Migliori smartphone 350 euro: guida all’acquisto (2025)
Sei alla ricerca di uno smartphone che non ti faccia spendere un patrimonio, ma che ti offra prestazioni di qualità? Con l'avanzamento della tecnologia, trovare un telefono versatile e performante a un prezzo accessibile è diventato sempre più realistico. In questa guida, ti accompagneremo alla scoperta dei migliori smartphone 350 euro.
Scegliere uno smartphone può essere un'impresa ardua, considerando la vasta gamma di opzioni disponibili. Ogni dispositivo ha caratteristiche uniche che possono influenzare l'esperienza d'uso complessiva, dalla qualità del display alla potenza del processore, dalla durata della batteria alla versatilità della fotocamera e molto altro ancora.
Fortunatamente, è possibile trovare smartphone che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, con prestazioni all'avanguardia e funzionalità avanzate. Durante questa esplorazione, esamineremo da vicino gli aspetti chiave da considerare quando si cerca uno smartphone in questa fascia di prezzo, aiutandoti a identificare il dispositivo perfetto che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Indice
Quali smartphone comprare a 350 euro

Samsung A546B Galaxy A54 5G

Samsung A55

Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Apple iPhone 12 Pro 256GB (Ricondizionato)

Apple iPhone 13 128GB Galassia (Ricondizionato)
Samsung A546B Galaxy A54 5G

Il Samsung Galaxy A54 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che riesce a coniugare prestazioni elevate e design accattivante. Con uno schermo da 6,4 pollici dotato di tecnologia Super AMOLED, offre una qualità visiva eccellente grazie alla risoluzione di 1080 x 2340 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo significa che potrai godere di immagini nitide e fluide, ideali sia per la fruizione di contenuti multimediali che per il gaming.
Uno degli aspetti più rilevanti è la sua connettività 5G, che garantisce velocità di navigazione e download senza precedenti. Questo smartphone è equipaggiato con un processore octa-core (2 x 2,4 GHz Cortex-A78 e 6 x 2, GHz Cortex-A55) e una GPU Mali-G68 MC4, offrendo così una combinazione perfetta tra efficienza energetica e potenza di calcolo. La memoria RAM da 8 GB assicura un multitasking fluido, mentre i 128 GB di memoria interna offrono ampio spazio per app, foto e video.
La fotocamera posteriore multipla è un altro punto di forza del Galaxy A54 5G. Con una risoluzione di 50 MP, accompagnata da sensori aggiuntivi da 12 MP e 5 MP, permette di scattare foto dettagliate e vivide in diverse condizioni di luce. La fotocamera anteriore da 32 MP è ideale per selfie di alta qualità e videochiamate chiare. Inoltre, le funzionalità avanzate come il zoom digitale 10x e il flash LED migliorano ulteriormente l'esperienza fotografica.
In termini di autonomia, la batteria da 5000 mAh ti consente di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza preoccuparti della ricarica. Quando sarà necessario ricaricare, i tempi di ricarica sono relativamente brevi, con circa 120 minuti per una carica completa. La presenza di una porta USB-C facilita la connessione e la ricarica rapida.
Per quanto riguarda la connettività, il Galaxy A54 5G non delude: supporta Bluetooth 5.0, Wi-Fi e ovviamente la rete 5G. Questo ti permette di restare sempre connesso, indipendentemente da dove ti trovi. Il sistema operativo Android 13.0 garantisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, oltre a un'ampia compatibilità con le applicazioni più recenti.
L'aspetto estetico del dispositivo è elegante e moderno, con un design sottile e leggero che pesa solo 202 grammi. La finitura in grafite conferisce un tocco di classe, rendendolo adatto sia per un uso quotidiano che professionale. Inoltre, lo slot ibrido SIM o MicroSD offre flessibilità nella gestione delle tue esigenze di archiviazione e connettività.

Samsung Galaxy A54 5G 8GB_128GB black
Samsung A55

Il Samsung Galaxy A55 5G è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche avanzate e il design elegante. Con una capacità di memoria di 256 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video, applicazioni e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Il display da 6.5 pollici con risoluzione 1080 x 2340 garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole sia durante la navigazione web che nella visione di contenuti multimediali.
Uno degli aspetti più rilevanti del Galaxy A55 è la sua compatibilità con la rete 5G, che assicura velocità di connessione straordinarie e una latenza ridotta. Questo significa che potrai scaricare file di grandi dimensioni, guardare video in streaming ad alta definizione e giocare online senza interruzioni. La tecnologia di connettività include anche Bluetooth, Wi-Fi e NFC, permettendoti di collegare facilmente il tuo smartphone a vari dispositivi e accessori.
Il sistema operativo Android 14 su cui gira il Galaxy A55 offre un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di funzionalità personalizzabili. Le prestazioni sono ulteriormente ottimizzate grazie al processore potente e alla RAM sufficiente per gestire multitasking e applicazioni pesanti senza rallentamenti.
Dal punto di vista estetico, il Samsung Galaxy A55 presenta un design ardesia raffinato e moderno, con un corpo sottile e leggero che pesa solo 213 grammi. Questo lo rende comodo da tenere in mano e facile da trasportare. La qualità costruttiva è eccellente, con materiali resistenti che conferiscono una sensazione di solidità e durabilità.
La fotocamera integrata è un altro punto forte del Galaxy A55. Con una risoluzione del sensore ottico di 2 MP, è in grado di catturare immagini dettagliate e video di alta qualità. Anche se non è la fotocamera più potente sul mercato, svolge egregiamente il suo lavoro per l'uso quotidiano e per immortalare momenti speciali.
Un aspetto pratico è la presenza di una batteria agli ioni di litio inclusa, che garantisce una buona autonomia per l'intera giornata con un uso moderato. Inoltre, il supporto per gli aggiornamenti software futuri, anche se non specificato, lascia intendere che il dispositivo sarà mantenuto attuale e sicuro nel tempo.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la risoluzione della fotocamera potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di fotografia mobile. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa rappresenta una soluzione più che adeguata.

Samsung Galaxy A55 5G Smartphone 256GB Mitternachtsblau - [Versione Te...
Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 ricondizionato nella colorazione Mezzanotte rappresenta un equilibrio perfetto tra innovazione e affidabilità, mantenendo intatta la qualità che ci si aspetta da un dispositivo Apple. Con una memoria interna di 128 GB, questo smartphone offre ampio spazio per le tue applicazioni, foto e video, garantendo una gestione fluida dei contenuti multimediali.
Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici è uno dei punti di forza del dispositivo, offrendo una qualità visiva eccezionale con colori vividi e neri profondi. Questa tecnologia assicura un'esperienza visiva immersiva, ideale per lo streaming di contenuti in alta definizione o per l'editing fotografico direttamente sul tuo telefono.
Il sistema operativo iOS 15 introduce una serie di nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l'usabilità dell'iPhone, rendendolo più intuitivo e versatile. L'integrazione della modalità cinematografica, che aggiunge una profondità di campo ridotta e sposta automaticamente la messa a fuoco nei video, permette di creare contenuti di qualità professionale con estrema facilità.
Un altro aspetto degno di nota è il sistema avanzato a doppia fotocamera, composto da sensori da 12 MP Wide e Ultra Wide. Queste fotocamere sono dotate di funzioni come gli Stili fotografici, Smart HDR 4 e la modalità notturna, che consentono di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. La registrazione video in 4K Dolby Vision HDR eleva ulteriormente la qualità dei tuoi filmati, mentre la fotocamera frontale TrueDepth da 12 MP garantisce selfie impeccabili.
Sotto il cofano, il chip A15 Bionic offre prestazioni fulminee, rendendo l'iPhone 13 estremamente reattivo e capace di gestire applicazioni complesse senza sforzo. Questo processore, combinato con una RAM da 4 GB, assicura un multitasking efficiente e un'esperienza utente fluida.
La durata della batteria è notevolmente migliorata, permettendo fino a 19 ore di riproduzione video, il che significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica durante la giornata. Inoltre, il design resistente con scudo in ceramica e la resistenza all'acqua IP68 offrono una protezione superiore contro urti e immersioni accidentali, aumentando la longevità del dispositivo.
Infine, la compatibilità con la tecnologia 5G rende l'iPhone 13 pronto per il futuro, garantendo velocità di connessione elevate e una migliore esperienza di navigazione online. In sintesi, l'iPhone 13 ricondizionato è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo potente e affidabile, senza compromessi sulla qualità e sulle prestazioni.

Apple iPhone 13, 128GB, Mezzanotte (Ricondizionato)
Apple iPhone 12 Pro 256GB (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12 Pro, nella sua elegante versione Grafite da 256GB, rappresenta un equilibrio perfetto tra design sofisticato e prestazioni all'avanguardia. Questo dispositivo, sebbene ricondizionato, mantiene intatta la qualità che ci si aspetta dal marchio Apple, grazie a un rigoroso processo di ispezione e test che ne garantisce il funzionamento impeccabile.
Con dimensioni di 16,49 x 8,96 x 2,82 cm e un peso di soli 150 grammi, l'iPhone 12 Pro è estremamente maneggevole e comodo da utilizzare anche con una sola mano. Il suo schermo da 6,1 pollici offre una visualizzazione chiara e vibrante, ideale per goderti contenuti multimediali in alta definizione. La tecnologia del display Super Retina XDR rende ogni immagine incredibilmente dettagliata, migliorando notevolmente l'esperienza visiva.
Il cuore pulsante di questo smartphone è il potente processore della serie A, con una velocità di 2,5 GHz, che assicura prestazioni fluide e reattive, sia durante le attività quotidiane che nelle operazioni più impegnative. La capacità di memoria di 256 GB ti permette di archiviare una vasta quantità di dati, foto e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 12 Pro è sicuramente il sistema operativo iOS, noto per la sua intuitività e sicurezza. L'interfaccia utente è progettata per essere semplice e immediata, consentendoti di accedere rapidamente alle funzioni principali. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless lo rende estremamente versatile, permettendoti di scegliere liberamente il tuo fornitore di servizi.
La costruzione robusta e i materiali di alta qualità conferiscono al dispositivo una resistenza superiore, mentre il colore Grafite aggiunge un tocco di classe e modernità. Anche se si tratta di un prodotto ricondizionato, l'aspetto estetico e funzionale è pari al nuovo, grazie ai severi controlli di qualità effettuati dai fornitori qualificati Amazon.
Un aspetto da considerare è che, essendo un modello ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni d'usura, ma questi non influiscono minimamente sulle sue prestazioni complessive. Se stai cercando uno smartphone che combini eleganza, potenza e affidabilità, l'Apple iPhone 12 Pro è una scelta eccellente. Grazie alla sua capacità di adattarsi a tutte le esigenze, risulta essere un compagno ideale per chi desidera rimanere sempre connesso e produttivo.

Apple iPhone 12 Pro, all carriers, 256GB, Graphite - (Ricondizionato)
Apple iPhone 13 128GB Galassia (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 da 128GB nella versione Galassia rappresenta un connubio perfetto tra design elegante e prestazioni avanzate. Questo modello ricondizionato, parte del programma Amazon Renewed, offre l'opportunità di possedere un dispositivo Apple di alta gamma a condizioni vantaggiose. Nonostante sia un prodotto usato, è stato sottoposto a rigorosi controlli per garantire che funzioni e appaia come nuovo.
Il design dell'iPhone 13 è inconfondibilmente raffinato, con una scocca robusta e un display XDR da 6,1 pollici che assicura colori vividi e dettagli nitidi. La risoluzione del sensore ottico da 2 MP potrebbe sembrare modesta, ma la qualità delle immagini catturate è sorprendente grazie all'ottimizzazione software di Apple. Inoltre, il supporto alla tecnologia 5G garantisce una navigazione internet veloce e senza interruzioni, rendendo questo smartphone ideale per chi desidera rimanere sempre connesso.
Un aspetto fondamentale di questo dispositivo è il processore A-Series con una velocità di 3,22 GHz, che fornisce prestazioni fluide e reattive anche durante l'esecuzione di applicazioni impegnative. Con 4 GB di RAM, l'iPhone 13 gestisce multitasking e operazioni complesse senza sforzo, mentre la capacità di memoria interna di 128 GB offre spazio sufficiente per archiviare foto, video e applicazioni.
Nonostante la batteria non sia inclusa, il dispositivo utilizza una cella al polimero di litio che promette una durata notevole, permettendoti di affrontare l'intera giornata senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente. Il cavo da USB-C a Lightning incluso facilita una ricarica rapida ed efficiente.
Essendo un prodotto ricondizionato, l'iPhone 13 Galassia è stato ispezionato e testato professionalmente, assicurando che soddisfi gli standard di qualità di Apple. Questo processo garantisce che ogni unità funzioni correttamente e abbia un aspetto impeccabile, riducendo significativamente il rischio di difetti o malfunzionamenti.

Apple iPhone 13 128GB - Galassia (Ricondizionato)
Come scegliere uno smartphone a 350 euro
Quando ci si immerge nel mare di opzioni disponibili, è fondamentale avere una chiara comprensione di ciò che si sta cercando. Per facilitare la tua ricerca e assicurarti di fare la scelta migliore, è essenziale tenere in considerazione diversi fattori chiave.
Display e materiali
Il display di uno smartphone è il punto focale dell'interazione quotidiana con il dispositivo e influenza direttamente la qualità visiva e l'esperienza d'uso complessiva. È essenziale considerare diversi aspetti chiave del display per assicurarsi di ottenere la migliore resa visiva possibile.
La risoluzione dello schermo determina la nitidezza delle immagini visualizzate. È comune trovare display con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), che offre un'ottima qualità visiva consentendo di apprezzare dettagli nitidi e testo leggibile. Tuttavia, alcuni modelli potrebbero offrire risoluzioni superiori, come il Quad HD (2560 x 1440 pixel) e il 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel), sebbene siano meno comuni in questa fascia di prezzo.
La densità dei pixel, misurata in pixel per pollice (ppi), è un altro parametro importante da considerare. Una maggiore densità dei pixel significa una maggiore nitidezza delle immagini. È consigliabile cercare una densità dei pixel di almeno 400 ppi per garantire una visualizzazione nitida e dettagliata dei contenuti sullo schermo.
Esistono vari tipi di pannelli, come LED (Liquid Crystal Display) che utilizzano una retroilluminazione a LED per illuminare i pixel sullo schermo. Questa tecnologia offre una luminosità elevata e colori vibranti, rendendola una scelta popolare per gli smartphone di fascia media. Tuttavia, i pannelli LED possono avere angoli di visione limitati e non offrono il nero perfetto in quanto la retroilluminazione è sempre presente, anche quando gli pixel sono spenti. Alcuni modelli invece potrebbero adottare pannelli OLED (Organic Light Emitting Diode), che utilizzano diodi organici che emettono luce propria per illuminare i pixel. Questa tecnologia consente di ottenere neri profondi e un contrasto elevato, poiché i pixel possono essere completamente spenti quando necessario, migliorando la qualità dell'immagine e riducendo il consumo energetico. Inoltre, gli schermi OLED offrono una migliore riproduzione dei colori e angoli di visione più ampi rispetto ai pannelli LED. Tuttavia, gli schermi OLED possono essere più costosi da produrre e potrebbero essere soggetti al fenomeno del burn-in, sebbene sia diventato sempre più raro con i progressi della tecnologia.
Le dimensioni del display sono un altro fattore cruciale da considerare in quanto influisce sull'esperienza visiva complessiva e sulla comodità d'uso del dispositivo. Se preferisci uno smartphone compatto e maneggevole, potresti optare per un display più piccolo, intorno alle 5 pollici o meno. Queste dimensioni sono ideali per un utilizzo con una sola mano e possono essere più comode per la portabilità e l'utilizzo quotidiano. D'altra parte, se desideri un'esperienza di visualizzazione più immersiva e preferisci uno schermo più grande, potresti optare per dispositivi con display di dimensioni maggiori, intorno alle 6 pollici o più. Queste dimensioni sono perfette per guardare video, giocare o navigare sul Web con maggiore comfort e goderti appieno i contenuti multimediali.
La frequenza di aggiornamento dello schermo indica il numero di volte al secondo in cui il display viene aggiornato con nuovi frame. Una frequenza di aggiornamento più elevata, misurata in Hertz (Hz), consente un'esperienza più fluida durante lo scorrimento delle pagine, la navigazione sul Web e il gaming. Solitamente è possibile trovare frequenze di aggiornamento di 60Hz o 90Hz, che offrono un'esperienza visiva soddisfacente per un utilizzo quotidiano. Tuttavia, alcuni modelli potrebbero offrire frequenze di aggiornamento più elevate, come 120Hz e 144Hz, che garantiscono un'esperienza ancora più fluida e reattiva, sebbene siano meno comuni in questa fascia di prezzo.
Il design è un aspetto da non sottovalutare in quanto oltre alle specifiche tecniche del tuo dispositivo, il design contribuisce all'esperienza complessiva dell'utente e riflette il tuo stile personale. I materiali e la costruzione influenzano l'estetica e la durabilità, mentre il design del frontale e del retro può variare notevolmente, influenzando l'ergonomia e la praticità d'uso. La presenza della protezione IP68 assicura una maggiore resistenza all'acqua e alla polvere, offrendo tranquillità anche in ambienti avversi. Inoltre, la presenza di un notch o di una goccia per la fotocamera frontale offre un'estetica moderna e discreta, consentendo nel contempo di massimizzare lo spazio dello schermo per un'esperienza visiva ottimale. I colori e le finiture offrono una varietà di scelte per esprimere la propria personalità, mentre un'ergonomia ben studiata assicura una presa comoda e sicura durante l'utilizzo quotidiano.
Processore, RAM e memoria interna
Il processore, spesso indicato come CPU (Central Processing Unit), è il cervello dello smartphone, responsabile dell'esecuzione delle operazioni e del mantenimento delle prestazioni fluide. La velocità del processore, espressa in gigahertz (GHz), indica la rapidità con cui il processore può elaborare le istruzioni. Nei dispositivi di questa fascia di prezzo, è comune trovare processori di fascia media, come i chip Snapdragon o MediaTek, che offrono un buon compromesso tra prestazioni e consumo energetico.
La RAM (Random Access Memory) è fondamentale per il multitasking fluido e la gestione delle applicazioni. È consigliabile cercare 4 o 6 GB di RAM per garantire prestazioni reattive e senza intoppi durante l'utilizzo quotidiano. Una maggiore quantità di RAM può essere vantaggiosa per coloro che utilizzano frequentemente molte applicazioni contemporaneamente o eseguono giochi più impegnativi.
La memoria interna rappresenta lo spazio permanente di archiviazione del dispositivo, dove sono conservati il sistema operativo, le applicazioni, le foto, i video e altri file multimediali. Questa fascia di smartphone offrono 64 GB, 128 GB o 256 GB di memoria interna, consentendo di conservare una vasta quantità di contenuti senza preoccuparsi di esaurire lo spazio disponibile. Inoltre, alcuni dispositivi permettono anche di espandere la memoria mediante schede di archiviazione esterne chiamate microSD.
Batteria
La batteria rappresenta uno degli elementi cruciali di uno smartphone, poiché garantisce l'alimentazione necessaria per l'utilizzo quotidiano del dispositivo.
La capacità della batteria è espressa in milliampereora (mAh) e rappresenta la quantità di energia che la batteria può immagazzinare. Nei dispositivi a 350 euro, è consigliabile cercare batterie con una capacità superiore ai 4.000 mAh per garantire un'autonomia sufficiente per un utilizzo quotidiano senza problemi di ricarica frequente. Una batteria di dimensioni maggiori può supportare un utilizzo più intenso del telefono, consentendo di navigare sul Web, guardare video e utilizzare app senza dover preoccuparsi di rimanere a corto di energia nel mezzo della giornata.
Oltre alla capacità della batteria, è importante valutare anche la durata della carica, ovvero quanto tempo lo smartphone può rimanere acceso con una singola ricarica. Essa dipende da diversi fattori, tra cui l'intensità dell'utilizzo, la luminosità dello schermo e le attività in background. In questa fascia, i modelli con ottimizzazione energetica e funzionalità di risparmio energetico possono prolungare la durata della batteria. Inoltre, la presenza di tecnologie di ricarica rapida (ad esempio Qualcomm Quick Charge o USB Power Delivery) e di ricarica wireless può essere un vantaggio in più che consente nel primo caso di ricaricare rapidamente la batteria quando necessario e nel secondo di ricaricare il proprio dispositivo senza l'utilizzo di cavi.
Supporto 4G/5G e connettività
Le reti mobili 4G e 5G rappresentano le tecnologie di connessione di ultima generazione ormai divenute standard, offrendo velocità di download e upload elevate e una maggiore stabilità della connessione. Ormai il supporto al 5G è divenuto abbastanza diffuso in questa fascia di prezzo, la presenza del supporto al 3G è essenziale per garantire una connessione veloce e affidabile anche in assenza di copertura 4G e 5G.
Oltre alla connettività mobile, è importante valutare anche la connettività Wi-Fi e Bluetooth dello smartphone. Il Wi-Fi consente di connettersi a reti wireless per navigare sul Web e scaricare contenuti, mentre il Bluetooth consente di collegare il telefono ad altri dispositivi, come auricolari wireless, altoparlanti e accessori per l'auto. Assicurati che lo smartphone supporti le ultime versioni di Wi-Fi (come Wi-Fi 6) e Bluetooth (come Bluetooth 5.0) per garantire una connettività veloce e stabile con dispositivi compatibili.
Alcuni possono anche offrire il supporto di tecnologie aggiuntive come NFC (Near Field Communication), che consente di effettuare pagamenti senza contatto e trasferire file tra dispositivi compatibili. Inoltre, la presenza della connettività USB-C può rappresentare un importante vantaggio, in quanto questa porta non solo consente la ricarica rapida e il trasferimento dati ad alta velocità, ma può anche fungere da uscita video, consentendo di collegare lo smartphone a TV e monitor esterni per un'esperienza di visione più ampia e coinvolgente. È da notare che su alcuni dispositivi, più precisamente su iPhone più vecchi, è presente la porta Lightning che ormai è ritenuta obsoleta.
Supporto dual-SIM
Il supporto dual-SIM consente di utilizzare due schede SIM contemporaneamente nello stesso telefono, consentendo di gestire due numeri di telefono separati senza la necessità di portare con sé due dispositivi separati. Questa funzionalità è particolarmente utile per coloro che hanno un numero personale e uno professionale, o per chi viaggia frequentemente e desidera utilizzare una SIM locale senza dover rimuovere quella principale. Grazie a questa caratteristica, è possibile scegliere e cambiare facilmente tra diverse tariffe e piani dati offerti da operatori diversi. Questo consente di sfruttare al meglio le offerte più convenienti per le chiamate, gli SMS e i dati, massimizzando il risparmio senza rinunciare alla qualità del servizio.
Sempre più smartphone ora includono la possibilità di utilizzare una eSIM, una SIM virtuale integrata direttamente nel dispositivo. Questo metodo elimina la necessità di una scheda fisica e consente agli utenti di attivare un piano telefonico direttamente le impostazioni del telefono. Questa opzione è particolarmente conveniente per coloro che desiderano cambiare facilmente operatore o attivare servizi aggiuntivi senza la necessità di sostituire fisicamente la scheda SIM.
Fotocamera
La fotocamera è un elemento chiave di uno smartphone, soprattutto per coloro che amano catturare momenti preziosi e condividere ricordi attraverso foto e video presso le piattaforme online come Instagram o TikTok. La qualità delle fotocamere può variare notevolmente, quindi è importante valutare attentamente le specifiche e le funzionalità offerte per assicurarsi di scegliere un telefono che soddisfi le proprie esigenze fotografiche.
La prima cosa da considerare è la risoluzione della fotocamera, espressa in Megapixel (MP). Essa indica la quantità di dettaglio che può essere catturata in un'immagine anche se non è l'unico fattore determinante per la qualità dell'immagine. Oltre alla risoluzione, è importante considerare anche il numero e la qualità dei sensori presenti sulla fotocamera. È comune trovare fotocamere principali con risoluzioni tra i 12 e i 48 MP, mentre alcuni modelli possono offrire più sensori per migliorare la qualità delle immagini in condizioni di luce diverse e per fornire funzionalità aggiuntive come lo zoom ottico o l'ultra grandangolare. Inoltre l'apertura dell'obiettivo, misurata in f-stop, influisce sulla quantità di luce che la fotocamera può catturare, influenzando direttamente la qualità delle immagini, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. In generale, un'apertura più ampia consente di ottenere immagini più luminose e dettagliate. La dimensione del sensore della fotocamera può influenzare la qualità dell'immagine, consentendo di catturare più dettagli e riducendo il rumore nelle foto.
Oltre alle specifiche hardware, è importante considerare anche le funzionalità aggiuntive offerte dalla fotocamera e il software. Alcuni smartphone a 350 euro possono offrire funzionalità avanzate come la stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), la registrazione video in 4K, la modalità notturna per scatti migliori in condizioni di scarsa illuminazione e funzioni di ritocco automatico delle immagini. Inoltre, l'integrazione di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale (AI) può migliorare ulteriormente l'esperienza fotografica, consentendo al telefono di riconoscere automaticamente soggetti e scene e di ottimizzare le impostazioni della fotocamera per risultati migliori.
Sistema di sblocco
Uno dei metodi più diffusi per sbloccare gli smartphone è l'impronta digitale. Questo sistema consente agli utenti di registrare una o più impronte digitali che verranno utilizzate per accedere al telefono in modo rapido e sicuro. Alcuni smartphone offrono anche il riconoscimento del volto come metodo di sblocco. Questa tecnologia utilizza una fotocamera frontale e algoritmi di riconoscimento facciale per identificare il proprietario del telefono e sbloccare il dispositivo.
Oltre ai metodi di sblocco biometrici, è possibile utilizzare anche codici PIN o pattern per accedere al telefono. Questi metodi offrono un livello di sicurezza aggiuntivo e sono particolarmente utili quando l'impronta digitale o il riconoscimento del volto non sono disponibili o non possono essere utilizzati.
Sistema operativo
Il sistema operativo è il cuore pulsante di uno smartphone, determinando l'interfaccia utente, le funzionalità disponibili e la compatibilità con le applicazioni. La scelta del sistema operativo può influenzare notevolmente l'esperienza complessiva dell'utente, quindi è importante valutare attentamente le opzioni disponibili.
Android è il sistema operativo più diffuso negli smartphone di fascia media, offrendo una vasta gamma di funzionalità e un ecosistema ricco di applicazioni. Nei dispositivi a 350 euro, è comune trovare smartphone che eseguono le ultime versioni, come Android 13 o versioni successive. Android offre un'ampia personalizzazione dell'interfaccia utente, consentendo agli utenti di adattare il telefono alle proprie preferenze e esigenze. Alcuni produttori di smartphone utilizzano sistemi operativi personalizzati basati su Android, come MIUI di Xiaomi, OxygenOS di OnePlus o One UI di Samsung. Queste personalizzazioni possono offrire funzionalità aggiuntive e un'esperienza utente unica, ma è importante valutare se le modifiche apportate migliorano o compromettono l'usabilità e le prestazioni del telefono.
iOS è il sistema operativo sviluppato da Apple e viene utilizzato esclusivamente su iPhone. Anche se la maggior parte degli iPhone si trova al di fuori della fascia di prezzo dei 350 euro, potrebbero essere disponibili modelli più vecchi o ricondizionati a prezzi più accessibili. iOS offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, con un'ampia selezione di applicazioni disponibili sull'App Store e un forte focus sulla privacy e sulla sicurezza.
Indipendentemente dal sistema operativo scelto, è importante considerare anche la politica di aggiornamento del produttore. Ottenere aggiornamenti regolari del sistema operativo è cruciale per garantire la sicurezza e la compatibilità con le ultime funzionalità e applicazioni. È da notare che, nel caso di Android, gli aggiornamenti sono frammentati a causa della vasta gamma di produttori e modelli di dispositivi. Verifica, dunque, se il produttore da te scelto offre aggiornamenti del sistema operativo regolari e per quanto tempo supporterà il dispositivo. Maggiori informazioni qui.
Al contrario, nel caso di iOS, gli aggiornamenti sono uniformi per tutti i dispositivi supportati da Apple, il che assicura una maggiore coerenza e tempestività nell'aggiornamento del sistema operativo.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.