Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

PayPal prepagata: come funziona

di

Sei interessato a ottenere una carta o prepagata di PayPal ma prima di richiederne una vorresti qualche ragguaglio sul suo funzionamento? Nessun problema! Ci sono qui io, pronto e ben disponibile — come sempre — a rispondere a tutte le tue domande sul tema. Cominciamo subito col dire che, sebbene PayPal in passato abbia messo a disposizione una prepagata per clienti privati, dal 9 maggio 2019 le carte prepagate PayPal non sono più acquistabili.

La carta di cui sto per parlarti in questa guida non è la vecchia prepagata disponibile per tutti gli account ma la PayPal Business Debit Mastercard, ossia una carta di debito richiedibile dalle imprese che posseggono un conto PayPal Business e appartenente al circuito Mastercard. La carta può essere utilizzata per tutte le spese aziendali senza nessun canone annuale, ovunque sia accettato il circuito Mastercard.

La registrazione può avvenire gratuitamente e comodamente online. Inoltre, la carta mette a disposizione anche un cashback su acquisti idonei che può fare molto comodo a un'azienda per risparmiare sui costi. Se vuoi scoprire ancora più in dettaglio come funziona la carta di debito PayPal Business, continua pure a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.

Indice

Costi e limitazioni della carta PayPal

PayPal Business Debit

Prima di attivare la carta di debito PayPal con il relativo conto Business, è doveroso conoscere i dettagli su vantaggi, costi e limitazioni di questa tipologia di servizio PayPal. Come accennato, la PayPal Business Debit Mastercard è attivabile solo da chi è in possesso di un conto PayPal Business ed è l'unica carta attualmente messa a disposizione dalla celebre piattaforma di pagamento.

La carta di debito è utilizzabile per sostenere le spese aziendali che possono consistere in acquisti effettuati su siti Web oppure nei negozi fisici. In un giorno è possibile spendere un massimo di 6.000 euro per gli acquisti. Essendo collegata al conto, permette anche di prelevare denaro dal conto PayPal: per la precisione si possono prelevare fino a 350 euro al giorno presso qualsiasi sportello bancomat, ma è necessario pagare una commissione di 2 euro.

La carta mette a disposizione anche un cashback dello 0,5% su tutti gli acquisti idonei, il quale viene accreditato settimanalmente. I pagamenti idonei sono tutte le transazioni effettuate tranne pagamenti stornati/rimborsati, resi e rimborsi, transazioni fraudolente o contro le regole e prelievi. Maggiori info qui.

La carta di debito può essere richiesta sul sito ufficiale di PayPal ed è spedita al proprio indirizzo gratuitamente entro 10 giorni lavorativi. Non ci sono costi per attivare o mantenere la carta, nessun canone mensile e nessuna tariffa sui pagamenti.

Non serve effettuare ricariche della carta in quanto il denaro viene prelevato automaticamente dal saldo del conto PayPal, oppure dal saldo di un conto o di una carta associata ad esso, in caso quello del conto sia insufficiente a una transazione. Se necessario, è possibile tranquillamente ricaricare il conto. Per maggiori informazioni segui la mia guida su come ricaricare PayPal.

Come richiedere la carta PayPal

Dopo aver passato in rassegna i costi e le limitazioni della carta, è giunto il momento di scoprire, in concreto, come funziona la PayPal Business Debit Mastercard e quindi come fare per poterla attivare.

Come ti dicevo a inizio articolo, la richiesta va effettuata esclusivamente online. Per maggiori informazioni, prosegui nella lettura.

Creazione conto Business

Conto PayPal Business

Come hai potuto imparare leggendo questa guida, requisito fondamentale per poter richiedere una carta PayPal è il possesso di un account Business. Se non ne possiedi ancora uno, di seguito vediamo insieme come creare un conto Business passo per passo.

Innanzitutto, visita la home page del sito PayPal ed effettua l'accesso con il tuo account personale cliccando su Accedi e inserendo le tue credenziali o altro metodo di autenticazione impostato. Se non hai nemmeno un profilo personale, ti rimando alla guida su come creare account PayPal per crearne uno.

Una volta effettuato l'accesso al tuo profilo, fai clic sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra e scorri la pagina verso il basso, poi clicca su Passa a un conto Business. Ora, premi su Avanti e clicca su uno fra i tre pulsanti Venditore individuale, Azienda o No-profit in base alla tua tipologia di attività, specificando ulteriormente la tipologia, se necessario, dal relativo menu a tendina. Dopodiché premi ancora su Avanti.

Scegli, dunque, tra la voce Crea un conto Business separato e Converti il tuo conto personale. Nel primo caso, il tuo conto personale rimarrà attivo su un indirizzo email diverso, mentre nel secondo caso eliminerai il conto personale in favore di un conto Business. Conferma la tua scelta con il pulsante Avanti, quindi compila il modulo che si apre con i tuoi dati personali, un indirizzo email e una password.

Apponi il segno di spunta sulla voce riguardante l'informativa della privacy, premi su Accetta e crea un conto e inserisci il codice ricevuto nella tua casella di posta elettronica, quindi per concludere premi sul pulsante di conferma per inviare i dati. Maggiori info qui.

Attivazione

Come fare la PayPal Business Debit Card

Passiamo ora all'attivazione della PayPal Business Debit Mastercard. La procedura va effettuata esclusivamente online ed è gratuita, quindi diffida da qualunque soggetto ti proponga metodi alternativi. Sei pronto? Proseguiamo!

Prima di tutto, effettua l'accesso al tuo account PayPal visitando la sua home page, cliccando su Accedi e inserendo le tue credenziali o altro metodo di autenticazione impostato.

Fai clic sulla voce Strumenti per aziende e poi su Inizia. Verifica la correttezza dei dati che trovi inseriti, clicca sul pulsante Avanti e seleziona una tipologia di documento da utilizzare per la richiesta della carta tra Passaporto, Patente di guida e Carta d'identità dall'apposito menu a tendina.

Inserisci i dati richiesti che riguardano il documento e poi premi prima su Avanti e poi su Invia. Clicca su Aggiungi i dati e carica, dunque, i documenti richiesti per la verifica dei dati personali, poi inserisci il tuo indirizzo di residenza come richiesto e fai clic su Fine e su Invia.

A questo punto, per verificare la veridicità del tuo indirizzo di residenza devi scegliere un documento da caricare tra Estratto conto, Estratto conto della carta di credito, Documento di conferma indirizzo e Permesso di soggiorno permanente.

Effettuata questa operazione, se non lo hai già fatto in precedenza, devi collegare un conto bancario o una carta di pagamento al tuo conto PayPal, quindi verificare ciò che hai deciso di collegare. Per farlo, premi sul pulsante Aggiungi dati posto nella sezione Verifica di conto finanziario, poi scegli tra Collega una carta o Collega un conto bancario, per associare una carta o un conto corrente.

Inserisci i principali dati della carta o del conto e fai clic sul pulsante Collega carta o Accetta e collega. PayPal elaborerà la tua richiesta e, in caso di esito positivo, la PayPal Business Debit Mastercard ti verrà consegnata per posta entro 10 giorni.

Una volta che hai ricevuto la carta, effettua l'accesso al tuo conto PayPal Business e premi su PayPal Business Debit Mastercard. Per procedere all'attivazione della carta, fai clic su Attiva carta e inserisci la data di scadenza presente sulla carta fisica, dopodiché pigia di nuovo su Attiva carta per completare l'attivazione.

La carta di debito può essere richiesta anche da smartphone e tablet, tramite l'app PayPal Business disponibile per Android e iOS/iPadOS. Per procedere da smartphone o tablet, apri l'applicazione, tocca su Accedi ed effettua l'accesso con le tue credenziali, quindi premi nuovamente su Accedi (potrebbe essere necessario completare la verifica a due fattori tramite messaggio o chiamata).

Adesso, premi sulla voce Altro nel menu in basso e fai tap su Scopri di più su PayPal. Fatto ciò, premi su Business Debit Mastercard e poi tocca su Inizia, quindi segui gli stessi passaggi che ti ho spiegato poc'anzi per completare la richiesta della carta.

Se vorresti conoscere anche altre carte utili per tutte le tue spese, non perderti le mie guide sulle migliori prepagate e sulle migliori prepagate con IBAN.

Ricaricare e gestire la carta PayPal

PayPal Debit Mastercard

A differenza delle carte prepagate, la carta di debito PayPal non deve essere ricaricata perché utilizza il saldo presente sul conto PayPal Business oppure su una carta o un conto bancario ad esso associato. Per “ricaricare” la carta, quindi, puoi ricaricare il conto Business tramite bonifico bancario oppure la carta o conto associato.

Se vuoi optare per la prima opzione, puoi fare riferimento alla mia guida su come ricaricare un conto PayPal che ti fornirà tutti i metodi possibili per inserire denaro nel tuo conto nel modo più semplice e veloce.

Se invece desideri ricaricare una carta o conto associato, potrebbero tornarti utili le mie guide su come ricaricare una carta prepagata e (nel caso tu voglia ricaricare un conto corrente) su come si fa un bonifico online.

La PayPal Business Debit Mastercard può essere utilizzata per qualsiasi acquisto nello stesso modo con cui si utilizzano altre carte, a patto che il sito o il negozio in cui si effettua l'acquisto supporti il circuito Mastercard. Quindi basta avvicinare la carta al POS, inserire i suoi dati nel modulo di pagamento sugli e-commerce oppure associare la carta a servizi come Google Pay e Apple Pay per rendere il pagamento più pratico e sicuro.

La carta si può gestire anche dall'app PayPal Business che ti ho linkato poc'anzi, dove si può decidere di bloccarla o sbloccarla tramite un'apposita funzione, oltre che di impostare pagamenti automatici utili per le spese aziendali ricorrenti. Il cashback dello 0,5% ottenuto da ogni acquisto idoneo viene aggiunto al saldo PayPal ogni settimana, dopo la liquidazione delle transazioni idonee di volta in volta.

In caso di problemi

Assistenza tecnica

Pur avendo letto con la massima attenzione la mia guida non ti è ancora molto chiaro come funziona la carta di debito PayPal? In corso d'opera è sorto qualche intoppo a cui non sei riuscito a porre rimedio? Hai qualche dubbio in merito al funzionamento della carta? Non ti preoccupare, posso aiutarti io anche per questi problemi!

Ti segnalo infatti che chiamando il numero 022 331 2024 (raggiungibile sia dall'Italia che dall'estero) puoi interfacciarti con un account specialist che si occupa di assistenza sul servizio e ricevere tutto il supporto di cui hai bisogno. In alternativa, puoi compilare il modulo presente in questa pagina per richiedere un contatto.

Centralino a parte, puoi reperire informazioni sulla carta PayPal che potrebbero tornarti utili consultando la relativa pagina con FAQ presente sul sito Internet ufficiale. Ulteriori dettagli interessanti li trovi poi sulla pagina di aiuto del sito PayPal che copre anche altre tipologie di conto. Se ancora non dovesse essere abbastanza, puoi anche accedere a questa pagina che consente di contattare l'assistenza clienti generica di PayPal in svariate modalità.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.