Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come salvare video da YouTube

di

Hai scovato un video divertentissimo su YouTube che vorresti scaricare sul tuo computer, ma non ci riesci perché non trovi il pulsante apposito per farlo? Beh, è normale! YouTube non consente di effettuare il download dei filmati, a meno di non sottoscrivere un apposito abbonamento a pagamento che, tuttavia, offre la suddetta opportunità solo in determinate condizioni.

Usando, però, alcune soluzioni di terze parti è possibile bypassare il problema in maniera abbastanza semplice A che mi riferisco con “soluzioni di terze parti”? Semplice: a software, servizi online e app non ufficiali predisposte per lo scopo.

Credimi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Per cui, se vuoi scoprire come salvare video da YouTube, prenditi cinque minuti di tempo libero e dai un’occhiata alle soluzioni illustrate di seguito. Individua quella che ti sembra più adatta alle tue esigenze e usala seguendo le indicazioni che mi appresto a fornirti. Il risultato saprà sicuramente soddisfarti! Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come salvare video da YouTube gratis

YouTube

La prima soluzione che ti invito a valutare se è tua intenzione salvare video da YouTube gratis è la funzione predefinita offerta direttamente dal noto servizio per la visione e la condivisione dei video di casa Google, fruibile però solo mediante YouTube Premium.

Si tratta del piano in abbonamento di YouTube che consente di rimuovere gli annunci pubblicitari sulla piattaforma e su YouTube Music, di accedere ai filmati e ai brani in modalità offline e di riprodurli in background. Sono disponibili diverse opzioni per la sottoscrizione: quella al costo di 13,99 euro al mese per utenza singola, quella al costo di 25,99 euro al mese per accesso familiare (fino a cinque account in simultanea) e quella al costo di 8,99 euro al mese per utenza singola con piano studenti (previa verifica presso l’istituto del proprio ateneo di appartenenza), ma ai nuovi iscritti viene proposta la prova gratuita di 1 mese o più (a seconda delle eventuali promozioni in essere), senza obbligo di rinnovo.

Tutti i servizi di cui sopra sono accessibili da smartphone o tablet, usando l’app ufficiale di YouTube, disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS, e da computer, tramite browser, vale a dire sia su Windows che su macOS, oltre che su Linux. Il download, però, è permesso solo da mobile e solo su computer nel caso dei contenuti video e nel caso in cui venga usato Chrome o altri browser basati sullo stesso motore (es. Edge).

In caso di utilizzo dell’app YouTube per Android e iOS/iPadOS, per eseguire il download dei video apri quello di tuo interesse e premi sul tasto Scarica che trovi immediatamente sotto il player, dopodiché seleziona la qualità per il download dal menu che si apre e premi sul pulsante OK. A download ultimato, potrai accedere al video recandoti nella sezione Raccolta di YouTube e selezionando la voce Download dalla nuova schermata visualizzata.

Da computer, invece, recati sulla home page di YouTube, seleziona il video che ti interessa e premi sul tasto Download presente sotto il player. In seguito, il contenuto verrà aggiunto alla sezione Download, accessibile tramite la barra laterale di sinistra del sito.

Come salvare video da YouTube su PC e Mac

Preferisci rivolgerti a delle soluzioni di natura software mediante cui poter salvare video da YouTube su PC e Mac? In tal caso, sfrutta i programmi di terze parti qui sotto segnalati. Sono fruibili su Windows, macOS e Linux.

JDownloader (Windows/macOS/Linux)

JDownloader

Un’ottima soluzione a cui puoi decidere di rivolgerti se vuoi salvare video da YouTube su PC e se desideri salvare video da YouTube su Mac è JDownloader. Qualora non lo conoscessi, sappi che si tratta di un celebre download manager, che è compatibile con Windows, macOS e Linux ed è totalmente gratuito, il quale è capace di “intercettare” qualsiasi contenuto presente sulle pagine Web visitate, video di YouTube inclusi e relative playlist, in maniera tale da permettere di scaricare il tutto localmente, nel formato d’origine.

Per scaricare e installare JDownloader sul tuo computer, visita il relativo sito Web e attieniti alle istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica.

In seguito, avvia il programma, selezionando il collegamento aggiunto al menu Start di Windows o l’icona che trovi nel Launchpad di macOS.

Quando visualizzi la finestra di JDownloader sullo schermo, seleziona la scheda Download, fai clic destro nella parte centrale della stessa e seleziona la voce Aggiungi nuovi collegamenti Web dal menu proposto.

Successivamente, individua l’URL del video che vuoi scaricare, effettua il copia e incolla nell’ulteriore finestra di JDownloader che intanto si è aperta, specifica la posizione di output e premi sul tasto Continua.

In alternativa, copia l’URL direttamente dalla finestra del browser e i collegamenti saranno aggiunti in automatico nella scheda Cattura collegamenti della finestra del programma.

In tutti i casi, premi poi sul bottone ▶ che si trova in alto a sinistra nella schermata principale di JDownloader per procedere con il download, dopodiché troverai i file nella cartella apposita definita nella scheda Impostazioni del programma. Per maggiori approfondimenti, ti rimando alla consultazione della mia guida su come usare JDownloader.

Altre soluzioni per salvare video da YouTube su PC e Mac

Uomo con MacBook

Qualora quanto ti ho già proposto non ti avesse del tutto convinto, puoi valutare di mettere alla prova le altre soluzioni utili per salvare video da YouTube agendo da computer che trovi nell’elenco sottostante.

  • YT-DLP (Windows/macOS/Linux) — è una soluzione gratuita e open source che permette di effettuare il download dei video presenti su YouTube direttamente su PC e su Mac in vari formati, anche solo sotto forma di audio. È compatibile con Windows, macOS e Linux, ma non dispone di un’interfaccia grafica, di conseguenza può essere usato esclusivamente da riga di comando.
  • 4K Video Downloader Plus (Windows/macOS/Linux) — è uno tra i software per il download di video più famosi al mondo. Funziona su Windows, macOS e Linux e consente di scaricare filmati da YouTube e varia altre piattaforme. Ha inoltre il grande vantaggi di permettere di scaricare video da YouTube in HD. Di base è gratis, ma sottoscrivendo il piano a pagamento (con costi a partire da 18,03 euro/anno) si possono sbloccare alcune funzioni aggiuntive, come la possibilità di effettuare il download illimitato delle playlist. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come funziona 4K Video Downloader+.
  • PullTube (macOS) — è una soluzione specifica per macOS per scaricare video da YouTube con Mac, sia singolarmente che sotto forma di playlist, la quale consente altresì di prelevare i soli contenuti audio e i sottotitoli. È a pagamento (costa 14,99 euro), ma si può scaricare in versione di prova gratuita funzionante per un periodo limitato. Inoltre, è disponibile su Setapp, un servizio tramite il quale è possibile accedere liberamente a numerose applicazioni a pagamento per Mac (oltre che per iPhone e iPad), tra cui anche quella in questione, in cambio di un piccolo canone mensile/annuale. Per approfondimenti, ti consiglio di leggere la mia guida specifica su come funziona Setapp.

Come salvare video da YouTube online

Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer e, di conseguenza, ti piacerebbe che ti indicassi come salvare video da YouTube online? Se è così, ti consiglio vivamente di usare i servizi online qui sotto segnalati, fruibili direttamente dalla finestra di qualsiasi browser.

noTube

noTube

Se cerchi un modo per scaricare video da YouTube Chrome o da qualsiasi altro browser, ti consiglio vivamente di adoperare noTube. Si tratta di un servizio online che permette di effettuare il download dei filmati disponibili sulla celebre piattaforma di visione e condivisone video di “big G”, totalmente gratuito e che non richiede la creazione di un account. I video possono essere salvati localmente in vari formati, anche solo sotto forma di audio.

Per utilizzare noTube, recati sulla relativa home page e incolla nel campo di testo che si trova al centro l’URL del video di tuo interesse, dunque seleziona dal menu a tendina adiacente il formato di output che preferisci (es. MP4) e fai clic sul tasto OK.

Attendi che il filmato venga individuato ed elaborato dal servizio, dopodiché fai clic sul tasto Scaricare per effettuare il download. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni predefinite del browser, il video verrà salvato nella cartella Download del computer.

Altre soluzioni per salvare video da YouTube online

Video

Se cerchi altre soluzioni rientranti nella categoria dei servizi online utili per salvare video da YouTube, ti suggerisco vivamente di rivolgerti a quelle che trovi nell’elenco sottostante.

  • Loader.to — ottimo servizio online per salvare i video disponibili su YouTube in locale in tutti quelli che sono i più diffusi formati di output. E gratis e non bisogna registrarsi.
  • VIDO — ulteriore celebre soluzione online per salvare localmente i filmati presenti su YouTube. È gratis e non richiede la creazione di un account.
  • Y2Mate — servizio Web che permette di salvare i video da YouTube e da varie altre piattaforme sotto forma di file MP3, MP4, M4V, 3GP, WMV, FLV, WEBM ecc. È gratis e non viene richiesta la registrazione.

Come salvare video da YouTube su Android e iPhone

Non sei particolarmente amante del computer o non ne hai uno a portata di mano e vorresti allora capire se c’è un modo per salvare video da YouTube su Android e iPhone (oltre che su iPad)? La risposta è affermativa! Utilizza le soluzioni segnalate di seguito e ci riuscirai in men che non si dica.

TubeMate (Android)

TubeMate

Se è tua intenzione salvare un video da YouTube sul cellulare e stai usando un dispositivo Android, ti consiglio di provare TubeMate. Si tratta di un’app a costo zero che offre la possibilità di scaricare i video presenti su YouTube e salvarli in vari formati, oltre che di estrapolare la sola traccia audio.

Da notare che non è disponibile sul Play Store, per cui bisogna prelevare il relativo file APK dal sito Internet dello sviluppatore, provvedendo ad abilitare preventivamente il supporto alle origini sconosciute, come spiegato nella mia guida sul tema.

Per effettuare il download di TubeMate, dunque, visita il relativo sito Web direttamente dal tuo dispositivo Android, fai tap sul pulsante AndroidFreeware in corrispondenza della sezione Collegamenti per il download verificati, poi su quello Download APK e sfiora il tasto Download APK. Se ti viene chiesto con quale app desideri scaricare TubeMate, indica il browser in uso e rispondi agli avvisi che vedi comparire sullo schermo, sfiorando le voci OK o Scarica.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, espandi il centro notifiche di Android, effettuando uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso, e procedi con l’installazione di TubeMate, selezionando il file APK ottenuto e le voci Installa e Apri.

Quando visualizzi la schermata principale di TubeMate, premi sul bottone Sono d’accordo, concedi all’app i permessi richiesti, chiudi la schermata con le note di rilascio e decidi se usare l’applicazione visualizzando annunci pubblicitari mirati o meno.

Fatti ciò, premi sul bottone (≡) in alto a sinistra, seleziona il logo di YouTube dal menu mostrato, fai tap sulla lente di ingrandimento in cima, digita il titolo del video che vuoi scaricare nel campo di testo apposito e avviane la ricerca premendo sul pulsante apposito sulla tastiera virtuale del dispositivo.

Successivamente, seleziona la miniatura del filmato di YouTube di tuo interesse, premi sul tasto con la freccia alto, seleziona il formato di output che preferisci tra le varie opzioni proposte (es. 640×360(MP4)) e sfiora il tasto Download in basso. Se necessario, conferma altresì le tue intenzioni premendo sul bottone OK.

Una volta terminato il download, potrai accedere al video recandoti nella cartella Video del tuo dispositivo. Se lo preferisci, però, puoi modificare preventivamente la posizione di output facendo tap sul tasto (⋮) in alto a destra della schermata di TubeMate, scegliendo la voce Preferenze dal menu che compare e agendo dalla sezione Memoria nella schermata che segue.

Comandi Rapidi (iOS/iPadOS)

iPhone

Se possiedi un iPhone o un iPad ed è tua intenzione salvare video da YouTube su Galleria, ti suggerisco di usare l’app Comandi Rapidi. Si tratta della soluzione di proprietà di Apple grazie alla quale è possibile eseguire degli script e automatizzare svariate operazioni. Considerando le sue funzioni, può quindi tornare utile per compiere la tua missione odierna.

L’app è gratuita e a si trova preinstallata, ma in caso di rimozione puoi effettuarne nuovamente il download e l’installazione visitando la relativa sezione dell’App Store e attuando la consueta procedura.

Per quel che riguarda la disponibilità degli script utili per salvare video da YouTube su iPhone e su iPad, il mio consiglio è quello di cercarli su RoutineHub e su Reddit. Una volta ottenuti, puoi aggiungerli seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial sul tema.

Come salvare video da YouTube su chiavetta USB

Come salvare video da YouTube

In conclusione, qualora ti stessi interrogando in merito alla possibilità di salvare video da YouTube su chiavetta USB, sappi che la cosa è fattibile e non è neppure complicata.

Per prima cosa, devi preoccuparti di effettuare il download dei filmati di tuo interesse disponibili su YouTube usando le soluzioni che ti ho già segnalato, dopodiché devi procedere al trasferimento dei file video ottenuti su pendrive, come ti ho spiegato in dettaglio nella mia guida su come trasferire video su chiavetta USB.

_ ATTENZIONE: scaricare abusivamente contenuti audiovisivi protetti da copyright è reato. Questa guida è stata scritta a mero scopo dimostrativo. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria. Pertanto non mi assumo alcuna responsabilità sull’uso che farai delle informazioni contenute in essa._

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.