Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Fax gratis

di

Lo so, alla sola pronuncia del termine fax ti viene l’orticaria. Però sono ancora molte le aziende che richiedono l’utilizzo di questo mezzo un po’ datato per comunicare e purtroppo, volente o nolente, bisogna adeguarsi. In che modo? Beh, ovviamente non pretendo mica che tu vada subito a comperare tuta l’apparecchiature necessaria. D’altronde so bene che da un tipo tecnologico come me ti aspetti un altro genere di consiglio. Ed infatti voglio suggerirti di fare tutto appellandoti a dei servizi Web gratuiti, fruibili mediante connessione ad Internet da qualsiasi computer (o, eventualmente, da smartphone e tablet).

Ebbene sì, devi infatti sapere che sono ormai sono molti i servizi online che consentono di inviare (e in qualche caso anche di ricevere) fax gratis ed io oggi desidero aiutarti a risolvere i problemi di comunicazione con questo mezzo indicandotene alcuni fra i migliori. Devi solo scegliere quello che t’ispira più fiducia! Sono tutti facilissimi da usare e non necessitando di competenze tecniche particolari per essere configurati. Di’ la verità… ti ho convinto? Si? Grandioso. Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere, rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci immediatamente all’opera.

Posizionati quindi bello comodo dinanzi il tuo fido PC ed inizia subito a concentrarti sulla lettura delle istruzioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, in caso di necessità sarai pronto a fornire utili consigli sul da farsi a tutti i tuoi amici bisognosi di ricevere dritte analoghe. Buon “lavoro”!

Indice

Faxator

Il primo tra i servizi online per inviare (e ricevere) fax gratis di cui desidero parlarti è Faxator, il quale consente di spedire fino a dieci pagine al mese verso i numeri di tutta Italia (quelli esteri non sono supportati). I fax vengono inviati dal lunedì al venerdì tra le 8.00 e le 20.00, mentre il sabato gli invii vengono effettuati fra le 8.00 e le 13.00, in tutti gli altri giorni e orari vengono messi in coda e spediti al primo momento utile. Da notare che non permette di spedire fax internazionali e per quel che concerne la ricezione, si tratta di una funzione prevista solo dietro pagamento.

Per creare il tuo account gratuito su Faxator, collegati alla pagina principale del sito, pigia sul collegamento registrati ora posto a sinistra e compila il modulo che ti viene proposto immettendo in esso tutte le informazioni richieste: nome e cognome, email, password e numero di cellulare (che ti servirà per ricevere un codice di attivazione).

Fax gratis

Seleziona quindi la scheda Free nella parte bassa della pagina, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto termini, condizioni e privacy e clicca su Attiva per completare il processo di iscrizione. A procedura ultimata, apri la tua casella di posta elettronica, apri il messaggio ricevuto da parte di Faxator e spedisci un SMS con il codice di verifica che ti è stato assegnato al numero indicato nell’email.

A questo punto, sei finalmente pronto per potere inviare un fax tramite Faxator. Per riuscirci, collegati alla pagina principale del sito e seleziona la voce area riservata dalla barra laterale di sinistra. Esegui dunque l’accesso al servizio e clicca su quickFax o quickFax allegato, a seconda se intendi digitare un messaggio e spedirlo sotto forma di fax o se vuoi spedire un documento creato in precedenza.

fax1

Sono supportati tutti i principali formati di documenti digitali: file di Office, PDF, ecc. Una volta effettuata la spedizione, riceverai un’email di conferma con l’anteprima del fax.

Qualora la cosa ti interessasse, ti faccio altresì notare che Faxator può essere utilizzato anche in mobilità grazie all’applicazione disponibile per iOS. Il suo funzionamento è praticamente identico a quello del sito.

eFax

Un altro servizio di fax gratis che ti consiglio vivamente di provare è eFax, attraverso il quale è possibile spedire (e ricevere) fax a costo zero tramite Internet per un periodo di prova gratuito pari a 30 giorni (prima di sottoscrivere un abbonamento pay). Durante tale arco di tempo è possibile inviare sino ad un massimo di 200 pagine e riceverne altrettante 200.

Per spedire un fax con eFax, collegati alla pagina principale del servizio, pigia sul bottone Invia fax gratis adesso e compila il modulo che visualizzi su schermo indicando il tuo Paese e la tua città mediante i menu a tendina appositi. Seleziona poi il numero che vuoi associare al servizio di fax tra quelli che ti vengono proposti e pigia sul bottone Continua che sta in basso.

Fax gratis

Compila dunque gli ulteriori campi visualizzati andando a digitare il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo email (per due volte) ed il tuo numero di telefono, spunta poi la casella relativa all’accettazione del contratto con il cliente e premi nuovamente sul bottone Continua.

Per concludere, indica il tuo Paese, il tuo indirizzo, la tua città ed il relativo CAP dopodiché scegli quale modalità di pagamento andrai ad utilizzare una volta terminato il periodo di prova (non preoccuparti, sino allo scadere della trial non ti verrà addebitato alcunché), fornisci i dati relativi al metodo di pagamento scelto e pigia sul bottone Attivare.

A questo punto, non ti resta altro da fare se non recarti nel pannello di gestione di eFax ed avviare la composizione di un nuovo fax cliccando sul pulsante Invia fax. Digita quindi il nome e il numero del destinatario del fax (completo di prefisso internazionale) negli appositi campi di testo, clicca sul pulsante Aggiungi e ripeti l’operazione per aggiungere altri destinatari al fax.

Come inviare un fax

Indica se scrivere un messaggio ed inviarlo sotto forma di fax, se spedire via fax il contenuto di un file già esistente o se creare un fax con entrambe le cose. Per quel che concerne gli allegati, puoi selezionare fino a 10 documenti di Word, file PDF o immagini digitali con un peso massimo di 18 MB. A spedizione effettuata, riceverai un’email di conferma.

Anche nel caso di eFax, ti faccio presente che il servizio è eventualmente fruibile da mobile, sotto forma di app per iOS e per Android. Il funzionamento dell’applicazione è bene o male identico a quello del sito Internet.

Hello Fax

I servizi per spedire (e ricevere) fax gratis di cui ti ho parlato nelle precedenti righe non ti hanno convinto in maniera particolare e stai cercando un’alternativa? Allora non poso non consigliarti di affidarti a Hello Fax. Si tratta di un’altra validissima risorsa appartenente ala categoria in oggetto mediante cui si possono spedire sino ad un massimo di 5 pagine al mese. Offre copertura internazionale e, diversamente dagli strumenti di cui sopra, si integra anche con diversi servizi di cloud storage. Da notare che per aggirare il limite imposto su base mensile, per la ricezione dei fax e per usufruire di altre funzionalità extra occorre sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

Per servirtene, provvedi in primo luogo a visitare la pagina principale del servizio e pigia sul bottone Get started. Nella pagina che a questo punto ti verrà mostrata, crea il tuo account gratuito andando a digitare il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo apposito e facendo poi clic sul pulsante Create an account. Se lo preferisci, puoi anche effettuare la registrazione con l’account Google, semplicemente pigiando sul bottone più in alto e fornendo i relativi dati che ti vengono richiesti.

Come mandare fax via Internet gratis

Nella pagina che in seguito ti verrà mostrata, declina pure l’offerta rivolta all’acquisto di un abbonamento per usufruire del servizio premendo sul collegamento No Thanks, I’m good. Successivamente ti verrà chiesto di condividere il servizio sui principali social network. L’operazione, tienilo ben presente, è facoltativa ma se eseguita può permetterti di aumentare i limiti dalla sottoscrizione dell’account gratis.

Clicca ora sulla voce Send a fax presente sulla barra laterale di sinistra e premi su Continue nel riquadro su schermo. Premi poi sul bottone Upload files ed esegui l’upload dei documenti che desideri spedire tramite fax (sono supportati tutti i più diffusi formati di file) prelevandoli dal tuo computer. In alternativa, puoi trascinali direttamene nella finestra del browser, in corrispondenza della dicitura Or drag files here.

Come mandare fax via Internet gratis

Come anticipato qualche riga più su, poiché il servizio si integra con tutti i più diffusi servizi di cloud Storage (Google Drive, Dropbox, Box ecc.), puoi importare i tuoi file anche da li, facendo clic sulle rispettive icone e digitando poi i dati d’accesso richiesti.

Inserisci infine il numero di fax del destinatario oppure il suo indirizzo di posta elettronica nel campo che trovi sotto la voce Enter fax number (se hai bisogno di inviare lo stesso fax a più destinatari, fai clic su e fai clic + Add Recipient e compila il nuovo campo visualizzato con i dati richiesti) dopodiché premi su Send. Et voilà!

Ulteriori soluzioni per inviare (e ricevere) fax gratis

Nel malaugurato caso in cui nessuna delle soluzioni per inviare (e ricevere) fax gratis di cui ti ho già parlato nelle righe precedenti fosse riuscita ad attirare la tua attenzione, ti suggerisco di dare un’occhiata all’ulteriore elenco di servizi adatti allo scopo che ho provveduto a stile per te e che trovi proprio qui di seguito.

  • Faxapp – Ottimo servizio per inviare fax. Di base non è gratuito ma può essere provato senza spendere neppure un euro e senza obbligo di fornire i dati della carta di credito per un periodo pari a 10 giorni, superati i quali occorre pagare per poter continuare a fruire del servizio. Il piano base permette di spedire 50 pagine al mese e di ricevere un numero illimitato di documenti. Alla fine dei documenti viene impresso un messaggio promozionale.
  • FaxZero – Consente di inviare massimo 5 fax al giorno composti da un numero complessivo di 3 pagine senza dover creare alcun account. L’unica cosa che va tenuta presente è il fatto che nella sua forma gratuita si possono spedire fax solo verso USA e Canada.
  •  MyFax – Un altro servizio per inviare fax molto efficiente ed apprezzato. Anche in tal caso, non si tratta di una risorsa propriamente gratuita ma offre un periodo di prova a costo zero pari a 30 giorni. Durante tale arco di tempo si possono inviare fino a 100 pagine e riceverne sino ad un massimo di 200.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.