Migliori smartphone 700 euro: guida all’acquisto (2025)
In un mercato in costante evoluzione e con una vasta gamma di opzioni disponibili, trovare il miglior smartphone che soddisfi le tue esigenze e il tuo budget può sembrare una sfida. Ma come scegliere il miglior smartphone per te tra così tante opzioni?
Non preoccuparti, sono qui per aiutarti! In questa guida, esploreremo i migliori smartphone 700 euro. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e trovare il dispositivo perfetto per le tue esigenze.
Che tu sia un appassionato di fotografia alla ricerca di una fotocamera avanzata, un professionista in movimento che necessita di una durata della batteria eccezionale o un gamer che richiede prestazioni al top, c’è uno smartphone là fuori che fa al caso tuo. Quindi preparati a scoprire quale dispositivo si adatta meglio al tuo stile di vita.
Indice
Quale smartphone comprare a 700 euro

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero

Samsung Galaxy A56 5G

Apple iPhone 14 128GB

Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Samsung Galaxy S25 S931

Apple iPhone 16e

Samsung Galaxy A56

Google Pixel 9a

Smartphone Samsung Galaxy S24 FE
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero

L'Apple iPhone 15, con una capacità di memoria di 128 GB e un elegante colore nero, è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia. La Dynamic Island, una delle funzioni più innovative, offre un'esperienza utente senza precedenti, mostrando notifiche e attività in tempo reale.
Il design dell'iPhone 15 è innovativo e robusto, realizzato in vetro a infusione di colore e alluminio. Questo smartphone non teme schizzi, gocce o polvere. La parte frontale in Ceramic Shield supera in resistenza qualsiasi altro vetro per smartphone. Il display Super Retina XDR da 6,1" offre una luminosità fino a due volte superiore in pieno sole rispetto al modello precedente.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la fotocamera principale da 48MP con teleobiettivo 2x. Le foto ad altissima risoluzione sono dettagliate e splendide, mentre il teleobiettivo di qualità ottica facilita la composizione del primo piano perfetto. Inoltre, l'iPhone 15 permette di scattare ritratti di nuova generazione, ancora più dettagliati e con colori più intensi. Puoi anche spostare la messa a fuoco su un altro soggetto dopo aver scattato la foto, con un semplice tap.
Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A16 Bionic, incredibilmente veloce ed efficiente. Questo chip consente funzioni avanzate come la fotografia computazionale, le transizioni fluide della Dynamic Island e la modalità "Isolamento vocale" per le chiamate. Inoltre, garantisce un'autonomia della batteria che dura tutto il giorno.
L'iPhone 15 introduce anche la connettività USB-C, che permette di caricare il Mac o l'iPad con lo stesso cavo utilizzato per l'iPhone. Puoi persino usare l'iPhone 15 per caricare il tuo Apple Watch o gli AirPods.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale dell'iPhone 15. Se ti trovi in una situazione di emergenza senza campo o reti Wi-Fi disponibili, puoi usare la funzione SOS emergenze via satellite. Inoltre, grazie alla funzione Rilevamento incidenti, l'iPhone può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto se tu non puoi.
Infine, l'iPhone 15 è stato pensato per proteggere la tua privacy e aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi dati. È realizzato con materiali riciclati per ridurre al minimo l'impatto ambientale e include funzioni che lo rendono accessibile a tutti. L'acquisto di un iPhone include fino a 90 giorni di supporto tecnico gratuito e una garanzia limitata di un anno, estendibile con AppleCare+ o AppleCare+ con copertura per furto e smarrimento.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 16 128 GB

L'Apple iPhone 16 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per chi cerca prestazioni elevate e un'esperienza utente senza compromessi. Con il suo schermo Super Retina XDR da 6,1 pollici, offre una risoluzione di 2556x1179 pixel che garantisce immagini nitide e colori vividi. La frequenza di aggiornamento a 60 Hz assicura una visualizzazione fluida, ideale per la fruizione di contenuti multimediali.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 è sicuramente il chip A18, che rappresenta un salto tecnologico significativo rispetto ai modelli precedenti. Questo processore non solo migliora le prestazioni complessive del dispositivo, ma ottimizza anche l'efficienza energetica, consentendo fino a 22 ore di riproduzione video. Questa autonomia estesa è particolarmente apprezzabile per chi utilizza intensamente lo smartphone durante la giornata.
La fotocamera è un altro aspetto che distingue l'iPhone 16. Il sistema di Controllo fotocamera permette di accedere rapidamente agli strumenti fotografici avanzati, come lo zoom e la regolazione della profondità di campo. L'ultra-grandangolo migliorato con autofocus e la fotocamera Fusion da 48MP offrono dettagli straordinari, sia nelle foto macro che in quelle ad alta risoluzione. Inoltre, il teleobiettivo 2x di qualità ottica consente di avvicinarsi al soggetto senza perdere definizione.
Gli Stili fotografici di nuova generazione aggiungono un tocco personale alle tue immagini, permettendoti di sperimentare con diverse impostazioni creative. E se cambi idea, puoi sempre tornare alla versione originale della foto. Questa flessibilità è perfetta per chi ama esprimere la propria creatività attraverso la fotografia.
Il design dell'iPhone 16 è robusto e raffinato, grazie al guscio in alluminio aerospaziale e al Ceramic Shield di ultima generazione, che offre una resistenza superiore rispetto ai vetri tradizionali. Questo rende il dispositivo non solo elegante, ma anche durevole nel tempo.
Un'altra caratteristica innovativa è la connettività via satellite, che ti permette di inviare messaggi e chiamare i soccorsi anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi. Questa funzione può rivelarsi cruciale in situazioni di emergenza, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
Infine, la possibilità di personalizzare il tuo iPhone con effetti animati in iMessage e modifiche estetiche nella schermata Home rende l'esperienza d'uso ancora più coinvolgente e su misura per te. In sintesi, l'Apple iPhone 16 si conferma un dispositivo completo e versatile, capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.

Apple iPhone 16 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18...
Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Dotato di una memoria interna di 256 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di esaurire lo spazio. La RAM da 8 GB garantisce fluidità e velocità nell'esecuzione delle operazioni quotidiane, rendendo l'esperienza utente estremamente piacevole.
Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A56 5G è il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici. Questo schermo non solo offre colori vividi e neri profondi, ma grazie alla tecnologia Vision Booster da 1200 nit, assicura una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. L'ampio display è ideale per chi ama giocare o guardare contenuti multimediali, offrendo un'esperienza immersiva che pochi altri dispositivi nella stessa fascia possono vantare.
La fotocamera frontale, dotata di Super HDR, è perfetta per i selfie e i video ad alta risoluzione, garantendo colori e contrasti ottimali. Inoltre, la funzione Object Eraser consente di migliorare le tue foto eliminando elementi indesiderati sullo sfondo, trasformando ogni scatto in un'opera d'arte personalizzata. I filtri personalizzati aggiungono un tocco creativo, permettendoti di sperimentare con effetti retrò e altre opzioni stilistiche.
Un altro punto di forza del Galaxy A56 5G è la sua batteria da 5000 mAh, che promette una lunga durata, consentendoti di utilizzare il telefono per 29 ore senza necessità di ricarica. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un dispositivo affidabile durante l'intera giornata.
In termini di aggiornamenti software, il Galaxy A56 5G è costruito per durare nel tempo, con un supporto garantito per sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza. Ciò significa che potrai contare su un dispositivo sempre aggiornato e sicuro, proteggendo i tuoi dati personali e migliorando continuamente le prestazioni del telefono.
Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy A56 5G potrebbe risultare un po' pesante rispetto ad altri modelli, con un peso di 330 grammi. Tuttavia, questo non compromette la maneggevolezza del dispositivo, che rimane comodo da tenere in mano grazie al suo design elegante e moderno.

Samsung Galaxy A56 5G, smartphone Android, 256 GB di memoria, 8 GB di ...
Apple iPhone 14 128GB

L'Apple iPhone 14 128GB Mezzanotte, nella sua versione ricondizionata, rappresenta un'opzione intrigante per chi cerca un dispositivo di alta qualità con caratteristiche all'avanguardia. Con il suo design elegante e la colorazione "Mezzanotte", questo smartphone si distingue immediatamente per l'estetica raffinata e moderna che ci si aspetta da un prodotto Apple.
Uno degli aspetti più rilevanti è il sistema operativo iOS 16, che offre un'esperienza utente fluida e intuitiva. Questo sistema garantisce aggiornamenti regolari e una vasta gamma di applicazioni disponibili sull'App Store, permettendoti di personalizzare il tuo dispositivo secondo le tue esigenze. La capacità di memoria interna di 128 GB è ideale per conservare foto, video e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.
Il display da 6,1 pollici è un altro punto di forza dell'iPhone 14. Grazie alla tecnologia avanzata, lo schermo offre colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni immagine e video un piacere per gli occhi. Che tu stia guardando un film o scorrendo le tue foto, la qualità visiva è garantita.
In termini di prestazioni, il processore con velocità di 2 GHz assicura un funzionamento rapido e reattivo. Anche se la RAM è di soli 2 GB, l'ottimizzazione del sistema operativo compensa ampiamente, consentendo di gestire facilmente il multitasking e le applicazioni più esigenti. La tecnologia cellulare 5G ti permette di navigare in internet a velocità elevate, migliorando notevolmente l'esperienza di streaming e download.
La connettività Bluetooth è un'aggiunta essenziale per chi desidera collegare accessori wireless come cuffie o smartwatch, mentre la compatibilità con tutti i vettori di servizi wireless rende questo dispositivo estremamente versatile. Inoltre, la batteria al polimero di litio inclusa garantisce una durata sufficiente per coprire l'intera giornata lavorativa con un uso moderato.
Sebbene sia un modello ricondizionato, l'iPhone 14 mantiene gli standard di qualità tipici di Apple, offrendo affidabilità e prestazioni eccellenti. Tuttavia, è importante considerare che, essendo un dispositivo rinnovato, potrebbero esserci lievi segni di usura estetica, anche se ciò non influisce sul funzionamento complessivo.

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)
Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 nella sua versione da 128GB in colorazione Mezzanotte, anche se ricondizionato, rappresenta un'opzione di grande valore per chi cerca un dispositivo affidabile e dalle prestazioni elevate. Questo smartphone è dotato di un display Super Retina XDR da 6,1 pollici che offre una qualità visiva eccezionale, con colori vividi e neri profondi, rendendo ogni immagine e video un'esperienza immersiva.
Il cuore pulsante dell'iPhone 13 è il potente chip A15 Bionic, che garantisce prestazioni fulminee e una gestione efficiente delle risorse energetiche. Questa caratteristica si traduce in un utilizzo fluido e reattivo del sistema operativo iOS 15, che introduce nuove funzionalità innovative per migliorare la tua esperienza d'uso quotidiana. La capacità di memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti della saturazione dello spazio disponibile.
Uno dei punti di forza di questo modello è il suo sistema a doppia fotocamera avanzato, composto da sensori da 12 MP Wide e Ultra Wide. Le fotocamere sono supportate da tecnologie come gli Stili fotografici, lo Smart HDR 4 e la modalità notturna, che permettono di catturare immagini straordinarie in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, la registrazione video in 4K Dolby Vision HDR eleva ulteriormente la qualità dei tuoi contenuti multimediali. Anche la fotocamera frontale TrueDepth da 12 MP non delude, offrendo scatti nitidi e dettagliati, perfetti per selfie e videochiamate.
Un altro aspetto notevole è la durata della batteria, che consente fino a 19 ore di riproduzione video, ideale per chi necessita di un dispositivo che duri tutto il giorno senza doverlo ricaricare frequentemente. Il design dell'iPhone 13 è altrettanto impressionante, grazie al suo scudo in ceramica che aumenta la resistenza ai graffi e agli urti, e alla certificazione di resistenza all'acqua IP68, leader nel settore, che protegge il telefono da eventuali danni causati da liquidi.
La compatibilità con la tecnologia 5G assicura velocità di connessione incredibilmente rapide, aprendo le porte a nuove possibilità di streaming e download istantanei. Sebbene sia un dispositivo ricondizionato, l'iPhone 13 mantiene tutte le sue caratteristiche premium, risultando una scelta eccellente per chi desidera un prodotto Apple di alta gamma a un costo più accessibile. L'unico potenziale svantaggio potrebbe essere il peso leggermente superiore rispetto ad altri modelli, ma questo è compensato dalla robustezza e dalla qualità costruttiva complessiva.

Apple iPhone 13, 128GB, Mezzanotte (Ricondizionato)
Samsung Galaxy S25 S931

Il Samsung Galaxy S25 si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, combinando design elegante e prestazioni avanzate. Con una dimensione di 6,2 pollici, il display offre una risoluzione di 2340 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine e l'interazione con le app, rendendo l'esperienza utente estremamente piacevole.
Dotato di 12 GB di RAM, questo modello gestisce senza sforzo il multitasking, permettendoti di passare rapidamente tra applicazioni pesanti senza alcun rallentamento. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre ampio spazio per conservare foto, video e documenti, eliminando la preoccupazione di dover liberare memoria frequentemente.
Il supporto alla tecnologia 5G rappresenta un altro punto di forza del Galaxy S25, consentendo connessioni internet ultraveloci che migliorano notevolmente lo streaming, il download e la navigazione web. La possibilità di utilizzare il dispositivo con tutti i vettori wireless aggiunge un ulteriore livello di flessibilità, adattandosi perfettamente alle tue esigenze di comunicazione.
Un aspetto distintivo è il sistema operativo Android 15 con interfaccia Samsung One UI 7, che offre un'esperienza d'uso intuitiva e personalizzabile. Le funzionalità integrate sono progettate per ottimizzare la produttività e semplificare l'accesso alle impostazioni più utilizzate, migliorando così l'efficienza quotidiana.
Il design compatto e leggero, con dimensioni di 16 x 3 x 9 cm e un peso di soli 162 grammi, rende il Galaxy S25 comodo da tenere in mano e facile da trasportare. La finitura Navy conferisce al dispositivo un tocco di eleganza e modernità, adatto sia per contesti professionali che personali.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcuni aspetti meno positivi. L'assenza di alcune funzionalità innovative presenti nei modelli concorrenti potrebbe essere un limite per chi cerca sempre l'ultima novità tecnologica. Tuttavia, queste mancanze non compromettono l'eccellente performance complessiva del dispositivo.

Samsung Galaxy S25 S931 5G Dual Sim 12GB RAM 256GB - Navy - [Versione ...
Apple iPhone 16e

L'Apple iPhone 16e, con una capacità di 128 GB, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone. Questo dispositivo, progettato per sfruttare al massimo l'Apple Intelligence, si distingue immediatamente per il suo chip A18, che promette prestazioni eccezionali e un'esperienza utente fluida e reattiva. Grazie a questo processore avanzato, non solo le applicazioni quotidiane funzionano in modo impeccabile, ma anche i giochi più esigenti vengono gestiti senza alcun intoppo.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16e è la sua autonomia straordinaria. Con fino a 26 ore di riproduzione video, puoi goderti lunghe sessioni di streaming o maratone di serie TV senza preoccuparti di rimanere senza batteria. Questa caratteristica lo rende ideale per chi viaggia spesso o per chi semplicemente desidera un dispositivo affidabile per tutto il giorno.
La fotocamera Fusion da 48MP è un altro elemento distintivo. Le immagini catturate sono di altissima qualità, grazie alla combinazione di una lente principale ad alta risoluzione e un teleobiettivo 2x che offre una versatilità fotografica notevole. Anche la fotocamera frontale da 12MP non delude, garantendo selfie nitidi e dettagliati.
Il design dell'iPhone 16e è sia elegante che robusto. Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici utilizza la tecnologia OLED per offrire colori vividi e neri profondi, mentre il Ceramic Shield sulla parte frontale assicura una resistenza superiore rispetto ai vetri tradizionali. Questo equilibrio tra estetica e durabilità è perfetto per chi cerca uno smartphone bello da vedere e resistente all'uso quotidiano.
Un'altra innovazione interessante è il tasto azione, che permette di personalizzare rapidamente l'accesso alle app e alle funzioni preferite. Questa funzione, insieme alla possibilità di personalizzare la schermata Home e di blocco, rende l'iPhone 16e veramente tuo, adattandosi alle tue esigenze specifiche.
Le funzionalità via satellite rappresentano un ulteriore passo avanti nella sicurezza e nella connettività. In situazioni di emergenza, quando non c'è campo o Wi-Fi disponibile, poter contattare i soccorsi via satellite può fare la differenza. Infine, la privacy è sempre stata una priorità per Apple, e l'integrazione del Face ID per sbloccare il telefono e autorizzare pagamenti ne è una conferma.

Apple iPhone 16e 128 GB: progettato per Apple Intelligence, con chip A...
Samsung Galaxy A56

Il Samsung A566 Galaxy A56 è un dispositivo che si distingue per la sua eleganza e potenza. Con uno schermo da 6,7 pollici, offre una risoluzione di 1080 x 2340 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz rende l'esperienza visiva fluida e piacevole, particolarmente apprezzabile durante la navigazione web o il gaming.
Uno dei punti di forza del Galaxy A56 è la sua capacità di memoria. Con 8 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre ampio spazio per foto, video e applicazioni, eliminando la preoccupazione di dover gestire costantemente lo spazio disponibile.
Il processore della serie A assicura prestazioni elevate, supportato dal sistema operativo Android, noto per la sua versatilità e personalizzazione. L'integrazione della tecnologia cellulare 5G ti consente di navigare in rete a velocità sorprendenti, rendendo il download di contenuti e lo streaming un'esperienza senza interruzioni.
Un aspetto interessante del Galaxy A56 è la possibilità di creare filtri personalizzati per le tue foto, offrendo un tocco creativo alle immagini. Inoltre, la funzione di gomma oggetto è estremamente utile: riconosce e rimuove automaticamente le distrazioni indesiderate sullo sfondo delle tue foto, riempiendo lo spazio in modo intelligente per ottenere scatti perfetti.
Per chi ama lavorare con i video, il Galaxy A56 offre strumenti intuitivi per combinare e montare clip facilmente, trasformando anche i principianti in esperti editor. Questo smartphone non è solo un dispositivo di comunicazione, ma un vero e proprio strumento di creatività.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che il telefono richiede una pila AAA, un dettaglio che potrebbe risultare insolito per alcuni utenti abituati ai dispositivi completamente ricaricabili. Tuttavia, questo non sminuisce le eccellenti prestazioni complessive del prodotto.

Samsung A566 GALAXY A56 (6.7'' - 8/256GB) LIGHT GREY
Google Pixel 9a

Il Google Pixel 9a rappresenta un'innovazione significativa nel panorama degli smartphone, grazie alle sue caratteristiche avanzate e al design accattivante. Con il suo sistema operativo Android 15, questo dispositivo offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, perfetta per chi cerca un telefono che sia non solo funzionale ma anche all'avanguardia.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Pixel 9a è la sua fotocamera con intelligenza artificiale. La funzione "Aggiungimi" permette di scattare foto di gruppo senza escludere nessuno, integrando magicamente chi ha scattato la foto nel quadro finale. Questa tecnologia rende le tue foto di gruppo più complete e memorabili. Inoltre, la modalità Macro consente di catturare dettagli spettacolari, trasformando i piccoli particolari in immagini vivide e ricche di contrasto. Che si tratti di gocce di pioggia o dei petali di un fiore, ogni dettaglio viene messo in risalto con una nitidezza sorprendente.
La batteria del Pixel 9a è un altro punto di forza notevole. Con una durata che supera le 24 ore, puoi contare su una carica che ti accompagna per tutta la giornata. E se hai bisogno di prolungare ulteriormente l'autonomia, il Risparmio Energetico Estremo estende la durata fino a 100 ore, garantendo che il tuo smartphone rimanga operativo nei momenti critici.
Il design del Pixel 9a è altrettanto degno di nota. Disponibile in una gamma di colori eleganti come il nero ossidiana, grigio creta, rosa peonia e viola ametista, il telefono vanta una finitura satinata che gli conferisce un aspetto sofisticato. L'uso di materiali riciclati sottolinea l'impegno di Google verso la sostenibilità, offrendo un prodotto che è tanto ecologico quanto estetico.
Per quanto riguarda la connettività, il supporto alla tecnologia 5G assicura velocità di navigazione e download estremamente rapide, mentre le opzioni GSM, Wi-Fi e LTE garantiscono una versatilità d'uso senza pari. Il Pixel 9a è sbloccato, permettendoti di scegliere liberamente il fornitore di servizi wireless che preferisci, adattandosi così alle tue esigenze personali.
Infine, la funzione Gemini rappresenta un vero e proprio assistente personale integrato, capace di semplificare il multitasking trovando informazioni e svolgendo attività direttamente nelle app Google. Questo rende il Pixel 9a uno strumento potente per gestire le tue giornate in modo efficiente e produttivo.

Google Pixel 9a – Smartphone Android sbloccato con fotocamera AI, batt...
Smartphone Samsung Galaxy S24 FE

Il Samsung Galaxy S24 FE è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di eleganza e potenza. Con una dimensione dello schermo di 6,7 pollici, il display AMOLED offre colori vividi e neri profondi, garantendo un'esperienza visiva coinvolgente sia durante la visione di video in 4K che nell'uso quotidiano delle applicazioni. La risoluzione di 1080 x 2340 pixel assicura dettagli nitidi, rendendo ogni immagine sorprendentemente chiara.
Uno degli aspetti più notevoli di questo smartphone è la sua capacità di memoria interna di 256 GB, supportata da 8 GB di RAM. Questa configurazione permette di gestire facilmente il multitasking e di archiviare una grande quantità di dati senza preoccupazioni di spazio. Inoltre, il processore con una velocità di 3.1 GHz garantisce prestazioni fluide e reattive, ideali per gli utenti che richiedono efficienza e rapidità nelle operazioni quotidiane.
La tecnologia 5G integrata nel Galaxy S24 FE apre le porte a una connettività ultra-veloce, permettendoti di navigare, scaricare e trasmettere contenuti in streaming senza interruzioni. Questo aspetto è particolarmente utile per chi utilizza lo smartphone come strumento principale per il lavoro o l'intrattenimento. Il dispositivo è compatibile con tutti i principali fornitori di servizi wireless, offrendo una flessibilità notevole nella scelta del tuo operatore preferito.
In termini di design, il Galaxy S24 FE presenta un elegante colore grafite e un fattore di forma ardesia che conferisce al telefono un aspetto moderno e sofisticato. Nonostante il suo peso di 213 grammi, il dispositivo risulta ben bilanciato e comodo da tenere in mano, anche per periodi prolungati.
La batteria agli ioni di litio offre una durata media di 12 ore, sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo moderato. Tuttavia, per gli utenti più esigenti, potrebbe essere necessario ricaricare il dispositivo prima della fine della giornata. Fortunatamente, il cavo di ricarica e l'adattatore di rete inclusi facilitano questa operazione.
Sebbene il Samsung Galaxy S24 FE eccella in molti aspetti, è importante notare che non tutte le specifiche tecniche sono state completamente svelate, come ad esempio la durata degli aggiornamenti software garantiti. Questo potrebbe rappresentare una limitazione per coloro che desiderano un supporto software a lungo termine.

Smartphone Samsung Galaxy S24 FE 256 GB Grafite - [Versione Tedesca, S...
Come scegliere uno smartphone da 700 euro
Quando ci si trova di fronte a un budget di 700 euro per l’acquisto di uno smartphone, si entra nella fascia di dispositivi premium che offrono prestazioni eccezionali e caratteristiche all’avanguardia. In questo paragrafo, esploreremo i criteri chiave da considerare quando si cerca uno smartphone di questa fascia. Dalla qualità del display alla potenza del processore, passando per la durata della batteria e le capacità fotografiche, ti guiderò attraverso le considerazioni essenziali per individuare il dispositivo perfetto che soddisfi le vostre esigenze e le vostre aspettative.
Display e materiali
Il display rappresenta uno degli elementi fondamentali da considerare quando si valuta uno smartphone, soprattutto di questa fascia di prezzo. È la finestra attraverso la quale interagiamo con il dispositivo, guardiamo contenuti multimediali e svolgiamo le nostre attività quotidiane. Per garantire un’esperienza visiva coinvolgente e di alta qualità, è essenziale prestare attenzione alle diverse caratteristiche e tipologie di display.
La risoluzione del display si riferisce al numero di pixel che compongono l’immagine visualizzata. Lo standard di risoluzione negli smartphone è il Full HD (1920 x 1080 pixel) che permette di godere di una discreta nitidezza delle immagini. Alcuni smartphone di fascia alta offrono persino risoluzioni superiori come il QHD (2560 x 1440 pixel) o l’Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel), garantendo una qualità visiva superiore.
Oltre alla risoluzione, la densità di pixel è un altro aspetto importante. La densità di pixel si riferisce al numero di pixel per pollice (ppi) sullo schermo. Maggiore è la densità di pixel, più nitide e dettagliate saranno le immagini visualizzate. In genere, uno smartphone con una densità di pixel di almeno 300 ppi offre un’esperienza visiva dettagliata.
La dimensione del display è anche un fattore personale da tenere in considerazione. Mentre alcuni preferiscono display più grandi per una maggiore comodità nella visualizzazione di contenuti e nella navigazione, altri potrebbero prediligere dispositivi più compatti e maneggevoli. La scelta dipende dalle preferenze individuali e dall’utilizzo previsto dello smartphone. Tuttavia, è importante considerare che uno schermo più grande può offrire un’esperienza visiva più coinvolgente, mentre uno più piccolo può rendere lo smartphone più facile da trasportare e utilizzare con una sola mano.
La tipologia di pannello è un altra caratteristica significativa. La tecnologia AMOLED o OLED offre colori vividi, contrasti profondi e neri assoluti, garantendo un’esperienza visiva mozzafiato. Questi display tendono a essere più efficienti dal punto di vista energetico, in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti.
La frequenza di aggiornamento del display è un fattore da non trascurare. La frequenza di aggiornamento indica quante volte al secondo il display viene aggiornato con nuove immagini. I dispositivi con frequenze di aggiornamento elevate, come 90Hz o 120Hz, offrono transizioni fluide e scorrevoli durante la navigazione e il gaming, garantendo un’esperienza più fluida e reattiva. In altre parole, più alta è la frequenza di aggiornamento, più veloce sarà la risposta del display agli input dell’utente e più fluida sarà l’esperienza di utilizzo generale del dispositivo.
Il display detta anche il design di un dispositivo, il quale può vantare vari materiali costruttivi (che nella fascia di prezzo dei 700 euro sono quasi sempre di pregio, ad es. scocca in metallo) e prevedere varie caratteristiche, come la tacca, la goccia o il foro frontale per ospitare le telecamere. Ci sono anche degli smartphone pieghevoli (con lo schermo che si “espande” una volta aperto il device, ma in questa fascia di prezzo è difficile trovarli. È invece possibile trovare — e anzi ti consiglio di puntare su quelli — device dotati di certificazione per la resistenza ad acqua e polvere (es. IP68).
Processore, RAM e memoria interna
Il processore, la RAM e la memoria interna sono componenti vitali che determinano le prestazioni complessive dello smartphone. Questi elementi lavorano in sinergia per garantire un’esperienza utente fluida e reattiva, consentendo di eseguire applicazioni, giochi e multitasking senza problemi.
Iniziamo con il processore, considerato il cervello dello smartphone. Esso determina la velocità con cui il dispositivo elabora le informazioni e esegue le istruzioni. La velocità del processore, misurata in gigahertz (GHz), indica il numero di cicli di clock eseguiti dal processore ogni secondo. In generale, un processore con una frequenza più alta in GHz è in grado di elaborare più istruzioni in un periodo di tempo più breve, risultando in un miglioramento delle prestazioni complessive del dispositivo.
Accanto al processore, la RAM svolge un ruolo cruciale nella velocità e nella reattività dello smartphone. La RAM funge da memoria temporanea in cui vengono caricati i dati e le applicazioni in uso (e del sistema operativo). Più RAM è disponibile maggiore sarà la capacità dello smartphone di gestire molteplici applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti o interruzioni. Per questa fascia di prezzo si consiglia di optare per almeno 6 GB o 8 GB di RAM per un’esperienza fluida e senza problemi. Sapendo che, comunque, grazie all’ottimizzazione del sistema operativo, gli iPhone “girano” meglio con meno RAM rispetto agli smartphone Android.
La memoria interna, invece, è lo spazio di archiviazione permanente del dispositivo dove vengono conservati il sistema operativo, app, foto, video e altri file multimediali. Uno smartphone di fascia alta offre di solito almeno 128 GB o 256 GB di memoria interna, consentendo di conservare una vasta quantità di contenuti senza preoccuparsi di esaurire lo spazio di archiviazione. Alcuni dispositivi offrono anche la possibilità di espandere la memoria tramite schede microSD, garantendo una maggiore flessibilità nella gestione dei dati.
Batteria
La batteria rappresenta un altro aspetto importante che determina la sua autonomia e la velocità di ricarica. È essenziale avere una batteria affidabile che sia in grado di supportare le attività quotidiane senza dover ricorrere a frequenti ricariche.
La capacità della batteria, misurata in milliampereora (mAh), indica quant’energia può immagazzinare la batteria stessa. Più alta è la capacità maggiore sarà la quantità di energia disponibile per alimentare lo smartphone. Per uno smartphone di fascia alta ci si aspetta generalmente una capacità della batteria di almeno 4.000 mAh o superiore. Tuttavia, non è solo la capacità che conta, ma anche l’efficienza energetica del dispositivo che può influenzare la durata complessiva della batteria.
Solitamente gli smartphone, sono dotati di tecnologie di ottimizzazione energetica e di gestione della batteria avanzate, che consentono di prolungare ulteriormente l’autonomia dello smartphone. Queste tecnologie possono includere modalità di risparmio energetico intelligenti, ottimizzazione del consumo energetico delle applicazioni in background e regolazione dinamica delle prestazioni del processore per adattarsi alle esigenze dell’utente. La presenza di queste funzionalità può fare la differenza nell’estendere l’autonomia della batteria e nell’assicurare una maggiore durata durante l’utilizzo quotidiano.
Gli smartphone di fascia alta spesso supportano tecnologie di ricarica rapida che consentono di riportare rapidamente la batteria al massimo in tempi molto brevi. Tecnologie come la ricarica rapida via cavo (ad esempio Qualcomm Quick Charge o USB Power Delivery) o la ricarica wireless possono essere presenti su alcuni dispositivi, offrendo un’alternativa comoda e veloce per mantenere lo smartphone carico durante il giorno.
Supporto 4G/5G e connettività
Il supporto per le reti mobili 4G/5G e le opzioni di connettività. La velocità e la stabilità della connessione influenzano direttamente la tua esperienza di navigazione su Internet, il download di contenuti, lo streaming multimediale e molto altro ancora. È importante assicurarsi che lo smartphone sia in grado di supportare le reti mobili più recenti e le tecnologie di connettività avanzate per garantire un’esperienza online senza problemi e di alta velocità.
Il supporto per le reti mobili 4G e 4G+ è diventato uno standard per gli smartphone, offrendo velocità di download e upload più rapide, consentendo di navigare su Internet e guardare video in streaming senza ritardi. Tuttavia, con l’avvento del 5G, le prestazioni e la velocità della connessione hanno raggiunto un livello superiore. È importante che lo smartphone scelto sia compatibile con il 5G, se disponibile nella tua area, poiché offre velocità di connessione ancora più elevate e riduce la latenza, migliorando l’esperienza durante il gaming online e le videochiamate.
La connettività Wi-Fi ad alta velocità è essenziale per l’accesso a Internet in casa, in ufficio o in luoghi pubblici come caffè e aeroporti. Assicurati che lo smartphone supporti le ultime specifiche Wi-Fi (come il Wi-Fi 6) per prestazioni ottimali e una connessione stabile.
La connettività Bluetooth è un’altra caratteristica importante. Lo smartphone dovrebbe supportare le ultime versioni di Bluetooth (come la versione 5.0) per garantire una connessione affidabile e senza problemi con dispositivi come auricolari Bluetooth, casse Bluetooth e smartwatch.
Alcune persone potrebbero desiderare la presenza di altre opzioni di connettività come NFC (Near Field Communication) per il pagamento contactless e il trasferimento di file.
Inoltre, è importante valutare la presenza di un’uscita video. Questa caratteristica consente di collegare il dispositivo a monitor esterni, televisori o proiettori per la visualizzazione di contenuti su uno schermo più grande. L’uscita video può essere utile in molteplici scenari, come la condivisione di presentazioni di lavoro, la visione di film o la partecipazione a videoconferenze su uno schermo più ampio.
Supporto dual-SIM
La presenza della funzionalità dual SIM e la possibilità aggiuntiva di sfruttare una eSIM, per alcuni potrebbe risultare utile.
La modalità dual SIM permette di utilizzare due schede SIM contemporaneamente nello stesso dispositivo, offrendo la flessibilità di gestire due numeri di telefono separati o di sfruttare le offerte di due operatori diversi. Questa caratteristica è particolarmente utile per coloro che hanno bisogno di separare la vita professionale da quella personale, o per chi viaggia frequentemente all’estero e desidera utilizzare una SIM locale per risparmiare sui costi di roaming.
Inoltre, sempre più smartphone offrono la possibilità di utilizzare una eSIM, che è una SIM virtuale integrata direttamente nel dispositivo. Essa elimina la necessità di una scheda fisica e consente agli utenti di attivare un piano telefonico attraverso le impostazioni del telefono. Questa opzione è conveniente per chi desidera cambiare facilmente operatore o attivare servizi aggiuntivi senza dover sostituire fisicamente la scheda SIM.
Fotocamere
Le fotocamere giocano un ruolo fondamentale per molti utenti. La possibilità di catturare momenti speciali, paesaggi mozzafiato e video di alta qualità per poi condividerli sulle varie piattaforme social come Instagram o TikTok è ormai all’ordine del giorno. In questa sezione, esamineremo i vari aspetti da considerare nella fotocamera.
Uno degli aspetti principali da considerare è il numero e il tipo di fotocamere presenti sullo smartphone. Gli smartphone di fascia alta generalmente sono dotati di un assortimento di fotocamere, tra cui fotocamere principali, fotocamere ultra-grandangolari, teleobiettivi e sensori specializzati per migliorare la qualità delle foto in determinate condizioni.
La fotocamera principale è quella che viene utilizzata più comunemente e offre la risoluzione più elevata. Una fotocamera di alta qualità è in grado di catturare immagini dettagliate così come di registrare video in alta definizione fino alla risoluzione 4K anche in condizioni di scarsa illuminazione. La presenza di tecnologie avanzate come stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e aperture più ampie può migliorare ulteriormente le prestazioni.
Oltre alla fotocamera principale, molti smartphone offrono anche una fotocamera ultra-grandangolare che consente di catturare scatti con un campo visivo più ampio. Questa funzionalità è particolarmente utile per scattare foto di paesaggi, architetture e gruppi di persone, quindi di catturare più dettagli in una singola immagine.
Alcuni smartphone offrono anche teleobiettivi che consentono di zoomare nell’immagine senza compromettere la qualità. Questa funzionalità è utile per catturare foto di soggetti distanti o per ottenere scatti più dettagliati senza dover avvicinarsi fisicamente al soggetto.
Oltre alle fotocamere posteriori, è importante considerare anche la qualità della fotocamera anteriore, utilizzata per scattare selfie e per le videochiamate. Una fotocamera anteriore di alta qualità e offre funzionalità aggiuntive come la modalità ritratto.
Infine, non dimentichiamoci di valutare anche il software. Alcuni smartphone offrono app fotocamera avanzate con funzionalità aggiuntive come modalità di scatto professionali, HDR avanzato, riconoscimento automatico della scena e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che possono migliorare ulteriormente la qualità delle tue foto e dei tuoi video.
Sistema di sblocco
Nel caso degli smartphone di fascia alta, il sistema di sblocco offre diverse opzioni avanzate che garantiscono sicurezza e comodità. Tra queste, il riconoscimento facciale, l’impronta digitale integrata nello schermo o montati lateralmente o sul retro.
Queste soluzioni offrono un accesso rapido e sicuro al dispositivo. È importante valutare anche la sicurezza del sistema di sblocco e scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze di sicurezza e convenienza (es. su iPhone il riconoscimento del volto è 3D, dunque più sicuro in quanto non può essere ingannato con una semplice foto).
Sistema operativo
Il sistema operativo rappresenta il cuore pulsante di uno smartphone, determinandone le funzionalità e l’esperienza complessiva dell’utente. Nei dispositivi di fascia alta, ci si può aspettare di trovare sistemi operativi avanzati che offrono una vasta gamma di funzionalità e una grande flessibilità di personalizzazione.
Attualmente, i due principali sistemi operativi per smartphone sono Android di Google e iOS di Apple. Android è un sistema operativo open-source utilizzato da molti produttori di smartphone in tutto il mondo.
iOS è un sistema proprietario di Apple ed è presente esclusivamente sugli iPhone (con derivazioni come iPadOS, presente su iPad). Entrambi i sistemi operativi offrono un’ampia selezione di app e servizi, ma differiscono per alcune caratteristiche chiave.
Android offre una vasta libertà per la personalizzazione e una vasta gamma di dispositivi tra cui scegliere. Gli utenti di smartphone Android possono personalizzare l’aspetto e le funzionalità del proprio dispositivo in modo più approfondito, grazie a una varietà di launcher, widget e temi disponibili sul Google Play Store e sugli store alternativi, che sono molto più numerosi e avanzati rispetto a iOS (dove sono arrivati solo in Europa e solo nel corso del 2024, con varie limitazioni imposte da Apple). Tal libertà, comunque, si paga anche con un maggior numero di malware presenti su Android rispetto a iOS. Inoltre, Android è noto per la sua flessibilità e apertura, consentendo agli utenti di modificare il sistema operativo in modo più profondo. Di contro, gli aggiornamenti arrivano in modo non sempre tempestivo, a causa della “frammentazione” del mercato con i tanti produttori in gioco. Maggiori info qui.
iOS è noto per la sua stabilità, la fluidità delle animazioni e l’integrazione profonda con altri prodotti e servizi Apple. Grazie alla politica di aggiornamenti regolari, gli utenti di iPhone ricevono tempestivamente le ultime funzionalità e patch di sicurezza, laddove Android è molto “frammentato” nella sua distribuzione e quindi non tutti i produttori forniscono gli aggiornamenti in modo tempestivo e continuativo come fa Apple con iOS.
Entrambi i sistemi operativi offrono comunque funzionalità avanzate ed esperienze utente ricche e variegate, dunque la scelta tra l’uno o l’altro dipende spesso dalle preferenze personali dell’utente e dall’ecosistema tecnologico usato su altri device (es. sui computer iPhone comunica meglio con Mac, Android comunica meglio con Windows).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.