Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trovare gli Slime Minecraft

di

Durante le tue avventure in Minecraft, ti sei imbattuto in delle strane creature verdi che saltano sul terreno e, dopo aver fatto qualche ricerca, hai scoperto che si tratta di Slime. Tuttavia, non riesci a capire come trovarli di nuovo per ottenere degli specifici materiali che si ottengono proprio da queste creature?

Beh, se le cose stanno così, non ti preoccupare, nelle prossime righe ti spiegherò proprio come trovare gli Slime Minecraft. Non solo ti spiegherò cosa sono e come si comportano queste creature, ma anche dove trovarle e come riuscire a evocarne qualcuna utilizzando la console dei comandi in tutte le edizioni del gioco e su tutte le piattaforme su cui questo è disponibile.

Come dici? È proprio ciò che stavi cercando? Allora non perdiamo altro tempo prezioso! Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo, leggere con attenzione tutti i consigli che ti fornirò e metterli in pratica. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Cos’è uno Slime in Minecraft

Slime su Minecraft

Cominciamo dalle basi. Nel mondo di Minecraft, uno Slime è una creatura di forma cubica e di colore verde che si muove esclusivamente effettuando dei salti. Si tratta di un mob ostile che cercherà di attaccare il tuo avatar non appena entrerà nel suo raggio d’azione (16 blocchi di distanza).

L’importanza nel riuscire a trovare e, quindi, sconfiggere queste creature è quello di poter ottenere la Palla di Slime: una risorsa utile per la costruzione di alcuni oggetti, come il Blocco di Slime e il Pistone appiccicoso.

La curiosità di queste creature è che possono essere di dimensioni differenti: esistono, infatti, Slime di piccole dimensioni, con poca salute e con attacchi che non arrecano danno all’avatar del giocatore, e Slime di dimensioni più grandi, più duri da sconfiggere e molto più pericolosi. Il livello di danno generato dipende anche dalla difficoltà impostata su Minecraft.

Trovare gli Slime non è un’operazione semplice, ma nei prossimi capitoli ti darò tutte le informazioni che ti serviranno per raggiungere quest’obiettivo.

Dove trovare gli Slime su Minecraft

Palude con Slime

Se ti stai chiedendo dove puoi trovare gli Slime, devi sapere che il luogo che prediligono è la palude. Non tutti gli ambienti paludosi, però, generano degli Slime e, pertanto, dovrai individuare una palude che non sia di tipo collinare per trovare queste creature. Puoi facilmente riconoscere questo bioma dal fatto che morfologicamente il terreno è pianeggiante, ricoperto da un sottile strato d’acqua.

Solitamente, a fianco di una palude puoi trovare delle fitte foreste in cui sono presenti creature ostili. Inoltre, potresti trovare anche una piccola capanna sopraelevata con una strega al suo interno, ai margini della palude.

Nella palude è facile trovare gli Slime, ma solo se vengono soddisfatte certe condizioni. Innanzitutto deve esserci scarsa luminosità e, pertanto, il momento migliore risulta quando la luna è alta nel cielo. Inoltre, non deve esserci l’avatar di un giocatore in un raggio di 24 blocchi.

Se sono apparsi gli Slime, questi poi spariscono se non viene trovato, nel tempo, un giocatore nel raggio di 32 blocchi; oppure spariscono immediatamente se il giocatore si allontana di 128 blocchi nella Java Edition di Minecraft o di 44-128 blocchi nella Bedrock Edition.

Un altro modo per trovare facilmente gli Slime è trovarne i chunk. Se non sai cos’è un chunk, devi sapere che con questo termine si definisce un segmento della mappa di Minecraft che ha una dimensione 16×16. Per chunk di Slime, dunque, si definisce quel segmento della mappa dove è possibile trovare gli Slime a una profondità di circa 40 blocchi di altezza o inferiore. Continua la lettura dei prossimi capitoli, per tutti i dettagli del caso.

Minecraft Java Edition

Dove trovare gli Slime su Minecraft

Come ti ho anticipato nei paragrafi precedenti, il mondo di Minecraft ha tantissimi chunk di Slime e, per trovarli, devi affidarti irrimediabilmente a strumenti esterni che possono indicarti esattamente la posizione dei chunk degli Slime in base al seed della mappa. Uno di questo strumenti è Chunkbase, un portale Web con tante risorse relative a Minecraft.

Per cominciare, devi procurarti il Seed della mappa di Minecraft, inserirlo nell’apposito campo del sito e indicare Java Edition nel menu a tendina Version. Nell’area in basso, verrà così mostrata una mappa con dei punti verdi, che corrispondono ai chunk degli Slime. Posizionando il puntatore del mouse su di essi, potrai visualizzare le coordinate e raggiungere tali luoghi (anche per mezzo del teletrasporto). Se non sai come trovare il Seed di una mappa di Minecraft, devi sapere che sulla Java Edition devi usare il comando /seed nella chat di gioco, dopo aver abilitato i trucchi.

Il mio consiglio è quello di raggiungere la profondità di almeno 40 blocchi o inferiore e scavare una stanza 16×16 con altezza almeno 3 blocchi e renderla luminosa sufficiente a non far apparire altre creature ostili diverse dagli Slime. In questo caso, puoi usare le lanterne di zucche o altre fonti poco luminose, come quelle che ti ho indicato in questa mia guida.

Affinché gli Slime possano apparire, ricorda che in un raggio sferico di 24 blocchi non deve esserci nessun giocatore e spariscono gradualmente se non ci sono giocatori nel raggio di 32 blocchi. Spariscono istantaneamente, invece, se non ci sono giocatori entro 128 blocchi dal chunk.

Quando ti trovi di fronte uno Slime, non devi fare altro che usare una spada, un arco o qualsiasi altra arma per attaccarlo e, quindi, sconfiggerlo, in modo da ottenere fino a due Palle di Slime se sei fortunato.

Minecraft Bedrock Edition

Chunk di Slime

I chunk di Slime esistono anche su Minecraft Bedrock Edition ma con una particolarità: a differenza della Java Edition, dove la posizione di questi chunk dipende dal seed della mappa, sulla Bedrock Edition la loro posizione è fissa, indipendentemente dalla mappa.

Questo significa che puoi benissimo raggiungere il portale Chunkbase, selezionare Bedrock Edition dal menu a tendina Version e ignorare il campo Seed. Individua dunque le posizioni e segui le stesse indicazioni che ti ho fornito nel capitolo relativo alla Java Edition per consentire l’apparizione di queste creature.

Tieni presente, però, che gli Slime spariscono instantaneamente se non ci sono giocatori in un raggio che va da 44 a 128 blocchi di distanza dal chunk di Slime, in base al valore impostato nel parametro Distanza simulazione (Impostazioni > Gioco).

Altri modo per trovare gli Slime su Minecraft

Cerchi altri metodi per poter trovare gli Slime su Minecraft? Nei prossimi capitoli ti spiegherò come sfruttare alcune funzionalità integrate su Minecraft per facilitarti questo compito.

Modalità Creativa

Uovo di Slime

Su Minecraft, puoi evocare uno Slime dalla modalità Creativa. Ti ho spiegato in dettaglio come accedere alla modalità Creativa di Minecraft, sia avviando un nuovo mondo, sia modificando la regola di gioco del mondo in cui attualmente stai affrontando le tue avventure, in un mio tutorial dedicato.

Quando ti trovi in modalità Creativa, tutto quello che devi fare è aprire l’inventario e cercare, tramite l’apposita barra di ricerca, il termine “uovo generatore di slime”. Quest’oggetto, dopo averlo equipaggiato in uno slot rapido, consente di generare infiniti Slime nel punto in cui interagisci sul terreno. Più facile di così?!

Comandi di Minecraft

Altri modo per trovare gli Slime su Minecraft

Su Minecraft è possibile evocare uno Slime utilizzando la console dei comandi. Attivare questa funzionalità è un gioco da ragazzi.

Innanzitutto, ti consiglio la lettura di questo mio tutorial, per riuscire ad attivare facilmente i trucchi in qualsiasi versione di Minecraft. Dopo aver abilitato i trucchi su Minecraft, tutto quello che devi fare è richiamare la chat di gioco (tasto T sulla Java Edition oppure l’icona del fumetto sulla Bedrock Edition) e impartire il comando /summon slime.

Così facendo, verrà evocato uno Slime di fronte al tuo avatar che potrai attaccare e sconfiggere, così da ottenere le Palle di Slime.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.