Come fare la carta PayPal
PayPal permette a tutti gli utenti che hanno un conto Business di richiedere una carta fisica. Si tratta di una vera e propria carta di debito, che si “appoggia” al circuito Mastercard, che può essere utilizzata sia per acquisti online che per i pagamenti nei negozi fisici, con la possibilità di ottenere un cashback settimanale sugli acquisti idonei.
Entrando più nel dettaglio, questa carta può essere richiesta gratuitamente, non prevede alcun canone mensile e consente anche di prelevare contanti presso un qualsiasi sportello bancomat. Inoltre, a differenza di una carta prepagata, non è necessario ricaricarla: infatti, utilizza direttamente il saldo PayPal e, nel caso questo non sia sufficiente per coprire un pagamento, può essere abilitata per prendere automaticamente l’importo “mancante” dal conto bancario o da una carta di pagamento collegata a PayPal.
Se ti ho incuriosito e ora vorresti sapere come fare la carta PayPal, non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Tutto quello che devi fare è ritagliarti cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e seguire attentamente le indicazioni che sto per darti. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto.
Indice
- Come fare la carta PayPal online
- Come fare la carta PayPal dal tabaccaio
- Come fare la carta PayPal alla Posta
- Come si può fare la carta PayPal per minorenni
- Come fare bonifico su carta PayPal
Come fare la carta PayPal online
Se ti stai chiedendo come fare la carta PayPal online, la prima cosa fa fare è collegati al sito ufficiale, cliccare sul pulsante Accedi, inserire le credenziali di accesso (ovvero indirizzo e-mail oppure numero di telefono e password e premere nuovamente su Accedi. Poi digita il codice di verifica che ti è stato inviato con il metodo scelto (SMS, WhatsApp oppure con una chiamata). Nel caso in cui tu non avessi ancora un conto PayPal leggi la mia guida su come creare un conto PayPal, mentre se non riuscissi a effettuare il login consulta il tutorial su come accedere a PayPal.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo conto, se hai ancora un conto personale e non Business, premi sull’icona dell’ingranaggio, in alto a destra, e clicca sull’opzione Passa a un conto Business, per trasformare il tuo account personale in un conto Business (tieni presente che questa operazione è irreversibile). A seguire premi su Avanti e rispondi alle domande relative alla tua attività selezionando e/digitando le risposte corrette. Potrai anche scegliere se creare un conto Business separato, quindi mantenendo quello vecchio un conto personale, oppure se convertire il conto Personale in un conto business. Dopo la scelta premi su Iniziamo. A seguire digita i tuoi dati personali, l’indirizzo email e la tua password, metti il segno di spunta sull’Informativa della privacy, poi accetta e crea un conto. Infine dovrai sempre il codice di verifica ricevuto e cliccare su Invia.
Adesso puoi richiedere la tua carta PayPal. Per farlo, premi sulla voce Strumenti per aziende, nel menu in alto, e clicca su Inizia dove leggi PayPal Business Debit Mastercard®.
Nella nuova schermata che si apre, verifica con attenzione che tutte le informazioni visualizzate siano corrette, poi clicca sul pulsante Avanti e scegli il documento che desideri utilizzare per la richiesta della carta PayPal (tra Passaporto, Patente di guida o Carta d’identità). Dopodiché, dal menu a tendina Seleziona un documento d’identità ufficiale, seleziona l’opzione che preferisci, inserisci il numero del documento nel campo indicato e clicca sui pulsanti Avanti e Invia per confermare. Se compare il messaggio di verifica, sarà necessario procedere al caricamento dei documenti richiesti per completare la verifica della tua identità e del tuo indirizzo di residenza.
Per continuare, clicca sul pulsante Aggiungi i dati, scegli una delle opzioni proposte dal menu a tendina per selezionare il tipo di documento, carica la copia del documento selezionato e premi sui pulsanti Fine e Invia. Ripeti la stessa procedura per caricare un secondo documento a scelta tra quelli disponibili.
A questo punto, se non lo hai ancora fatto, dovrai collegare al tuo conto PayPal un metodo di pagamento (carta o conto bancario) per avviare la verifica. Premi quindi sul pulsante Aggiungi dati nel riquadro Verifica di conto finanziario e a seguire scegli se collegare una carta o un conto bancario, per associare il tuo conto corrente. Inserisci i dati richiesti e conferma. Per maggiori informazioni puoi leggere la guida su come verificare il conto PayPal.
Una volta completato tutto, la richiesta verrà inviata a PayPal che, dopo l’approvazione, provvederà a spedire la PayPal Business Debit Mastercard direttamente al tuo indirizzo entro circa dieci giorni.
Quando ricevi la carta, accedi di nuovo al tuo account PayPal Business da computer o dispositivo mobile, seleziona le voci PayPal Business Debit Mastercard e Attiva carta. Inserisci la data di scadenza della carta nell’apposito campo e clicca sul pulsante Attiva carta per completare l’attivazione e iniziare a utilizzarla per i tuoi acquisti aziendali.
Ti segnalo, inoltre che hai la possibilità di richiedere la carta PayPal anche direttamente dal tuo smartphone o tablet, tramite l’app PayPal Business disponibile per dispositivi per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS. In questo caso, scarica e apri l’app e premi sul pulsante Accedi e digita le tue credenziali e accedi. Poi, passa alla verifica della tua identità scegliendo come ricevere il codice di sicurezza (SMS, WhatsApp o chiamata). Vai avanti, digita il codice a 6 cifre e fai tap su Invia.
Una volta effettuato l’accesso, premi su Altro nel menu in basso e a seguire su Scopri di più su PayPal. Ora fai tap su Business Debit Mastercard e inizia. A questo punto non dovrai fare altro che seguire le istruzioni per la richiesta della carta. La procedura è la stessa che ti ho appena illustrato dal sito.
Come fare la carta PayPal dal tabaccaio
Se ti stai chiedendo come fare la carta PayPal dal tabaccaio, è importante chiarire che questa possibilità non esiste più. In passato, infatti, era possibile richiedere la carta prepagata PayPal Lottomaticard, una carta ricaricabile distribuita in collaborazione con Lottomaticard (oggi Lottomaticard Plus) che si poteva acquistare e attivare direttamente presso i tabaccai convenzionati. Tuttavia, questa carta non è più disponibile né attivabile: dal 9 maggio 2019, PayPal ha interrotto la commercializzazione delle sue carte prepagate in Italia.
Chi ne aveva una attiva prima di tale data ha potuto continuare a utilizzarla fino alla scadenza naturale, ma oggi non è più possibile richiederla, rinnovarla o sostituirla.
Attualmente, l’unica carta PayPal disponibile in Italia è la PayPal Business Debit Mastercard®, una carta di debito collegata al conto PayPal Business, come ti ho spiegato precedentemente. Tutte le operazioni di richiesta e attivazione, come ti ho illustrato prima, devono essere fatte online, accedendo al tuo conto PayPal Business dal sito ufficiale di PayPal.
Come fare la carta PayPal alla Posta
Se ti stai chiedendo come fare la carta PayPal alla Posta, anche in questo caso mi dispiace dirti che non è possibile richiederla presso gli uffici postali.
Le Poste Italiane, infatti, non emettono carte PayPal: ti ripeto che l’unica carta attualmente disponibile è la PayPal Business Debit Mastercard, destinata ai titolari di un conto Business PayPal e richiedibile solo online, direttamente dal sito ufficiale di PayPal.
Detto ciò, se stai cercando un’alternativa da attivare all’ufficio postale e collegare al conto a PayPal, puoi valutare l’attivazione di una Postepay Standard o di una Postepay Evoluton come carta associata al tuo conto PayPal. In questo modo potrai usare il saldo Postepay per ricaricare PayPal o completare pagamenti quando il saldo PayPal non è sufficiente. A questo proposito potrebbe esserti utile la mia guida su come fare la Postepay online, poiché puoi richiederla e attivarla anche a distanza, e poi quando sarà arrivato il momento di collegare la Postepay al conto PayPal segui le istruzioni di questo tutorial.
Come si può fare la carta PayPal per minorenni
Se ti stai chiedendo come si può fare la carta PayPal per minorenni, devo dirti che non è possibile: al momento, infatti, PayPal non offre alcuna carta o conto dedicato agli utenti che non hanno ancora compiuto 18 anni. Per aprire un conto PayPal, infatti, è obbligatorio essere maggiorenni, come indicato nelle condizioni d’uso del servizio.
Detto ciò, esistono alcune valide alternative che consentono ai ragazzi di gestire il proprio denaro in modo sicuro, sotto la supervisione dei genitori o di un tutore. Ecco le principali opzioni disponibili in Italia.
- HYPE — permette di aprire un conto e ottenere una carta fisica dai 12 anni in su, con il consenso dei genitori. L’app consente di controllare le spese, impostare limiti di utilizzo e ricevere ricariche in tempo reale. Maggiori informazioni qui.
- Revolut — consente di aprire un conto con carta di debito dai 6 anni in su, controllato e ricaricato direttamente dal conto dei genitori. Maggiori informazioni qui.
- Credem — offre Credem Ego Go, una carta prepagata ricaricabile che può essere richiesta anche dai minorenni oltre i 12 anni. È uno strumento utile e sicuro per chi studia lontano da casa o viaggia, con ricariche gestibili direttamente dai genitori. Maggiori informazioni qui
- Postepay Green — è la carta prepagata di Poste Italiane pensata per ragazzi dai 10 ai 17 anni. Può essere usata per pagare online o nei negozi, ricevere denaro e controllare il saldo tramite app.
- YAP — è un’altra app con carta prepagata virtuale, disponibile dai 12 anni con autorizzazione del genitore. Offre un’esperienza semplice e intuitiva per imparare a gestire la paghetta digitale.
Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida dedicata alle migliori prepagate.
Come fare bonifico su carta PayPal
Se vuoi sapere come fare bonifico su carta PayPal, ti comunico che adesso è possibile farlo. La nuova carta PayPal Business Debit, infatti, è dotata di IBAN, come già ti ho accennato in precedenza, quindi può ricevere e inviare bonifici come una normale carta con conto associato.
Per effettuare un bonifico verso la carta PayPal, ti basta conoscere l’IBAN associato alla carta (si trova facilmente nell’app PayPal o nell’area personale del sito, nella sezione dedicata alla carta). Una volta ottenuto l’IBAN, puoi disporre il bonifico da qualsiasi conto bancario, anche online, compilando i classici campi richiesti: importo, causale e IBAN del beneficiario. Se vuoi scoprire nel dettaglio come funziona la procedura passo per passo, ti consiglio di leggere la guida dedicata su come si fa un bonifico online.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.