Come trasformare video YouTube in MP3
Girovagando su YouTube, hai trovato una bellissima cover della tua canzone preferita e vorresti scaricarla sul computer oppure sul cellulare come file MP3? Niente di più facile! Ci sono tantissimi software, servizi online e app che consentono di compiere l’operazione in questione, in maniera semplice e veloce.
Quello che devi fare è scegliere la soluzione per trasformare i video di YouTube in MP3 che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo, darle “in pasto” l’indirizzo del video da salvare sotto forma di brano musicale e aspettare qualche secondo affinché la conversione venga avviata e portata a termine. Come potrai notare tu stesso, non dovrai compiere nessuna procedura particolarmente complessa!
Allora? Si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia subito a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial incentrato in maniera specifica sull’argomento. Vedrai, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto del risultato ottenuto. Buon divertimento!
Indice
- Trasformare i video di YouTube in MP3
- Come trasformare video YouTube in MP3 gratis
- Come trasformare video YouTube in MP3 online
- Come convertire i video di YouTube in MP3 con Android
- Come convertire i video di YouTube in MP3 con iPhone e iPad
Trasformare i video di YouTube in MP3
Il primo sistema che ti suggerisco di prendere in considerazione per poter trasformare i video di YouTube in MP3 è YouTube Music. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un servizio di streaming musicale offerto ufficialmente da Google, il quale, in cambio di un piccolo contributo mensile, permette di scaricare musica offline e riprodurre tutti i brani presenti sul celebre portale per la visione e la condivisone dei filmati, anche in background e in modalità solo audio (per non sprecare traffico dati).
L’abbonamento a YouTube Music costa 9,99 euro/mese (oppure 14,99 euro/mese, optando per il piano famiglia utilizzabile da 6 persone) dopo una prova gratuita iniziale di tre mesi, senza obbligo di rinnovo. Il servizio è fruibile sia da computer, tramite il browser, che da smartphone e tablet, mediante l’app ufficiale disponibile per Android e iOS/iPadOS. Il download dei brani è consentito solo da mobile.
Tenendo conto di quanto appena affermato, per poter scaricare i filmati presenti su YouTube sotto forma di file musicali, la prima operazione che devi compiere è quella di effettuare il download dell’app di YouTube Music sul tuo dispositivo mobile, servendoti dei link che ti ho fornito poc’anzi o eseguendo una rapida ricerca in Play Store/App Store.
Ad installazione avvenuta, apri l’app sul tuo smartphone o tablet e avvia il periodo di prova gratuita di YouTube Music, seguendo le indicazioni presenti sullo schermo (se ne hai già usufruito in passato, dovrai sottoscrivere direttamente l’abbonamento) e come ti ho spiegato anche nella mia guida specifica sull’argomento.
A questo punto, per avviare il download di playlist e album, seleziona la relativa copertina e fai tap sul pulsante con la freccia verso il basso che si trova in alto. Nel caso dei singoli brani, invece, fai tap sul pulsante (…) e seleziona la voce Scarica dal menu che ti viene mostrato sullo schermo.
A scaricamento completato, troverai tutti i contenuti che hai scelto di abilitare per l’ascolto offline nella sezione Download dell’app, a cui puoi accedere selezionando preventivamente la voce Raccolta che trovi in basso.
Come trasformare video YouTube in MP3 gratis
Passiamo ora ai programmi per trasformare video YouTube in MP3: qui di seguito trovi segnalati quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori della categoria.
4K YouTube to MP3 (Windows/macOS)
Il primo programma per trasformare i video di YouTube in MP3 che ti consiglio di mettere alla prova è 4K YouTube to MP3. Si tratta di un’applicazione disponibile sia per Windows che per macOS, la quale permette di scaricare i video presenti su YouTube trasformandoli in file audio MP3, M4A e OGG, mantenendo la massima qualità possibile (fino a 320 kbps). Prevede alcune limitazioni riguardo le playlist e la funzione di iscrizione ai canali, che possono eventualmente essere aggirate acquistando la licenza apposita (al costo di 12,14 euro).
Per scaricare il programma sul tuo PC, visita il relativo sito Internet e fai clic sul pulsante Scarica 4K YouTube to MP3. A scaricamento ultimato, se stai usando Windows, apri apri il file .msi ottenuto e, nella finestra che compare sullo schermo, clicca sui pulsanti Esegui e Next. Spunta quindi la casella accanto alla voce I accepts the terms in the License Agreement e porta a termine il setup, premendo ulteriormente sul bottone Next (per due volte consecutive) e sui pulsanti Install, Sì e Finish. Successivamente, avvia il programma, selezionando il relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start.
Se stai usando macOS, invece, apri il pacchetto .dmg ottenuto e trascina l’icona di 4K YouTube to MP3 nella cartella Applicazioni del computer. In seguito, facci clic destro sopra e scegli la voce Apri per due volte, in modo tale da avviare il programma andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).
Nella finestra del software che compare sullo schermo, fai clic sul pulsante Preferenze situato in alto e imposta l’opzione MP3 dalla sezione Formato e il bitrate che preferisci tramite la sezione Qualità. Se vuoi, puoi anche modificare la cartella di output (che per impostazione predefinita è quella Musica), andando ad agite sulla sezione Cartella.
A modifiche ultimate, copia nella clipboard del computer l’URL del filmato su YouTube da cui desideri estrapolare l’MP3, dopodiché incollalo nella finestra di 4K YouTube to MP3, facendo clic sul pulsante Incolla link che si trova in alto a sinistra. Aspetta poi che la procedura di conversione e download venga avviata e completata e il gioco è fatto.
MediaHuman YouTube to MP3 Converter (Windows/macOS)
MediaHuman YouTube to MP3 Converter è un programma per Windows e macOS che consente di scaricare i video di YouTube ed estrapolarne l’audio, in modo da ottenere MP3, OGG o M4A con un bitrate fino a 320 kbps. È molto semplice da usare ed è gratis, ma sottoscrivendo un apposito abbonamento (al costo di 9,99 dollari all’anno) è possibile attivare un servizio extra, chiamato TurboBoost, che permette di ottenere le canzoni da YouTube senza dover prima scaricare tutto il filmato.
Per scaricare il programma sul tuo computer, collegati al relativo sito Internet e clicca sul logo del sistema operativo che stai usando che trovi sulla sinistra. A download ultimato, se stai usando Windows, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sullo schermo, clicca sui pulsanti Esegui e Sì. Spunta poi la casella Accetto i termini del contratto di licenza e clicca sui pulsanti Avanti (per quattro volte di seguito), Installa e Fine, in modo tale da portare a termine il setup.
Se stai usando macOS, invece, apri il pacchetto .dmg ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del computer, dopodiché facci clic destro sopra, scegli la voce Apri dal menu contestuale e, nella finestra che compare sulla scrivania, premi sul bottone Apri, in modo tale da avviare il programma andando ad aggirare le limitazioni volute da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).
Ora che, a prescindere dal sistema operativo in uso, visualizzi la finestra del programma sullo schermo, copia nella clipboard l’URL del video di tuo interesse e clicca sul pulsante Incolla link che si trova in alto, in modo tale da dare “in pasto” al programma il video che desideri trasformare in MP3.
Successivamente, clicca sull’icona con la ruota d’ingranaggio situata in basso a sinistra, seleziona la voce Preferenze dal menu che si apre e, nell’ulteriore finestra che compare, scegli la scheda Output audio. A questo punto, scegli il formato MP3 dal menu a tendina Converti in e regola il bitrate mediante il menu a tendina Bit rate.
Dopo aver modificato le preferenze, torna sulla finestra principale del programma, clicca sulla freccia situata in alto a destra e aspetta che la procedura di estrazione dell’audio e di download venga avviata e completata.
Per impostazione predefinita i download vengono salvati nella cartella Musica del computer ma, se vuoi, puoi modificare il percorso per l’output accedendo alle preferenze del programma, così come ti ho spiegato poc’anzi, e facendo clic sul pulsante Scegli posto in corrispondenza della voce Download folder.
youTube-dl (Windows/macOS/Linux)
Un altro strumento che può tornarti utile per compiere l’operazione oggetto del tutorial e che, a mio modesto avviso, faresti bene a mettere alla prova è youtube-dl. Si tratta di una soluzione gratuita e open source tramite cui, per l’appunto, è possibile scaricare i video presenti su YouTube in vari formati e che offre anche la possibilità di estrapolarne la sola traccia audio. È disponibile per Windows, macOS e Linux, ma non dispone di un’interfaccia grafica, motivo per cui può essere usato solo da riga di comando.
Per poterne effettuare il download sul tuo computer, se stai usando Windows, recati sul sito Web del programma e fai clic sul collegamento Windows exe presente in alto. A download ultimato, sposta in una cartella a piacere il file .exe ottenuto.
Adesso, devi effettuare anche il download di FFMPEG, che è indispensabile per poter eseguire la conversione dei video. Per riuscirci, visita il relativo sito Web, fai clic sul logo di Windows che trovi in corrispondenza della sezione More downloading options e seleziona il collegamento sottostante la dicitura Windows EXE Files. Nella nuova pagina visualizzata, fai poi clic sul pulsante Download Build. A scaricamento ultimato, estrai l’archivio ZIP ottenuto in una posizione a piacere e copia i file contenuti nella cartella bin nella stessa cartella in cui si trova l’eseguibile di youtube-dl.
A questo punto, apri il Prompt dei comandi, selezionando il relativo collegamento presente nel menu Start, dopodiché raggiungi la cartella in cui si trova il file .exe di youtube-dl precedendo il relativo percorso con il comando cd
e schiacciando poi il tasto Invio sulla tastiera.
In seguito, immetti il comando youtube-dl --extract-audio --audio-format mp3 \[URL video]
(al posto di [URL video] devi digitare l’URL del video), premi nuovamente il tasto Invio e attendi che il download dell’MP3 venga avviato e portato a termine. Troverai poi il file MP3 di output nella stessa cartella in cui hai scelto di salvare l’eseguibile del programma.
Se stai usando macOS, invece, per poter usare youtube-dl devi affidarti a Homebrew, un gestore di pacchetti gratuito e open source che consente di installare vari software sfruttando il Terminale. Per cui, tanto per cominciare, apri quest’ultimo, selezionando la relativa icona (quella con la finestra nera e la riga di codice) che trovi nel Launchpad e, nella finestra che compare sulla scrivania, digita la stringa /usr/bin/ruby -e "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/master/install)"
, dopodiché premi il tasto Invio sulla tastiera del Mac e, quando richiesta, immetti la password di amministrazione del computer.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, installa anche youtube-dl, immettendo la stringa brew install youtube-dl
nella finestra del Terminale e premendo successivamente il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Provvedi poi, anche in tal caso, a effettuare anche l’installazione di FFMPEG. Per compiere quest’operazione, digita nella finestra del Terminale la stringa brew install ffmpeg --with-fdk-aac --with-tools --with-freetype --with-libass --with-libvorbis --with-libvpx --with-x265
e schiaccia ancora una volta il tasto Invio sulla tastiera.
Fatta anche questa, puoi finalmente passare all’azione vera e propria. Per cui, impartisci il comando youtube-dl --extract-audio --audio-format mp3 \[URL video]
(al posto di [URL video] devi digitare l’URL del video) e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del Mac. Il file audio di output verrà salvato nella cartella Inizio del tuo computer.
Come trasformare video YouTube in MP3 online
Non vuoi o non puoi scaricare nuovi programmi sul tuo computer e ti piacerebbe allora che ti spiegassi come trasformare i video di YouTube in MP3 sfruttando dei servizi online? Detto, fatto. Qui di seguito, dunque, trovi segnalati quelli che ritengo essere i più affidabili strumenti di questo tipo, utilizzabili direttamente da browser.
noTube
noTube è un ottimo servizio Web a cui puoi affidarti per scaricare i video di YouTube sotto forma di file audio. È gratis, funziona da qualsiasi browser e sistema operativo, non richiede registrazione e consente di scegliere tra vari formati di output, MP3 incluso, per salvare i filmati presenti sul famoso servizio per la visualizzazione e la condivisione dei video di Google.
Per servirtene, copia nella clipboard l’URL del filmato ti tuo interesse, dopodiché recati sulla home page di noTube e incolla il collegamento al video nel campo di testo situato al centro.
In seguito, seleziona il formato MP3 dal menu a tendina adiacente, fai clic sul pulsante OK, aspetta che il video venga elaborato e premi sul bottone Download che che vedi comparire, per procedere con il download del brano musicale sul computer.
Altri servizi per trasformare video YouTube in MP3 online
Cerchi altri servizi online utili per scaricare sotto forma di MP3 i filmati presenti su YouTube? Ti accontento subito. Nell’elenco sottostante, infatti, trovi segnalati altri strumenti utili allo scopo che puoi valutare di impiegare. Da’ loro uno sguardo, sono certo che sapranno soddisfarti.
- Loader.to – altro servizio utile per estrapolare l’audio dai filmati presenti su YouTube, oltre che per salvare i video nella loro interezza. Supporta vari formati di output, MP3 compreso, non necessita di registrazione, è a costo zero e funziona da qualsiasi navigatore.
- VIDO – ulteriore servizio online utile per compiere l’operazione oggetto di questa guida. È incredibilmente semplice da usare, è completamente gratis e permette di salvare i video su YouTube o soltanto la relativa traccia audio, scegliendo tra formati differenti, compreso l’MP3.
Come convertire i video di YouTube in MP3 con Android
Se non hai il computer a portata di mano, puoi convertire i video di YouTube in MP3 anche con Android, ricorrendo all’uso di una tra le tante applicazioni adibite allo scopo, come nel caso di TubeMate. Si tratta, infatti, di un’app facile da usare, gratuita e tramite cui è possibile effettuare il download di audio e video da YouTube in vari formati.
Da notare, però, che non è disponibile sul Play Store di Google, motivo per cui va scaricata dal sito Internet dello sviluppatore e installata sul dispositivo previa attivazione del supporto alle origini sconosciute. Per riuscirci, se stai usando Android 8.0 o versioni successive, recati nella sezione Impostazioni > App e notifiche del dispositivo, seleziona la voce relativa al browser da cui vuoi scaricare il pacchetto APK, sfiora la dicitura Installa app sconosciute e porta su ON l’interruttore accanto all’opzione Consenti da questa fonte.
Se stai usando una versione meno aggiornata di Android, invece, devi recarti nella sezione Impostazioni > Sicurezza (oppure quella Scherm. blocco e sicurezza) del dispositivo e devi portare su ON l’interruttore accanto alla voce Origini sconosciute (oppure Sorgenti sconosciute). Se necessario, conferma l’operazione, premendo sul pulsante OK in risposta all’avviso che compare sullo schermo. Per ulteriori dettagli, puoi leggere il mio post specifico su come installare APK.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, recati sul sito m.tubemate.net direttamente dal tuo dispositivo, fai tap sul bottone AndroidFreeware, poi su quello Latest version e, per concludere, sfiora il pulsante Install APK. Se ti viene chiesto con quale app è tua intenzione scaricare TubeMate, scegli il browser attualmente in uso e rispondi agli avvisi che vedi comparire sullo schermo, facendo tap sulle voci OK o Scarica.
A download ultimato, espandi il Centro notifiche di Android e fai tap sul nome del file .apk ottenuto, in modo tale da avviare l’installazione dell’app. Nella schermata che successivamente andrai a visualizzare, fai tap sulle voci Installa e Apri e aspetta qualche istante affinché l’applicazione venga avviata.
Ora che visualizzi la schermata principale di TubeMate, seleziona la dicitura Sono d’accordo, per accettare le relative condizioni d’uso, concedi all’app i permessi necessari per poter funzionare e chiudi la schermata delle note di rilascio. Specifica poi se vuoi usare TubeMate visualizzando annunci pubblicitari mirati oppure no (io ti suggerisco di no).
In seguito, comincia pure a servirti dell’applicazione per scaricare gli MP3 di tuo interesse presenti su YouTube. Per riuscirci, fai tap sul pulsante con la lente d’ingrandimento che si trova in alto e immetti il titolo del video che ti interessa nel campo apposito che vedi comparire, dopodiché avviane la riproduzione e fai tap sul pulsante con la freccia verso il basso che si trova a fondo schermata.
Tramite il menu che si apre, seleziona uno dei formati audio MP3 per l’output, premi nuovamente sul pulsante con la freccia verso il basso situato a destra e aspetta che la procedura di download venga avviata. Al termine, gli MP3 ricavati accessibili facendo tap sull’icona della nota musicale presente nella parte in alto del menu di TubeMate.
Ti faccio notare che in concomitanza dell’effettuazione del primo download potrebbe esserti chiesto di scaricare anche MP3 Video Converter, un’applicazione gratuita necessaria per il buon funzionamento di TubeMate. Qualora così fosse, premi sul pulsante Installa, scegli di aprire il link con il Play Store e fai nuovamente tap sul bottone Installa, per completare l’installazione.
Come convertire i video di YouTube in MP3 con iPhone e iPad
Adesso andiamo a scoprire come riuscire a trasformare i video di YouTube in MP3 agendo da iPhone e iPad. Per riuscirci, puoi fare tutto tramite l’app Comandi. Qualora non ne fossi a conoscenza, si tratta di un’applicazione inclusa in iOS/iPadOS (qualora rimossa può essere scaricata nuovamente dalla relativa sezione dell’App Store), tramite la quale è possibile eseguire degli script per effettuare operazioni varie, senza dover necessariamente installare ulteriori app.
Ciò detto, per poterti servire dell’app Comandi per il tuo scopo, devi avvalerti di un’apposito script, come nel caso di YouTube Video & Audio. Per prelevarlo, visita la relativa pagina Web con Safari direttamente dal tuo dispositivo e fai tap sui pulsanti Ottieni comandi rapidi e Aggiungi comando rapido non attendibile.
Se nel compiere i passaggi di cui sopra compare un messaggio indicante il fatto che il comando non può essere aperto in quanto le impostazioni di sicurezza dell’app Comandi non lo consentono, per risolvere procedi in questo modo: recanti nella sezione Impostazioni > Comandi Rapidi di iOS/iPadOS e sposta su ON l’interruttore accanto alla voce Comandi non attendibili, dopodiché fai tap sul pulsante Consenti e immetti il codice di sblocco del dispositivo.
Successivamente, apri l’app di YouTube sul tuo iPhone o iPad, cerca il video che vuoi salvare sotto forma di file MP3, avviane la riproduzione e fai tap sull’icona della freccia che si trova in alto a destra. Dal menu per la condivisione che ti viene mostrato, sfiora quindi la dicitura Altro e seleziona l’opzione YouTube Video & Audio.
Attendi poi l’apertura dell’app Comandi e l’esecuzione dello script, dopodiché scegli l’opzione Save as MP3 dal menu che compare, digita il nome che vuoi assegnare al file finale nel campo di testo apposito e sfiora la dicitura Fine. In seguito, fai tap sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) situata in basso a sinistra e indica la posizione o l’app in cui vuoi salvare l’MP3 ottenuto.
Attenzione: scaricare abusivamente da YouTube brani protetti da copyright equivale a commettere un reato. Questa guida è stata realizzata solo a scopo illustrativo. Con essa, non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria. Pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai delle informazioni contenute nel tutorial.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.