Come trasferire una mail su chiavetta USB
Vorresti trasferire alcune email di lavoro molto importanti su una chiavetta USB, così da crearne una copia di backup, ma non sai in che modo riuscirci? Direi allora che, per tua fortuna, sei capitato sulla guida giusta al momento giusto. Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo, posso infatti spiegarti come compiere l’operazione in questione.
Nelle righe successive provvederò, per l’appunto, a illustrarti come trasferire una mail su chiavetta USB: operazione che, te lo comunico subito, non è affatto complicata, contrariamente a quel che può sembrare. Ti anticipo, inoltre, che la cosa è fattibile sia agendo da quelli che sono i più diffusi servizi di Webmail che tramite client per computer.
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Posizionati ben comodo, prenditi qualche istante libero soltanto per te e comincia subito a concentrarti sulla messa in pratica delle istruzioni che trovi qui sotto. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di essere finalmente riuscito nel tuo intento. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
- Operazioni preliminari
- Come salvare una mail su chiavetta USB da Webmail
- Come copiare una mail su chiavetta da client
Operazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare cosa bisogna fare, in concreto, per riuscire a trasferire una mail su chiavetta USB, ci sono alcune operazioni preliminari che devi necessariamente compiere.
In primo luogo, devi preoccuparti di collegare una chiavetta USB a una delle porte USB del computer (solitamente poste sul retro del case, nel caso dei computer fissi, oppure lateralmente, nel caso dei portatili).
Se non possiedi ancora una chiavetta USB, ti suggerisco di consultare la mia guida all’acquisto, in modo tale da poterti orientare meglio nella scelta di quale pendrive acquistare. Ad ogni modo, considerando che i file delle email scaricate pesano, solitamente, soltanto pochi KB, non è fondamentale che la chiavetta USB sia particolarmente capiente.
Altra cosa importante che devi sapere è che i file delle email sono spesso nel formato EML, il quale permette di mantenere la formattazione originale dei messaggi ed eventuali allegati. Qualora non sapessi come aprire i file in questione, puoi leggere le indicazioni che ti ho fornito nel mio tutorial sull’argomento.
In alternativa, puoi usare direttamente un qualsiasi software per la gestione della posta elettronica, facendo clic destro sul file di tuo interesse, selezionando la voce Apri con dal menu contestuale e cliccando sul nome del client da utilizzare per aprire il messaggio.
Come salvare una mail su chiavetta USB da Webmail
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, passiamo al sodo e andiamo a scoprire quali sono le operazioni da compiere per trasferire una mail su chiavetta USB agendo da tutti i più diffusi servizi di Webmail, come Gmail, Outlook.com, iCloud Mail e Yahoo Mail. Trovi tutti i dettagli di cui hai bisogno proprio qui di seguito.
Gmail

Utilizzi Gmail e ti piacerebbe capire come procedere in questo caso? Allora, tanto per cominciare, apri il browser che usi di solito per navigare in Rete dal tuo computer (es. Chrome), collegati alla home page del servizio ed effettua il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso eseguito, apri l’email che intendi trasferire su chiavetta, facendo clic su quest’ultima nella parte centrale della pagina visualizzata (assicurati di selezionare prima la sezione corretta della posta in arrivo, previo clic sulle schede che si trovano in alto). Se hai bisogno di accedere a una cartella diversa, puoi selezionarla dal menu che si trova a sinistra.
Una volta aperto il messaggio di posta elettronica di tuo interesse, fai clic sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e seleziona la voce Scarica il messaggio dal menu che si apre, in modo tale da avviare il download del relativo file EML.

Qualora preferissi scaricare l’email come PDF, al posto di scegliere la dicitura Scarica il messaggio, seleziona Stampa dallo stesso menu. La mail si apre automaticamente in una nuova scheda del browser. A questo punto, fai clic sul menu a tendina accanto o sotto a Destinazione (a seconda del browser in uso).
Se stai usando Windows, scegli Microsoft Print to PDF o Salva come PDF dal menu che appare. Se, invece, stai impiegando macOS, seleziona Salva come PDF dal menu che compare.
Dopodiché, premi sul pulsante Stampa o Salva, seleziona la cartella di salvataggio da Esplora File o Finder, assegna un nome personalizzato al documento e, infine, pigia sul tasto Invio per salvare il file PDF sul tuo computer.

Dopo aver ottenuto il file del messaggio di posta elettronica di tuo interesse, trasferisci quest’ultimo sulla chiavetta collegata al computer: per riuscirci, attieniti alle seguenti istruzioni, a seconda del sistema operativo che stai impiegando.
- Se stai usando Windows, apri Esplora File, facendo clic sulla cartella gialla che trovi sulla barra delle applicazioni, seleziona il nome della chiavetta USB visibile nella barra laterale di sinistra della finestra che si è aperta e poi trascinaci sopra il file EML ottenuto in precedenza. In alternativa, puoi usare la combinazione di tasti Ctrl+X per tagliare o Ctrl+C per copiare il file e Ctrl+V per incollarlo nel percorso della pendrive.
- Se stai usando macOS, apri il Finder, facendo clic sulla faccina che sorride presente sul Dock, seleziona il nome della chiavetta USB presente nel menu laterale di sinistra (nella sezione Posizioni) della finestra comparsa sulla scrivania e trascinaci sopra il file del messaggio di posta elettronica ottenuto. Puoi anche usare cmd+c per copiare il file e cmd+v o option+cmd+v per incollarlo nella chiavetta USB.
Per maggiori dettagli riguardo la procedura di trasferimento dell’email sulla chiavetta USB, puoi fare riferimento alla mia guida su come trasferire file da PC a chiavetta USB.
Outlook.com

Se il servizio di posta elettronica che utilizzi è Outlook.com, per scaricare le email da trasferire poi sulla chiavetta USB, procedi nel seguente modo: avvia il browser che in genere usi per navigare in Rete da computer, recati sulla pagina iniziale del servizio ed effettua l’acceso al tuo account (se necessario).
A questo punto seleziona, dall’elenco collocato a sinistra, il messaggio di posta elettronica di tuo interesse (previa selezione della scheda corretta della posta in arrivo). Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a trovare l’email di tuo interesse, cercala in una cartella diversa, selezionando quest’ultima dal menu a sinistra (che puoi espandere cliccando sul bottone con le linee in orizzontale situato in alto a sinistra).
Una volta aperto il messaggio di posta elettronica, clicca sul pulsante (…) posto in alto a destra, seleziona la voce Scarica e scegli tra Scarica come EML o Scarica come MSG, a seconda di quello che preferisci.
Se desideri salvare l’email sotto forma di file PDF, seleziona l’opzione Stampa dal menu che compare al posto di Scarica.
Al termine del download del file, procedi con il passaggio su chiavetta USB come visto per Gmail nel capitolo precedente.
iCloud Mail

Utilizzi iCloud come servizio per la posta elettronica e vorresti capire come procedere per trasferire una mail su chiavetta USB? In primo luogo, collegati alla home page del servizio tramite il browser che usi di solito per navigare in Internet da computer, dopodiché esegui l’accesso al tuo account iCloud (se necessario).
A login effettuato, fai doppio clic sul messaggio di posta elettronica di tuo interesse, nella parte centrale della pagina (quella in cui trovi l’elenco della posta in arrivo), oppure seleziona prima una cartella diversa dal menu situato a sinistra.
Nella pagina relativa al messaggio che ora visualizzi, clicca sui tre puntini in alto e seleziona Stampa… dal menu che appare. Non ti resta che seguire gli stessi step che ti ho fornito per Gmail.
Yahoo Mail

Se il servizio di posta elettronica che stai usando è Yahoo Mail, per poter trasferire una mail su chiavetta USB, devi in primo luogo collegarti alla sua pagina principale usando il browser che in genere impieghi sul tuo computer ed eseguire il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso effettuato seleziona, facendoci clic sopra, il messaggio di posta elettronica di tuo interesse dalla sezione In arrivo (nella parte centrale della pagina). Se il messaggio si trova in una cartella differente, seleziona quest’ultima dal menu collocato a sinistra.
Una volta aperto il messaggio, fai clic sul bottone (…) posto in alto a destra e seleziona la voce Visualizza messaggio in formato Raw dal menu che compare.
Successivamente, si aprirà una nuova pagina contenente un codice che dovrai salvare sul tuo computer: per riuscirci, fai clic destro sulla pagina e, dal menu contestuale, seleziona la voce Salva con nome, Salva pagina con nome… o un’altra voce simile (a seconda del browser che stai impiegando).
Tramite la finestra che si apre, seleziona il percorso relativo alla tua chiavetta USB e digita il nome che vuoi assegnare al file dell’email che stai per salvare, avendo cura di aggiungere alla fine di quest’ultimo l’estensione .eml. Infine, clicca sul bottone Salva o dai direttamente Invio per salvare il tuo messaggio all’interno della tua pendrive.
Volendo puoi salvare il messaggio di posta elettronica anche come file PDF. Basta selezionare l’opzione Stampa al posto di Visualizza messaggio in formato Raw. Poi basta seguire le indicazioni viste già per Gmail.
Come copiare una mail su chiavetta da client
Vediamo ora come trasferire una mail su chiavetta USB utilizzando quelli che sono i più diffusi client per la posta elettronica per computer.
Microsoft Outlook (Windows/macOS)

Utilizzi Microsoft Outlook per gestire la tua corrispondenza elettronica? Nelle righe successive ti illustrerò come procedere al download delle email per poi trasferirle su una chiavetta USB, sia se utilizzi Windows che macOS.
Se stai usando il sistema operativo di Microsoft, avvia il nuovo Outlook dal Desktop, dalla barra delle applicazioni oppure dal menu Start. Ora, cerca l’email che ti interessa scaricare andando nella cartella apposita o usando la funzione Cerca in alto.
Fatto ciò, clicca sul messaggio per aprirlo, pigia sui tre puntini in alto a destra sul messaggio stesso (non nella barra degli strumenti di Outlook) e, dal menu che compare, scegli tra le seguenti opzioni.
Se desideri salvare il messaggio in formato EML o MSG, seleziona la voce Salva con nome e poi scegli tra Salva come EML o Salva come MSG.
Se invece preferisci salvare l’email come file PDF, fai clic sulla dicitura Stampa, scegli tra Salva come PDF o Microsoft Print to PDF e premi sul pulsante Stampa o Salva. Al termine del download, sposta la mail su chiavetta USB come visto nei capitoli precedenti.

Se, invece, usi Outlook (classic) come client per la posta elettronica, la prima cosa che devi fare per riuscire nel tuo intento è avviare il programma dal menu Start (se stai usando Windows) o dal Launchpad (se stai usando macOS).
Ora che visualizzi la finestra di Outlook sullo schermo, seleziona il messaggio che desideri salvare sulla chiavetta, agendo sull’elenco della posta in arrivo situato sulla sinistra. Se non riesci a trovarlo, cercalo in una cartella diversa da quella corrente, scegliendo quella di tuo interesse dal menu che trovi sempre a sinistra (che puoi espandere cliccando sulla freccia).
Una volta aperto il messaggio, seleziona il menu File situato in alto a sinistra e scegli l’opzione Salva con nome da quest’ultimo.
Nell’ulteriore finestra che compare, seleziona la tua chiavetta USB dall’elenco a sinistra, digita il nome che vuoi assegnare al file dell’email nel campo Nome file, scegli l’opzione Formato messaggio di Outlook dal menu a tendina Salva come e premi sul bottone Salva: così facendo, il messaggio verrà salvato sotto forma di file MSG.
Per modificare il formato del messaggio corrente in EML, rinomina il file ottenuto sostituendo l’estensione .msg con quella .eml, facendoci prima clic destro sopra e poi selezionando la voce Rinomina dal menu contestuale.

Hai un Mac? Avvia Outlook dal Dock, dalle App o dal Launchpad. Ora cerca l’email da salvare su chiavetta USB navigando nelle varie cartelle (es. Posta in arrivo) e fai clic sulla mail da salvare per selezionarla.
A questo punto, puoi procedere in due modi differenti. Puoi cliccare sul menu File in alto a sinistra e poi selezionare Salva con nome… dal menu che compare oppure usare direttamente la combinazione di tasti shift+cmd+s.
Tramite la finestra che si apre, personalizza il nome nel campo accanto a Salva col nome, seleziona la chiavetta USB tramite il menu a tendina accanto a Situato in, scegli Messaggio di posta elettronica nel menu a tendina sotto e pigia sul pulsante Salva per salvare il file.
Se preferisci salvare l’email come file PDF, clicca sul menu File in alto a sinistra e seleziona Stampa… (oppure usa la combinazione di tasti cmd+p). Fatto ciò, premi sul pulsante PDF in basso, modifica eventualmente il nome e il percorso di salvataggio e pigia sul bottone Salva per salvare il documento PDF.
Mail (macOS)

Se utilizzi Mail come client di posta elettronica predefinito su macOS, trasferire un messaggio sulla chiavetta USB è davvero semplicissimo. Per cominciare, avvia Mail dal Dock, dalle App oppure dal Launchpad.
Ora cerca l’email da salvare su pendrive navigando tra le varie cartelle e fai clic su di essa per aprirla.
A questo punto, puoi procedere in diversi modi a seconda del formato che preferisci. Se desideri salvare il messaggio in formato EML, clicca sul menu File in alto a sinistra e seleziona Salva col nome… dal menu che compare, oppure utilizza la combinazione di tasti shift+cmd+s.
Tramite la finestra che appare, personalizza il nome, seleziona il percorso della chiavetta USB, imposta Formato sorgente del messaggio dal menu a tendina accanto a Formato e clicca sul bottone Salva per salvare il file sulla pendrive.
Se invece preferisci esportare l’email come file PDF, clicca sul menu File in alto a sinistra e seleziona Esporta come PDF… dal menu proposto.
Personalizza il nome e il percorso di salvataggio, premi sul pulsante Mostra dettagli in basso a sinistra per modificare eventualmente le dimensioni (es. A4) e l’orientamento, quindi pigia sul tasto Salva per completare l’operazione.
Mozilla Thunderbird (Windows/macOS)

Se utilizzi Mozilla Thunderbird come client per gestire la posta elettronica, per riuscire a salvare su chiavetta USB uno o più messaggi di posta elettronica, provvedi in primo luogo ad avviare il programma, facendo clic sul relativo collegamento che trovi nel menu Start (su Windows) oppure selezionando la sua icona (quella con la busta da lettera e il rapace) che trovi nel Launchpad.
Ora, fai clic sull’icona della busta delle lettere in alto a sinistra per accedere alla sezione Posta. Individua il messaggio nella cartella del tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su di esso per aprirlo. Dopodiché, premi sul pulsante Altro in alto a destra e, dal menu che appare, scegli tra le seguenti opzioni.
Se desideri salvare il messaggio in formato EML, seleziona Salva come…, scegli il percorso della chiavetta USB, personalizza il nome, seleziona File di posta dal menu a tendina accanto a Salva come (su Windows) o Formato (su macOS) e clicca sul bottone Salva per salvare il file sulla pendrive.
Se invece preferisci salvare l’email come PDF, seleziona Stampa… dal menu che compare, scegli Salva come PDF dal menu a tendina sotto a Destinazione e premi sul bottone Salva.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
