Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ufficializzare una pagina Facebook

di

Ci hai mai fatto caso? Le pagine Facebook di alcuni personaggi famosi sono contraddistinte da un badge (il simbolo ✓ in un pallino azzurro), situato in corrispondenza del loro nome. Ebbene, devi sapere che quello è un bollino di autenticità, ovvero un simbolo che comprova l'ufficialità delle pagine che si stanno visitando.

Per dirla in parole ancora più semplici: quando su Facebook vengono create delle pagine a nome di attori, cantanti, celebrità, aziende, marchi, e così via, lo staff del social network avvia delle verifiche per scoprire chi le gestisce. Se dal processo di verifica emerge che a gestire le pagine sono realmente le personalità a cui fanno riferimento, viene applicato il badge blu. Fornendo determinati documenti è possibile chiedere a Facebook di ufficializzare la propria pagina (e, volendo, anche il proprio profilo personale), ma sta al team del social network decidere se e quando è opportuno assegnarlo.

Tutto chiaro? Bene, allora fatte queste doverose premesse direi che possiamo passare all'azione! Se dunque stai cercando una soluzione relativa a come ufficializzare una pagina Facebook e vuoi ottenere il tuo badge, prenditi cinque minuti di tempo libero e prova a seguire le indicazioni che sto per darti. Ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come creare una pagina ufficiale su Facebook

Per poter ufficializzare una pagina Facebook devi per prima cosa crearla. Se hai già provveduto a creare una pagina ufficiale su Facebook, puoi saltare la lettura delle prossime righe e passare direttamente allo step successivo.

Da smartphone e tablet

Creare pagina Facebook da mobile

Se desideri agire da smartphone e tablet, sfruttando l'app di Facebook per Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS/iPadOS, non devi fare altro che seguire la procedura guidata: te la illustro proprio qui sotto.

Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Facebook dalla sua app ufficiale, premi sul pulsante (≡), seleziona la voce Pagine/Le tue [N] pagine e pigia sul bottone (+) Crea posto in alto a sinistra.

Successivamente, fai tap sul pulsante Inizia, indica il nome che desideri dare alla tua pagina ufficiale e poi premi sul bottone Avanti per proseguire. Fatto ciò, indica la categoria alla quale vuoi far appartenere la pagina, scegli una sottocategoria tra quelle disponibili (se necessario) e pigia nuovamente sul “solito” pulsante Avanti.

Indica, poi, il sito Web da collegare alla pagina (se non ne hai uno, basta premere sulla voce Non ho un sito Web e poi aggiungi un'immagine del profilo, premi sul bottone Avanti ed esegui la medesima operazione per l'immagine di copertina.

A questo punto pigia sul bottone Fine e inizia a gestire la tua pagina andando a modificare le informazioni relative all'azienda o alla persona che rappresenta, sfruttando l'apposita sezione utile a questo scopo.

Per maggiori informazioni su come creare una pagina su Facebook, leggi la guida in cui ho spiegato in modo ancora più approfondito la cosa.

Da computer

Creare Pagina Facebook

Ritieni più comodo creare la pagina ufficiale su Facebook agendo da computer? No problem! Di seguito ti spiego come riuscire nell'intento.

Per prima cosa, recati sulla home page di Facebook, accedi al tuo account (se non l'hai ancora fatto), fai clic sul simbolo del quadrato bucherellato (in alto a destra) e seleziona la voce Pagina nel menu apertosi (sotto la sezione Crea). In alternativa, fai clic qui per aprire direttamente la sezione di Facebook dedicata alla creazione di nuove pagine.

Fatto ciò, specifica tramite il modulo Crea una Pagina il nome della pagina, la sua categoria di appartenenza ed eventualmente fornisci una descrizione circa la stessa. Dopodiché fai clic sul bottone Crea Pagina situato in basso a sinistra e provvedi ad aggiungere un'immagine del profilo per la pagina effettuando il caricamento della foto del profilo che desideri utilizzare. Fai la stessa cosa anche per l'immagine di copertina.

Cliccando sul link Crea @nomeutente, posto sotto il nome della pagina, puoi scrivere un nome utente nel campo di testo apposito (nel riquadro apertosi a schermo) e, in conclusione, clicca sul pulsante Crea nome utente.

Per aggiungere pulsanti personalizzati nella tua pagina, invece, clicca sul pulsante (+) Aggiungi un pulsante, clicca sull'azione che desideri assegnare al bottone in questione (es. Prenota subito, Chiama ora, etc.) e fornisci le informazioni che servono a farlo funzionare (es. il sito Web, il numero di telefono, e così via.), ricordandoti di salvare il tutto con un clic sul pulsante Salva.

Ci sarebbe tanto, anzi… tantissimo da dire circa la creazione di una pagina Facebook: per questo ti suggerisco di dare un'occhiata alla mia guida su come creare una pagina su Facebook.

Come ufficializzare una pagina Facebook con il badge

Come ufficializzare una pagina Facebook

Dopo aver creato una pagina Facebook, puoi sperare che Facebook si prenda la briga di verificarla o, in alternativa, provare a chiederne l'ufficializzazione inviando una richiesta al team del social network. Vediamo, dunque, come ufficializzare una pagina Facebook con il badge utilizzando un modulo apposito.

Per sollecitare il riconoscimento di una pagina, recati su questa sezione del sito Web di Facebook e, se non l'hai ancora fatto, accedi al tuo account Facebook. Successivamente, seleziona la voce Pagina (sotto la voce Cosa stai verificando?) e poi seleziona la pagina da verificare dall'apposito menu a tendina.

Dal menu Tipo di documento seleziona un documento che consenta allo staff di Facebook di verificare la pagina (es. Patente di guida, Passaporto, Carta d'identità nazionale, Dichiarazione fiscale, Bolletta recente o Statuto di società anonima) e poi provvedi a cliccare sul pulsante Scegli file per caricare una copia digitale del documento precedentemente selezionato.

Dopodiché indica la categoria della pagina selezionandola dall'apposito menu a tendina, scrivi nell'apposito campo di testo il paese/area geografica della persona o dell'azienda che la pagina rappresenta e, se lo desideri, descrivi il pubblico a cui si rivolge la stessa, nonché altri nomi riconducibili alla persona o all'azienda che la pagina rappresenta e aggiungi fino a 5 articoli, account di social media e altri link che dimostrano che la pagina è di interesse pubblico e, quindi, merita di essere verificata.

Quando sei pronto, fai clic sul bottone Invia per procedere con l'invio della tua richiesta. Come ti dicevo nelle battute introduttive dell'articolo, comunque, Facebook potrebbe decidere di non ufficializzare una pagina se non lo ritiene opportuno (anche se a presentare la richiesta è la persona o l'azienda che la pagina rappresenta).

Come ufficializzare un profilo Facebook con il badge

Come ufficializzare una pagina Facebook

Desideri ufficializzare un profilo Facebook con il badge, anziché una pagina? Beh, in tal caso puoi usare lo stesso modulo di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, con la differenza che in questo caso dovrai selezionare Profilo nel menu Cosa stai verificando? e fornire il link al profilo Facebook da verificare anziché selezionare una pagina.

Anche in questo caso spetta a Facebook decidere se vale la pena verificare il profilo Facebook che hai segnalato o meno.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.