Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori corsi intelligenza artificiale

di

L'intelligenza artificiale negli ultimi anni ha rivoluzionato molti settori, rendendo possibili automazioni complesse, analisi predittive estremamente accurate e interfacce conversazionali sempre più naturali. Ha inoltre aperto nuove opportunità di lavoro, agevolando l'innovazione nei prodotti e servizi e sollevato importanti quesiti etici e legislativi che chi vuole lavorare nel campo deve conoscere. Per questo motivo, investire in una formazione solida - che copra sia le basi teoriche (matematica, algoritmi, apprendimento automatico) sia le competenze pratiche (programmazione, gestione dei dati, deployment) - è oggi più utile che mai. Se sei pronto a fare il passo, ritengo che il contenuto di questa guida faccia proprio al caso tuo.

Nelle prossime righe, infatti, troverai i migliori corsi intelligenza artificiale a cui faresti bene a dare un'occhiata se stai seriamente pensando di accrescere le tue conoscenze in merito al campo dell'AI.

Pronto per cominciare? Sì? Allora siediti bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo prezioso tempo libero per scoprire insieme a me quali corsi possono aiutarti a raggiungere l'obiettivo di tuo interesse. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori corsi online intelligenza artificiale

Come promesso, qui di seguito troverai alcuni tra i migliori corsi online intelligenza artificiale (a pagamento e gratuiti) a cui faresti bene a rivolgere il tuo interesse se sei alla ricerca di formazione nel campo dell'AI.

Start2impact

Start2impact corsi AI

Start2impact è una piattaforma educativa che offre percorsi di formazione mirati alle competenze digitali e tecnologiche richieste dal mercato del lavoro. Se ben ricordi, te ne ho parlato nel miei tutorial sui migliori corsi di graphic design e migliori corsi UX design.

Nel campo dell'intelligenza artificiale, Start2impact propone diversi master pensati per integrare competenze digitali tradizionali con strumenti e metodologie legate all'AI: tra questi figurano tre master universitari realizzati in collaborazione con Unimarconi - Growth Marketing e Agenti AI, AI e Agenti AI per il Business e Digital Marketing e Agenti AI - e il master Digital Marketing e AI, proposto direttamente da Start2impact.

In particolare, Growth Marketing e Agenti AI combina strategie di marketing orientate alla performance con competenze di design, analisi dei dati, strategia aziendale e automazione tramite agenti AI.

AI e Agenti AI per il Business mira a sviluppare competenze interdisciplinari in Data Analytics, Data Science, Full Stack Development, Business Strategy e agenti AI, fornendo conoscenze per intervenire sull'intero ciclo di vita di un prodotto AI.

Digital Marketing e Agenti AI integra le competenze classiche del digital marketing (SEO, content strategy, advertising, analytics) con l'impiego di agenti AI per aumentare produttività e efficacia delle campagne.

Digital Marketing e AI (proposto direttamente dalla piattaforma) approfondisce come l'AI sta trasformando il marketing digitale, con moduli pratici su strumenti, prompt engineering, analisi dei dati e casi reali. Start2impact specifica inoltre che chi si iscrive a questo corso può, una volta conseguita la laurea, passare a uno dei master universitari realizzati con Unimarconi: in tale passaggio i corsi già seguiti vengono riconosciuti e la quota già pagata viene scalata.

La durata e il costo dei corsi (nonché l'attuale offerta) possono variare a seconda del master scelto e delle promozioni attive al momento dell'iscrizione. Ad esempio, al momento in cui scrivo, Growth Marketing e Agenti AI ha una durata di 12 mesi (con possibilità di estensione temporanea senza costi aggiuntivi per comprovati motivi personali o di salute) e un costo di 4.900€ (4.200€ per chi si iscrive entro il 18 settembre). Start2impact offre inoltre, di norma, opzioni di rateizzazione senza interessi e soluzioni di finanziamento in collaborazione con istituti bancari o partner esterni.

Per ulteriori informazioni, ti consiglio di visitare il sito di Start2impact, selezionare il corso di tuo interesse e consultare la pagina dedicata: qui puoi accedere a tutte le info e scaricare le brochure dei singoli master tramite l'apposito tasto e compilando il modulo di richiesta.

Udemy

Udemy corsi Intelligenza artificiale gratuiti

Un altro servizio che voglio segnalarti è Udemy, una piattaforma che offre una vasta gamma di corsi, anche per chi si avvicina per la prima volta all'intelligenza artificiale. I prezzi variano: ci sono corsi totalmente gratuiti (ideali per apprendere le basi) e altri a costi contenuti.

Per accedere ai corsi di intelligenza artificiale presenti nell'offerta di Udemy, collegati a questa pagina: qui troverai tutto ciò che la piattaforma ha da offrirti. In particolare, nella parte superiore troverai i corsi più apprezzati dagli utenti, i pacchetti realizzati da Udemy (che includono generalmente 2 corsi che gli esperti della piattaforma ritengono complementari), i nuovi corsi nonché quelli preferiti dai principianti.

Se sei interessato a visualizzare solo i migliori corsi gratuiti intelligenza artificiale, scorri la pagina fino a trovare la sezione Tutti i corsi di Intelligenza artificiale (IA) e, tramite i filtri presenti a lato, espandi la voce Prezzo e spunta Gratis: in questo modo vedrai soltanto i corsi gratuiti.

Ovviamente, puoi usare gli altri filtri per affinare la ricerca e trovare il corso più adatto a te, gratis o a pagamento che sia, scegliendo Topic, Livello, Esercitazioni pratiche ecc.

Una volta scelto il corso che preferisci, cliccaci sopra per visualizzare tutte le informazioni relative al programma, alla durata, ai prerequisiti e alle recensioni; quindi premi il pulsante Aggiungi al carrello se si tratta di un corso a pagamento oppure Iscriviti ora se è gratuito. A questo punto dovrai registrarti a Udemy con un account Google, Facebook, Apple o con la tua email. Se scegli un corso a pagamento, completa l'acquisto con le opzioni di pagamento disponibili; in alternativa puoi sottoscrivere un abbonamento Udemy che consente l'accesso a oltre 26.850 corsi (attualmente il Piano individuale in abbonamento ha un costo indicativo di 10€ al mese e prevede un periodo di prova gratuito).

Altri corsi online intelligenza artificiale

Corsi AI Google

Come dici? Sei alla ricerca di altri corsi online intelligenza artificiale? Allora ti consiglio di dare un'occhiata alle proposte che seguono.

  • Aulab - oltre che proporre ottimi corsi full stack developer, Aulab può essere una risorsa davvero utile per chi cerca corsi di intelligenza artificiale online. Tutto quello che devi fare è recarti sul sito ufficiale, premere su Corsi, selezionare Intelligenza Artificiale e poi il corso specifico che ti interessa (es. AI per Finance, AI per Legal, AI per Marketing, AI per la Didattica e AI Base). I prezzi dipendono dal corso scelto (è previsto il pagamento anche in comode rate mensili). Maggiori info qui.
  • Google Digital Garage - si tratta di una piattaforma che offre un programma di formazione gratuito di Google e i suoi corsi vertono sul marketing online, sulla sicurezza digitale e anche sull'AI. Nella pagina dedicata a strumenti e corsi online (questa) puoi scegliere AI come argomento e Corsi online come Tipo per accedere subito ai corsi gratuiti offerti dalla piattaforma. Maggiori info qui.
  • Lacerba - nella gamma dei corsi offerti da Lacerba è possibile trovare alcuni corsi sull'IA gratuiti interessanti, come quello sull'etica dell'intelligenza artificiale o di come l'AI può migliorare la scrittura professionale o il copywriting. Maggiori info qui.
  • GoSkills - piattaforma che permette di accedere a una selezione di corsi professionali, sia gratuiti che a pagamento, tra cui quelli dedicati all'intelligenza artificiale. L'intera piattaforma e i corsi sono in inglese.

Ritengo possa interessarti anche leggere il mio approfondimento interamente dedicato ai migliori corsi online: qui, ne sono sicuro, troverai di certo qualcosa per accrescere le tue conoscenze.

Migliori università intelligenza artificiale Italia

università

Visto il grande sviluppo e l'impatto trasversale dell'intelligenza artificiale nei settori economico, scientifico e sociale, tutte le principali università - sia tradizionali (in presenza) sia online - stanno progressivamente integrando corsi e interi percorsi formativi dedicati all'AI. Questa tendenza risponde alla crescente domanda di professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi intelligenti, ma anche di valutare le implicazioni etiche, legali e organizzative delle tecnologie AI.

Tra le migliori università intelligenza artificiale Italia figurano l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, l'Università Statale di Milano e l'Università di Pavia, che offrono il corso di laurea triennale in Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence) e la laurea magistrale in Artificial Intelligence for Science and Technology. L'Università La Sapienza di Roma, che presenta non solo il corso di laurea in Applied Computer Science and Artificial Intelligence (Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale) e Filosofia e Intelligenza Artificiale, ma anche i corsi di laurea magistrale Artificial Intelligence (Intelligenza Artificiale), Engineering in Computer Science and Artificial Intelligence (Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale) e Artificial Intelligence and Robotics (Intelligenza Artificiale e Robotica).

L'Università Bocconi propone lauree magistrali in Artificial Intelligence e in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences. L'Università di Bologna propone una laurea magistrale in Artificial Intelligence, mentre, l'Università di Padova offre il corso di laurea magistrale in Computer engineering e il corso per l'apprendimento permanente in Intelligenza Artificiale per la gestione e l'innovazione d'impresa.

Non dimenticarti anche le università telematiche come eCampus e UniPegaso, che offrono percorsi online flessibili in Data Science e AI e Ingegneria Informatica e Intelligenza artificiale.

Come puoi vedere, l'offerta è molto varia e tutto dipende dal tuo corso di studi e dai tuoi obiettivi. Ti consiglio quindi di consultare i siti Web delle università per leggere l'informativa sui corsi - inclusi obiettivi, programma, requisiti di ammissione, modalità di erogazione (in presenza, blended o online), costi e possibilità di borse o agevolazioni - e per verificare scadenze, modalità di iscrizione e contatti per eventuali chiarimenti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.