Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartphone 5G economici: guida all’acquisto (2025)

di , 6 Ottobre 2025

Lo smartphone è diventato uno degli elementi imprescindibili della nostra vita, permettendoci di gestire le nostre finanze, pagare, verificare gli appuntamenti… Persino chiamare di tanto in tanto! Scherzi a parte, avere un buon telefono rapido ed efficiente è ormai da considerarsi una priorità al giorno d'oggi, per questo occorre fare gli acquisti giusti.

Quando cambi modello, andare nel primo negozio e comprare il modello che ti capita sotto mano, non è certo la migliore strategia per un acquisto oculato. Per questa ragione verificare prima le caratteristiche più importanti e capire quali sono le tue necessità dev'essere un'operazione da fare assolutamente.

Se cerchi appunto consigli per gli acquisti, questa mia guida ai migliori smartphone 5G economici, ti tornerà utilissima se vuoi risparmiare ma avere un telefono che sia adatto anche al prossimo futuro. Con la rete 5G che si diffonde sempre più rapidamente, prendere un telefono che non la supporta potrebbe non essere la scelta più saggia, quindi andiamo a vedere cosa ti offre il mercato.

Indice

Migliori smartphone 5G economici

Iniziamo vedendo alcuni dei migliori smartphone 5G a basso prezzo che ci sono oggi in commercio, poi passeremo alle caratteristiche tecniche.

Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A55 5G

Samsung Galaxy A55 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A34

Samsung Galaxy A34

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A56 5G

Samsung Galaxy A56 5G

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 5G 8 256

Xiaomi Redmi Note 14 5G 8 256

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G

Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A266

Samsung Galaxy A266

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A35

Samsung Galaxy A35

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A36

Samsung Galaxy A36

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, pensato per chi cerca un'esperienza mobile completa. Il suo punto di forza è senza dubbio il display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, che offre una qualità visiva eccezionale. I colori sono vividi e le immagini appaiono estremamente nitide, rendendo ogni contenuto un piacere per gli occhi. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz garantisce una fluidità notevole durante la navigazione e l'uso quotidiano.

La fotocamera principale da 50MP del Galaxy A16 5G è progettata per catturare ogni dettaglio con precisione. Che tu stia immortalando paesaggi mozzafiato o scattando primi piani dettagliati, la qualità delle immagini non ti deluderà. La presenza di una fotocamera ultra grandangolare da 5MP e una macro da 2MP aggiunge versatilità al comparto fotografico, permettendoti di esplorare diverse prospettive. Per i selfie, la fotocamera frontale da 13MP assicura scatti sorprendenti in qualsiasi condizione di luce.

Un altro aspetto degno di nota è la resistenza IP54, che offre una protezione adeguata contro polvere e schizzi d'acqua, aumentando la durabilità del dispositivo. Questo, insieme ai sei anni di aggiornamenti di sicurezza e alle sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo, garantisce che il tuo smartphone rimanga sempre aggiornato e sicuro nel tempo.

La potenza del processore da 2,4 GHz combinata con la tecnologia 5G ti permette di vivere un'esperienza utente senza compromessi. Che tu stia giocando online o guardando video in streaming, la velocità e la reattività del Galaxy A16 5G sono davvero impressionanti. Con 4GB di RAM e 128GB di memoria interna, espandibile fino a 1.5TB, avrai spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e video.

La batteria da 5.000 mAh è un ulteriore vantaggio, assicurando un'autonomia che copre tranquillamente l'intera giornata anche con un uso intenso. Non dovrai preoccuparti di rimanere senza energia nei momenti cruciali, grazie alla capacità di mantenere il dispositivo attivo più a lungo.

Infine, il design elegante nella colorazione Blue Black conferisce al Galaxy A16 5G un aspetto moderno e sofisticato, perfetto per chi desidera uno smartphone che sia tanto bello quanto funzionale. Con un peso di soli 200 grammi, risulta comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Samsung Galaxy A16 5G (Samsung Galaxy A16 128GB 4RAM 5G EU bl)
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G rappresenta un'interessante proposta nel panorama degli smartphone moderni, combinando una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a chi cerca un dispositivo versatile e performante. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo smartphone offre un design compatto e maneggevole, perfetto per l'uso quotidiano.

Uno dei punti di forza del Galaxy A55 è il suo ampio schermo da 6,6 pollici, con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel, che garantisce immagini nitide e colori vivaci. Questo lo rende ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per le attività sui social media. La tecnologia 5G integrata assicura una connessione veloce e stabile, permettendoti di navigare in rete e scaricare contenuti senza interruzioni.

Sotto la scocca, il Galaxy A55 è alimentato da un processore con frequenza di 2 GHz e supportato da 8 GB di RAM, offrendo prestazioni fluide anche durante l'esecuzione di applicazioni più esigenti. La memoria interna di 128 GB fornisce spazio sufficiente per archiviare foto, video e app, con la possibilità di espandere ulteriormente tramite una scheda SIM ibrida.

La tripla fotocamera posteriore è un altro elemento distintivo di questo modello, con una risoluzione principale di 50 MP che consente di catturare immagini dettagliate e di alta qualità. Che tu sia un appassionato di fotografia o semplicemente desideri immortalare momenti speciali, questa configurazione ti offre versatilità e creatività nelle tue riprese.

Un aspetto non trascurabile è la batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza dover ricorrere frequentemente alla ricarica. Questo è particolarmente utile per chi utilizza il dispositivo intensamente durante la giornata.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che il fattore di forma ardesia potrebbe non essere il preferito da tutti, e alcuni utenti potrebbero trovare il peso leggermente superiore rispetto ad altri modelli della stessa categoria. Tuttavia, questi aspetti sono ampiamente compensati dalle prestazioni complessive e dalla qualità costruttiva del dispositivo.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A34

Il Samsung Galaxy A34 5G si presenta come uno smartphone Android di fascia media, ma con caratteristiche che lo rendono un'opzione molto interessante per chi cerca prestazioni solide e affidabili. Dotato di un display Super AMOLED FHD+ da 6.6 pollici, questo dispositivo offre una qualità visiva eccezionale, con colori vividi e neri profondi. La fluidità delle immagini è garantita dal refresh rate di 120Hz, che rende ogni interazione con il telefono estremamente piacevole e reattiva.

Il design del Galaxy A34 5G è elegante e minimalista, con linee pulite e una finitura in Awesome Graphite che gli conferisce un aspetto sofisticato. La fotocamera principale da 48 MP è perfettamente integrata nel corpo del dispositivo, mantenendo un profilo sottile e uniforme. Questo sistema multicamera ti permette di catturare foto dettagliate e nitide, ideali per immortalare i tuoi momenti più importanti.

Un altro punto di forza di questo smartphone è la sua batteria da 5.000 mAh, che assicura un'autonomia prolungata anche durante le giornate più intense. Che tu stia guardando video in streaming, giocando o navigando sui social media, puoi contare su una durata della batteria che ti accompagna fino a sera senza problemi.

La potenza del 5G è un elemento cruciale del Galaxy A34 5G. Grazie a questa tecnologia, puoi godere di download ultra-rapidi e sessioni di gioco online senza lag. La connessione stabile e veloce ti permette di fruire e condividere contenuti in modo fluido, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso quotidiana.

Con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile, hai a disposizione ampio spazio per tutte le tue app, foto, video e documenti. La possibilità di espandere ulteriormente la memoria tramite scheda microSD ti offre una flessibilità aggiuntiva, permettendoti di adattare lo spazio di archiviazione alle tue esigenze specifiche.

In termini di connettività, il Galaxy A34 5G non delude: supporta Bluetooth e Wi-Fi, garantendo una connessione stabile e veloce sia a casa che in movimento. Il sistema operativo Android fornisce un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita dalle funzionalità esclusive offerte da Samsung.

Se c'è un aspetto che potrebbe essere migliorato, riguarda il peso del dispositivo, che con i suoi 199 grammi può risultare leggermente pesante rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente compensato dalle numerose qualità e dalle performance complessive del telefono.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Lo Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Dotato di una capacità di memoria interna di 256 GB e una RAM di 8 GB, questo smartphone offre uno spazio di archiviazione generoso e prestazioni fluide, ideali per chi utilizza applicazioni pesanti o ha bisogno di gestire molti dati.

Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Snapdragon X, con una velocità impressionante di 120 GHz, che garantisce un'esperienza d'uso rapida e reattiva. La tecnologia 5G integrata permette una connessione internet ultraveloce, rendendo lo streaming video e il download di file pesanti un gioco da ragazzi.

Uno dei punti di forza dello Xiaomi Redmi Note 14 Pro è senza dubbio il suo comparto fotografico. Equipaggiato con una fotocamera principale da 200 MP dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), il dispositivo consente di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'algoritmo AI-ottimizzato migliora ulteriormente la qualità delle foto, offrendo colori vivaci e dettagli ricchi. Inoltre, grazie allo zoom ottico senza perdita di qualità a 2× e 4×, puoi avvicinarti ai soggetti senza compromettere la risoluzione.

Il display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 2340 x 1080 offre immagini brillanti e colori accurati, perfetti per godere di contenuti multimediali ad alta definizione. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità visiva eccezionale, ideale per i giochi e la navigazione web.

La batteria da 5000 mAh con ricarica rapida da 45 W ti permette di utilizzare il telefono per lunghi periodi senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. La funzione di sblocco tramite impronta digitale aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, mentre la protezione degli occhi ritmici riduce l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.

Nonostante le sue numerose qualità, il peso di 190 g potrebbe risultare leggermente elevato per alcuni utenti, ma è un compromesso accettabile considerando le funzionalità avanzate offerte. In sintesi, lo Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e versatile, capace di offrire prestazioni elevate e un'esperienza fotografica di prim'ordine.

Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G 256GB Midnight Black
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 Dual 5G, nella sua elegante colorazione Graphite Grey, rappresenta un notevole equilibrio tra design sofisticato e prestazioni elevate. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo da 6,7 pollici, che offre una risoluzione video in 4K. La qualità visiva è eccezionale, con colori vividi e dettagli nitidi che rendono ogni immagine e video un'esperienza immersiva.

Sotto la scocca, il Galaxy A56 è alimentato da un processore Snapdragon, noto per la sua efficienza e potenza. Con 8 GB di RAM, questo smartphone garantisce un multitasking fluido e reattivo, permettendoti di passare da un'app all'altra senza alcun rallentamento. La capacità di memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni, eliminando la preoccupazione di esaurire lo spazio disponibile.

La connettività 5G del Galaxy A56 assicura velocità di download e upload straordinarie, migliorando significativamente l'esperienza di navigazione e streaming. Inoltre, la compatibilità con tutte le principali reti wireless, inclusi UMTS, Wi-Fi e LTE, ti permette di rimanere sempre connesso, ovunque tu sia.

Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria, che raggiunge fino a 12 ore di utilizzo continuo. Questa autonomia ti consente di affrontare l'intera giornata senza dover cercare una presa di corrente, un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento. Le batterie incluse eliminano la necessità di acquisti aggiuntivi, semplificando ulteriormente l'esperienza d'uso.

L'interfaccia utente basata su touchscreen è intuitiva e reattiva, offrendo un'interazione naturale e fluida con il dispositivo. Il peso di 300 grammi potrebbe sembrare leggermente superiore alla media, ma contribuisce a dare al telefono una sensazione di solidità e robustezza, senza compromettere la portabilità.

Nonostante i numerosi punti di forza, è importante menzionare che gli aggiornamenti software garantiti non sono specificati, il che potrebbe influenzare la longevità del supporto del dispositivo nel tempo. Tuttavia, considerando le caratteristiche complessive, il Samsung Galaxy A56 Dual 5G emerge come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e versatile, capace di soddisfare le esigenze quotidiane con stile ed efficienza.

Samsung Galaxy A56 5G 128 Go 8 Go RAM - Graphite
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 5G 8 256

Lo Xiaomi Redmi Note 14 5G è un dispositivo che si distingue nel panorama degli smartphone per la sua combinazione di prestazioni elevate e design elegante. Con uno schermo da 6,67 pollici, offre una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine e l'utilizzo delle applicazioni, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole.

Sotto il cofano, questo smartphone è alimentato da un processore Ryzen Z con una velocità di 2,5 GHz, supportato da 8 GB di RAM. Questa configurazione consente al dispositivo di gestire senza sforzo le attività più impegnative, dal multitasking ai giochi più esigenti. La capacità di archiviazione di 256 GB offre ampio spazio per app, foto e video, eliminando la preoccupazione di dover continuamente liberare memoria.

Il supporto alla tecnologia 5G rappresenta un altro punto di forza del Redmi Note 14, permettendoti di navigare in rete a velocità straordinarie e di sfruttare appieno i servizi di streaming e download. Le dimensioni compatte di 162.4 x 75.7 x 8 mm e il peso di 190 g lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare, mentre il design in Midnight Black aggiunge un tocco di sofisticatezza.

Dal punto di vista della connettività, il dispositivo supporta tecnologie GSM, HSPA, LTE e naturalmente 5G, assicurando una copertura completa e affidabile ovunque ti trovi. L'uso di una Nano-SIM è standard, facilitando la compatibilità con la maggior parte degli operatori telefonici.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. Ad esempio, l'assenza di alcune funzionalità avanzate presenti nei modelli di fascia alta potrebbe far storcere il naso agli utenti più esigenti. Tuttavia, considerando il suo posizionamento sul mercato, il Redmi Note 14 riesce a bilanciare perfettamente prezzo e prestazioni, risultando una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e versatile senza compromessi significativi.

Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo AMOLED da 6,67 pollici, che non solo offre una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, ma è anche dotato della funzione Rhythm Eye Protection. Questa caratteristica è pensata per ridurre l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato, garantendo un'esperienza visiva confortevole e sicura.

Sotto la scocca, il Redmi Note 14 Pro 5G è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra, che assicura prestazioni fluide e reattive, ideali per gestire applicazioni pesanti e multitasking senza intoppi. La presenza di 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna offre ampio spazio per archiviare dati e app, rendendo questo smartphone una scelta eccellente per chi cerca potenza e capacità di archiviazione elevate.

Un altro punto di forza è il sistema di telecamere AI di livello professionale da 200 MP, che consente di catturare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di luce. La qualità video in 4K aggiunge un ulteriore livello di dettaglio alle riprese, permettendoti di immortalare momenti con una chiarezza sorprendente.

La batteria da 5110 mAh è progettata per durare tutto il giorno, supportata dalla ricarica rapida via cavo da 45 W, che permette di tornare rapidamente operativi quando necessario. La funzionalità Dual Card Dual Standby offre flessibilità nella gestione delle comunicazioni personali e lavorative, mentre la compatibilità con la tecnologia 5G e NFC garantisce connessioni veloci e affidabili, essenziali nell'era digitale odierna.

Dal punto di vista del design, lo smartphone si presenta con uno schermo curvo che conferisce un aspetto moderno e sofisticato, mentre il peso ben distribuito di 500 grammi ne facilita l'uso quotidiano. Il sensore di impronte digitali integrato nello schermo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e praticità, consentendo un accesso rapido e sicuro al dispositivo.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che il peso potrebbe risultare un po' elevato per alcuni utenti abituati a dispositivi più leggeri. Tuttavia, questa lieve limitazione è facilmente compensata dalle straordinarie funzionalità offerte.

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 5G - Smartphone de 12+512GB, Pantalla de 6.67...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A266

Il Samsung A266 Galaxy A26 è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design elegante. Con uno schermo da 6,7 pollici, offre una visualizzazione ampia e coinvolgente, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine o il gaming.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo smartphone è la sua capacità di memoria interna di 256 GB, che ti permette di archiviare una grande quantità di dati, foto e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, con 8 GB di RAM, il dispositivo gestisce facilmente il multitasking, consentendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti.

Il cuore pulsante del Galaxy A26 è il processore della serie A, che offre prestazioni solide e affidabili. Questo modello supporta tutti i vettori wireless, garantendo così una connettività versatile e adattabile alle tue esigenze. L'uso del sistema operativo Android ti offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita dalla vasta gamma di applicazioni disponibili nel Google Play Store.

Nonostante le sue dimensioni generose (10 x 150 x 15 cm) e un peso di 280 grammi, il telefono mantiene un profilo sottile e maneggevole, rendendolo comodo da utilizzare anche con una sola mano. Il design nero conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno, adatto a qualsiasi contesto, sia professionale che personale.

Un aspetto che potrebbe richiedere attenzione è la lingua preimpostata, l'olandese, che potrebbe necessitare di un rapido cambio nelle impostazioni iniziali se non sei familiare con essa. Tuttavia, questa è una modifica semplice e veloce da effettuare.

Samsung A266 GALAXY A26 (6.7'' - 8/256GB) BLACK
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A35

Il Samsung Galaxy A35 si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e prestazioni, perfetto per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle funzionalità avanzate. Con una capacità di memoria interna di 128 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di esaurire lo spazio. La presenza di 6 GB di RAM garantisce fluidità nelle operazioni quotidiane, permettendo di passare da un'applicazione all'altra senza rallentamenti.

Uno dei punti di forza del Galaxy A35 è il suo processore Exynos 3110, con una velocità di 2,4 GHz, che assicura performance elevate anche durante l'uso di applicazioni più esigenti in termini di risorse. Questo rende il dispositivo ideale non solo per la navigazione web e l'uso di social media, ma anche per giochi e streaming di contenuti multimediali. Inoltre, la tecnologia 5G integrata permette connessioni internet ultra-veloci, migliorando notevolmente l'esperienza di navigazione e download.

La qualità visiva è ulteriormente potenziata dalla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che offre una visualizzazione fluida e nitida, rendendo ogni interazione con lo schermo piacevole e priva di scatti. Questo aspetto è particolarmente apprezzato quando si guardano video o si gioca a titoli graficamente intensi.

Per quanto riguarda la fotografia, il Samsung Galaxy A35 non delude. È dotato di un sistema di tre fotocamere posteriori accompagnate da un flash, che lavorano insieme per catturare immagini dettagliate e vivide. I sensori avanzati sono progettati per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, permettendoti di scattare foto chiare e ben definite anche al buio. Questa caratteristica è fondamentale per gli appassionati di fotografia che desiderano immortalare momenti speciali in qualsiasi situazione di luce.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il design potrebbe risultare meno innovativo rispetto ad altri modelli della stessa fascia, ma ciò non compromette l'efficienza complessiva del dispositivo. Il sistema operativo Android fornisce un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, offrendo accesso a un vasto ecosistema di applicazioni attraverso il Google Play Store.

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU Black
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A36

Il Samsung Galaxy A36 5G è un dispositivo che si distingue per il suo design elegante e le sue prestazioni avanzate. Con una struttura sottile e un retro in vetro di alta qualità, questo smartphone offre un aspetto sofisticato che non passa inosservato. Il colore Awesome Black aggiunge un tocco di classe e modernità, rendendolo perfetto per chi cerca un dispositivo che sia tanto funzionale quanto esteticamente piacevole.

Uno dei punti di forza del Galaxy A36 è il suo display Super AMOLED FHD+ da 17 cm, che garantisce un'esperienza visiva eccezionale. La risoluzione di 1080 x 2400 pixel, combinata con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, assicura immagini nitide e uno scorrimento fluido, ideale per il gaming e la visione di contenuti multimediali. Inoltre, con una luminosità massima di 1200 nit, la visibilità rimane ottimale anche sotto la luce diretta del sole.

Sotto il cofano, il Galaxy A36 è alimentato da un potente processore Octa-core, supportato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Questa configurazione permette di gestire senza sforzo il multitasking, il gaming e lo streaming, offrendo un'esperienza utente senza interruzioni. La presenza di una camera di vapore più grande del 15% rispetto ai modelli precedenti contribuisce a mantenere il dispositivo fresco durante l'uso intensivo.

La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo del Galaxy A36, garantendo fino a 29 ore di riproduzione video continua. Quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia di ricarica super veloce da 45 W riduce al minimo i tempi di attesa, permettendoti di tornare rapidamente alle tue attività quotidiane.

Sul fronte fotografico, il Galaxy A36 non delude. La fotocamera principale da 12 MP, dotata di un sensore avanzato, cattura immagini dettagliate e vivide, mentre la fotocamera frontale è perfetta per selfie e videochiamate di alta qualità. Questo rende il dispositivo adatto non solo agli appassionati di fotografia, ma anche a chi desidera esprimere la propria creatività attraverso immagini e video.

Samsung Galaxy A36 5G 6GB-128GB Negro (Awesome Black) Dual SIM SM-A366
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone 5G economico

Passiamo dunque a capire quali sono le caratteristiche che un buon smartphone 5G economico deve assolutamente avere, così che tu ti sappia regolare.

Display

smartphone

Ovviamente qui le priorità personali non sono le stesse, quindi io metto il display come prima caratteristica ma non significa che debba davvero essere la prima da tenere a mente. Il display però è anche la parte del telefono che guarderai tutti i giorni, sotto il sole o durante la notte, quindi vedere qualcosa che non dà nessuna soddisfazione non è proprio il massimo.

Idealmente un display dovrebbe avere dei colori fedeli e brillanti, ma oggigiorno lo sono quasi tutti sui telefoni. Se prendiamo per esempio gli AMOLED, ovvero i display prodotti da Samsung che montano sulla maggior parte dei telefoni oggi in commercio, troveremo dei bellissimi neri completamente neri (i pixel sono spenti quando devono riprodurre il colore nero) e delle tonalità vivide e brillanti.

L'AMOLED è certamente una delle prime opzioni che salta alla mente, ma non è tutto. Infatti, quello che fa anche moltissima differenza per un buon display, è la luminosità. La capacità di essere ben visibile anche sotto il sole pieno o di mantenere una riproduzione delle immagini piacevole anche quando la luminosità scende al minimo, è un fattore importante.

Idealmente un buon display dovrebbe avere circa 1.000 Nit, quantità di luminosità dei telefoni di gamma media che puntano a offrire una buona esperienza. Tanto sotto questa cifra non scenderei, anche perché potresti poi ritrovarti con un dispositivo che fai fatica a vedere quando sei in pieno sole, ma valuta tu quanto lo ritieni importante.

Per quanto riguarda i pollici dello schermo, dipende solo cosa piace a te: un telefono più piccolo avrà uno schermo più piccolo e starà meglio in mano e in tasca, ma guardare video o giocare sarà meno soddisfacente. Su quest'ultimo fattore ovviamente influisce anche la risoluzione dello schermo (da cui deriva la “nitidezza” dei contenuti su schermo), ovviamente un display Full HD (1080p) o superiore assicura immagini e testi nitidi, ma andare troppo in là con la risoluzione potrebbe anche compromettere le prestazioni generali e l'autonomia di un device, specie se economico e quindi con componenti hardware non particolarmente prestanti.

Processore e RAM

smartphone

Parlare del processore del telefono significa tutto e niente. Ci sono così tante sigle che vengono cambiate ogni anno e rese sempre più incasinate tanto da renderle incomprensibili per chi sta dietro al mercato. Per semplificare posso dire che ottieni quello che paghi sotto questo punto di vista, almeno nella maggior parte dei casi.

Se non vai su marche strane e mai sentite, con 300 euro circa dovresti portarti a casa un telefono con un processore più che decoroso, capace di aprire app e gestire le funzioni (anche in multitasking) in modo snello e rapido. Non sarà il top sul mercato, ma se cerchi qualcosa di economico allora non ha senso fare questo discorso.

Un processore di un telefono da 100 euro è generalmente scattoso, con incertezze, richiede molto tempo per aprire app pesanti o scattare le foto e, dopo qualche anno o addirittura mese, inizierà a risentire della memoria che va riempiendosi e di quantità di dati da gestire sempre maggiori fino a peggiorare vistosamente.

Stesso discorso per la memoria RAM, la quale non è più il fattore determinante nei telefoni moderni (generalmente ce n'è a sufficienza), ma rimane un punto da guardare. Con almeno 6 GB di RAM dovresti essere a posto per molti anni, mentre 4 GB potrebbero risultare stretti in un futuro non troppo lontano. Come per il processore, più spendi più RAM avrai (o di qualità migliore dato che la quantità non è tutto) e, in collaborazione con il processore migliore, avrai maggiori prestazioni oggi come domani.

Insomma, non esagerare con il risparmio o finirai con il cambiare telefono ogni anno. Nella fascia di prezzo tra 300 e 400 euro si trovano le migliori offerte (spesso anche ti top di gamma dell'anno passato) che sono davvero fantastici e non avranno problemi per anni. Un consiglio, se vuoi risparmiare non comprare telefoni appena usciti, dato che sono solitamente sovrapprezzati, ma aspetta almeno 6 mesi dal lancio per forti sconti.

Discorso un po' diverso per iPhone, il quale ha un processore sempre al top nella sua generazione. Questo vuol dire che, se non compri un telefono Apple con troppi anni sulle spalle, sarà molto prestazionale, al pari o superiore di tanti medi di gamma Android (anche grazie a una ottimizzazione del sistema superiore). Attenzione però alla quantità di memoria, grande pecca degli iPhone più datati.

Batteria

smartphone

Il compito del telefono economico (ma non troppo) non è quello di stupire con funzioni mega-galattiche o di fare le migliori foto o video sul mercato. Il suo compito è quello di essere affidabile, concreto, senza troppi fronzoli ma dando quella sicurezza di avere in tasca un “amico” del quale fidarsi, se così possiamo dire.

Questo si traduce in una bella batteria generosa, capace di portare a fine giornata anche quando lo si mette un po' alla frusta e, se proprio vogliamo esagerare, durare anche due giorni pieni in utilizzo medio. Gran parte dei top di gamma non sono in grado di garantire questo (quasi nessuno in verità), ma nella fascia media o bassa sì.

Questo perché le funzioni bevono moltissima batteria ma qui, rimuovendo il superfluo, si ottimizza il tutto. Un telefono, per essere buono, dovrebbe avere una batteria di almeno 4.000 mAh, idealmente di 5.000 mAh. Questo dipende anche dalla sua dimensione, con telefoni più grandi che necessiteranno di una batteria più grande per alimentare lo schermo più energivoro. Se poi superano i 5.000 mAh, ben venga.

Per quanto riguarda gli iPhone, essi hanno generalmente una batteria più piccola, ma con software ben ottimizzato e processore dai consumi ridotti che quindi dura un tempo ragionevole. Qui però dipende anche dallo stato di usura, che puoi facilmente verificare, il quale potrebbe impattare anche molto negativamente il tempo di utilizzo. In ultimo è bene ricordare che, cambiare la batteria dei telefoni Apple (in particolare) è costosissimo e, in alcuni casi, potrebbe non valere quanto il prezzo stesso del telefono. Se cerchi i migliori battery phone, li trovi in questa guida.

Memoria ed espansione

smartphone

La memoria di massa di un telefono è una di quelle cose che vanno attentamente soppesate prima di fare un acquisto, perché potresti pentirtene presto. Ci sono telefoni che permettono di espandere la memoria tramite microSD, altri invece che non hanno questa funzione e che resteranno una vita intera con il taglio scelto in negozio.

Se hai l'espansione, la prima scelta non è tanto importante, potrai sempre aumentarla in seguito con pochi euro di spesa, ma ricorda che la gestione dei dati su questa memoria sarà più lenta e potrebbe peggiorare le prestazioni del telefono. Se invece non hai questa possibilità, meglio valutare un paio di cosette.

Quanti file pesanti hai in memoria? Scarichi i film da Netflix (o altri servizi di streaming) per vederli in aereo o quando non hai Internet? Quanti video fai? Insomma, quanta roba pesante dovrà essere sempre lì salvata in memoria? Perché se fai solo qualche foto, allora 128 GB ti basteranno per una vita intera mentre, se usi il telefono come un hard disk portatile, meglio puntare su 256 o addirittura 512 GB.

Se parliamo di iPhone, tocchiamo un tasto potenzialmente dolente e, forse, il principale lato negativo di un “melafonino” economico. Gli iPhone non hanno espansione di memoria, in nessun caso (sebbene da iPhone 15 in poi sia possibile collegare delle memorie esterne USB-C e registrare video direttamente su queste ultime). Questo, unito al fatto che molti modelli usati economici si trovano con appena 64 GB di memoria, è un limite enorme. Comprare oggi un telefono con 64 GB di capacità (con almeno un 15% occupato dal sistema operativo), non ha alcun senso. Starai sempre lì a litigare con i file per liberare un po' di spazio, a meno che non sia il telefono principale. Cerca un modello da almeno 128 GB, altrimenti considera se ne vale davvero la pena.

Fotocamere

smartphone

Un discorso che ho lasciato volutamente tra gli ultimi perché, la parola economici, non si sposa troppo con quella delle fotocamere. I telefoni di gamma media o bassa, magari avranno la stessa quantità di fotocamere dei top di gamma, ma la sostanza è ben diversa dall'apparenza.

Avere 6 fotocamere (tanto per esagerare) non vuol dire avere prestazioni elevate. Magari di 6 fotocamere avrai un obiettivo classico da 24mm da 50 Megapixel che fa buone foto, ma poi un grandangolare da 5/8 Megapixel che è accettabile, una macro che a malapena permette di distinguere i dettagli, un obiettivo in bianco e nero che non si sa nemmeno cosa faccia, una fotocamera a raggi X che è solo uno stampino incollato… Insomma, ci siamo capiti.

Le fotocamere sono uno strumento di marketing, non dimenticarlo. Per i telefoni top fanno marketing con la qualità dei loro scatti, mentre nei telefoni di fascia media o bassa fanno marketing con il numero. Meglio averne meno ma che fanno un buon lavoro, piuttosto che averne 10 ma che non servono a nulla.

In questo senso, gli iPhone sono molto più “onesti”. Hanno solo fotocamere di alto livello, altrimenti non mettono quella lente. Un iPhone SE di ultima generazione ha solo la 24 mm classica, ma fa foto migliori di tanti medi di gamma che mettono 3 o più obiettivi. Certo, l'età conta. Infatti un iPhone 8 potrebbe non avere scatti soddisfacenti per i tuoi gusti comparato con la media odierna, ma stiamo comunque parlando di modelli che non hanno la funzionalità 5G (arrivata solo da iPhone 12 in avanti, SE terza generazione compreso), quindi non si pone il problema.

Idealmente, avere una ottima fotocamera “normale” da 24 mm e un decente grandangolare che fa buoni scatti è l'obiettivo da cercare di raggiungere. Per quanto riguarda i video invece, non sono proprio il punto forte degli smartphone economici, ma un telefono che gira filmati in 4K a 60 fps è da considerarsi la fascia media. Certo non saranno gli stessi video in 4K 60 fps girati dall'ultimo iPhone, ma questo immagino lo sapessi già I Megapixel invece, sono diventati ormai un numero insignificante, quindi non vale nemmeno la pena sparare una cifra. Bastano anche solo 12 MP di qualità e con un buon software per fare foto che, telefoni con 200 MP, si sognano la notte. Se poi cercassi i migliori cameraphone, ti lascio alla mia guida sul tema.

Sistema operativo

smartphone

Dulcis in fundo, il sistema operativo, il quale probabilmente non sarà nemmeno un'opzione per te. Dato che cerchi smartphone economici (anche se non so quantificare in euro cosa questo significhi per te), probabilmente gli iPhone sono probabilmente già fuori dal tuo budget, almeno di non andare a pescare tra l'usato.

Gli Android sono (quasi) l'unica scelta. Attenzione, però, a quelli privi di servizi Google e Play Store (es. quelli di Huawei), in quanto potrebbero non consentire l'uso di alcune app che ami.

Per il resto comunque, scegliere tra un sistema operativo e l'altro (specie se si parla di Android o iOS), rimane una pura questione di preferenze personali e dettate da eventuali altri dispositivi dello stesso marchio in casa.

Altri fattori da considerare

smartphone

Ci sono poi altri fattori più o meno rilevanti a seconda delle preferenze personali, i quali potrebbero non importarti assolutamente o essere il cardine della tua scelta.

  • Supporto dual SIM — se viaggi spesso o se hai un numero personale e uno di lavoro, il supporto per la doppia SIM è qualcosa che davvero non può mancare, altrimenti dovrai poi star lì a fare metti/togli o a comprarti direttamente un secondo telefono. Ricorda però che, in molti casi, la doppia SIM prende il posto dell'espansione di memoria con micro SD. Se cerchi i migliori dual SIM, li trovi qui.
  • Ricarica wireless — sebbene non tanti smartphone di fascia media o bassa abbiano questa funzione, la si può trovare con un po' di ricerche, Certamente un qualcosa di comodo, ma anche di altamente inefficiente dato che comporta una grossa perdita di energia (circa il 30/40% in media) che, sebbene non vada a impattare troppo sulla bolletta, è comunque uno spreco non necessario. Per saperne di più sulla ricarica wireless, ti lascio alla mia guida sul tema.
  • Impermeabilità — la maggior parte dei telefoni è dato come impermeabile per immersioni fino a qualche metro di profondità, ma non tutti. Importante se ti cadesse un bicchiere d'acqua sul telefono o se ti finisse a mollo, non propriamente indicato per attività acquatiche non protette. Ricorda che, anche se garantiti in profondità, nessuna garanzia coprirà mai i datti da umidità (salvo garanzie casco addizionali) dato che non potrai provare di non essere andato oltre i limiti stabiliti.
  • Sblocco con viso/impronte — ormai praticamente tutti i telefoni hanno un sensore di sblocco con viso e/o impronte, ma non sono tutti uguali. Ci sono sensori molto più sicuri e difficili da imbrogliare, altri che si sbloccano con una foto del viso del proprietario del telefono, quindi attenzione a ciò a cui affidi i tuoi dati. Il Face ID di iPhone è tra i più sicuri in circolazione, seguito dai sensori d'impronte ultrasonici, montati però solo sui top di gamma (anche non di ultima generazione).
  • Garanzia — tutti i modelli di telefono hanno la garanzia di due anni se destinati al mercato italiano, ma quelli d'importazione (che spesso costano un po' meno), potrebbero averla di solo un anno o avere funzioni non disponibili. Scegli con consapevolezza in questo senso.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.