Come inviare fax online gratis
Dove stai andando con tutti quei documenti sottobraccio? In cartoleria a spedire un fax? Certo che sei proprio un tipo all’antica! Sì, lo so che in alcuni casi l’utilizzo del fax è ancora necessario ma, credimi, grazie al progresso tecnologico, non serve più uscire di casa per inviarne uno.
Ormai esistono diversi siti Internet che consentono di inviare fax online gratis senza muoversi dalla sedia di casa: si fa tutto tramite computer (o anche da smartphone e tablet). L’unica operazione che devi compiere è quella di registrati gratuitamente a uno dei servizi che ti indicherò in questa mia guida, selezionare il documento da faxare (preferibilmente in formato PDF) e attendere qualche istante affinché il fax venga recapitato al destinatario.
La stampante? Non serve. L’unico dispositivo di cui potresti aver bisogno – eccetto il computer e il router per collegarti a Internet – è lo scanner, per digitalizzare i documenti da spedire. Insomma, non farti troppi problemi, hai già tutto quello che ti occorre a portata di mano, anzi a portata di clic. Curioso di scoprire come inviare un fax online gratis, stando comodamente seduto davanti al PC? Benissimo, allora non ti resta che seguire nel dettaglio le mie istruzioni. Buona lettura!
Indice
Come mandare fax online gratis
Se sei d’accordo, andiamo sùbito al sodo e vediamo come mandare fax online gratis utilizzando alcuni servizi adatti allo scopo. Tieni presente, però, che questi non sono al 100% gratuiti: in alcuni casi ci sono dei limiti nell’invio dei documenti (es. non si possono mandare più di tot pagine), aggirabili sottoscrivendo un abbonamento a pagamento; in altri casi viene offerto un accesso completo al servizio ma solo per un periodo di tempo limitato. A te la scelta sulla soluzione che preferisci.
Faxapp
Il primo servizio che ti invito a prendere in considerazione è Faxapp che permette sia di inviare che di ricever fax. Non è gratis, ma può essere provato a costo zero per 10 giorni senza fornire i dati della carta di credito. Il suo piano base costa 3,75 euro/mese e consente di inviare 50 pagine e ricevere un numero illimitato di documenti.
Ti segnalo che la ricezione dei fax inviati con questo servizio avviene nel giro di qualche ora ma vengono applicate scritte promozionali alla fine dei documenti inviati. Chiaro? Bene, allora passiamo all’azione.
Per attivare la versione di prova di Faxapp, collegati alla pagina iniziale del servizio mediante il link che ti ho fornito poc’anzi e clicca sul pulsante Provalo 10 giorni gratis collocato in alto a destra. Compila, quindi, il modulo di iscrizione fornendo indirizzo email, nome utente e password, seleziona il Prefisso teleselettivo che desideri per il tuo numero di fax virtuale e, dopo aver fornito anche le tue informazioni personali nell’apposito modulo (es. nome, cognome, indirizzo, etc.), pigia sul bottone Continua.
A operazione completata, autentica il tuo account cliccando sul link di verifica ricevuto via email. Dopo aver effettuato l’accesso al sito Web, tramite l’apposito modulo di login che ti chiederà di inserire nuovamente email e password, clicca sul bottone Accedi.
A login effettuato, fai poi clic sulla voce Inviare un fax nella barra laterale di Faxapp e, nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Scegli file collocato sotto la voce Documento. Seleziona, dunque, il file da faxare, digita il numero del destinatario nell’apposito campo di testo e clicca sul bottone Invia fax per inoltrare il documento. Puoi scegliere file PDF, documenti di Microsoft Office e immagini, per un peso massimo di 25MB.
Per prolungare l’utilizzo del servizio, una volta usufruiti dei 10 giorni di prova gratuita, dovrai sottoscrivere un abbonamento a pagamento al servizio. I prezzi dipendono dalla durata dell’abbonamento e variano ulteriormente se si desidera ottenere servizi aggiuntivi, a partire da 5 dollari/mese.
HelloFax
Per inviare fax online gratis puoi rivolgerti anche a HelloFax. Si tratta di una soluzione online che permette di spedire fax a costo zero in tutto il mondo. I fax vengono recapitati nell’arco di poche ore e non contengono scritte promozionali al loro interno.
Nella versione gratuita è possibile avere soltanto la versione base del servizio, caratterizzata dalla limitazione di poter inviare fax con un massimo di cinque pagine. Per la ricezione di fax, invece, e per poter usufruire di altri vantaggi, è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento a partire da 9,99 dollari/mese.
Per poterti avvalere di HelloFax, devi collegarti alla pagina principale del servizio mediante il link che ti ho fornito prima, e cliccare sul pulsante Crea un account per iniziare creare subito il tuo account gratuito oppure effettuare la registrazione tramite l’account Google, adoperando l’apposito bottone.
Se tutto è andato per il verso giusto, nel giro di qualche istante riceverai un messaggio all’indirizzo di posta elettronica con cui hai deciso di registrarti: fai clic sul collegamento presente al suo interno e, dopo aver fornito nell’apposito campo la password con cui accedere all’account appena creato, fai clic sui pulsanti Continua e No, grazie, sono a posto così.
Fatto ciò, clicca sulla dicitura Invia un fax situata in alto a sinistra e clicca sul pulsante Invia un fax posto, invece, al centro della pagina. Ora, clicca sul bottone Carica file e seleziona il file da inviare o, se preferisci, trascina quest’ultimo nel riquadro Trascina e rilascia i file qui.
A caricamento completato, fai clic sul bottone Avanti posto in alto a destra, aggiungi i firmatari del fax, specificando nomi e gli indirizzi email degli stessi nel modulo apposito, e fai clic sul pulsante Avanti collocato in alto a destra. Se sei il solo firmatario del fax, invece, clicca sul link Sono l’unico firmatario.
Successivamente, personalizza il fax inserendo (se vuoi) una firma, le iniziali, un campo di testo aggiuntivo, etc. oppure fai clic sul pulsante Salta situato in alto a destra se vuoi saltare il passaggio; specifica poi il numero di fax del destinatario oppure il suo indirizzo email nel campo situato sotto la voce Numero di fax o indirizzo email e premi prima sui pulsanti Invia documento e Invia con HelloSign.
In questo modo, il fax verrà inviato e recapitato al destinatario nel giro di qualche minuto o, al più tardi, di qualche ora.
MyFax
MyFax è un’altra soluzione che ti invito a provare. Questo servizio è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni, garantendo l’invio di 2 fax al giorno. Terminata la trial, l’utilizzo del servizio è garantito solo se viene effettuata la sottoscrizione di uno dei piani a pagamento tra quelli presenti a listino, a partire da 13 euro/mese. Anche MyFax non imprime messaggi promozionali sui documenti inviati e permette la loro ricezione ai destinatari entro qualche ora.
Per testare MyFax, recati sulla sua pagina principale mediante il link che ti ho fornito poc’anzi, premi sul bottone Inizia la prova gratuita e scegli Italia dal menu a tendina corrispondente alla voce In quale Paese desideri un numero di fax?. Successivamente, seleziona la tua città attraverso il menu posto sotto la voce Scegliere una città e clicca sul pulsante Continua.
Ora, specifica nome e indirizzo email negli appositi campi testuali, specifica i dati relativi alla tua carta di credito, necessari per attivare la trial (sappi, comunque, che non viene eseguito alcun addebito se l’abbonamento viene disattivato prima della scadenza della trial), fornisci il tuo indirizzo di fatturazione e il tuo numero di telefono e premi sul bottone Attiva collocato in basso.
Completati questi passaggi, ti raccomando vivamente di seguire le istruzioni dettagliate incluse nel messaggio che ti verrà inviato all’indirizzo email con cui ti sei registrato, così da poter inviare tutta la documentazione necessaria per attivare l’account: questa operazione va fatta entro 10 giorni, pena la chiusura dell’account.
Fatto anche questo, recati sulla pagina di login del servizio, specifica i tuoi dati di accesso negli appositi campi di testo e clicca sul pulsante Login. A login eseguito, clicca sul pulsante Send fax e compila il modulo che ti viene proposto a schermo, avendo cura di specificare nel primo box il numero di telefono del destinatario del fax e nel secondo box i dati del mittente. Ricordati di cliccare sul bottone Scegli file, selezionare il documento da inviare e cliccare sul pulsante Send fax per procedere con l’invio.
Per disattivare la sottoscrizione prima che la prova gratuita giunga al termine e non ricevere addebiti, fai clic sul pulsante Update account posto nella pagina principale del tuo profilo, seleziona la scheda Billing e, dopo aver cliccato sul link Cancel My Account, segui le istruzioni che ricevi a schermo per ultimare la procedura.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.