecnica del telefono che si va ad acquistare. Un modello con processori estremamente potenti ed efficienti può permetterti di fare tante operazioni diverse, anche in contemporanea, e di offrire un buon livello di efficienza energetica. Ad esempio, i processori che vediamo sugli smartphone di fascia alta hanno a disposizione dei sistemi capaci di regolare la potenza richiesta per offrire il massimo solo quando serve e risparmiare batteria quando non è necessario usare appieno la potenza. Tutto ciò va anche a influire sulla grafica del telefono, la GPU, e se il display supporta una frequenza di aggiornamento variabile, garantisce maggiore risparmio energetico quando non serve avere la massima fluidità visiva.
I processori, chiamati anche SoC (System-on-a-Chip) integrano CPU, GPU e altri processori dedicati a operazioni specifiche, ad esempio l'elaborazione d'immagine ISP. La potenza di un SoC si misura valutando il numero di core a disposizione e la loro relativa frequenza di funzionamento, espressa in GHz.
Considera anche che la quantità di RAM è fondamentale per valutare le prestazioni dello smartphone. Più RAM è presente, più il telefono avrà memoria utile per usare sempre più app e fare sempre più cose. Tuttavia, se scegli un iPhone ti consiglio di non badare troppo alla RAM in quanto lo smartphone di Apple è così ben ottimizzato lato software da funzionare benissimo anche con meno RAM rispetto a un concorrente Android. Tutto questo avviene perché Apple può concentrarsi sullo sviluppo di un determinato numero di smartphone mentre Android è presente su un numero maggiore di modelli e deve funzionare su tutti. Fortunatamente, su alcuni modelli Android sono presenti versioni particolarmente ottimizzate, ad esempio i Pixel di Google.
Solitamente, la RAM va di pari passo con la memoria interna per l'archiviazione ma queste due memorie non sono assolutamente da confondere. La RAM serve al telefono durante il funzionamento ma non salva i dati al suo interno quindi, non appena il telefono si spegne viene resettata. Tuttavia, all'aumentare della RAM, per scelte di produzione e commerciali, viene proposta anche una versione più capiente della memoria interna. Ed è per questo che potresti trovare facilmente smartphone con tagli di RAM e storage simili a questi 4/64GB, 6/128GB oppure 8/512GB.
Memoria interna ed espandibilità
La memoria interna è facile da valutare, ti basta semplicemente capire di quanto spazio hai bisogno per le tue esigenze nell'uso quotidiano dello smartphone. Se ti capita di usare tantissime app, fare tante foto e registrare molti video, allora ti serve certamente un modello piuttosto capiente. Al contrario, se non hai bisogno di molto spazio perché usi tutto tramite Internet, su cloud e sulle piattaforme in streaming puoi optare per uno storage meno capiente.
Tieni a mente che la memoria interna degli smartphone non può essere sostituita come un comune hard disk di un PC e quindi deve essere valutata al meglio in base alle esigenze presenti e future. Certo, alcuni modelli possono anche ottenere maggiore memoria tramite una scheda microSD da aggiungere quando serve ma non tutti i dati possono essere trasferiti sulla scheda esterna e quindi potresti trovarti in difficoltà soprattutto se usi tante app sul tuo telefono.
Ti consiglio, a oggi, di valutare almeno capienze da 128GB per un utilizzo medio e di più di 256GB per utilizzi più avanzati e professionali. Chiaramente, se lo slot per la memoria espandibile è presente è tanto meglio.
La scelta di uno smartphone con memoria espandibile è fondamentale se prevedi di avere bisogno di più spazio in futuro. Tuttavia, ricordati che lo spazio che una scheda di memoria può darti non è sfruttabile da tutto il sistema e che, quindi, potrai usarlo soprattutto per salvare file, documenti, foto e video.
Supporto dual SIM
Quasi tutti gli smartphone 5G moderni hanno il supporto dual SIM per poter effettivamente gestire due numeri di telefono differenti. Ricordati solo di verificare, se questa caratteristica è fondamentale per te, che la funzione sia presente e in che modo sia stata integrata nel telefono. Ad esempio, ci sono smartphone con due slot fisici per le SIM e smartphone ibridi che hanno u no slot fisico per la SIM e uno virtuale per una e-SIM che va quindi configurata tramite un codice QR rilasciato dal gestore.
Sistema di sblocco
La scelta del sistema di sblocco dipende dai tuoi gusti e dal livello di sicurezza che desideri per proteggere il contenuto del tuo smartphone. Tutti i telefoni possono essere protetti tramite un codice numerico PIN oppure una password che contiene numeri e lettere. Tuttavia, per velocizzare lo sblocco e l'autorizzazione di determinate operazioni, puoi trovare sul mercato smartphone protetti con sensore per il riconoscimento delle impronte digitali oppure con il riconoscimento del volto.
Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali si può trovare integrato nei tasti, sotto il display, sul retro oppure sulla scocca laterale del telefono mentre il sistema per il riconoscimento del volto o dell'iride si trova sulla parte frontale del cellulare, in corrispondenza della fotocamera frontale.
Ad esempio, il Face ID degli iPhone offre un livello elevato di sicurezza effettuando una scansione del volto in 3D (non aggirabile con una semplice foto del soggetto) e salvandola in modo sicuro solo sul dispositivo mentre altri sistemi possono essere più o meno sicuri in base alla precisione del sistema di riconoscimento del volto.
Sistema operativo
Ad oggi è possibile scegliere tra due tipologie di sistema operativo, a seconda del marchio del telefono che si acquista, ovvero Android o iOS, il sistema dedicato agli iPhone di Apple e che non si trova su altri modelli. Entrambi i sistemi operativi offrono funzioni avanzate, aggiornamenti al passo con i tempi e accesso a un mondo di app e servizi. Android è più aperto di iOS e offre maggiori possibilità di personalizzazione e maggiore versatilità, inoltre offre un ecosistema più vicino ai prodotti di Google e di Microsoft.
D'altro canto, iOS si integra perfettamente con i prodotti Apple come i Mac e gli iPad, offre numerose possibilità di personalizzazione, nonostante la supremazia di Android su questo, e ultimamente si sta anche aprendo ad app store di terze parti che, di fatto, permetteranno in un prossimo futuro di usare anche altri marketplace per l'installazione di app, oltre all'App Store di Apple. Il mio consiglio, in generale, è quello di puntare sempre alla sicurezza facendo attenzione alle fonti sconosciute per l'installazione delle app, che sia su Android o su iOS.
Tieni a mente anche che iOS ha una reputazione migliore in termini di sicurezza e che le minacce informatiche, come i virus e i malware, sono meno facili da installare. In ogni caso, anche Android ha aumentato molto la sua sicurezza nel corso del tempo e offre anche aggiornamenti costanti per i modelli al top della gamma. In ogni caso, se è fondamentale avere una maggiore longevità in termini di aggiornamenti, ti consiglio il sistema iOS in quanto si tratta di aggiornamenti più frequenti che durano svariati anni. Puoi comunque scoprire nel mio articolo quali sono i produttori di smartphone migliori per gli aggiornamenti Android.
Connettività Bluetooth e Wi-Fi
La connettività di uno smartphone 5G è fondamentale per il suo utilizzo e per permetterti di usarlo per esigenze personali o lavorative. Innanzitutto, cercando un modello 5G puoi avere il pieno supporto alle reti veloci con tecnologia 5G e caricare e scaricare i dati in modo fulmineo. Ovviamente, per usare il 5G è necessario avere un piano 5G sulla propria SIM ed è necessario che il proprio operatore supporti tali reti. I modelli più avanzati hanno anche degli strumenti in grado di passare facilmente da una rete 5G a una rete 4G quando non servono grandi performance di rete ed è consigliabile risparmiare batteria.
Per quanto riguarda la connettività Wi-Fi, invece, hai bisogno di un dispositivo pronto a navigare con i più recenti standard di sicurezza e di performance, ad esempio il Wi-Fi 6 (802.11ax) che offre il massimo della connettività wireless e che resta retrocompatibile con i precedenti standard per supportare anche i router meno recenti. Considera la presenza del Wi-Fi Dual Band per limitare le interferenze con la doppia banda da 2,4GHz e 5GHz. Voglio poi avvertirti che potresti trovare sugli smartphone la dicitura Wi-Fi 5Ghz o Wi-Fi 5G: in questi casi non confondere la rete mobile 5G con queste frequenze del Wi-Fi che non interessano i piani di connessione fuori rete Wi-Fi.
Valuta anche la presenza di un protocollo Bluetooth recente, come ad esempio il Bluetooth 5 e soprattutto la presenza del protocollo BLE (Bluetooth Low Energy) che ti permette di associare e utilizzare diversi tipi di accessori come cuffie, impianti stereo, smartwatch, smartband e tanto altro.
Infine, per quanto riguarda la connettività, se hai intenzione di usare lo smartphone per pagare con un sistema di pagamento come Google Pay, Samsung Pay o Apple Pay, verifica che sia presente il chip NFC che, appunto, rende possibili i pagamenti smart.
Impermeabilità e resistenza alla polvere
Se cerchi uno smartphone che possa durare a lungo nel tempo e che possa reagire bene anche se lo porti con te al mare o in vacanza, valuta la sua certificazione di resistenza alla polvere e impermeabilità. Generalmente, se ti trovi davanti a uno smartphone certificato IP67 o IP68 puoi dormire sonni tranquilli in quanto queste certificazioni garantiscono la totale protezione da sabbia, polvere e altre particelle solide e la resistenza all'acqua anche in caso di immersione per circa 30 minuti o di più. Puoi certamente verificare i dettagli della protezione offerta sulla scheda tecnica dello smartphone che scegli e approfondire la scala delle certificazioni qui. Ti consiglio anche di leggere il mio articolo su come togliere la sabbia dal telefono.
Formato pieghevole
Solitamente disponibili solo per i modelli top di gamma e molto costosi, i formati pieghevoli possono fornire nuove funzionalità e nuove idee nell'uso quotidiano di uno smartphone. Ad esempio, puoi scegliere un modello a conchiglia per poterlo aprire e chiudere quando ne hai bisogno e usare il secondo display esterno per leggere le notifiche o farti una foto oppure scegliere un modello a libro che si trasforma in un tablet in pochissimi istanti.
Questi smartphone sono ancora pochi sul mercato e appartengono alla fascia alta di alcuni popolari marchi quindi, se il budget non è superiore ai 200 euro ti sarà difficile trovarli.
Porte USB e supporto OTG
Come ho già accennato nel capitolo sulla ricarica, la porta USB-C è ormai la più diffusa ed è quella che, molto probabilmente, il tuo nuovo smartphone avrà a disposizione, a meno che non sia un modello più datato con Micro-USB oppure un iPhone precedente al 15 con la porta Lightning. Tuttavia, valuta anche la velocità della porta per il trasferimento dei dati, nel caso in cui tu dovessi aver bisogno di collegarlo al PC, e anche il supporto OTG per il collegamento di altri accessori come chiavette USB.
Ancora, se usi le cuffie con filo e non apprezzi i modelli wireless, tra le altre porte a disposizione verifica che ci sia il connettore per gli auricolari, la famosa porta audio jack, oppure che ci siano adattatori per le cuffie via cavo, tramite la porta USB.
Garanzia
Gli smartphone possono essere protetti con garanzie estese, oltre a quelle previste di legge, che coprono anche i danni accidentali o eventuali malfunzionamenti per tempi più lunghi. In base al costo della singola garanzia e al tuo budget valuta se può esserti utile una copertura di questo genere per usare lo smartphone in modo più sereno.
Brand vs no brand
Infine, a seconda del canale di acquisto dello smartphone potresti trovare un modello libero da qualsiasi brand oppure un modello brandizzato, ovvero personalizzato dall'operatore di telefonia che lo sta vendendo. Per quanto questa tendenza sia diminuita nel corso del tempo, sappi che i due telefoni sono praticamente identici e l'applicazione del brand non ne modifica le funzioni anzi, al limite, ne aggiunge alcune specifiche per l'operatore scelto. Ad esempio, potresti trovare sfondi, suonerie e animazioni specifiche ma ciò non significa che tu debba usare su quello smartphone solo le SIM di quello specifico brand. Infatti, anche sui telefoni brandizzati puoi usare la SIM dell'operatore che preferisci.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.