Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori crypto

di

Immagino che anche tu, come del resto sempre più persone, abbia iniziato ad affacciarti al mercato delle crypto e sei capitato qui oggi alla ricerca delle migliori su cui investire.

Il mondo delle valute digitali è davvero profondo, ricco di possibilità ma anche difficile da comprendere e gestire senza le dovute informazioni preliminari. Per questa ragione ho deciso di accendere una luce in questo lungo tunnel e guidarti verso quelle che, per il momento, sembrano essere le migliori crypto da tenere in considerazione.

Prima di cominciare, però, ci tengo a dirti che questo è un mercato ancora molto acerbo, soggetto a frequenti “scossoni” e con guadagni — ma soprattutto perdite – che possono raggiungere cifre da capogiro in pochissimo tempo. Dunque, informati come si deve e pensaci non una, ma dieci, cento volte prima di investire attivamente il tuo denaro in questo mondo (questo vale per tutte le crypto, comprese quelle che attualmente sembrano essere più “affidabili” di altre). In ultimo, voglio precisare che nessuno di quelli che seguono hanno l’ambizione di essere consigli finanziari, quindi considera questo tutorial come puramente informativo: una “chiacchierata informale” per capire un po’ quali crypto tenere maggiormente sott’occhio.

Indice

Migliori crypto su cui investire

Migliori crypto

Investire in crypto significa mettere i propri soldi su un progetto — in questo caso una specifica crypto — poiché si crede nel suo potenziale. Quando vai a impegnare una parte del capitale, dunque, devi avere intenzione di lasciarlo fermo per un medio/lungo periodo.

Iniziare a comprare e vendere ogni giorno, fare lunghe liste di movimenti e andare a cercare il rialzo speculativo trasformerebbe, al contrario, la tua operatività in quella di un trader, cosa completamente differente sia in termini di rischio che di complessità.

Diverso ancora il discorso se vuoi scambiare fiat, quindi valuta tradizionale come euro o dollaro, in crypto: in quel caso dovresti rivolgerti a un exchange, quindi a un servizio di cambio: di questo però ti parlerò più avanti.

Per ora voglio parlarti di quelle che sono alcune delle criptovalute più importanti del momento e di come investire sul loro valore sul medio-lungo periodo. Tratterò quelle che vantano i maggiori investimenti e una storia consolidata negli anni. Sarebbero anche le migliori crypto da minare, ma questa attività al momento è diventata piuttosto dispendiosa e poco remunerativa se non si hanno a disposizione hardware dedicati e costi energetici contenuti (te ne ho parlato più in dettaglio in un altro tutorial).

Bitcoin

bitcoin e dollari

In ambito crypto, bitcoin è sicuramente la valuta più famosa e diffusa in assoluto. È nata nel lontano 2008 da un personaggio – o molto più probabilmente da un collettivo – che negli anni è riuscito a mantenere il suo nome avvolto nell’anonimato, noto oggi con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Come ha fatto una moneta creata da ignoti a diventare così popolare? Semplice, ha lanciato una tecnologia assolutamente rivoluzionaria sia a livello finanziario che tecnologico in un momento storico in cui si sentiva la necessità di un forte cambiamento.

Mi riferisco chiaramente alla rete peer-to-peer Bitcoin (con iniziale maiuscola, a differenza della criptovaluta) basata sulla tecnologia blockchain, cioè il “libro mastro” condiviso tra tutti gli utenti della rete Bitcoin, in cui vengono registrate tutte le transazioni effettuate. Ma questo probabilmente lo sai già se sei appassionato di mondo crypto.

La crisi economica dei mutui sub-prime, il fallimento di alcune banche e tantissime persone ridotte in rovina da alcune politiche finanziarie scellerate, hanno aiutato ad accendere i riflettori su bitcoin e a portare questa valuta sotto le luci della ribalta in pochissimo tempo.

Il suo valore negli anni è passato da una cifra molto prossima allo zero fino agli oltre 60.000 dollari del momento in cui scrivo, in una crescita costante che ha fatto le fortune di moltissimi suoi investitori dei primi tempi. Iconica è la storia di un ragazzo che, nel 2010, ha pagato 2 pizze grandi con 10.000 Bitcoin, dilapidando quelli che oggi sarebbero valsi circa 600 milioni di dollari.

Da allora, come si suol dire, di acqua sotto i ponti n’è passata parecchia, con una scalata verso il successo che non è sempre stata rosea e lineare. Come qualsiasi titolo azionario o asset che esista al mondo, grandi salite vengono poi controbilanciate da periodi di discesa che appare senza fine, con mercati ribassisti della durata di mesi se non anni.

Questo, almeno per gli investitori di medio/lungo periodo, però, non deve rappresentare una ragione per scoraggiarsi e abbandonare il progetto. Ogni ciclo rialzista ha sempre portato Bitcoin a raggiungere nuove vette, molto superiori rispetto a quelle precedenti che hanno premiato i detentori di lungo corso. Compra e dimentica per alcuni anni, poi torna a dare un’occhiata ai tuoi averi e, con ogni probabilità, resterai soddisfatto

Al giorno d’oggi, questa è in assoluto la crypto più importante di tutto il mercato e sicuramente anche una delle migliori su cui fare affidamento in prospettiva. Ogni giorno vengono pubblicate nuove notizie di multinazionali, banche e addirittura stati interi che decidono di allocare una parte del loro capitale per comprare bitcoin in previsione di quella che, si pensa, sarà la valuta del futuro. Se vuoi sapere di più sul funzionamento e le basi di questa criptovaluta, ti lascio il mio articolo in cui la spiego in dettaglio.

Ethereum

ethereum

Ethereum è alla posizione numero due in quanto a rilevanza, capitali investiti e potenzialità espresse fino a questo momento. Si basa su un meccanismo nettamente diverso da quello di Bitcoin, difatti da settembre 2022 è passato dal sistema proof-of-work usato anche da Bitcoin a quello proof-of-stake (con il compimento del cosiddetto merge), che riduce nettamente i consumi energetici e si basa sugli investimenti di denaro anziché sullo svolgimento di calcoli complessi con il proprio hardware.

Il suo punto di forza sta nel fatto che, avendo maggiori margini d’azione, su di essa vengono sviluppati la maggior parte dei progetti più interessanti che nascono nel panorama delle criptovalute, attraendo una serie infinita di sguardi e investitori che fanno a gara per partecipare a questo ecosistema.

Molto spesso si sente parlare di altre blockchain pronte a rubare a Ethereum la scena, offrendo una maggiore velocità e versatilità che nel tempo andrà a premiare la concorrenza. Questa possibilità potrebbe effettivamente verificarsi in un futuro non troppo prossimo ma, al momento, gli anni di comprovata affidabilità di Ethereum (nata nel 2013) oltre che una serie di partnership di primissimo piano, le garantiscono un vantaggio difficile da colmare.

La crescita costante del suo ecosistema, ha fatto sì che oggi sia popolato da una serie infinita di progetti di primissimo piano, i quali ancora sono assenti sulla concorrenza. Anche nel prossimo futuro, è difficile pensare che un’idea innovativa nel panorama delle blockchain, e delle criptovalute in generale, sbarchi prima su altre piattaforme piuttosto che su Ethereum. Se vuoi sapere di più su Eth, puoi trovare tutto quello che cerchi sulla pagina ufficiale del progetto.

Anche questa crypto nel tempo ha saputo dare ai suoi investitori ritorni da capogiro, diventando con merito una delle opzioni migliori su cui investire in tutto il panorama delle valute digitali.

Prima di buttarti su una crypto diversa da bitcoin, però, è bene che tu sappia quanta correlazione esiste tra la capolista del mercato e tutte le restanti valute. Se Btc sale o mantiene il suo valore costante, lo scenario più probabile è che le altre si muovano in modo indipendente seguendo il loro naturale corso. Quando però la moneta creata da Satoshi ha dei bruschi cali, tutto il mercato la segue con movimenti di portata addirittura superiore.

Il 19 maggio del 2021 la Cina ha annunciato di voler proibire (per l’ennesima volta) le criptovalute dal suo territorio nazionale, causando un bello scossone del mercato. In questo scenario Btc ha sofferto molto perdendo circa il 14% del suo valore totale ma, se lo si paragona con il -27% di Ethereum, si capisce la correlazione molto stretta e proporzionale tra le due. Questo fattore tende a incrementarsi man mano che ci si sposta verso coin meno importanti, quindi tienilo bene a mente quando scegli il cavallo su cui puntare.

Migliori crypto del momento

Migliori crypto

Se non vuoi investire nei soliti nomi come Bitcoin o Ethereum, ma stai cercando le migliori crypto del momento con reali margini di crescita, il primo passo è scegliere un exchange affidabile e facile da usare, che offra anche grafici aggiornati in tempo reale e uno storico completo dei prezzi per monitorare ogni movimento di mercato.

Coinbase, ad esempio, è una piattaforma molto affidabile, perfetta anche per chi è alle prime armi: ti permette di vedere in tempo reale quali sono le migliori crypto di oggi, con grafici chiari, notizie aggiornate su prezzi e volumi di scambio e dati utili per fare una scelta più consapevole.

Per prima cosa però dovrai registrarti e aprire un conto, cosa che puoi fare seguendo le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida su come funziona Coinbase. Una volta effettuata la registrazione in piattaforma, tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale o usare l’app Coinbase disponibile per Android (anche da store alternativi) e per iOS/iPadOS.

Nella schermata principale dell’app, seleziona Criptovalute e poi, dal menu a tendina Tutti gli asset, seleziona In rialzo, per vedere le criptovalute che di recente hanno subito un rialzo di prezzo. Se invece selezioni Nuovo potrai vedere le criptovalute lanciate di recente sul mercato. In ogni caso, ti basta selezionare una crypto per vedere tutti i dettagli incluso lo storico dei prezzi e il volume di scambio.

Altre crypto su cui investire

Migliori crypto

Se nessuna delle soluzioni che ti ho proposto fino adesso ti soddisfa, ecco altre criptovalute con un buon potenziale su cui puoi investire.

  • BNB Smart Chain — è la criptovaluta nativa dell’omonima blockchain, con cui vanno pagate le gas fee per ogni transazione effettuata su questa piattaforma. Al momento BNB è una delle blockchain più popolari anche per via del prezzo ridotto delle transazioni rispetto ai rivali.
  • MATIC (Polygon) – è il token nativo della rete Polygon, una blockchain Layer 2 costruita per rendere Ethereum più veloce ed economico. MATIC viene utilizzato per pagare le gas fee sulle transazioni effettuate all’interno dell’ecosistema Polygon, oltre che per lo staking e la governance. Grazie alla sua compatibilità con Ethereum e alle basse commissioni, Polygon è diventata una delle soluzioni più usate per la DeFi e gli NFT.
  • SOL (Solana) – è la criptovaluta nativa della blockchain Solana, una delle più veloci al mondo, progettata per gestire migliaia di transazioni al secondo con costi di commissione estremamente bassi. SOL viene utilizzato per pagare le fee di rete, ma anche per la validazione delle transazioni e la partecipazione alla governance. Solana è particolarmente apprezzata per le sue performance elevate e per essere una delle piattaforme preferite per lo sviluppo di app decentralizzate e progetti Web3.

Migliori crypto AI

Migliori crypto

Le crypto AI sono criptovalute legate a progetti che combinano blockchain e intelligenza artificiale (AI). Per dirla in parole semplici, sono token utilizzati all’interno di piattaforme che sfruttano l’AI per offrire servizi intelligenti e automatizzati. Nello specifico, ecco alcune delle migliori crypto AI del momento.

  • FET (Fetch.ai) – è il token nativo di Fetch.ai, una piattaforma che unisce intelligenza artificiale e blockchain per creare una rete di “agenti autonomi” in grado di prendere decisioni e scambiare dati in modo decentralizzato. FET viene utilizzato per pagare le transazioni sulla rete, accedere ai servizi intelligenti e incentivare la collaborazione tra utenti e dispositivi. Il progetto punta a rivoluzionare settori come la mobilità, la logistica e l’energia, automatizzando i processi grazie all’uso dell’AI.
  • TAO (Bittensor) – è il token nativo di Bittensor, una rete decentralizzata pensata per incentivare e premiare lo sviluppo di intelligenze artificiali. In pratica, TAO viene utilizzato per pagare e motivare i partecipanti che contribuiscono con modelli AI, dati o potenza di calcolo alla rete. L’obiettivo di Bittensor è creare una sorta di “internet dell’AI”, in cui ogni nodo intelligente compete per offrire risposte sempre migliori. TAO ha guadagnato popolarità per la sua visione innovativa e per essere una delle prime criptovalute pensate appositamente per far crescere l’intelligenza artificiale in modo collaborativo e aperto.
  • NEAR (NEAR Protocol) – è la criptovaluta nativa della blockchain NEAR Protocol, una rete Layer 1 ad alte prestazioni progettata per essere veloce, scalabile e facile da usare. NEAR viene utilizzato per pagare le commissioni di rete, per lo staking e per partecipare alla governance. Negli ultimi anni, NEAR ha puntato molto anche sull’integrazione con l’intelligenza artificiale, promuovendo lo sviluppo di app AI e strumenti Web3 accessibili anche a chi non ha competenze tecniche. Grazie a un approccio user-friendly e a una forte community di sviluppatori, NEAR è oggi una delle piattaforme più interessanti per chi vuole costruire o utilizzare servizi decentralizzati intelligenti.

Migliori crypto per staking

Migliori crypto

Per guadagnare con le criptovalute, oltre al classico investimento che prevede l’acquisto e la vendita di token sfruttando i rialzi di prezzo, ci sono altre soluzioni. Ad esempio, lo staking è un modo sempre più diffuso per guadagnare premi passivi semplicemente depositando e lasciando “ferme” le proprie criptovalute su una rete che funziona con meccanismi di Proof of Stake (PoS). I rendimenti variano in base alla crypto scelta, al periodo di blocco e alle condizioni di mercato.

Se sei alle prime armi, puoi iniziare facilmente dallo staking offerto da piattaforme affidabili come Coinbase, di cui ti ho già parlato nella sezione dedicata di questa guida, o Revolut.

Revolut è un’app finanziaria che ti consente sia di inviare e ricevere denaro direttamente dal tuo smartphone, sia di investire in molti asset tra cui appunto le criptovalute. Inoltre, se hai delle crypto nel tuo conto Revolut e vuoi farle fruttare, puoi attivare facilmente la funzione di staking direttamente dall’app.

Quando attivi lo staking di una criptovaluta compatibile (es. Ethereum, Cardano, Polkadot, Solana, Polygon o Tezos), Revolut mette in stake i tuoi asset tramite provider esterni certificati. In cambio ricevi delle ricompense periodiche, calcolate in base al rendimento della rete (l’APY, cioè il rendimento percentuale annuo). Maggiori info qui.

Per mettere in staking le tue criptovalute, tutto quello che devi fare è scaricare l’app Revolut disponibile per Android e iOS/iPadOS e aprire un conto effettuando la registrazione: ti ho spiegato come fare nella mia guida dedicata. Successivamente, ti basta aprire l’app, selezionare Crypto e poi fare tap su Guadagna, infine scegli una criptovaluta di tuo interesse, quindi segui le istruzioni su schermo per acquistare e mettere in staking i token. Trovi maggiori informazioni nel sito ufficiale di Revolut.

Migliori crypto wallet

ledger nano

Quando si parla di crypto occorre anche menzionare alcune delle migliori opzioni per detenerle in tutta sicurezza qualora non le si voglia lasciare sugli exchange. Le soluzioni disponibili sono due e consistono in wallet digitali e wallet hardware.

I primi sono delle semplici applicazioni che puoi tranquillamente installare sul tuo smartphone o sul tuo computer. Generalmente questo tipo d’app è completamente gratuita e premette di essere installata su più dispositivi attraverso l’uso di una frase seed che viene fornita al momento del primo accesso. Fai attenzione a memorizzarla da qualche parte in un luogo sicuro perché è l’identificativo del tuo portafogli senza il quale non potrai recuperarlo. Alcuni dei migliori wallet digitali sono Metamask e Trust Wallet, i quali funzionano per tutte le blockchain più famose in circolazione e sono utilizzati da una serie sconfinata d’utenti.

Gli hardware wallet invece, seppur simili come dinamica, hanno una differenza che li rende l’opzione più sicura in assoluto per detenere crypto. Questi portafogli non sono app, ma dei veri e propri dispositivi hardware che possono essere portati con sé come una qualsiasi chiavetta USB. Il vantaggio sta nel fatto che possono essere completamente disconnessi dalla Rete e isolati, evitando il rischio che qualcuno possa rubarne il contenuto attraverso un attacco allo smartphone o al PC del proprietario. Uno dei wallet hardware più famosi e sicuri in commercio è il Ledger Nano, tanto da risultare uno dei più venduti e apprezzati di tutti.

Se vuoi saperne di più sui wallet, ad ogni modo, ti consiglio di leggere il mio tutorial sui migliori wallet crypto.

Migliori exchange crypto

Migliori crypto

Per concludere voglio offrirti anche un paio di opzioni che ti permetteranno di acquistare crypto in cambio di valuta tradizionale, quindi non parliamo di investimento o di trading, ma proprio di detenzione di una valuta digitale per fare acquisti in tutti gli store che la supportano. Queste piattaforme di cambio vengono chiamate, appunto, exchange e permettono la compravendita delle valute digitali in pochissimi secondi e quasi senza spese.

Tra i più affidabili sul mercato ti ho già parlato, nella sezione dedicata, sia di Coinbase che di Revolut, entrambe piattaforme centralizzate per lo scambio di crypto.

Ti segnalo, inoltre Young Platform, che è 100% made in Italy. Servendoti di questo exchange avrai accesso a tutte le crypto più famose del mercato oltre che la certezza di utilizzare un servizio completamente regolamentato secondo le norme vigenti in Italia, evitando il rischio di disservizi o problemi futuri. Per saperne di più, consulta il mio tutorial dedicato.

Altra opzione molto valida è eToro, notissima società israeliana che si occupa di brokeraggio e offre servizi finanziari legati al mercato azionario e delle crypto. Per saperne di più, consulta il mio tutorial specifico su come comprare bitcoin su eToro.

Se, invece, vuoi conoscere altre realtà interessanti di questo mondo, ti lascio al mio tutorial sui migliori exchange crypto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.