Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere saldo PayPal

di

Dopo aver letto la mia guida su come creare conto PayPal finalmente ti sei deciso e anche tu, al pari di molti tuoi amici, hai provveduto ad aprire un account sul famoso servizio per i pagamenti su Internet. Hai fatto davvero bene, su questo non ci piove. Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe evidentemente è perché non hai ancora le idee molto chiare riguardo il funzionamento di PayPal e ti piacerebbe dunque capire che cosa bisogna fare per poter visualizzare il saldo. Se le cose stanno effettivamente in questo modo non hai però motivo di preoccuparti… puoi contare su di me! Posso infatti spiegarti io, per filo e per segno, come vedere saldo PayPal.

Come dici? Sei molto felice della cosa ma essendo poco esperto in “robe” tecnologiche temi che le operazioni da compiere possano essere troppo complicate per te? Ma no, ti sbagli ed anche di grosso. Vedere saldo PayPal è infatti facilissimo e, ti dirò di più, si tratta di un’operazione che può essere eseguita sia da computer (mediante browser Web) che da smartphone (utilizzando l’app ufficiale del servizio oppure tramite SMS).

Chiarito ciò, se sei quindi realmente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter vedere saldo PayPal ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto. Scommetto che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte e ti domanderai “ma come ho fatto a non pensarci prima?”.

Vedere saldo PayPal da computer

Se hai un computer a portata di mano e ti interessa capire come fare per vedere saldo PayPal, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, digitare www.paypal.com nella barra degli indirizzi e pigiare il pulsante Invio presente sulla tastiera. Nella pagina che a questo punto ti viene mostrata, clicca sul pulsante Accedi collocato in alto a destra e compila i campi che ti vengono mostrati a schermo andando a digitare l’indirizzo email con cui ti sei registrato al servizio e la password associata al tuo account dopodiché fai clic sul bottone Accedi.

La nuova pagina Web che ti verrà mostrata sarà quella di riepilogo del tuo account PayPal. Per visualizzare il saldo ti basta dare uno sguardo al box Saldo PayPal che trovi sulla sinistra. In corrispondenza della voce Valute, troverai indicato il saldo attualmente disponibile sul tuo account PayPal. Per maggiori informazioni, clicca sulla voce Saldo PayPal.

Come vedere saldo PayPal

Per ricaricare il conto, fai clic sulla voce Ricarica conto. Una volta fatto ciò, ti verrà mostrata una pagina Web contenente le coordinate bancarie (beneficiario, banca del beneficiario, codice IBAN e codice BIC) che dovrai utilizzare per effettuare un bonifico a PayPal e mediante cui andrai a ricaricare il tuo conto. Prendi quindi nota dei suddetti dati oppure stampa la pagina Web di riferimento dopodiché provvedi a disporre un bonifico direttamente dalla tua banca utilizzando le informazioni precedentemente appuntate.

Per effettuare il bonifico puoi recarti personalmente nella sede più vicina della tua banca oppure puoi utilizzare il servizio di home banking offerto dalla stessa avviando la creazione di un nuovo bonifico europeo usando l’apposita opzione presente nel pannello di gestione del conto. L’ammontare del bonifico verrà accreditato sul tuo conto online nell’arco di 2–3 giorni lavorativi senza alcun costo aggiuntivo e solo ed esclusivamente se il conto da cui parte il bonifico è intestato alla stessa persona titolare del conto PayPal. Non è però indispensabile che il C/C bancario risulti associato al conto PayPal da ricaricare.

Come vedere saldo PayPal

Se invece desideri trasferire del denaro, fai clic sulla voce Trasferisci denaro dopodiché indica l’importo che intendi trasferire e la carta o il conto corrente bancario che risultano associati al tuo account e su cui desideri spostare il saldo. Successivamente dai conferma della tua volontà di eseguire l’operazione.

Ti interessa visualizzare maggiori dettagli riguardo il tuo saldo PayPal ed in particolare modo la cronologia delle operazioni effettuate con il tuo denaro? Si? Bene, allora clicca sulla voce Cronologia presente in alto, seleziona il periodo di riferimento mediante gli appositi campi Inizio e Fine che trovi sempre in alto sulla sinistra e fai clic sul movimento di tuo interesse per visualizzare tutte le informazioni ad esso correlate. Se non riesci ad identificare una specifica operazione, utilizza il campo di ricerca collocato in alto digitando il nome del soggetto di riferimento e pigiando poi sul pulsante raffigurante una lente di ingrandimento che si trova sulla destra oppure fai clic sulla voce Ricerca avanzata e serviti degli appositi filtri disponibili per affinare i risultati.

Come vedere saldo PayPal

Anziché effettuare una ricerca o trasferire il denaro sulla tua carta o sul tuo conto corrente bancario ti interessa capire come inviare del denaro ad altri utenti o come fare per richiederne l’invio da parte di terzi? Niente di più semplice.

Per fare ciò, clicca sulla voce Invia e richiedi che trovi in alto nella pagina per la gestione del tuo account PayPal dopodiché clicca su Invia denaro a familiari e amici, per inviare parte del tuo saldo PayPal a familiari ed amici, oppure fai clic su Paga beni o servizi, per utilizzare il saldo del tuo account PayPal per il pagamento di beni o servizi. Se invece vuoi richiedere del denaro, fai clic su Richiedi denaro.

Come vedere saldo PayPal

A prescindere dalla funzione scelta, digita l’indirizzo di posta elettronica, il numero di cellulare oppure il nome della persona o dell’azienda interessata, immetti l’importo, aggiungi un eventuale messaggio d’accompagnamento e clicca sul pulsante che ti viene mostrato a schermo per confermare l’esecuzione dell’operazione. Più semplice di così?

Vedere saldo PayPal da smartphone

Ti piacerebbe vedere saldo PayPal direttamente dal tuo smartphone? Non c’è problema, puoi riuscirci grazie all’uso dell’app PayPal disponibile per AndroidiPhone/iPad e Windows Phone. Non devi far altro che scaricarla sul tuo dispositivo, avviarla e collegarti al tuo account.

La prima schermata che ti verrà mostrata sarà quella di riepilogo dell’account. Per vedere saldo PayPal, fai tap sulla voce Gestisci saldo collocata in alto. Se invece ti interessa visualizzare la cronologia di tutte le operazioni che sono tate effettuate con il tuo account, pigia sulla voce Vedi la Cronologia sempre presente nella parte alta della schermata dopodiché pigia sul pulsante a forma di calendario presente in alto a destra per filtrare i risultati in base ad un determinato lasso di tempo oppure fai tap su Denaro ricevuto o Denaro inviato per vedere, rispettivamente, tutte le operazioni interventi il denaro ricevuto e tutte quelle inerenti il denaro inviato.

Come vedere saldo PayPal

Dopo essere riuscito a vedere saldo PayPal da smartphone ti piacerebbe inviare del denaro ad altri utenti? Niente di più facile. In tal caso, fai tap sulla voce Invia denaro annessa alla schermata principale dell’applicazione e fai tap su Inizia, digita l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono oppure il nome dell’account di riferimento nell’apposito campo visibile a schermo e fai tap su Avanti dopodiché specifica se stai inviando del denaro a familiari e amici oppure per il pagamento di beni facendo tap sull’opzione corrispondente e pigia ancora una volta su Avanti.

In seguito, immetti l’importo desiderato, aggiungi un eventuale messaggio d’accompagnamento facendo tap su + Aggiungi messaggio ed accertati che il metodo di pagamento selezionato sia quello giusto dando uno sguardo alla sezione Metodo di pagamento collocata in basso. Per finire, pigia sulla voce Invia denaro presente anch’essa in basso.

Come vedere saldo PayPal

Se invece vuoi richiedere del denaro, devi pigiare sulla voce Richiedi denaro. Successivamente pigia su Inizia, digita l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono oppure il nome dell’account di riferimento nell’apposito campo visibile a schermo e fai tap su Avanti dopodiché immetti la cifra che intendi ricevere e pigia su Avanti.

Per concludere, aggiungi un eventuale messaggio d’accompagnamento pigiando sulla voce + Aggiungi messaggio e conferma l’esecuzione dell’operazione facendo tap sul pulsante Richiedi denaro presente in basso. Credimi, è molto più semplice a farsi che a dirsi, credimi.

Come vedere saldo PayPal

Oltre che così come ti ho già indicato, puoi vedere saldo PayPal da smartphone anche mediante SMS e senza ricorrere all’uso dell’app.

Per fare ciò, ti basta avviare la composizione di un nuovo SMS sul tuo cellulare, digitare paypal saldo nel campo di testo ed inviare il messaggio al numero 342 4133503. Nel giro di qualche istante riceverai un SMS di risposta da parte di PayPal con il tuo saldo aggiornato. Semplicissimo!

Come vedere saldo PayPal

Chiaramente, per poter usufruire del servizio in questione è indispensabile che tu abbia provveduto a collegare il tuo numero di cellulare all’account PayPal e che tu abbia attivato PayPal Mobile. Per maggiori dettagli, consulta l’apposita pagina Web informativa annessa al sito Internet di PayPal.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.